Marco333
19-05-2009, 00:24
Ciao a tutti ; sono nuovo qui al forum. Per favore, chiedo se qualcuno può gentilmente rispondere al mio post.
Problema: ho sia le rocce vive che la sabbia corallina infestate da diatomee e filamentose verdi.
Ho allestito il mio primo acquario a febbraio: vasca chiusa da 75 Litri, introdotto 5 Kg di rocce vive, uno sciumatoio, filtro chimico, biologico e meccanico.
Dopo qualche tempo, quando ho fatto analizzare l'acqua da un negoziante, avendo lavori di KH e a suo dire anche il ph bassi, mi ha consigliato dei prodotti da introdurre ( calcio cloruro liquido, e carbonati in polvere) . Dopo unsa settimana sulle sulle rocce iniziavano a comparire delle alghe filamentose verdi
Venerdì santo ho introdotto uno Zebrasoma che riempitosi di puntini bianchi è morto il Lunedì di Pasquetta! Diagnosi Criptocarium irritans.
Su consiglio del negoziante ho trattato la vasca con 10 gocce di rame ( la cura per i pesci prevedeva 30 gocce)alla settimana per 15 giorni ( un totale di 20 gocce). successivamente ho filtrato con carbone attivo e fatto un cambio parziale di acqua.
Successivamente ho introdottu un ocellaris e doi, dopo 15 giorni, un secondo un pò più grande per formare la copia.
Situazione odierna: i pesci stanno benissimo ma le rocce e la sabbia corallina, una volta pulitissime, oggi fanno schifo. La sabbia è sempre piena di diatomee che tendono a scomparire alla notte e riapparire durante le ore diurne ( ho una T5 attinita e una bianca ). le rocce sono un misto tra diatomee e filamentose verdi.
Valuti dell'acqua: nitriti zero, nitrati zero, fosfati non li misuro, Ph 8 - 8,5, KH 10, Ca non lo misuro, Mg non lo misuro.
Per favore, qualcuno è in grado di darmi una dritta per certare di eliminare questa alche che mi oscuriscono l'acquario e de danno un aspetto di acquario trascurato e morente??
Antipicatamente ringrazio,
Marco
Problema: ho sia le rocce vive che la sabbia corallina infestate da diatomee e filamentose verdi.
Ho allestito il mio primo acquario a febbraio: vasca chiusa da 75 Litri, introdotto 5 Kg di rocce vive, uno sciumatoio, filtro chimico, biologico e meccanico.
Dopo qualche tempo, quando ho fatto analizzare l'acqua da un negoziante, avendo lavori di KH e a suo dire anche il ph bassi, mi ha consigliato dei prodotti da introdurre ( calcio cloruro liquido, e carbonati in polvere) . Dopo unsa settimana sulle sulle rocce iniziavano a comparire delle alghe filamentose verdi
Venerdì santo ho introdotto uno Zebrasoma che riempitosi di puntini bianchi è morto il Lunedì di Pasquetta! Diagnosi Criptocarium irritans.
Su consiglio del negoziante ho trattato la vasca con 10 gocce di rame ( la cura per i pesci prevedeva 30 gocce)alla settimana per 15 giorni ( un totale di 20 gocce). successivamente ho filtrato con carbone attivo e fatto un cambio parziale di acqua.
Successivamente ho introdottu un ocellaris e doi, dopo 15 giorni, un secondo un pò più grande per formare la copia.
Situazione odierna: i pesci stanno benissimo ma le rocce e la sabbia corallina, una volta pulitissime, oggi fanno schifo. La sabbia è sempre piena di diatomee che tendono a scomparire alla notte e riapparire durante le ore diurne ( ho una T5 attinita e una bianca ). le rocce sono un misto tra diatomee e filamentose verdi.
Valuti dell'acqua: nitriti zero, nitrati zero, fosfati non li misuro, Ph 8 - 8,5, KH 10, Ca non lo misuro, Mg non lo misuro.
Per favore, qualcuno è in grado di darmi una dritta per certare di eliminare questa alche che mi oscuriscono l'acquario e de danno un aspetto di acquario trascurato e morente??
Antipicatamente ringrazio,
Marco