Entra

Visualizza la versione completa : Zeovit+biodigest.


rottweiler
19-05-2009, 12:40
Ciao ragazzi eccomi nuovamente con voi!!!
chiedendo in giro ed avendo, come descritto ,una vasca con soli coralli molli,tutti mi dicevano che usare Zeovit e praticamente insensato.
Allora facendomi dare dei consigli mi proponevano di smettere questo metodo di gestione e far andare la vasca da se,inserendo solo biodigest 1 fiala ogni 3giorni arrivando a 6 fiale,poi 1 fiala a settimana.
Io pero avendo il reattore di zeolite,doso 2gocce di zeoback e 2 gocce di zeofood 2 volte a sett.,sto provando ad aggiungere cmq il biodigest... senza smettere zeovit notando questi risultati:
patina marrone su alcune rocce,e pochi ciano solo sulla parte dx del tracimatore.
Voi che ne pensate??????
Ciao a tutti Michele

emio
19-05-2009, 14:16
...il biodigest con zeovit od anche solo con il zeobak non c'entra niente...
...stai sprecando soldi...
..scegli una strada (una sola) e seguila....

SamuaL
19-05-2009, 14:22
Ma perchè vuoi così tanto usare zeovit? E' curioso questo fatto.. #24
Inoltre, se il tuo obiettivo è allevare coralli molli o al max LPS, oltre ad essere inutile il metodo, che è principalmente mirato per la colorazione degli SPS, andresti a ricreare un ambiente poco adatto a quella "categoria" di animali che apprezza acque non propriamente oligotrofiche ;-)

Io eliminerei piano piano la zeolite e andrei avanti con un tranquillissimo e stupendo berlinese classico #36#

SamuaL
19-05-2009, 14:25
Ah.. se i valori che hai pubblicato in firma sono aggiornati, si trova presto una causa della tua patina marrone: PO4 a 0.1!!

rottweiler
19-05-2009, 23:26
Ah.. se i valori che hai pubblicato in firma sono aggiornati, si trova presto una causa della tua patina marrone: PO4 a 0.1!!
Grazie ragazzi,
allora: cosa sarebbe meglio fare????
Gentilmente vi chiedo.....passo passo come sarebbe meglio agire,e come abbassare questi benedetti valori!!!!! #36#

SamuaL
20-05-2009, 12:00
Innanzitutto guardando il tuo profilo vedo: vasca berlinese classico - Gestione Zeovit ... hai forse un pò di confusione me sa eh? ;-)
Prima di partire con qualche parere sarei curioso di sapere da quanto tempo è partita la vasca e se/come è popolata?

rottweiler
20-05-2009, 12:31
Innanzitutto guardando il tuo profilo vedo: vasca berlinese classico - Gestione Zeovit ... hai forse un pò di confusione me sa eh? ;-)
Prima di partire con qualche parere sarei curioso di sapere da quanto tempo è partita la vasca e se/come è popolata?
Ciao Samual,
quello che dici e giusto,infatti berlinese classico si intende se non erro vasca,rocce vive skimmer performante....giusto??
Pero sin dall inizio mi era stato consigliato di usare zeovit e seguendo ed ascoltando i vari consigli sono partito pur non sapendo ancora cosa inserire in vasca.
Recandomi nei vari negozi mi sono lasciato affascinare dai coralli molli e sono partito con il loro inserimento continuando con zeovit,nonostante avendo i valori non ottimi.
La vasca diciamo in maniera perfetta con l attrezzatura accennata nel profilo gira da circa 4 mesi.
La vasca in questo momento e popolata da:
40kg di rocce vive,xenia,un sarcophyton,cladiella,protopalythoa,3pachyclavular ia,ed altra poca roba che non ricordo il nome(come coralli molli).
Come pesci invece:3 frenatus,1 zebrasoma flave,1 centropyge Bispinosus,5 cromis virdis,5 (Chrysiptera Parasema),
lumache turbo,credo di non aver dimenticato nulla.....
Forse credo di aver esagerato!!!!!!
A questo punto ti/vi chiedo di essere buoni ed essendo nuovo di aiutarmi,facendomi capire quale sarebbe la cosa migliore da fare,con eventuali consigli passo passo,ti/vi sarei grato!!!!
Grazie a tutti

:-(

jorgo
20-05-2009, 12:44
rottweiler, secondo me la patina marrone potrebbero essere anche batteri morti, stai inserendo ceppi batterici concorrenti tra di loro, nessuno riesce ad attecchire e quindi a lavorare come si deve.
Il mio consiglio?
Smetti gradualmente zeovit, diciamo in due settimane, lascia solo la zeolite per salvarti da picchi di ammonio, aumenta il movimento al massimo che puoi (tanto i molli ché ché se ne dica non soffrono così tanto) e schiuma tanto e bagnato per eliminare i troppi batteri, gradualmente comincia ad inserire una fiala di biodigest diciamo ogni due settimane in corrispondenza di un cambio del 10% d'acqua con un sale relativamente povero, tipo hw, per non caricare di oligoelementi favorevoli ai ciano...

E aspetta anche altri pareri. :-))

jorgo
20-05-2009, 12:44
PS, hai una follia di pesci, nel senso che è da pazzi tenere quasi venti pesci in meno di 200 litri, e lo zebra è, secondo me, troppo per la tua vasca. Io leverei sia i chromis, tutti, che i chrysiptera, tutti, e lo zebra.

rottweiler
20-05-2009, 12:50
PS, hai una follia di pesci, nel senso che è da pazzi tenere quasi venti pesci in meno di 200 litri, e lo zebra è, secondo me, troppo per la tua vasca. Io leverei sia i chromis, tutti, che i chrysiptera, tutti, e lo zebra.
Grazie jorgo,grazie mille
allora tu mi fai capire che devo smettere con ogni tipo di boccetta riferita a zeovit,cioe zeoback e zeofood(io doso entrambi 2 volte a sett 2 gocce)poi il reattore di zeolite lasciarlo tranquillamente tanto male non fa la zeolite,ed inserire il biodigest 1 volta ogni 15 gg con cambi che gia faccio di 15 litri a sett??

emio
20-05-2009, 13:35
...mah...pareri...
..io smetterei con il biodigest...
..continuerei con zeobak, sostituirei lo zeofood con lo zeostart2...
..il carbone lo usi ?....
..la zeollite la cambi come da sacre scritture ?...
..per i pesci sono daccordo con Jorgo....

rottweiler
20-05-2009, 14:17
...mah...pareri...
..io smetterei con il biodigest...
..continuerei con zeobak, sostituirei lo zeofood con lo zeostart2...
..il carbone lo usi ?....
..la zeollite la cambi come da sacre scritture ?...
..per i pesci sono daccordo con Jorgo....
Ciao,
almeno quello lo faccio alla lettera.
certo che uso carbone,prima cambiavo la zeolite ogni 2 sett e anche il carbone,adesso mi sono prolungato a 4 sett.
faccio dei cambi sett di 15 lt
Essendo anche continuamente sul sito zeovit,mi consigliavano di non usare lo zeostart2 perche troppo concentrato,quindi non lo doso perche farebbe danni su vasche inferiori i 200lt.

emio
20-05-2009, 15:47
...cambi la zeolite ogni 4 settimane ?...
...segui i dosaggi della guida...che è meglio...

jorgo
20-05-2009, 15:58
emio, ma con gli animali che ha lui tu gli consigli di continuare con zeovit? Tutto gli serve tranne che acqua oligotrofica, non vorrei che arrivasse ad un punto di non ritorno (colonie di batteri zeovit non più rimpiazzabili...)
Non trovi sia meno rischioso abbandonarlo gradualmente in funzione di una gestione meno spinta (e meno onerosa volendo tenere molli e pesci)? #13

rottweiler, mi spiace, so che generiamo confusione :-)

rottweiler
20-05-2009, 20:12
emio, ma con gli animali che ha lui tu gli consigli di continuare con zeovit? Tutto gli serve tranne che acqua oligotrofica, non vorrei che arrivasse ad un punto di non ritorno (colonie di batteri zeovit non più rimpiazzabili...)
Non trovi sia meno rischioso abbandonarlo gradualmente in funzione di una gestione meno spinta (e meno onerosa volendo tenere molli e pesci)? #13

rottweiler, mi spiace, so che generiamo confusione :-)
Ciao jorgo,tranquillo!!!!!!
facciamo cosi,poi correggimi se sbaglio.......
questa settimana doso solo una volta zeoback e zeofood per poi sospendere la sett prossima definitivamente,lascio il reattore di zeolite perche credo che male non faccia,poi inserisco 1 fiala di biodigest ogni 15gg,e faccio dei cambi settimanali di 15lt.
Le pompe essendo elettroniche,dietro la rocciata sono al massimo,con schiumazione bagnata.
La zeolite ogni quanto la cambio??
Il carbone nel reattore devo eliminarlo??
Che ne pensi?? #36#

stefanin
20-05-2009, 21:29
sospendi subito zeofood intanto

rottweiler
21-05-2009, 11:07
jorgo ci sei????? :-))

jorgo
21-05-2009, 12:43
rottweiler, scusa eccomi :-)

Aspettavo di sentire il parere di Emio che ti dice di continuare con Zeovit, la mia esperienza con zeo è molto limitata se non nulla, quindi i consigli che posso darti io sono tutti sbilanciati dal lato "gestione classica" che mi sembra più adatta alla tua vasca, ma vorrei capire perché una persona di esperienza ti consiglia invece di continuare zeo...

Per il resto condivido di smettere zeovit come proponi tu, ma occhio ad andarci graduale per evitare collassi, forse la settimana successiva potresti dosare metà dosi...
Ik2vov se non ricordo male aveva avuto qualche grana smettendo zeovit, prova a chiedere a lui...

Per il carbone continua pure a tenerlo, cambiandolo ogni 30-40gg, per la zeolite #24 quanta ne tieni? Io la cambierei ogni 4-5 settimane... e comunque cercherei di smetterla nel giro di qualche mese.

rottweiler
21-05-2009, 13:20
rottweiler, scusa eccomi :-)

Aspettavo di sentire il parere di Emio che ti dice di continuare con Zeovit, la mia esperienza con zeo è molto limitata se non nulla, quindi i consigli che posso darti io sono tutti sbilanciati dal lato "gestione classica" che mi sembra più adatta alla tua vasca, ma vorrei capire perché una persona di esperienza ti consiglia invece di continuare zeo...

Per il resto condivido di smettere zeovit come proponi tu, ma occhio ad andarci graduale per evitare collassi, forse la settimana successiva potresti dosare metà dosi...
Ik2vov se non ricordo male aveva avuto qualche grana smettendo zeovit, prova a chiedere a lui...

Per il carbone continua pure a tenerlo, cambiandolo ogni 30-40gg, per la zeolite #24 quanta ne tieni? Io la cambierei ogni 4-5 settimane... e comunque cercherei di smetterla nel giro di qualche mese.
Ciao e grazie per le risp....
diciamo che per come doso io zeovit non credo ci siano problemi(2 gocce di zeoback,2 gocce di zeofood 2volte a sett)lo zeostart non lo doso perche come dicevo creerebbe problemi in vasche sotto i 200lt.
Cmq e piu di uno che su questo forum mi dice che zeovit per la vasca come la mia non serve.
La zeolite nel reattore(450g che cambio ogni 4 sett,idem con il carbone)
Credimi non so proprio che fare??? :-(

jorgo
21-05-2009, 13:42
rottweiler, non farti prendere da fretta e/o sconforto...
facciamo così, riassumiamo:

quali sono i problemi ora?
quali sono gli obiettivi a breve termine?
quali quelli a lungo termine?

focalizziamo questi punti e poi decidiamo il da farsi... è inutile farsi prendere dalla smania di cambiare in fretta, io trovo ovvio che zeovit non ti serva, ma cerchiamo di capire cosa vuoi e vorrai prima di incasinarci la vita.. io in ogni caso leverei presto i troppi pesci...

rottweiler
21-05-2009, 14:33
rottweiler, non farti prendere da fretta e/o sconforto...
facciamo così, riassumiamo:

quali sono i problemi ora?
quali sono gli obiettivi a breve termine?
quali quelli a lungo termine?

focalizziamo questi punti e poi decidiamo il da farsi... è inutile farsi prendere dalla smania di cambiare in fretta, io trovo ovvio che zeovit non ti serva, ma cerchiamo di capire cosa vuoi e vorrai prima di incasinarci la vita.. io in ogni caso leverei presto i troppi pesci...
Allora:
direi che il problema principale adesso sono i valori che pur non essendo alti non scendono alla perfezione cioe nitriti nitrati e fosfati,poi capire cosa fare adottare un metodo di gestione avendo questa vasca con coralli molli e al massimo qualche lps.
Gli animali stanno benissimo,solo la xenia sembra rimpicciolirsi pian piano e non pompa,le rocce si popolano di alghe ,ma alcune spurgano ancora.
Le pompe come mi dicesti sono al massimo,lo skimmer schiuma bagnato.
Pesci eliminati!!!!!!che peccato!!!!!
Dimmi tu!! #36#

jorgo
21-05-2009, 14:39
Che età ha la vasca e che maturazione hai fatto?
A tecnica stai messo bene, mi viene da darti la solita risposta a getto... hai troppo pesci #23

rottweiler
21-05-2009, 19:59
Che età ha la vasca e che maturazione hai fatto?
A tecnica stai messo bene, mi viene da darti la solita risposta a getto... hai troppo pesci #23
La vasca parte in modo biologico,poi il cambiamento con il berlinese.
Prima non avevo la sump,poi montato il tracimatore e da 4 mesi che gira,sicuramente e devo dirlo senza alcun peggioramento anzi.
I pesci che mi dicevi a malincuore sono andati.....riportati dal negoziante.
Dopo l avvio mi sono fatto il primo mesetto con poche ore di luce aumentando pian piano,poi mi sono iscritto al forum,e credimi non e facile perche ovviamente ogniuno dice la sua.
Dimmi tu ora come mi muovo??

jorgo
21-05-2009, 20:33
rottweiler, adesso esattamente cos'hai in vasca?
Mi posti una foto dello schiumatoio col suo schiumato e qualcuna della vasca? Che neon monti (intendo che marca)? Che risalita? Ti faccio tante domande per avere il più possibile chiara la situazione prima di darti consigli "rischiosi"... vedrai comunque, ti garantisco, che con la tecnica che hai comprato la vasca presto o tardi girerà molto bene...

rottweiler
22-05-2009, 00:46
rottweiler, adesso esattamente cos'hai in vasca?
Mi posti una foto dello schiumatoio col suo schiumato e qualcuna della vasca? Che neon monti (intendo che marca)? Che risalita? Ti faccio tante domande per avere il più possibile chiara la situazione prima di darti consigli "rischiosi"... vedrai comunque, ti garantisco, che con la tecnica che hai comprato la vasca presto o tardi girerà molto bene...
Per le foto se mi lasci il tuo indirizzo e-mail te le mando volentieri sia della vasca adesso com e',sia dello schiumatoio mentre schiuma.
Diciamo che adesso in vasca ci sono circa 5 coralli molli(clavularia,cladiella,xenia,sarchophyton,prot opalythoa),40kg di rocce vive,lumache turbo,frenatus,e centropyge.
Come neon monto ovviamente ATI 6x39w.
Come risalita uso una acquabe 2000/1
Tracimatore owerfloo octopus ob300s
Grazie davvero jorgo.

rottweiler
23-05-2009, 10:22
????????????????????? #24

rottweiler
24-05-2009, 14:33
Ciao jorgo,
ci sono notizie per me????? :-(

rottweiler
27-05-2009, 09:18
Vi siete dimenticati di me!!!!!!!! :-(

rottweiler
30-05-2009, 14:49
Non mi risp nessuno????
jorgo?????? -20

jorgo
30-05-2009, 16:16
rottweiler, scusa ho avuto parecchi casini #07
allora...

jorgo
30-05-2009, 16:21
http://img33.imageshack.us/img33/3376/cimg0767o.th.jpg (http://img33.imageshack.us/my.php?image=cimg0767o.jpg)
http://img35.imageshack.us/img35/2774/cimg0783.th.jpg (http://img35.imageshack.us/my.php?image=cimg0783.jpg)
http://img33.imageshack.us/img33/3700/cimg0789.th.jpg (http://img33.imageshack.us/my.php?image=cimg0789.jpg)
http://img20.imageshack.us/img20/6229/cimg0795a.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=cimg0795a.jpg)

jorgo
30-05-2009, 16:24
rottweiler, come si vede anche dalle foto secondo me non stai malissimo, anzi... come ti stai muovendo ora? Probabilmente la tua vasca ha solo bisogno di "assestarsi" con una colonizzazione batterica stabile per raggiungere ottimi valori...

A proposito posta quelli attuali!

rottweiler
30-05-2009, 18:36
rottweiler, come si vede anche dalle foto secondo me non stai malissimo, anzi... come ti stai muovendo ora? Probabilmente la tua vasca ha solo bisogno di "assestarsi" con una colonizzazione batterica stabile per raggiungere ottimi valori...

A proposito posta quelli attuali!
Ciao jorgo,
scusami tu,non ci speravo piu!!!!! #36#
Quindi questa colonizzazione batterica stabile la si crea con il tempo(maturazione della vasca)o dobbiamo aiutarla un pochino??
Tu che dici????? :-))

rottweiler
03-06-2009, 10:17
???????????????? :-(

andrea81ac
03-06-2009, 20:18
rottweiler, come dice jorgo smetti zeovit che e' una riproduzione batterica adatta a sps e non hai molli anche la zeolite poi cominci di bio digest sposta le pompe nel vetro posteriore che puntano verso il centro.........poi ogni quanto cambi acqua? che integratori metti che acqua usi cosa dai da mangiare a pesci e coralli?

rottweiler
04-06-2009, 01:17
rottweiler, come dice jorgo smetti zeovit che e' una riproduzione batterica adatta a sps e non hai molli anche la zeolite poi cominci di bio digest sposta le pompe nel vetro posteriore che puntano verso il centro.........poi ogni quanto cambi acqua? che integratori metti che acqua usi cosa dai da mangiare a pesci e coralli?
Ciao andrea81ac,e grazie per l intervento........
io faccio dei cambi settimanali di 12/15lt
per il momento uso magnesio della xacqua,e stronzio se non erro tropic marin,ma mi sono parcheggiato il kent AeB.
Alimento ovviamente i coralli con zeofood e scuoto la zeolite 2 volte al giorno(credo sia gia quello alimento per i coralli)Uso acqua fatta da me RO.
Poi alimento i pesci una volta al giorno con mangime secco della Tetra(mix)
spirulina,ed altro.Prima alimentavo con artemia e misis ma poi Jorgo mi disse di non alimentare con surgelato.
Cmq posso solo dire che da quando inserivo biodigest in vasca senza sospendere zeovit mi si sono formati ciano nel tracimatore,poi rendendomi conto che usare entrambi fosse una sciocchezza,allora ho ripreso solo con zeovit e posso dire che pian piano i ciano stanno scomparendo.
Le pompe attualmente sono situate in questo modo:essendo Koralia 4 elettroniche,2 sono dietro la rocciata fisse al massimo,invece le altre 2 sono sui vetri laterali che puntano verso il centro del vetro anteriore che vanno dal 30 al 100% di potenza.
Adesso vorrei capire cosa devo fare:
Zeovit devo smettere di colpo??
Come devo muovermi??
Il reattore di zeolite devo necessariamente toglierlo,o posso lasciarlo??
:-(

rottweiler
06-06-2009, 18:48
????????????????????????????? #24

Vincenzone
16-06-2009, 16:50
Adesso come stai messo con i valori ? Hai controllato i valori dell acqua di ro?

rottweiler
17-06-2009, 02:22
Adesso come stai messo con i valori ? Hai controllato i valori dell acqua di ro?

Ciao Vincenzone piacere di conoscerti,
i valori non sono ancora buoni #07