Visualizza la versione completa : Magnesio
ragazzi ho un problema con il magnesio, devo sempre e continuamente dosarlo
come mai mi cala cosi all'asvelta?
calcio stabile a 420 430
reattore lgr 1401 con jumbo medio grande
devo usare la sonda del ph nel reattore per averlo piu' stabilizzato?
non so come fare
Philippe
18-05-2009, 16:49
Ciao Lorenzo... è normale che hai più consumo di magnesio, quei fosfati purtroppo inducono il sistema a consumare in modo anomalo ed inappropriato gli elementi, e nel tuo caso (come fu nel mio) vi è un consumo eccessivo di Magnesio...
Ho risolto abbassando gli inquinanti e portando a 0 i fosfati... adesso consumano (eccome se consumano) il tutto abbastanza omogeneamente...
Ciao
P.s. La pompa di risalita è un musso! ;-)
LOLLO77, io ho messo un pò di magnesio della ruwall nel reattore, su per giù un paio di cucchiai ed ho risolto il problema ;-)
ALGRANATI
18-05-2009, 21:14
LOLLO77, inizia a portare la salinità al 36 x mille e poi come tutti lo integri ;-)
un pizzico nel reattore e all'occorrenza integri
asvanio, nel reattore rischi che precipiti...
Philippe,
cosa vuol dire e' un musso?
adesso provvedero' ad abbassare i fosfati il piu' possibile e provo ad alzare la salinita' a 36 ora e' a 35
Philippe
19-05-2009, 09:15
Philippe,
cosa vuol dire e' un musso?
Lorenzo sono il ragazzo che ti ha comprato la pompa di risalita...
Musso= Mulo: animale ibrido che nasce dall'accoppiamento improbabile tra un cavallo ed un asino, creato a suo tempo dai contadini per donare ad un animale la forza fisica del cavallo e la naturale idiozia e sottomissione dell'asino...
Ciao
:-D
Robbax, ma se ne metti poco il rischio si riduce.. e poi secondo quello che dice aster nell'altro post... e difficile e nel caso poco importa ;-)
a me precipitava sia mettendone dentro che sopratutto con i post... ma nell'ultimo carico avendone messo poco.. direi che ho trovato la giusta combinazione, non precipita e integro pochissimo
io devo dire che con la sola jumbo della kz ho un buon apporto di mg
bon meglio cosi' Rob, ... nella mia vasca non bastava ed ho provato pure la KZ
la giusta soluzione l'ho trovata con un pizzico di granuli di magnesio nel reattore e nessun post
per un pizzico intendo veramente un pizzico tipo un pugno ma in un reattore come l' LG2500
BiAndrea
20-05-2009, 14:49
asvanio, nel reattore rischi che precipiti...
richio quasi nullo se non speri il 3% del restante media
BiAndrea,
richio quasi nullo se non speri il 3% del restante media
perdonami... ma non ho capito na mazza Andrea #24
esplica il concetto con piu' calma ;-)
BiAndrea
20-05-2009, 22:52
...... me so perso una vocale.... :-))
intendevo dire che se il Mg non supera il 3% del restante media, difficilmente si rischieranno precipitazioni o diminuzione del valore di ca in uscita
BiAndrea, ;-)
esatto io non conoscevo la giusta percentuale ma via via con le prove sono arrivato a quello che dici te
io sono arrivato ad un pugno su un reattorone ben caricato come LG2500
questa piccola aggiunta pero' a me ha risolto il problema della continua integrazione con la vasca molto carica di grandi colonie... mi bastava un'integrazioncina ogni tanto ma niente di piu'
salvino76
21-05-2009, 15:38
ciao, se nel tuo acquario hai la presenza di alghe penso sia normale che il magnesio si abbassi... pensate a come è composta la clorofilla. E' un gruppo EME con all'interno il magnesio...
può essere che mi sbagli -28d#
se non hai alghe invece non saprei...
a presto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |