Visualizza la versione completa : UPS
Pistolero
18-05-2009, 14:50
Domamda tecnica: perchè un UPS da 750w (1200W di picco) mi manda un phon da 500w ma non la pompa di risalita della vasca?
L'Ups è un "Winner Twin Guard 1200L" già so che non è un granchè ma pensavo che vista la potenza in uscita poteva andare. C'entra qualcosa l'onda del segnale?
Premetto che ne ho un altro "Kraun 1200" che va benissimo però purtroppo non tiene più di 2,5 ore.
Grazie
Ciao
Pistolero, certo, alcuni UPS per pc non riescono a riprodurre l'onda che invece usano le nostre pompe
donatowa
18-05-2009, 14:53
Domamda tecnica: perchè un UPS da 750w (1200W di picco) mi manda un phon da 500w ma non la pompa di risalita della vasca?
L'Ups è un "Winner Twin Guard 1200L" già so che non è un granchè ma pensavo che vista la potenza in uscita poteva andare. C'entra qualcosa l'onda del segnale?
Premetto che ne ho un altro "Kraun 1200" che va benissimo però purtroppo non tiene più di 2,5 ore.
Grazie
Ciao
si tratta proprio dell' onda, di solito l'UPS per pc per questione di costi hanno una forma d' onda quadra, invece le pompe hanno bisogno di un'onda sinuidale
Pistolero
18-05-2009, 18:14
anche le lampade hqi? non tiene neanche quelle. #07 #07 #07 #07 #07
donatowa
18-05-2009, 18:21
anche le lampade hqi? non tiene neanche quelle. #07 #07 #07 #07 #07
di questo mi preoccuperei un po meno anche se la vasca rimane diverse ore senza luce, non crea problemi,
Pistolero
18-05-2009, 22:08
ti spiego....io ho il krun per la pompa e questo lo avevo preso per sopperire agli sbalzi di corrente e non bruciare le lamapde...come già mi è accaduto in passato. Però anche quì se la luce va via per un attimo e poi torna non tiene botta. Speravo che essendo da 750W avesse avuto la forza di mandarmi avanti per almeno 5 min. le 2 x250 della e-power......invece niente. -20 -20 -20 -20 -20 -20
Supercicci
19-05-2009, 06:54
Pistolero,
Gli UPS ad onda sinusoidale modificata, come di solito si chiamano quelli in genere da pc per utenze domestiche (e quindi anche quelli + economici) non sono adattia ai carichi induttivi, quindi tutti gli utilizzatori dove vi sia un'avvolgimento di rame coinvolto.. motori in AC, reattori (ferromagnetici), trasformatori.
Se vuoi utilizzare un UPS e stare certo della sua funzionalità devi per forza usare un UPS ad onda sinusoidale pura, altrimenti avrai sempre lo stesso problema.
Non si tratta di potenza, ma di come è fatto il circuito, in genere un UPS ad onda sinusoidale pura (senza batterie) va da un minimo di 150 euro in su (dipende dalla potenza)
Pistolero, prova cercare sul forum un articolo di DANI che parlava dello Zeus, ottimo UPS per il nostro uso
Pistolero
19-05-2009, 12:19
ok grazie 1000 :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
---ZEUS e ci attacchi quello che vuoi...anche batteria da auto...
NILO MOHAMMED
19-05-2009, 15:52
Ho in funzione Zeus da poco, fatto una prova con due batt, 65 watt. In funzione pompa risalita Eheim 1262 + pompa ricircolo Tunze 6045, 25 ore di prova ed ancora gira, credo sufficiente il test. Sono molto soddisfatto Ciao Nilo.
Pistolero
19-05-2009, 20:17
si ok, ma io volevo coprirci anche le luce se possibile #36# #36# #36# #36# #36#
NILO MOHAMMED
19-05-2009, 20:50
Zeus regge al massimo 400 Watt, se hai le hqi provabilmente sfori, forse con qualche T5. Ma credo l'importante sia garantire la circolazione, gli animali possono rimanere al buio ,ma la circolazione è fondamentale. #36# #36#
Supercicci
19-05-2009, 23:10
Confermo Zeus, in emergenza pompa di risalita e schiumatoio, sufficente a mantenere movimento e ossigenazione, le luci possono stare spente, anzi devono, altrimenti perdi troppa autonomia inutilmente
...oltre all'autonomia limitata alimentando anche le luci c'è un altro problemino...
..d'estate un altro dei problemi dei black-out è dato dal fatto che la temperatura della vasca tende ad aumentare...
...con le luci accese gli daresti il colpo di grazia....
..infinitamente meglio sfruttare l'energia sprecata con le luci per mantenere a livelli ottimali movimento e sopratutto ossigenazione....
In caso di black-out è fondamentale l'ossigeno.
Preferisco attaccare solo la pompa di risalita, e non lo skimmer , per avere più autonomia con le batterie.
Verificato dopo 15 ore con solo la pompa di risalita nessun problema per la mia vasca che è abbastanza popolata.
Il prodotto Zeus è veramente indicato, uno dei migliori acquisti che ho fatto.
Ciao
...si ...la risalita è una buna soluzione....
...io pero' non la alimento...la risalita....
..preferisco alimentare (per motivi di autonomia e non solo) una nano stream ed una powerjet da 1200 con un tubicino collegato all'aspirazione ed appena sotto il pelo dell'acqua....
..in caso di black-out entrambe le pompe continuano a funzionare ma il "suddetto" tubetto , a causa del livello dell'acqua che scende in vasca, esce dall'acqua cominciando ad aspirare aria che viene macinata dalla girante e sparata in vasca....
...probabilmente (in teoria) questa soluzione offre un movimento ed una ossigenazione superiore all'altra con un consumo energetico minore e quindi una piu' lunga autonomia....
Buongiorno Sig.emio, ;-)
ottima soluzione la tua, soprattutto per chi non ha la sump.
Io ho la fortuna di avere il pozzetto di tracimazione vuoto per cui dal pettine c'è una bella cascata ( con un notevole rumore ) in modo che si arrichisce bene di ossigeno quando scende.
Così non ho ristagno in sump.
Ciao
Pistolero
20-05-2009, 22:25
forse non mi sono spiegato bene....io volevo sopperire anche alle luci non x alimentarle in caso di black out ma perchè spesso ho dei piccoli sbalzi di tensione, la luce va e viene in un attimo e tutto questo mi ha già fatto fuori la plafo una volta e quindi volevo solamnete che me le alimentasse per qualche minuto in modo da non avere più questi scherzi. #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36#
buongiorno sig. ASTER...(ti ho rivisto in foto giorni fa'...)
...anch'io ho la sump (anche se senza il notevole rumore)...
...ho preferito questa soluzione perche' credo che l'ossigenazione sia migliore con una pompetta apposita e perche' la mandata di movimento ne fa' pochino , mentre nel mio caso le pompe che smuovono sono due...
...anche come consumi si ha qualche vantaggio dato che la nano e la power, insieme, consumano meno (nel mio caso) della compact 2000 che ho come mandata...
...comunque sono due soluzioni che possono essere adottate entrambe, speriamo solo di non dover mai scoprire quale delle due è la migliore.... :-)) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |