Entra

Visualizza la versione completa : Aiutatemi a scegliere gli ospiti pinnuti in 500 litri... AGG


jorgo
19-05-2009, 11:37
Vasca 140*70*60h, gestione berlinese, 115kg di rocce e lgs900 (una buona base biologica quindi)... Prevalentemente sps...

Si tratta di decidere chi ospitare :-)

Come primo inserimento pensavo ad una coppia di pagliacci tipo amphiprion perideraion o a una coppia di kauderni,

dopo di ché, escludendo gli anthias?

Ho qualche dubbio sugli acanthuridi per una vasca che ritengo comunque piccola per loro, in caso quali? Japonicus, lineatus che dovrebbero rimanere più piccini? O anche hepatus, magari in coppia..

Una salarias c'è già, in futuro sicuramente due synchiropus sp.

Calloplesiops altivelis? Navarchus? Centropyge loriculus?

Non ho le idee molto chiare eh.. #12

Dai coi suggerimenti!

Vic Mackey
19-05-2009, 11:53
In 500lt, con la bava alla bocca -11 ti direi cosa ci farei io (beato te!!):
- coppietta di ocellaris (di rito) o percula.
- Zebrasoma Flavescens
- Paracanthus Hepatus o Acanthurus Leucosternon o, se il litraggio lo permette (non lo so..) un Naso Lineatus.
- Centropyge Flavissimus
- Synchiropus Splendidus o Picturatus (a vasca gia vecchia di un annetto pero)
- Gramma Loreto o Pacagnella
- Valencianna Puellaris solo se metti sabbia
- Pseudocheilinus hexatenia
E non dimenticarti 2/3 paguri :-))

UCN PA
19-05-2009, 12:04
tra acanturidi e Navarchus meglio gli acanturidi
in 500 l potresti mettere 3 P. hepatus, sono gli acanturidi + socevoli, ho notato che i miei acanturidi anche se di spece diverse nuotavano tutti insieme, quindoi 3 hepatus sarebbe uno spettacolo.
per gusti personali non metterei ne Z. flavescenz ne pagliacci #06 sono in qualunque vasca e forse per queto li odio #18 , meglio 2 kauderni e Z. veliferum poi vedi tu
con queste dimenzioni per me un banco di pesci + piccoli invece di quelli che ho detto sopra verrebbe uno spettacolo e + naturale ;-)

jorgo
19-05-2009, 12:15
UCN PA, infatti pensavo a a. perideraion proprio perché non si vedono spesso...

Gli hepatus li adoro, solo che se ne metto 3 diventano i padroni :-D... e ho paura sia un po' piccola la vasca

jorgo
19-05-2009, 12:17
Vic Mackey, i naso io non li metterei proprio in vasca, è troppo crudele...
il paccagnellae deve estinguersi per quanto mi riguarda... -04 -04

I paguri non li dimentico mai :-D

Il leuco... è un pesce superbo, penso che quasi sicuramente ci sarà... oppure un achilles #18

Sandro S.
19-05-2009, 15:42
io cercherei di fare delle coppie ( ..ocellari...kauderni .... ) e non metterei solo pesci solitari.

Chicky
19-05-2009, 16:02
A me piacerebbe un gruppo magari di kauderni. Vederli muovere in gruppo in un acquario credo che sarebbe un bello spettacolo...questo però preclude la strada alla varietà che è altrettanto bella da vedere...

I pagliacci io li ho messi e per me sono bellissimi. Sono sempre appiccicati al vetro e se mi avvicino all'acqua mi vengono quasi a spizzicare ! Sarà perchè li tengo un po' a stecchetto ! :-D :-D

jorgo
19-05-2009, 16:05
Chicky, il problema è che è un acquario piccolo per vedere i branchi muoversi insieme... tenderebbero a stare sparsi...

Chicky
19-05-2009, 16:25
piccolo -05 è il doppio del mio ! (certo una goccia rispetto al mare) .... peccato....

Beh peccato...nel mio caso perchè a te magari non piaceva neanche l'idea.... :-D

jorgo
19-05-2009, 16:32
Chicky, affatto, a me l'idea del branco piace, ma per esperienza in meno di 4-5000 litri i pesci marini non fanno branco...

UCN PA
19-05-2009, 16:54
jorgo, non sono daccordo a me come ti ho già detto gli acanturidi e zebrasoma nuotavano inzieme anche in acquari molto + piccoli pur essendo tutti di specie diverse

jorgo
19-05-2009, 18:10
UCN PA, ma anche a lungo termine? (intendo dopo 2-3 anni)?

UCN PA
19-05-2009, 19:00
3 anni poi ho venduto tutto

Vic Mackey
19-05-2009, 19:52
jorgo, ...comunque nel mio (credo 300lt) vorro di sicuro un flavissimus...mi fa impazzire (quello pacifico, non indiano)!!!

Massimo-1972
19-05-2009, 21:33
UCN PA, ma anche a lungo termine? (intendo dopo 2-3 anni)?

Penso proprio di si ... i miei 2 Zebrasoma (Veliferum e Flavescens) nuotano insieme da 6 anni (e l'acquario è di soli 300 L)

jorgo
19-05-2009, 21:57
buono... degli acanthuridi non sapevo, è sui pesci piccoli che ho fondati dubbi :-)

UCN PA
19-05-2009, 23:29
se vuoi andare a colpo sicuro prendi acanthurus triostegus, in natura vive in babche di 1000 esemplari!

UCN PA
19-05-2009, 23:33
guarda questa immagine http://www.ozanimals.com/image/albums/australia/Fish/Acanthurus-triostegus-2.jpg
il trigosterus è l' acanturide che + si adatta a vivere in brabchi in acquario, in natura nuota spesso anche con altri acanturidi tra i quali il leucosternon.

jorgo
11-06-2009, 11:50
Allora, up!
Il primo inserimento è stato un panciutissimo Centropyge Bicolor, bello come raramente lo avevo trovato... oltre alla salarias ma quella c'è da un po'.
La vasca ora gira a regime, è piena di digitata che ci ho scaricato dentro a palate dal mio acquario e ospita una hystrix abbastanza grande, una loisetteae, una guttatus ed un discreto numero di actinodiscus di vari colori... Quindi è tempo di riempirla come si deve di pesciotti.

Prima domanda: leuco o non leuco?

UCN PA
11-06-2009, 12:08
Allora, up!
un discreto numero di actinodiscus di vari colori...

#07 ti ivaderanno tutta la vasca

Prima domanda: leuco o non leuco?

ci potrebbe stare anche se secodo me vuole + spazio io avevo una vasca simile alla tua e ci stava, ma secondo me è un pesce che ha bisogno di molto + spazio
;-)