Entra

Visualizza la versione completa : Rocce vive e sabbia corallina infestate da alghe


Marco333
19-05-2009, 00:24
Ciao a tutti ; sono nuovo qui al forum. Per favore, chiedo se qualcuno può gentilmente rispondere al mio post.

Problema: ho sia le rocce vive che la sabbia corallina infestate da diatomee e filamentose verdi.

Ho allestito il mio primo acquario a febbraio: vasca chiusa da 75 Litri, introdotto 5 Kg di rocce vive, uno sciumatoio, filtro chimico, biologico e meccanico.
Dopo qualche tempo, quando ho fatto analizzare l'acqua da un negoziante, avendo lavori di KH e a suo dire anche il ph bassi, mi ha consigliato dei prodotti da introdurre ( calcio cloruro liquido, e carbonati in polvere) . Dopo unsa settimana sulle sulle rocce iniziavano a comparire delle alghe filamentose verdi

Venerdì santo ho introdotto uno Zebrasoma che riempitosi di puntini bianchi è morto il Lunedì di Pasquetta! Diagnosi Criptocarium irritans.
Su consiglio del negoziante ho trattato la vasca con 10 gocce di rame ( la cura per i pesci prevedeva 30 gocce)alla settimana per 15 giorni ( un totale di 20 gocce). successivamente ho filtrato con carbone attivo e fatto un cambio parziale di acqua.

Successivamente ho introdottu un ocellaris e doi, dopo 15 giorni, un secondo un pò più grande per formare la copia.

Situazione odierna: i pesci stanno benissimo ma le rocce e la sabbia corallina, una volta pulitissime, oggi fanno schifo. La sabbia è sempre piena di diatomee che tendono a scomparire alla notte e riapparire durante le ore diurne ( ho una T5 attinita e una bianca ). le rocce sono un misto tra diatomee e filamentose verdi.

Valuti dell'acqua: nitriti zero, nitrati zero, fosfati non li misuro, Ph 8 - 8,5, KH 10, Ca non lo misuro, Mg non lo misuro.

Per favore, qualcuno è in grado di darmi una dritta per certare di eliminare questa alche che mi oscuriscono l'acquario e de danno un aspetto di acquario trascurato e morente??

Antipicatamente ringrazio,
Marco

ALGRANATI
19-05-2009, 07:58
Marco333, Marco benvenuto................siediti e ascoltami bene...................

1) CAMBIA NEGOZIANTE
2) FAMMI FOTO DELLA VASCA E DELLA PARTE TECNICA
3) INIZIA AD ASPIRARE LA SABBIA ED A ELIMINARLA
4) SE NON HAI LA SUMP ........E LO SCHIUMATOIO NON è UN DELTEC MCE 300.......CAMBIALO E COMPRATI IL SUDDETTO

5) SCOPERCHIA LA VASCA
6) AUMENTA DECISAMENTE L'ILLUMINAZIONE

X ADESSO MI FERMO .........CONSIGLIO SPASSIONATO.......................SVUOTA LA VASCA E COMPRANE UN'ALTRA ADATTA X IL MARINO CON TUTTI I CRISMI.....CON QUESTA RISCHI DI SPENDERE UNA MAREA DI SOLDI E ALLA FINE ROMPERTI LE PALLE X MANCATI RISULTATI

ovviamente tutto IMHO ;-)

Marco333
19-05-2009, 18:04
Matteo ,innanzitutto ti faccio i complimenti per la tua splendida vasca.

Grazie per avermi risposto, ho inserito una foto del mio acquario ma non so' se riuscirai ad aprirla.

Ho un Cayman 60 professional, schiumatoio sempre della Fercal. Filtro costituito da spugna, cannolicchi e carbone attivo. Illuminazione con 2 lampade da 15W della GLO T8 , una bianca e l'altra blue. Fotoperiodo di 10 ore, una pompa di movimento da 900 L/H. Temperatura molto alta, arriva anche a 29 °C ( e' la stagione).

Per le alghe e' forse meglio non aggiungere più niente ( cloruro di calcio, carbonati, Magnesio ) e fare il solito ricanbio di acqua una volta a settimana, oppure dici di proseguire?

Ti ringrazio per il consiglio di cambiare vasca, sicuramente lo farò a settembre quando cambierò casa. In merito a questo, a chi mi posso affidare ( negozio o rivenditore) affinchè riesca ad avere una vasca marina , come dici tu, con tutti i crismi?

Grazie per la gentilezza,

Marco
/Users/marcoandena/Desktop/DSCN0696.JPG

ALGRANATI
24-05-2009, 17:59
mandami una foto in email .


il problema che ci sono troppe cose che non vanno e rischi di dover spendere un sacco di soldi inutilmente avendo una vasca sempre mediocre.
x quello ti dico che cambierei vasca.
la vasca , in un sistema marino, è la spesa minore.