PDA

Visualizza la versione completa : ..era un po' che la osservavo..5 MESI


janco1979
19-05-2009, 18:44
Dopo 2mesi che la tenevo sott'occhio nella vasca del mio negoziante,mi sono deciso a comprarla..
Non l'ho mai vista floscia,nemmeno nel sacchetto durante il trasporto.

Peppe8
19-05-2009, 18:46
uao! bellissima. ma dove l'hai posizionata? puoi mettere una foto d'insieme?

UCN PA
19-05-2009, 18:58
bellissima #25 #25 come la alimenti? slo phito o anche altro?
metti una panoramica

dibifrank
19-05-2009, 19:21
stupenda come la gestisci è molto delicata?

janco1979
19-05-2009, 19:37
Era da parecchio tempo che la puntavo,ma visto l'estrema difficolta' a mantenerla,ho sempre rinunciato ad acquistarla..
Poi vedendola sempre estroflessa e informandomi con il negoziante come la alimentava,ho voluto rischiare l'impresa..
So' che vi risultera' strano,ma piu' che dargli uova di aragosta,naupli d'artemia e svc non ha mai fatto..

L'ho posizionata sul fondo,dove ha un movimento di ritorno costante ma non diretto.(tunze6060)
L'illuminazione della vasca è affidata a 4 t5 da 54watt l'uno 3 blu e 1 bianco ATI
Per la panoramica nonmi sembra il caso.. #13


Staremo a vedere.

UCN PA
19-05-2009, 19:41
mi fai venire una voglia matta di dentronephtie, mi sa che presto gli dedicherò una vaschetta #36#

Peppe8
19-05-2009, 19:43
veramente stupenda. appena ne avrò la possibilità, tenterò l'impresa pure io. ma perchè dici che non è il caso di mettere una panoramica?

janco1979
19-05-2009, 19:47
mi fai venire una voglia matta di dentronephtie, mi sa che presto gli dedicherò una vaschetta #36#

Sono animali che hanno bisogno di tante cure...e forse non basta.
Io ho voluto provare,spero di riuscire ad alimentarla a sufficenza..

La mia vasca ha solo molli e lps

aleo23
19-05-2009, 19:48
bellissima
ti auguro che cresca senza problemi
e un animale tanto stupendo quanto difficile
usi 3 tubi blu e 1 bianco?
dai metti una foto d'insieme
voglio vedere l'effetto dei tre tubi blu

Peppe8
19-05-2009, 20:13
infatti , metti la panoramica. di cosa hai paura?

Sandro S.
19-05-2009, 20:30
janco1979, animale STUPENDO
spero che ti duri moooooolto tempo #25 #25

ALGRANATI
19-05-2009, 21:58
Bellissima, stupenda Gianca........speriamo bene #13

janco1979
19-05-2009, 22:26
Matte..non si chiude mai,nemmeno a luci spente..

Polipi sempre aperti e completamente eretta.

:-)

ALGRANATI
19-05-2009, 22:48
janco1979, speriamo veramente....io sto riuscendo ma in una vaschina piena di rotiferi e sabbia

acqua1
19-05-2009, 22:56
wow che bella....
speriamo di riuscire a talearle un giorno...

janco1979
19-05-2009, 23:09
Matte..il negoziante infatti mi ha consigliato anche di smuovere spesso il fondo

Con il led lunare è arancio/lilla fluo'

acqua1, magari!!
se vedo che veramente si riescono a mantenere come si deve,faro' una vasca nuova con una grotta da dedicare solo a loro.. ;-)

janco1979
18-06-2009, 20:18
A distanza di 1 mese dall'acquisto,la situazione mi sembra stabile...nessun miglioramento eclatante,ma nemmeno nessun peggioramento..

:-)

cicala
18-06-2009, 20:34
complimenti bellissima .... #25 #25 #25

tene
18-06-2009, 20:56
La mia vasca ha solo molli e lps

non credo sia un delitto se a te piace e ne sono sicuro, piacera' anche ad altri

ALGRANATI
18-06-2009, 21:25
janco1979, janca si apre bene ancora???

non sta rimpicciolendo??

mi rifai una foto da molto vicino?

geribg
18-06-2009, 21:48
che bella . ma il tuo negoziant come la alimentava? e tu?

LOLLO77
18-06-2009, 23:14
per caso ne ha un altra?
la stavo cercando anche io,qua da noi a parma non si trova mai una mazza.

janco1979
18-06-2009, 23:35
ALGRANATI, Matte...per ora è stabile,quando la alimento direttamente,1 ora dopo è molto piu' gonfia..ho notato che le uova di aragosta,se spengo le pompe,le riescono a catturare molto bene,i polipi sono sempre molto reattivi...uguale con i naupli d'artemia.

Non l'ho mai vista completamente chiusa...

Domani ti posto una foto,ma vuoi una macro oppure una foto all'animale completo?

geribg, il mio negoziante gli dava solo uova di aragosta tutti i giorni..in questo modo riesce anche a tenere in vita per anni animali come gorgonie non zooxantellate..niente phyto.
Io ho aggiunto alla dieta svc Elos,naupli d'artemia viva e ciclopi surgelati....gli piace anche molto quando smuovo il fondo.

LOLLO77, in settimana ci passo e ti dico qualcosa,comunque ne ha quasi sempre,anche di gorgonie molto particolari.

LOLLO77
19-06-2009, 00:41
janco1979,
bene se riesci dammi qualche notizia anche sulle gorgogne

grazie
sempre molto gentile

ALGRANATI
19-06-2009, 08:10
janco1979, gianca, se mi fai una foto intera e una foto macro ;-)

Vic Mackey
19-06-2009, 12:00
janco1979, complimenti, colori eccezionali!

janco1979
19-06-2009, 13:23
Matte..stasera te le faccio.
LOLLO77,non se riesco nel weekend,ma sicuramente lunedi sera ti dico qualcosa.
;-)
Vic Mackey, grazie!

janco1979
19-06-2009, 21:09
LOLLO77,sono passato stasera..
Allora per ora ha diversi tipi di gorgonie,tutte azooxantellate...
Prezzi da 60 fino a 90 euro.
Le specie sono:Diodogorgia nodulifera,Acalicygorgia,Menella,Pseudogorgia...i colori vanno dal giallo,al lilla,azzurro e rosa/rossastro...

ALGRANATI
19-06-2009, 21:20
janco1979, cazzarola.....mi piacerebbe vederle #13

janco1979
19-06-2009, 21:24
ALGRANATI, se riesco la prossima settimana vado in negozio con la fotocamera e te le giro..

ce' n'è una lilla che è allucinante!! #19

janco1979
19-06-2009, 21:26
Dovevi passare a trovarmi finito lo zoomark,ma non ti sei fatto vivo.. -92

Ai tempi cercavi l'Acalicygorgia rosa e non la trovavi..ricordi?

ALGRANATI
19-06-2009, 21:33
janco1979, ricordo si -28d#

janco1979
19-06-2009, 21:35
ti preparo un book fotografico la prossima settimana..promesso
;-)

UCN PA
19-06-2009, 21:45
janco1979, la foto della dentronephtia?

janco1979
19-06-2009, 21:59
Domani le faccio e le posto..ora la vasca è gia al buio.
;-)

UCN PA
19-06-2009, 22:07
janco1979, ok ;-)

LOLLO77
19-06-2009, 22:24
foto anche a me #22 #22

Auran
19-06-2009, 22:28
janco1979, quando ci vai mandami un mess che ci vediamo là... ;-)

LOLLO77
19-06-2009, 22:30
cmq sono interessato a quella gialla #22 #22

UCN PA
20-06-2009, 21:07
janco1979, foto? ;-)

janco1979
22-06-2009, 20:59
Aggiornamento

Sandro S.
22-06-2009, 21:01
janco1979, bellissima

ALGRANATI
22-06-2009, 21:16
Cazz....Janca è un vero spettacolo e stai riuscendo veramente in un impresa.
devi aver trovato ...posizione, luce, corrente e cibo adatto.
fantastico.

prova a dargli anche dei naupli che con quei polipi se li mangia sicuramente ;-)

janco1979
22-06-2009, 21:30
Ciao Matte..I naupli li do' mediamente 2 volte alla settimana e li riesce a catturare molto bene..incrociamo le dita.


;-)

UCN PA
22-06-2009, 21:31
janco1979, #25 #25 #25 #25 #25 -05 -05 -05 -05 -11 -11 -11 -11
veramente complimenti, lo sai che potresti essere il primo in italia a riuscire ad allevarla?
;-)

UCN PA
22-06-2009, 21:43
janco1979, puoi aggiornare la scheda della dentronephtia su "le schede dei coralli molli?
;-)

janco1979
22-06-2009, 21:48
UCN PA, calma calma...

Matte,le uova di aragosta tu le usi?
Sono convinto che siano un ottimo cibo per gorgonacei e dendro... #36#

acqua1
22-06-2009, 22:25
Sono convinto che siano un ottimo cibo per gorgonacei e dendro...

le uso anche io ..e ho notato una discreta crescita delle gorgonie

janco1979
22-06-2009, 22:26
acqua1, quante volte le dosi a settimana?

acqua1
22-06-2009, 22:57
janco1979,
tutti i giorni...
lo mischio al misis che dò hai cavallucci e aggiungo qualche goccia di kent marine concentrato..

UCN PA
22-06-2009, 23:02
janco1979, acqua1, ma che skimmer avete? le uova di aragosta inquinano abbastanza(almeno io so così)

auz
23-06-2009, 00:58
occhio al rostratus....si sa mai che tu riesci ad allevarla e lui pian piano si mangia i polipi

ALGRANATI
23-06-2009, 08:47
janco1979, janca non le uso xchè inquinano moltissimo e sinceramente con tutti i rotiferi che doso non ne sento il bisogno.....x adeso ovviamente.
ma voi quali usate??

janco1979
23-06-2009, 13:07
janco1979, acqua1, ma che skimmer avete? le uova di aragosta inquinano abbastanza(almeno io so così)
io vado avanti con il deltec mce600
i valori degli no3 pero' sono a 50 mg/l

janco1979
23-06-2009, 13:08
occhio al rostratus....si sa mai che tu riesci ad allevarla e lui pian piano si mangia i polipi

Cosa ti spinge a scrivere questa affermazione?
:-)

auz
23-06-2009, 13:12
perche il mio aveva il vizio di pizzicarli,ma soppratutto quelli del sarco.....

janco1979
23-06-2009, 13:15
sono polipi completamente diversi.. ;-)

Hai mai avuto una dendronepthya?

auz
23-06-2009, 13:23
#13 no #13
dici che non ci sia nessun pericolo....

ALGRANATI
23-06-2009, 17:24
auz, OT....telefonami

SandyRey
25-06-2009, 20:41
Ciao Gianca, complimenti x l'animale............ il negozio è hobbyacquari?

ALGRANATI
25-06-2009, 21:29
ragazzi questa non è la sezione saper comprare....janca ......ti prego ;-)

janco1979
26-06-2009, 21:13
Matte...quando alimenti le pompe le spegni? #24

Io le spengo e sbicchiero per mezz'ora lo skimmer.

Oggi notavo che dopo aver alimentato direttamente la dendro con naupli d'artemia,i polipi sono rimasti chiusi per 1 oretta..animale pero' sempre gonfio.

Possibile che sia dovuto al tempo necessario per ingerire la preda?

Piano piano poi si sono riaperti..

franklin
26-06-2009, 21:18
sto pensando di convertire la mia vasca alle dendro,gorgonie,lps....dopo il riallestimento dovrei inziare a ripopolarla adesso,ma sinceramente degli sps non ne ho piu' voglia...dopo ste foto sono sempre piu' convinto....

sulla tua vasca quante uova dosi?

anch'io ho l'mce600,ma nonostante sbicchieri lui continua a produrre schiuma,tu come fai?

janco1979
26-06-2009, 21:23
sto pensando di convertire la mia vasca alle dendro,gorgonie,lps....dopo il riallestimento dovrei inziare a ripopolarla adesso,ma sinceramente degli sps non ne ho piu' voglia.
Ti capisco benissimo.. :-))

Di uova ne doso un cubetto max 3 volte a settimana,la sera..

Per lo skimmer fa' quel che puo'.....ho avvicinato comunque i tempi per i cambi d'acqua,max 10 giorni cambio un 10%

ALGRANATI
26-06-2009, 21:24
janco1979, Gianca....allora.....spengo le pompe e alimento......si aprono tutti in maniera allucinante e dopo mezz'ora si chiudono ....a quel punto riaccendo le pompe e loro si riaprono e lascio il tutto scollegato dalla principale x circa 3-4 ore in maniera che il cibo rimane tutto nella vaschetta in modo che gli animali hanno tutto il tempo di cibarsi con calma....prima a pompe spente e poi a pompe accese così da cibare sia i polipi pigri sia quelli da cattura ;-)

janco1979
26-06-2009, 21:34
ottimo..la scuola di pensiero è la stessa. #36#


;-)

franklin
26-06-2009, 22:02
non metto in dubbio che il sistema funzioni,ma se l'acqua è ferma,le particelle come raggiungono il polipo?in natura non sono soggette sempre a movimento?

janco1979
26-06-2009, 22:13
il cibo io glielo sparo delicamente sopra,con una siringa da 50 ml


Poi come dice Matteo,mezz'ora dopo accendendo le pompe si va ad alimentare in maniera meno mirata i polipi meno "timidi"

ALGRANATI
26-06-2009, 22:38
esatto...io con una pipetta da laboratorio :-))

janco1979
01-07-2009, 21:23
Matte..insisto perche' vedo reagire l'animale in maniera spaventosa..prova le uova di aragosta!!

ALGRANATI
01-07-2009, 22:08
janco1979, ao....domani le vado a comprare ....mi stai incuriosendo.....i Po4 poi te li spedisco a te xò :-D :-D #13 -28d#

acqua1
01-07-2009, 22:17
...ALGRANATI, io per ora ho smesso di usarle....
non per i po4...ma per le aiptasie....
che fanno festa....
-04
mi hanno invaso la vasca.... -04

ALGRANATI
01-07-2009, 22:21
acqua1, o *****.....io le ho già in gran numero nel vascone -28d#

acqua1
01-07-2009, 22:46
ALGRANATI,
come si dice....
.....Uomo avvisato.......
;-)

janco1979
02-07-2009, 19:46
janco1979, ao....domani le vado a comprare ....mi stai incuriosendo.....i Po4 poi te li spedisco a te xò :-D :-D #13 -28d#

Piu' che i po4 mi preoccuperei delle aiptasie...hai deciso poi come eliminarle?

Chelmon??

ALGRANATI
02-07-2009, 22:23
allora, oggi ho preso le uova di aragosta e un chelmon che ha passato la sera a scappare dal flavescens e a mangiarsi tutto ciò che trovava sulle rocce tranne le aiptasie -04 -04

aleo23
02-07-2009, 23:47
ALGRANATI, sempre tu trovi i pesci atipici
:-D :-D :-D :-D
magari metti un epatus magari ti mangia le aiptasie
hahaahahahahah

janco1979
03-07-2009, 13:28
Matte..hai preso quelle ocean nutrition?

Dagli tempo al Chelmon.
;-)

ALGRANATI
03-07-2009, 21:31
janco1979, si quelle.
il problema del chelmon è che me lo stanno massacrando gli acanturidi -28d#

janco1979
03-07-2009, 21:37
Se ti puo' consolare,anche a me è successa la stessa identica cosa..il giorno dopo aver inserito il chelmon,chiamai subito il negoziante per chiedere se potevo riportaglielo indietro..lo xanthurum me lo stava massacrando.
La fortuna ha voluto che non riuscii a pescarlo e che dopo circa 5 giorni iniziarono a convivere tranquillamente..non c'avrei mai scommesso.

;-)

janco1979
05-07-2009, 16:17
Matte...il fatto che non cresca in altezza e dimensioni,ma che comunque ha sempre i polipi estroflessi e il corpo gonfio,puo' indicare qualcosa??

A me sembra che addirittura siano spuntati polipini nuovi... #24

ALGRANATI
05-07-2009, 17:15
janco1979, Gianca non rompere i coglioni e ringrazia che rimane gonfia e aperta :-D :-D

penso che sei uno dei pochissimi in italia ;-)

janco1979
05-07-2009, 19:43
..e si nessuno ci crede ai poteri magici delle uova di aragosta!!!
:-D

janco1979
10-07-2009, 19:09
allora, oggi ho preso le uova di aragosta e un chelmon che ha passato la sera a scappare dal flavescens e a mangiarsi tutto ciò che trovava sulle rocce tranne le aiptasie -04 -04

Novita'??

ALGRANATI
10-07-2009, 19:44
ma.....non vedo sta differenza con i rotiferi #24

janco1979
17-07-2009, 18:33
..

ALGRANATI
17-07-2009, 18:50
***** che spettacolo bellissima -11 -11 -11

janco1979
17-07-2009, 18:51
ALGRANATI, Matte noti differenze in 2 mesi?...dalla prima all'ultima foto..?

dibifrank
17-07-2009, 18:54
uao che bellezza #25 #19

UCN PA
17-07-2009, 19:46
janco1979, bellissima #25 #25 #25 #25 rimane in ottima forma #25 #25 #25 #25
con i valori come sei messo?

ALGRANATI
17-07-2009, 19:49
janca, forse lattaccatura un pelino + moscia , ma potrebbe essere un illusione ottica oppure il momento o altre mille *******.
sta di fatto che è in piena salute e mi sta venendo una mezza idea.
cerca di capire da dove gli è arrivata e come ;-)

janco1979
17-07-2009, 20:03
te lo so dire...
;-)

Peppe8
17-07-2009, 20:41
mizzica che bella

janco1979
19-07-2009, 09:21
Matte..l'unica cosa che mi ha saputo dire il negoziante,è la provenienza...indonesia.

Probabilmente le trova qui a Bologna in una serra,perche' mi ha detto che le ha viste e scelte di persona.

ALGRANATI
19-07-2009, 09:30
mi ridici in che corrente la tieni??

janco1979
19-07-2009, 09:35
corrente di ritorno di una tunze 6060..
Praticamente la pompa è posizionata nella parete laterale di dx che spinge verso il vetro lungo posteriore e la dendro è appoggiata sul fondo nella parte opposta alla pompa,verso il vetro frontale.

janco1979
19-07-2009, 09:37
in questa foto forse ti è piu' chiaro..
;-)

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=249940

ALGRANATI
19-07-2009, 11:45
che figata...ogni volta che la vedo muoio di invidia #13

janco1979
19-07-2009, 12:03
secondo me anche lo skimmer non troppo potente la aiuta a stare in vita..

Alimento molto la vasca e gli animali direttamente,ma non avendo uno skimmer performante sono costretto a cambi d'acqua molto ravvicinati(10 giorni un 10%)..

E' sicuramente un animale strano e difficile da capire,mi spiego meglio:non si comporta sempre nello stesso modo..puo' chiudere i polipi 1 ora dopo che gli do' da mangiare,come non aprirli completamente per tutto il giorno e poi la notte me la ritrovo gonfia e dritta come un bacchetto..oppure rimanere eretta tutto il giorno anche senza cibo e poi la notte vederla ritratta.

La fortuna ha voluto che pero' non l'hai vista floscia o accasciata su se stessa.

janco1979
19-07-2009, 12:07
...aggiungo anche che a volte i cambi d'acqua la "infastidiscono" rimanendo ritratta per mezza giornata e a volte invece nel giro di mezzora dopo il cambio,si gonfia ed estroflette i polipi in maniera esagerata.

#24

ALGRANATI
19-07-2009, 17:00
janco1979, appunto....come al solito ...un animale inusuale

janco1979
20-07-2009, 22:05
janco1979, bellissima #25 #25 #25 #25 rimane in ottima forma #25 #25 #25 #25
con i valori come sei messo?
Valori sempre altini 50 mg/l di no3 con salifert...strano pero' che non nessun tipo di alga indesiderata.

ora che finalmente il Chelmon ha iniziato a mangiare anche l'artemia liofilizzata e non solo mysis surgelato,forse riusciro' a tenere i valori inquinanti un po piu' sottocontrollo.

Frank Sniper
24-07-2009, 12:15
janco1979, Giancarlo non ho parole! -05 è uno spettacolo! #25 davvero rimango ipnotizzato! #17 la metterei da sfondo sul desktop :-)

janco1979
24-07-2009, 12:51
Frank Sniper, ciao caro...grazie mille.

O.T Dall'11 agosto fino al 20 sono di nuovo in sicilia.
;-)

UCN PA
24-07-2009, 13:44
janco1979, ma chi te la alimenta la dentronephtia? #24
;-)

Frank Sniper
24-07-2009, 15:27
janco1979, stavolta incontrarsi è un must (se riesci a passare tu ti faccio vedere il mio nanetto avviato pochi giorni fa :-)) )

janco1979
28-07-2009, 18:57
janco1979, ma chi te la alimenta la dentronephtia? #24
;-)
Nel periodo di vacanza ho un amico fidato che passera' 1 volta ogni 2 giorni ad alimentarla e a controllare che tutto sia in ordine..

janco1979
28-07-2009, 18:57
Frank Sniper, se riesco passo volentieri,ma non garantisco..
;-)

iapo
30-07-2009, 14:38
janco1979, ciao, e complimenti per la vasca e soprattutto per gli esclusivi ospiti.... -05 -05 .....intervengo dal mio piccolo solo per dirti di stare in occhio con i nitrati salifert....io li avevo tra 50 e 100 fissi...poi un giorno a Faenza (se il tuo negozio è quello che penso allora sai di chi parlo...) mi hanno sfidato a provare il test no3 ELOS....risultato ...mg 1 (e forse pure meno)!
In vasca avevo due o tre ciuffi di alghe mangiate da due turbo delle quali una è già crepata perchè non c'è più nulla da mangiare...... ;-)

janco1979
30-07-2009, 19:15
iapo, grazie...

Sapevo anch'io che i test salifert sovrastimavano,ma non fino a quel punto...
Non metto in dubbio i test Elos,che sono sicuramente molto meglio degli altri,ma tutta questa differenza mi sembra un tantino esagerato.
;-)


Comunque visto che mi hai messo la pulce nell'orecchio,sabato porto un campione d'acqua in negozio.
:-))

Frank Sniper
07-08-2009, 19:42
janco1979, Giancarlo leggevo che questo corallo è stato provato beneficiare maggiormente di dieta a base di fito...hai mai provato? piuttosto che inquinare con zooplancton e papponi vari... #24

janco1979
07-08-2009, 20:41
Frank Sniper, di phyto io non ne ho mai dato...e nemmeno il mio negoziante che le alleva da anni..

Mi dici gentilmente dove l'hai letto?

;-)

janco1979
07-08-2009, 20:55
Stasera notavo che alla base della roccia è cresciuta poco distante dalla "madre" un'altra dendro piccola piccola...

UCN PA
07-08-2009, 23:12
Stasera notavo che alla base della roccia è cresciuta poco distante dalla "madre" un'altra dendro piccola piccola...
#25 #25 #25 #25 #25
non dirlo ad ALGRANATI perchè schiatterà di invidia #18 #18 #18 :-D :-D
ora ci vuole una foto #36#
;-)

ALGRANATI
15-08-2009, 12:53
janco1979, sei bastardo nel midollo #13 #13

janco1979
20-08-2009, 15:49
Sono appena tornato dalle ferie e devo dire che la vasca l'ho trovata decisamente bene..

La Dendro un po' sembra aver risentito della mia non presenza,ma vedro' di viziarla e coccolarla in questi giorni...

ALGRANATI, Matte...e non te la piglia'!!! :-D

;-)

geribg
21-08-2009, 09:55
Bellissima -11 , io sono piu di 4 mesi che la guardo nel negozio dove vado ogni tanto e solo per 2 motivi non la prendo , prossimo cambio vasca e non trovo a roma le uova di aragosta.E questi giorni e anche in offerta con le gorgonie 25€ a pezzo
Comunque i miei complimenti di nuovo #25 #25
Ma la allimenti solo con le uova di ostrica o ci metti in vasca qualcosa apposta per Lei?

iapo
21-08-2009, 10:21
janco1979, ....ciao...l'hai poi fatta quella prova dei nitrati con altro test....????

janco1979
21-08-2009, 20:10
iapo, sinceramente non ancora..mi sono completamente dimenticato. #23

geribg, la alimento con uova di aragosta,naupli di artemia vivi e ciclopi surgelati...smuovo il fondo quando mi ricordo e devo dire che gradisce parecchio.

iapo
21-08-2009, 22:48
Ieri sera ne ho visto una completamente afflosciata...non l'avevo nemmeno riconosciuta....se qualcuno vuole
.......posso fornire i riferimenti necessari...ma credo ci sia molto da lavorare.....

janco1979
23-08-2009, 16:20
La dendro evidentemente ne ha risentito non poco...è sempre gonfia ed eretta,ma l'altezza complessiva dell'animale si è ridotta di qualche centimetro..
-28d#

Spero si riprenda,ma non credo sia cosa facile... #24

ALGRANATI
23-08-2009, 16:34
janco1979, janco......non mollare assolutamente -04

janco1979
23-08-2009, 16:35
Matte..non mollo no...cerchero' di alimentarla un po di piu' e piu' spesso.

UCN PA
23-08-2009, 17:18
janco1979, NON MOLLARE
al limite salva il figlioletto
;-)

janco1979
23-08-2009, 17:23
Sinceramente spero di salvarle entrambe....

Comunque per ora ho smontato e pulito a lucido le 2 pompe di movimento e devo dire che la circolazione dell'acqua adesso è nettamente migliorata..sicuramente male non gli fa'.

Domattina schiuderanno uova di artemia freschi freschi e stasera doppia razione di uova d'aragosta...

Accorcero' i tempi dei cambi e stavo pensando se cambiare la schiumazione.. #24

ALGRANATI
23-08-2009, 17:26
la schiumazione, con le uova di aragosta, lasciala così che rischi di riempirti di alghe

Frank Sniper
24-08-2009, 13:31
janco1979, Giancarlo come procede il salvataggio? tengo le dita incrociate per te... ;-)

janco1979
24-08-2009, 19:53
Frank Sniper,diciamo stabile...sicuramente per vederla in forma come 2 setttimane fa' dovra passare un po di tempo..secondo me anche 1 mesetto.

E' un animale troppo strano,capirlo è quasi impossibile perche' non si comporta MAI allo stesso modo...

ogi pomeriggio gli ho dato svc Elos per farla aprire a modo e dopo una mezzoretta gli ho sparato 3 siringhe da 50 ml piene pari di naupli appena schiusi..ho naturalmente rallentato prima il movimento per aiutarla ad alimentarsi..è sempre molto reattiva,solamente che non è piu' maestosa come allora..
-28d#

yzert
25-08-2009, 09:54
Cerco di dirti in breve quello che ho fatto dopo aver comprato la dendro completamente floscia.
Ho creato un vortice puntando una contro l'altra le due tunze, la dendro e' esattamente sotto,si e' tirata su nel giro di cinque giorni e non si e' mai afflosciata.Non e' mai stata iper alimentata ma tutti i giorni gli viene fornito dello zooplancton a sera ed una volta a settimana svc.Cambio acqua circa 1 volta a settimana 10 lt e la vasca e' illuminata da due t5 da 39 watt.Se posso presto inseriro' una foto nel tuo topic se vuoi ciao

janco1979
25-08-2009, 13:26
yzert, da quanto tempo ce l'hai?

Metti pure le foto...sono curioso.
;-)

yzert
25-08-2009, 16:55
Ecco le foto


http://img31.imageshack.us/img31/5514/dscn9443.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/dscn9443.jpg/)
http://img197.imageshack.us/img197/3537/dscn9442.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/dscn9442.jpg/)

janco1979
25-08-2009, 19:03
sembra in forma...

Non mi hai detto pero' da quanto tempo ce l'hai in vasca.

UCN PA
25-08-2009, 19:24
yzert, #25 #25 #25 #17
anche io sono curioso da quanto tempo la hai in vasca
potresti scrivere qualcosa su come la alimenti su questo topic? http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=64931
in questo invece potresti descrivere come gestisci la vasca? http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=251277
sarebbe molto utile
;-)

ALGRANATI
25-08-2009, 22:05
yzert, e quella dietro rossa?? #24

acqua1
25-08-2009, 22:10
ALGRANATI,
quello è un Alcyonium palmatum...
molto semplice e molto bello...

ALGRANATI
25-08-2009, 22:16
acqua1, lo so ....ma non mi sembra molto in forma #24

acqua1
25-08-2009, 22:44
ALGRANATI, #12

yzert
26-08-2009, 08:50
La dendro e' presente da circa due mesi l'alimentazione non e' diretta viene somministrata a tutta la vasca zooplancton e svc una volta a settimana,inoltre
l'animale dietro che sembra sofferente si apre solo di notte e non e' un Alcyonium palmatum ma una Nephthyigorgia ora chiudo qui perche' credo ingiusto continuare in un topic non mio ciao

janco1979
26-08-2009, 13:07
yzert, se si parla della/e dendronepthye non è un problema continuare a discuterne...
;-)

2 mesi non sono tanti....mi sembra strano che la alimenti cosi' poco ed è comunque cosi' gonfia...

Phyto gliene hai mai dato?

Per zooplancton cosa intendi di presciso?

yzert
26-08-2009, 15:50
la dendro e' un animale particolare strano direi.L'ho inserito perche' dopo aver letto corals di borneman ho voluto allestire una vasca con poca luce e con animali di profondita'.Ero tentato da gorgonie azooxantellate ma troppo difficile il mantenimento allora sono andato per un'altra strada con lps e gorgonie e con la dendro.e' importante la fauna gia' presente in vasca e sopratutto nella sabbia che favorisce l'alimentazione di questo tipo di animali. Fornisco zooplancton dai 500 agli 800 micro e svc ma poco perche' alimento molto i pesci quindi anche quello e' importante.Altra cosa da non sottovalutare e' l'ancoraggio dell'animale cioe' la dendro deve essere appoggiata su una roccia altrimenti deperisce e muore,soffre i cambi e quando do un po di iodio gradisce.Phito non ne do ciao

ALGRANATI
26-08-2009, 17:26
che tipo di zoo dai??
vivo o commerciale??

yzert
26-08-2009, 18:46
zooplacton della brightwell

ALGRANATI
26-08-2009, 20:01
yzert, quale?? s, m o L

janco1979
28-08-2009, 19:05
ho aggiunto una pompa di movimento,l'ho posizionata sul fondo dietro la rocciata che spara di ritorno verso la dendro..


Sembra aver gradito..

Ho controllato i no3 con test Elos e sono a 2,5 mg/l..per fortuna,cosi'posso permettermi di aumentare anche l'alimentazione mirata.

:-))

ALGRANATI
28-08-2009, 20:04
bene bene....dai dai., è comunque in salute.....quindi....... ;-)

janco1979
28-08-2009, 20:13
..si è reattiva e i polipi sono aperti,se pero' guardo la prima foto che ho postato,l'animale ora si è quasi dimezzato.
-28d#

janco1979
28-08-2009, 21:23
ho scovato dentro i "rami" della dendro una simpaticissima aragostina trasparente lunga circa 1,5 cm...non è che gli porta via il mangiare??

Provo a beccarla e fotografarla...sembra che gli manchi anche una chela.. #24

ALGRANATI
28-08-2009, 22:15
janco1979, :-D :-D non è un'aragostina, ma un pistolero ;-) ;-)

se non me lo fotografi ....non ti parlo + -28d# -28d#

janco1979
28-08-2009, 22:18
promesso..ti faro' una foto da incorniciare..
:-))

Quindi niente di male..lo lascio dove'?

ALGRANATI
28-08-2009, 22:20
janco1979, fai la foto e poi ti dico

janco1979
29-08-2009, 08:10
..

geppo
29-08-2009, 08:35
bellissima! ed ha anche un gambero simbionte!è un pistolero o sbaglio?

janco1979
29-08-2009, 08:40
geppo, credo e spero di si...sto aspettando che il SuperMod si svegli per identificarlo...
:-D

Frank Sniper
29-08-2009, 08:55
janco1979, Giancarlo in questi giorni il supermod sarà mooolto impegnato con altre cose! :-D ;-)

Frank Sniper
29-08-2009, 08:58
janco1979, animale meraviglioso e non ti lamentare di non saper fare foto! hai fatto una macro dei polipi da urlo! #25

janco1979
29-08-2009, 09:13
Frank Sniper, hai notato il gamberetto?

Sai dirmi di che si tratta?

Per fare quella foto c'ho messo 1 ora...con una mano tenevo la torcia e con l'altra muovevo lo zoom della macchina fotografica..pero' sono contento,mi è venuta una discreta foto. :-))

;-)

ALGRANATI
29-08-2009, 09:28
Prendete per il sedere -04 -04 :-))

Jan.....pistolero SPETTACOLARE.....questa dendro ci sta dando grandi soddisfazioni. ;-)

janco1979
29-08-2009, 09:31
Ben svegliato... :-)

Ok..grazie mille.
;-)

Frank Sniper
29-08-2009, 12:31
janco1979, O.T.:spedito pochi minuti fa... ;-)

janco1979
29-08-2009, 13:16
Grazie Francesco...

Appena arriva ti dico qualcosa...
;-)

janco1979
15-09-2009, 21:20
la bestiola non si vuole riprendere...dopo tornato dalle ferie non ce stato verso di farla riprendere...

Frank Sniper
15-09-2009, 21:22
janco1979, e la dendro che fa? si è ripresa?

janco1979
15-09-2009, 23:03
Frank Sniper, non è in formissima,non è piu' la stessa di qualche mese fa' purtroppo...

I 10 giorni di mia assenza estiva ed uno squilibrio ionico in vasca non l'hanno sicuramente aiutata...

i polipi fanno molta piu' fatica ad estroflettere e di conseguenze l'animale si nutre molto meno..

Staremo a vedere.

ALGRANATI
16-09-2009, 07:42
se la fai morire ti denuncio -28d#

janco1979
16-09-2009, 18:39
ALGRANATI, non la sto' maltrattando..non puoi farlo!
#13

ALGRANATI
16-09-2009, 21:33
janco1979, ***** inventati qualcosa......vuoi dei rotiferi???

Tetr4kos
16-09-2009, 22:46
janco1979,

mi unisco a matteo!! non farla morireeee!!!! dagli 2 spaghi aglio e olio!!!

janco1979
17-09-2009, 13:06
ALGRANATI, Matte..stavo pensando se toglierla dalla vasca per un oretta e cibarla in un vaschetta separata...
#24

yzert
17-09-2009, 15:19
Io di solito do da mangiare misis ai pesci ago e questo sembra gradirlo anche la dendro

Frank Sniper
17-09-2009, 16:46
janco1979, secondo me troppo stress...io andrei di fito fresco o congelato da 3 a 20 micron.
da una pubblicazione del 2000 del Marine Fish and Reef Annual 2000 published by Fancy Publications a cura di Sanjay Joshi:
Recent research has shown that Dendronepthya and other soft corals from the Red Sea obtain most of their nutrition from phytoplankton (Fabricus et. al 1995).
e ancora:
Phytoplankton come in a wide range of microscopic sizes. Based on the study on Dendronepthya (Fabricus et al 1995) the range of size suitable for corals is the range 3 to 20 micro meters. Examples of strains of phytoplankton are Nannochloris, Isochrysis, Tetraselmis, among others.

UCN PA
17-09-2009, 17:06
Frank Sniper, tradotto in italiano????

Auran
17-09-2009, 17:15
UCN PA,

janco1979,.io andrei di fito fresco o congelato da 3 a 20 micron.


Tradotto... :-D :-D ;-)

ALGRANATI
17-09-2009, 22:10
janco1979, gianca......e mettere una campana sulla dendro e sparargli cibo??

UCN PA
17-09-2009, 22:18
ottima idea quella di ALGRANATI gurada quà lo fanno su una tubastrea http://www.ultimatereef.net/forums/showthread.php?t=316718&page=4

janco1979
18-09-2009, 13:26
Il mysis è troppo grande...

Matte ottima idea..provo sicurammente!

Grazie a tutti ragazzi..
;-) Frank Sniper, letto mail grazie.

Tetr4kos
18-09-2009, 13:29
janco1979,

facce 'n po n'aggiornamento fotografico!

ALGRANATI
18-09-2009, 21:58
janco1979, janca....li vuoi i roti??

janco1979
20-09-2009, 18:50
Quasi quasi... #24

Intanto la vasca si è stabilizzata dopo lo squilibrio ionico e ora sembra leggermente piu' gonfia..ho avuto il kh a 4,5 e il ca 650 mg 900 per piu' di 1 settimana!!

ALGRANATI, Matte ci sentiamo domani in mp.
;-)

ALGRANATI
20-09-2009, 19:26
janco1979, yes ....ti aspetto :-)) ;-)

iapo
21-09-2009, 14:47
janco1979,ALGRANATI, avete esperienze su questo prodotto??

Dt's Natural Reef Diet Oyster eggs



L'aggiunta di queste uova di ostrica al vostro acquario di barriera apporta ai vostri invertebrati una fonte naturale e molto nutriente che può sostituire lo zooplankton
Le uova di ostrica hanno una grandezza di 40/50 micron e per questo vengono accettate come cibo dagli invertebrati .
Le uova di ostrica sono una massa gelatinosa di cibo puro e competo di tutti i nutrienti.
Con alti livelli di acidi grassi omega3, EPA and DHA, uniti a proteine ed all'energia dei carboidrati le uova di ostriche sono un eccellente cibo per la maggior parte dei coralli
Con una densità di 3 milioni di uova per ogni ml di prodotto, con un solo ml. nutrirete una vasca di 200 litri densamente popolata. fate quindi le proprorzioni sulla vostra vasca, se è più grande, in modo che ogni polipo venga nutrito con la giusta quantità.
Dovete usare la votra esperienza nel dosare questo prodotto, ricordate che è molto concentrato e ne serve veramente poco. Il cibo sovvradosato verrà filtrato dal vostro schiumatoio oppure potrà essere mangiato dalla microfauna che popola le vostre vasche. Se avete un'esplosione batterica usando questo prodotto, attendete sino a che la vasca non si pulisce e la volta successiva dosate meno prodotto.

Il prodotto dev'essere conservato in freezer, non importa se si scioglie, può sempre essere ricongelato, l'importante è che NON SI SCALDI MAI !!
Nel prezzo del prodotto comprendiamo un box di polistirolo e un freeze pack per poterlo consegnare in condizioni adeguate senza interrompere la catena del freddo.


Profilo nutrizionale:
Umido: 80 %
Proteine: 7 %
Grasso totale: 2.49%
EPA: 14.8 % del grasso totale
DHA: 9.64 % del grasso totale
Fibre: < 0.2%
Ceneri: 2 %
Il restante 8 % è calcolato come carboidrati
Questo profilo nutrizionale è stato rilevato su uova di ostrica conservate congelate per un anno

la parola ad Eric H. Borneman:
"Una delle difficoltà maggiori nel mantenimento di un acquario di barriera è la capacità di apportare una fonte di cibo abbonadante, nutriente ed assimilabile che sia il più possibile simile al particolato o allo zooplankton disponibili sulle barriere naturali.Nella tarda estate del 2003, Dennis Tagrin, della DT’s Plankton Farm, mi ha dato una fonte di cibo, da loro studiata, perchè ne testassi l'utilità per gli acquari di barriera. Al microscopio la densità cellulare del prodotto risultò estremamente elevata, e l'aggiunta di un ml di queste uova, in una vasca di 200 litri, produsse un'alta quantità di particelle (sufficiente a nutrire ogni polipo di corallo diverse volte!). Le uova hanno una dimensione di 40-50 microns, e questa particolarità le rende perfette per essere catturate dai coralli e da altri invertebrati filtratori. Queste uova di ostrica hanno un profilo nutrizionale estremamente valido e sembra che mantengano i loro valori nutrizionali anche dopo un lungo periodo di congelamento. Le uova hanno un forte odore di mare e stimolano una forte tendenza a nutrirsi sia negli invertebrati che nei pesci. spero fortemente che questo prodotto si possa trovare con regolarità e facilità in commercio, per poterlo utilizzare, come un sostituto naturale e benefico del plankton, in tutte le mie vasche."
foto di una pocillopora mentre si ciba di uova di ostrica



potrebbe fare al caso Dendro...o forse ha una dimensione troppo grande... #24 ...io lo sto usando e non ho visto innalzamento di inquinanti ne esplosioni algali...poi somministro anche phito, marinedeluxe e frammenti di vongoline.....(vaschetta di molli, lps e qualche sps + spugna e acalicigorgia blu....)

janco1979
21-09-2009, 19:21
iapo, intanto grazie per il tuo contributo...

Ma dove l'hai comprato il prodotto?

Nei siti on line Italiani non sono riuscito a trovarlo..

ALGRANATI
21-09-2009, 19:39
ottimo prodotto anche se noi usiamo quelle italiane e di aragosta....quelle di ostrica costano troppo #06 #06

janco1979
21-09-2009, 19:41
ALGRANATI, le hai mai provate?

Le uova di aragosta le uso sempre,ma di ostrica non le ho mai viste...

ALGRANATI
21-09-2009, 19:50
janco1979, le usavo 3-4 anni fa ...ma costano una fucilata

janco1979
21-09-2009, 20:10
reperibili in italia?

Hai un link Matte?

ALGRANATI
21-09-2009, 20:54
janco1979,
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=104_166&products_id=463

janco1979
22-09-2009, 13:19
Grazie Matte..comunque pensavo costassero molto di piu'...le provo!
:-))

iapo
22-09-2009, 18:51
..janco1979, io le ho prese da acquarium line da poco perchè il sito di Algranati le aveva esaurite....comunque hanno uno spiccato odore "marino" e quando le metti in vasca i gamberetti impazziscono .....spero sia gradito anche alle gorgonie e sps....

secondo voi va bene per l'acalicigorgia polipi blu?
quando la alimento??? QUante volte??
Io sono a casa solo la mattina e la sera....a luci spente ?

janco1979, non siamo molto lontani..se hai una emergenza con la dendro e vuoi provarli io le ho le uova di ostrica appena prese........vieni giù con una borsa termica e uno di quei aggeggi surgelanti e te ne do un pò volentieri....il prodotto si mantiene anche se si scioglie basta non fargli prendere del caldo....poi lo ricongeli....

janco1979
22-09-2009, 20:04
iapo, stasera parlavamo di te con Enzo di Hobby Acquari,non sapevo che fossi loro clienti..se ti capita vieni a vedere anche il negozio a Bologna,tutta un'altra cosa,con tutto rispetto.

Proprio Enzo mi consigliava di provare con liofilizzato di platessa,cibo per neonati...
Domani vado a prenderlo...

Se dovessi passare dalle tue parti,ti faccio un fischio.
Grazie
;-)

janco1979
21-10-2009, 20:49
Dopo 5 mesi ha deciso di non spolipare piu'...non so piu' che fare...phyto,omogeneizzati di platessa,naupli d'artemia,cyclopeeze,svc elos,uova di aragosta... #07

Non ne prendero' piu'

Tetr4kos
21-10-2009, 21:46
janco1979,

#23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23

-20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20 -20

nooooooooooooo mi dispiace...................

ALGRANATI
21-10-2009, 21:52
janco1979, Bravo Gianca....è la conclusione a cui sono arrivato anche io....purtroppo -28d#

janco1979
21-10-2009, 21:59
Non è morta,ma non spolipando piu' non avra' modo di alimentarsi...

Animale troppo troppo difficile da interpretare e da gestire..

LA SOLUZIONE E' NON COMPERARNE PIU'

iapo
22-10-2009, 09:09
janco1979, ....ti rimarrebbe solo la prova delle uova di ostrica ancora da fare....forse è troppo tardi....il problema è che non si vendono neanche più in Italia.....comunque la mia offerta rimane valida...una cucchiaiata del prodotto per tentare di salvare l'animale l'ha posso disporre per te.....

UCN PA
22-10-2009, 11:40
janco1979, caxxo mi dispiace :-( ma ci sarà pure un modo per allevarla, all' estero ci riscono e in italia non ci riusciamo #24 #24 #24

janco1979
22-10-2009, 11:55
Anche l'amico Frank Sniper che conosce molto bene l'inglese,mi ha tradotto da siti esteri,decine di ricerche di laboratorio per mantenerla in vita,addirittura alcuni la riproducevano anche,ma qualcosa gli manca sempre e comunque.

Io non ci sono riuscito,è un peccato vederla deperire..se volete un consiglio NON COMPRATELA!


iapo, è troppo tardi,anche se dubito che sia la strada giusta.

;-)