Entra

Visualizza la versione completa : aiuto! valori, ossigenazione, moria! sono disperata...


nwmumbi
19-05-2009, 14:31
salve a tutti!
questa per me è la prima vasca...80 litri dolce tropicale.
premettendo che ha evidenti problemi di popolazione, ho notato che i valori dell'acqua (soprattuto degli no3) sono sballati!

abitanti:
Balantiocheilus melanopterus 1
Barbus conchonius 1
Hypostomus plecostomus 1
Paracheirodon innesi 5
Labeo bicolor 1
Guppy 4 (2 maschi 2 femmine)
Sesarma bidens 1
Xenopus laevis 1
Colisa lalia 1

Una pianta alta e 3 basse (scusate ma i nomi non li conosco )

valori:
pH 7,2
KH 6°d
GH >14°d
NO2 (mg/l) 0
NO3 (mg/l) 250!!!

tester JBL

L'acqua è stata cambiata da 3 giorni circa...per 1/3

Il secondo problema è l'ossigenazione (credo!). Ho l'areatore che fa le sue belle bollicine ecc... Ma quando lo spengo ho notato che i pesci vanno verso la superfice...leggendo qua e la mi pare sia sinonimo di mancanza di ossigeno. Accendendo l'areatore non sembrano piu avere questo comportamento. Ma quindi lo devo tenere costantemente acceso?

Terzo problema è l'acqua...si vedono microparticelle abbastanza antiestetiche che rendono l'acqua un po opaca. Nonostante il carbone non sembra migliorare la situazione.

Scusate se le domande sono stupide ma come ho gia detto sono nuova dell'ambiente.

ps:poco fa mi è morto un colisa... sono tristissima e demotivata...cosa devo fare? ricominciare dacapo?

Deathman
19-05-2009, 14:37
No3 non solo sballati ma direi piuttosto al quanto micidiali per i pesciotti...

Io proporrei un cambio ogni 2 settimane di 1/3 e una piantumazione più abbondante... 3 piantine sono pochette...

Per la popolazione purtroppo non saprei consigliarti.... Attendi i più esperti

J0k3r
19-05-2009, 14:52
Ma il granchio non ti taglia le piante? Io leggendo un pò in giro ed informandomi ho scoperto che sono dei pessimi giardinieri.

silvia c
19-05-2009, 14:53
Se ti può consolare sono i classici orrori del principiante e te lo scrive una che ancora ce li ha in corso. NO3 250?? sicura che non sia 0,25? Se si gli NO3 sono altini ma non impossibili.
Da quanto tempo è avviato il filtro?
Non ho in pratica le specie che hai (apparte il colisa) ma una cosa la posso affermare con certezza, sono troppe specie e troppo pochi esemplari per specie.
Il pleco in 80 lt è inadatto (cresce come una carpa di lago) se puoi riportalo al negozio e cambialo con una pianta, anubias nana o microsorum sono facili e poco esigenti adatte anche al + inesperto dei principianti, durano a me :-) , se non l'hai già.
Non ricomprare i colisa, sono molto delicati (ci stò impazzendo) mi ci è voluto un anno per capire come tenerli (e ho avuto vittime :-( ) Coraggio

popeye
19-05-2009, 15:01
NO3 (mg/l) 250!!!
tester JBL
L'acqua è stata cambiata da 3 giorni circa...per 1/3 ?

ciao nwmumbi,
NO3=250 e' tantissimo, praticamente fuori scala! dopo avere appena fatto un cambio, poi...
ma sei sicura? utilizzi le striscette o i test a reagente? quant'e' il valore di NO3 della tua acqua di rubinetto?

sarebbe utile che tu compilassi il tuo profilo, anche per sapere da quanto tempo e' avviato l'acquario, quando hai messo i pesci, ecc. ecc.

Il secondo problema è l'ossigenazione (credo!). Ho l'areatore che fa le sue belle bollicine ecc... Ma quando lo spengo ho notato che i pesci vanno verso la superfice...leggendo qua e la mi pare sia sinonimo di mancanza di ossigeno. Accendendo l'areatore non sembrano piu avere questo comportamento. Ma quindi lo devo tenere costantemente acceso?

finche' non scopriamo la causa del tuo problema, io l'aeratore lo lascerei in funzione per dare un po' di sollievo ai pesci. di norma, comunque, in un acquario adeguatamente piantumato l'aeratore non serve (a produrre ossigeno ci pensano le piante) e anzi e' dannoso perche' disperde la CO2 che alle piante e' necessaria
sarebbe utile sapere quali piante hai, ma comunque 4 piante in 80 litri (netti o lordi?) mi sembrano scarse

Terzo problema è l'acqua...si vedono microparticelle abbastanza antiestetiche che rendono l'acqua un po opaca. Nonostante il carbone non sembra migliorare la situazione.

e' perche' il carbone serve a trattenere pulviscolo visibile...ma a trattenere sostanze chimiche (tipo i medicinali) che vanno eliminati dalla vasca una volta terminato il loro compito.

ma si tratta veramente di particelle visibili, oppure e' una specie di nebbia? biancastra oppure tendente al verde? il tuo filtro ha uno strato di lana di perlon per trattenere le particelle piu' piccole? la pompa "soffia" regolarmente, oppure magari il flusso e' un po' calato perche' si e' ostruita?

sono tristissima e demotivata...cosa devo fare? ricominciare dacapo?

non abbatterti!
cerchiamo di capire cosa sta succedendo sistemare i valori della tua vasca, poi magari proviamo a razionalizzare anche un po' la popolazione.

mi rendo conto che ti ho tempestata di domande...cerca di compilare il tuo profilo nel modo piu' esauriente possibile dandoci tutte le informazioni che puoi, cosi' ci aiuterai a comprendere la situazione! riesci magari a postare anche una foto?

nwmumbi
19-05-2009, 15:06
allora la scatola dice no3 (mg/litro) e il valore è 250.
il granchietto onestamente non mi da problemi. non da fastidio ai pesci...gironzola tranquillo e le piante non le tocca! ho notato però che sta spesso nella zona sopra il filtro fuori dall'acqua e quando ha fame si ributta a mangiare...(sarà per l'acqua orrenda!). Ha le dimesioni per papparsi i guppy e i neon ma non li calcola proprio. (a me piace troppo è carinissimo #12 )

Oggi mi attrezzo per cambiare acqua...magari compro un biocondizionatore e qualche altra pianta...speriamo...

Mi sento una cacchina però...poveri pesciolini...

nwmumbi
19-05-2009, 15:12
x popeye

250 mg/litro e non decilitro (magari è qui l'inghippo)
sono striscette reattive e 250 lo da come limite massimo

per l'ossigenazione provvederò a comprare altre piante quanto prima!

si io noto particelle visibili (esempio idiota...tipo le miriadi di goccioline di uno sternuto #24 ) disperse nell'acqua. E ora che ho osservato meglio ho visto anche depositi più scuri (tipo terriccio) sulle piante. ma lo strato è molto sottile e si nota solo ad un attenta osservazione!

il tutto è avviato da 2 mesi

grazie cmq a tutti per le tempestive risposte! siete una bella comunity ;-)

ps. compilo il profilo quanto prima

nwmumbi
19-05-2009, 15:23
ecco la foto...

popeye
19-05-2009, 15:26
250 mg/litro e non decilitro (magari è qui l'inghippo)
sono striscette reattive e 250 lo da come limite massimo

inghippo a parte le striscette sono inaffidabili, ti suggerirei di prendere un test a reagente almeno per NO2 e NO3 (o di farteli misurare dal negoziante)

comunque se fosse 25 invece di 250 sarebbe comunque un valore alto, soprattutto dopo aver appena cambiato l'acqua, ma piu' "normale" e secondo me non spiegherebbe, da solo, perche' i tuoi pesci boccheggiano (e muoiono)

comunque, hai misurato gli NO3 anche della tua acqua di rubinetto?
a termini di legge non possono essere piu' alti di 50 mg/l, quindi potrebbero darti un riferimento per constatare la validita' della misurazione precedente

silvia c
19-05-2009, 15:31
Non vedo la foto #24
Azzardo due ipotesi:
Le particelle sulle piante potrebbero essere le cacchine dei pesci.
Quelle fluttuanti saranno mica bolle di aria che escono dal filtro?
Non ho mai usato le strisce non so che dire sul valore NO3.

nwmumbi
19-05-2009, 15:34
acqua di rubinetto valori sono 0 no2 10 no3 (che sulla legenda li da come valori in regola)

niente l'unica soluzione sembra cambiare l'acqua. mi attrezzo! -04

PaxOne
19-05-2009, 16:13
fai un bel cambio copioso d'acqua...l'acqua magari, essendo un cambio bello grande, falla decantare 24 ore e aggiungi anche biocondizionatore..fai passare una notte e misura nuovamente i no3 e postaci i valori...compra più piante a crescita rapida e qualche vasetto di riccia per "ciucciare" i no3 in eccesso.
Da quanto tempo è avviato l'acquario?
Comunque a questo punto diventano indispensabili i test a reagente
no3 a 250 è sì un valore quasi fuori scala,ma diventa plausibile in acquari sovrapopolati e soprattutto mal popolati (perdonami :-) ) come il tuo dove il carico organico è notevole generando molti no3, che non riescono ad essere smaltiti in quanto ci sono pochissime piante (i no3 sono nutrimento per le piante)..

nwmumbi
19-05-2009, 16:20
è avviato da 2 mesi.
appena aprono i negozi comprerò : test a reagente, nuove piante, biocondizionatore. c'è altro?

purtroppo non so le specifiche dell'acquario (filtro,luci ecc..) quindi compilerò il tutto appena saprò qualcosa!


resistete pesciolini! #07

PaxOne
19-05-2009, 16:26
l'acquario mi sembra un pet company...penso monti 2 neon da 15w..ma non ne sono sicuro non ne ho mai posseduto uno.

PaxOne
19-05-2009, 16:28
chiaramente prima di acquistare le piante informati sulle loro esigenze, verifica da quanti w sono i tuoi neon e controlla su questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

nwmumbi
19-05-2009, 16:39
l'acquario è pet company e ho visto che il neon è 18w #09
devo dire che però le piante sono cresciute molto bene fin ora...anzi sono l'unica cosa di cui sono soddisfatta!

diamine..un altra cosa da cambiare

ora ho capito perchè lo davano praticamente regalato! (il riscaldatore trallaltro non superava i 23°...ho dovuto comprarne un altro! )

PaxOne
19-05-2009, 16:47
un solo neon da 18w? hai un rapporto 2/luce piuttosto bassino, anzi decisamente basso (0.22)..calcola quindi le piante presenti nella prima colonna di questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm...anzi considera molto a questo punto anubias e microsorum (che però non vanno piantate nel terreno ma bensì ancorate a legni o rocce) e un bel pò di piante galleggianti fra quelle più resistenti..penso che la riccia possa andar bene...è solo che a me personalmente non piace ;-) ;-)

silvia c
20-05-2009, 12:57
PaxOne, daccordo su tutto, nell'80 lt ho solo 1 lampada Arcadia 15W(che miseria #13 ), ho il micorsorum, anubias, muschio di giava e una ninfea lotus, quest'ultima messa da meno di un mese quindi mi riservo di vedere come andrà, la riccia ma sembra un po' sofferente, come galleggiante forse meglio la lemna che io non posso mettere perchè se la mangiano i miei ospiti, lavora bene come denitratore (unico problema se è presente l'egeria densa la inibisce).

nwmumbi
20-05-2009, 13:29
rieccomi! nel frattempo ho comprato 3 piantine e cambiato metà acqua!
le piantine le ho prese uguali a quella che sono cresciute meglio che gia avevo.

l'acqua invece dopo il cambio misura questi valori

NO3 50
NO2 0
GH >7°d
KH 6°d
pH 7,6

no3 decisamente calati ma non ancora al meglio. aggiungerò il biocondizionatore domani ( suggerisce di somministrarlo dopo 24h dal cambio )

per ora l'acqua presenta le solite bollicine d'aria che si presentano appena cambiata l'acqua e in generale ha un aspetto decisamente piu limpido...
speriamo!

per fortuna i miei amichetti son ancora tutti li!

un bacio

Pexato
20-05-2009, 13:36
Fammi capire, hai cambiato l'acqua senza aggiungere il biocondizionatore perchè c'è scritto sulla confezione che va aggiunto dopo 24h?
Forse c'è scritto di aggiungere 24h prima del cambio...

silvia c
20-05-2009, 14:38
Di solito si prepara un recipiente a bocca larga (banale secchio usato solo per l'acquario) si riempe e si aggiunge il biocondizionatore, poi si lascia decantare almeno una nottata perchè possa agire, serve ad eliminare i metalli e cloro... è improbabile che debba essere messo in vasca dopo. Per quel che riguarda la riccia il problema non è il neon, mi sono accorta stamani che si stanno mangiando anche quella, (mi pareva strano).

nwmumbi
20-05-2009, 15:20
no scusate ho fatto confusione! :-D
aquasafe è da mettere subito (come ho fatto)
mentre quello a cui mi riferivo è easybalance che non è biocondizionatore e suggerisce di metterlo dopo 24h dal cambio.

sono prodotti tetra.

ho sbagliato qualcosa? #23
sono prodotti inutili?

#12

Pexato
20-05-2009, 15:32
Personalmente non ho mai usato l'Easybalance ma penso che potresti farne a meno. Io uso solo un buon biocondizionatore per l'acqua e basta.

PaxOne
20-05-2009, 15:36
sono prodotti inutili?

l'easybalance a mio parere si :-))
per quanto riguarda il biocondizionatore calcola che ha bisogno di minimo 2 o 3 ore prima di fare effetto...quindi in teoria andrebbe messo 2 o 3 prima del cambio in una bacinella come ti consigliava silvia c,
io lascio l'acqua a decantare per 24 ore con biocondizionatore....è sicuramente più sicuro...poi fai te ;-) ;-)

nwmumbi
20-05-2009, 15:41
ok ok grazie dei consigli :)

cmq easybalance l'ho preso perchè nella descrizione specificava l'azione contro i nitrati (che sono il mio problema principale).
vedremo se funziona