PDA

Visualizza la versione completa : [CO2] - Askoll natural system


steus
29-10-2005, 21:50
quando mi hanno regalato l'acquario, c'era dentro anche il diffusore per la co2 della askoll, esattamente quello naturale.
io ho il contenitore, la griglietta e il tubicino.
avrei intenzione di allestire un'impiantino di co2 per il mio 20lt dato che lo sto piantumando e sono senza fondo fertilizzato (mi hanno consigliato in molti la co2)

cosa ne pensate?
dite che possa servire?
qualcuno che lo usa pure lui sa consigligliarmi dove posizionare x esempio la griglia all'interno dell'acquario?

ciao e grazie

ale.com
29-10-2005, 23:48
la posizione dipende da quanta CO2 ti serve in vasca.
vicino all'uscita del filtro aumenti l'efficienza dell'impianto, lontano la abbassi..

la CO2 serve a poco se tutto il resto non e' a posto.. dalla luce alla fertilizzazione.

steus
30-10-2005, 14:17
mmmh
allora aspetterò a fare il tutto quando prenderò il filtro esterno.
grazie cmq

franz88
31-10-2005, 12:25
la posizione è indiferente perchè le bolle si sciolgono mentre salgono la griglia.per l'estetica è meglio metterla nascosta.

ale.com
31-10-2005, 12:51
si sciolgono completamente?
woow
devono essere scemi quelli che comprano atomizzatori e reattori che costano dal doppio a 20 volte il flipper askoll per diffondere la CO2.. :-)

franz88
31-10-2005, 13:02
a me si sciolgono completamente.sono fortunato? :-D

ale.com
31-10-2005, 13:47
il mio post era ironico solo a meta'.
i flipper non sono un brutto modo di diffondere la CO2.. solo che l'askoll mi sembra un pochino piccolo per avere l'efficienza necessaria.. vedro' di osservarlo meglio la prossima volta che me ne passa uno per le mani.

..ma tu sei sicuro sicuro che non escano bollicine da nessuna parte?

steus
01-11-2005, 17:37
uhm una cosa ragazzi:
facciamo che la griglia sia questa:

_____O_____
---------------/
---------------/
---------------/
---------------/
---------------/
---------------/
___O__O___

il tubicino che faccio uscire dalla tanica, deve salire dal basso verso l'alto del flipper giusto?
cioè: l'estremità dove escono le bolle deve essere al primo gradino del flipper giusto?

un'ultima cosa: ma delle istruzioni non si trovano su internet?? -20

xlucax
01-11-2005, 17:48
Scusate se mi intrometto...
ma Quanto costa(+ o -)?

steus
01-11-2005, 17:52
Scusate se mi intrometto...
ma Quanto costa(+ o -)?
penso una 30ina di euro..
io nn l'ho mai usata la co2, questo impianto me l'hanno regalato e avevo intenzione di cimentarmi :-D

xlucax
01-11-2005, 19:19
Grazie :-))

franz88
01-11-2005, 21:32
le istruzioni le avevo trovate nella confezione.comunque tu infili il tubicino in modo che la bolla faccia il tragitto più breve possibile dei tre(alto-medio-basso).così è scritto sulle istruzioni.

emanuele323
01-11-2005, 21:43
penso una 30ina di euro..

non ricordo se su abissi o acquaingross lo vendevano a 15 ..............non so se gia compreso di ricariche

emanuele323
01-11-2005, 21:48
a me si sciolgono completamente

a me non si sciolgono completamente, mi sembra difficile................

.comunque tu infili il tubicino in modo che la bolla faccia il tragitto più breve possibile dei tre(alto-medio-basso).così è scritto sulle istruzioni.

se vuoi una minore dissoluzione della CO2 fai cosi altrimenti mettilo piu in fondo, ma non credo sia il caso in un 20 l, a meno che non sia iperpiantumato

steus
01-11-2005, 23:54
eh ma nn ho capito come andrebbe posizionato il tubicino stesso... l'uscita deve essere verso l'alto o il basso del flipper?

steus
02-11-2005, 10:23
così andrebbe bene?
è + o - a 3/4 del flipper
http://utenti.lycos.it/steus/steus/flipper.jpg

emanuele323
02-11-2005, 14:55
mi sembra che non vada bene.............
ci sono tre possibili poisizionamenti..........uno a metà, uno a 3/4 e uno in fondo (devi incastrare la linguetta del beccuccio in plastica nella fessura piccola.
nel tuo caso dovresti metterlo a metà, ma puoi anche metterla piu in fondo se vuoi che abbia maggior dissoluzione in acqua.
ah mi raccomando cosi il flipper è alla rovescia

steus
02-11-2005, 15:50
ah..
nn hai una foto del tuo scusa?

emanuele323
02-11-2005, 20:29
mi spiaca ma ho solo il cellulare e dentro l'acquario è in una posizione che non ti aiuterebbe molto..................ma qual'è il problema? non i sembra ci sia nulla di complicato :-)

steus
02-11-2005, 21:18
uhm.
ora così dovrebbe essere giusto no?
le domande sono dovute al fatto che vorrei fare le cose al meglio, soprattutto con la co2 :-)
http://utenti.lycos.it/steus/steus/flip.jpg

emanuele323
02-11-2005, 21:24
il tubo deve arrivare da sopra

le domande sono dovute al fatto che vorrei fare le cose al meglio, soprattutto con la co2

non c'è problema ;-)

steus
02-11-2005, 21:48
http://utenti.lycos.it/steus/steus/flip2.jpg
ok, quindi così è corretto..
una cosa: io appena preparo la soluzione con le bustine, chiudo e metto subito dentro la griglia.
poi lo lascio andare per un 2-3 settimane ininterrottamente (anche di notte)?
io ho un 20 litri

ciao e grazie

emanuele323
02-11-2005, 22:02
adesso sembrerebbe di si

chiudo e metto subito dentro la griglia.
poi lo lascio andare per un 2-3 settimane ininterrottamente (anche di notte)?

io direi di si anche perchè sarebbe scomodo tirare fuori dall'acqua il tubo

alexabcd
02-11-2005, 22:09
scusate...

quanto dura l'impianto in settimane e a quante bolle al minuto?

c'è bisogno di che temperatura per farlo andare? se non riesco a far andare l'impianto della co2 artigianale perchè è troppo freddo in quella stanza dovrò trovare un altra soluzione!

emanuele323
03-11-2005, 21:32
anche questo ha bisogno per avere un buon rendimento di stare fra 20 e 30 °C
dura circa 20 giorni max 30, nel periodo di massima produzione sulle max 10 bolle minuto

steus
09-11-2005, 08:52
bene, ho montato l'impianto e stanotte sono iniziate ad uscire le prime bolle, solo che ho un dubbio.
le bolle percorrono i 3/4 del flipper verso l'alto, poi escono e rimangono sopra, a pelo d'acqua vicino alla punta alta del flipper senza muoversi nella vasca.
è normale?
provo ad allegarvi una foto della posizione del flipper

http://utenti.lycos.it/steus/steus/co2.jpg
i pallini rossi è + o - il punto in cui si fermano e sciolgono le bolle di co2

grazie a tutti

steus
10-11-2005, 15:05
ragasuoli nessuno sa darmi qualche dritta?