Entra

Visualizza la versione completa : Chissà se provare con il marino...


Zoran
18-05-2009, 10:09
Ciao a tutti, vengo dal dolce, ma il marino mi affascina troppo per restare indifferente..
E poi passo ore e ore al pc a leggere il mercatino e quando vedo certi affari mi viene la tentazione di partire con una vasca marina.. Ho letto molte guide e molti thread quindi non sono proprio all'asciutto di notizie, però come qualsiasi neofita ho molti dubbi e prima di partire vorrei riuscire a farmi un quadro generale.
-La vasca: 100x50x50 potrebbe andar bene? La direi che resta fissa, un po' per la plafoniera, un po' per lo spazio. Per le altre dimensioni cosa dite? Meglio 100x60x60? Mi sembra troppo alta però così
-La plafoniera: volendo restare sui T5 e volendo comunque iniziare gradatamente, se prendo una 8x39 poi fino a dove posso spingermi?
-Rocce: Quanti kg più o meno serviranno?
-Pompe: quali possono bastare?
-Schiumatoio: suggerimenti?

luker
18-05-2009, 10:43
Zoran,
100x60x55 direi perfetta :-))
Puoi spingerti abbastanza :-))
1Kg/5lt
Dipende da dove vuoi spingerti :-D
Sump o no ?!

Zoran
18-05-2009, 10:48
Certo la Sump, ma di che misure? E lo scarico?
Quindi 60 kg di rocce giusto?

jorgo
18-05-2009, 11:03
Zoran, con 8x39 vai dovunque ma occhio che dev'essere una plafo di qualità, non quelle robacce che ogni tanto si vedono con riflettore unico...

Cosa vuoi allevare, coralli duri o molli?

La sump... più grande è meglio è. Con un vano pari ad almeno 1/10 della capacità della vasca previsto per l'acqua di rabbocco.

giangi1970
18-05-2009, 11:12
Zoran, Si 60 Kg.....circa....prendine 50kg e poi vedi.....
100X60X55....belle misure.....
Sump.....la regolina piu' grande e' meglio e' sarebbe da rivedere....
Tieni conto che sotto il mobile ti ci deve stare anche la parte elettrica,quindi prese e altro,che sarebbe bene non fossero mese direttamente sopra la sump.....bombola co2....vasca di rabbocco per l'osmosi.....possibilmente boccette e boccettine......che comunque faranno incacchiare che vive con te,sia essa moglie o compagna o familiari,perche' non li metterai nel mobile......ma ti farai libera una mensola nel mobile piu' vicino......
Con 100 di lunghezza sei praticamente obbligato ai T5.....
Con 8 tubi ti togli molte soddisfazioni.....magari non sps molto esigenti di luce.....ma comunque sps li puoi tenere.......
Schiumatoi da sump ce ne sono a bizzeffe......LG H&S Bubble magus.........

Zoran
18-05-2009, 11:52
Ok si inizia a delineare qualcosa.
jorgo, come mai dici un riflettore per ogni neon?
Misure da consigliare per la sump?

giangi1970
18-05-2009, 12:15
Zoran, Perche' i riflettori singoli,cioe' uno per tuta la plafo,riflettono malissimo la luce e ne sprechi un botto....tieni conto che una plafo a 8 tubi con riflettore singolo fa' la stessa luce di una 4 forse 5 a un riflettore per neon......
La sump la farei 60X50X40H......ti sta' tutto quello che ti serve(schiumatoio...reattore al calcio...riscaldatore.....pompa risalita....eventuale letto fluido) e' hai tutto lo spazio per mettere la vasca di rabbocco(lo farei 35X35X55H...sono piu' i 60 litri) e una parte libera per l'attrezzatura elettrica e altro.....

Zoran
18-05-2009, 12:20
Ma quindi la vasca di rabbocco la fai separata? Pensavo di farla all'interno della sump, separandola con un vetro. Mi son perso un passaggio?
Grazie per la spiegazione sui riflettori.
Per il reattore di calcio volevo capire se si può partire anche senza o se è una necessità. Chi è così gentile da spiegarmelo? :)

giangi1970
18-05-2009, 12:40
Zoran, Per la vasca di rabbocco sono due modi diversi di vederla......c'e' chi usa anche una semplice tanica.....io la preferisco separata dalla sump per comodita'....metti che devi pulire la sump o la vasca di rabbocco risulta piu' comoda.....
Tieni conto che se fai una paratia sulla sump difficilmente terra' piu' di 25#30 litri che vuol dire riempirla ogni 2-3 giorni.......pensa alle ferie......
Il reattore non serve subito......diciamo grosso modo dopo un 5-6 mesi che la vasca e' partita e comunque a seconda del consumo di calcio della vasca......

GreenPeace
18-05-2009, 16:21
Zoran, stai progettando una signora vasca ma mi sento di dirti,dato esperienze passate,che il tutto necessita di un certo "impegno" senza contare i costi di gestione che non risulteranno irrilevanti.
Se dovessi fare un passo indietro opterei per una vasca più piccola cercando di evitare allestimenti con coralli esigenti (sps).
Gestire una vasca marina ben fatta anche con solo coralli molli richiede tanto ,se mi permetti ti consiglio di valutare bene costi e manutenzione ..non saresti il primo dopo 6 mesi a smantellare il tutto -28d#

Zoran
18-05-2009, 16:28
Infatti sto cercando di quantificare costi e tempi di gestione oltre all'attrezzatura.
L'inizio comunque non sarà esigente, quindi inizierei con dei molli e magari qualche pesce, mentre per gli sps aspetterei un annetto almeno. Però è inutile comprare una plafo ora e una tra un anno, per esempio. Però vasca, sump e rocce (oltre plafo) direi che se spendo una volta, risparmio no?
Diciamo che visto che in moto non posso più andarci per problemi alla schiena, sto decidendo magari di venderla e farmi un marino nella casa nuova..

GreenPeace
18-05-2009, 19:38
Zoran, l'importante è che tu ti metta in condizioni di non mollare per eventuali problemi sia tecnici che altro.
La vasca và allestita nello stesso modo indipendentemente dalla scelta dei coralli,ci possono essere variazioni per il movimento e luce,il primo puoi sostituirlo anche in futuro senza grossi problemi di costo ,l'illuminazione conviene acquistare una plafoniera che sia sfruttabile anche per coralli più esigenti ;-)

Zoran
18-05-2009, 23:33
Cambierebbe molto partire con un cubo 70x70 dici? Non ho capito del tutto il tuo ragionamento..

giangi1970
19-05-2009, 07:41
Zoran, Cambia che spendi meno a partire.......e che ti costa meno gestirla......pero' e' piu' piccola...quindi meno pesci e meno coralli.....ma non vuol dire meno soddisfazioni.... ;-)

Cacchio.....mi sono accorto adesso di dove sei!!!!!

Zoran
19-05-2009, 09:35
Hehe ciao conterraneo (o quasi).
In effetti sono combattuto, ho visto anche la rocciata del post qui sopra o vicino al mio di una vasca 80x50 e mi piace un sacco... Anche il cubo mini della elos mi piace un casino, insomma non so decidere.. :) chi mi aiuta?
Cos'è meglio per cominciare secondo voi?

giangi1970
19-05-2009, 10:11
Zoran, Allora.....partiamo dal concetto che una vasca per partire non c'e'........
Si tende a consigliare vasche non enormi ai neofiti perche' nel caso la passione non ti prenda non avrai buttato parecchi soldi.....e si parla di parecchi......
Il discorso che la vasca grande e' piu' difficile non e' vero......e' vero che invece costa molto di piu' sia acquistarla che mantenerla.....e se non hai soddisfazioni butti un sacco di soldi....
Per questo consigliamo vasche sui 300 litri...non e' ne grande ne piccola e ti puoi togliere parecchie soddisfazioni......
Dal mio punto di vista l'ideale sarebbe partire con tutto,o il piu' possibile,con roba usata....contieni molto la spesa e,con i giusti consigli che sicuramente ti daremo,eviti di comprare roba che non va' o non ti serve......
una volta che ti sei reso sonto che ti e' presa la mania ti fai la vasca dei tuoi desideri e ti rivendi quello che non ti serve......

Zoran
19-05-2009, 12:18
Ed è esattamente quello che ho intenzione di fare :)
Vasca sui 300 litri...la 100x60x55 ci siamo no?
Tu dove compri in zona nostra? O ti affidi a internet?

giangi1970
19-05-2009, 12:44
Zoran, Solo Internet.......in zona nostra,giusto per toglierti lo sfizio di vedere un negozio,puoi andare alla "gioielleria" Ocean a preganziol......
Per il vivo vado a Valdagno all'agrizoo...negozio bello e sopratutto i ragazzi sono veri appassionati prima che venditori.....
Per il tecnico ho il mio "spacciatore" di fiducia,come molti di noi hanno il proprio,e mi affido a lui.....
Per i coralli ci sono anche buone occasioni sul mercatino....

Zoran
19-05-2009, 12:54
A preganziol ci vado periodicamente.. ;)
Gioielleria intendi per i pezzi o i prezzi? :)
Ma spiegami sto spacciatore..voglio anch'io uno spacciatore :-D
Magari il giusto potrebbe essere una vasca 80x50 con una plafo 6x24?

giangi1970
19-05-2009, 13:23
Zoran, Gioielleria perche' spesso hanno prezzi decisamente alti.....soprattutto rispetto a internet......
Se vuoi fare una 80X50 con 6x24W la illumini malissimo e fai fatica a allevare sps....
Maglio una 250W Hqi +2 o 4 x24W T5.....ma a sto' punto torni ai Watt della 8X39W(della vasca da 100X60X55) anzi di piu'....
Quindi a sto' punto il gioco non vale la candela e vale la pena fare quella da 100cm..... ;-)

Per il negozio te lo mando in M.p. anche se ormai tutti sanno chi e'!!!!!!! :-D :-D :-D

Zoran
19-05-2009, 13:43
Infatti io ero partito da quella da 100 perchè giustamente, leggendo ero partito ancora prima dalla illuminazione :)
Scusa, ti ho risposto all'mp mettendoti la soluzione anche della vasca piccola, non tenerne conto a sto punto..
Ma l'alternativa quindi sarebbe un cubo?
Di che dimensioni dovrebbe essere accettabile?

giangi1970
19-05-2009, 14:23
acettabile 70x70......bello bello 80x80....sembra di no ma 10 cm fanno la differenza.....

Zoran
19-05-2009, 14:49
E' che profondità 80 risulta difficile trovargli una sistemazione..e a me piace la vasca rettangolare..

giangi1970
19-05-2009, 15:08
Zoran, Immagino.....non sai le lotte conmia moglie per farla 100X75 come la mia.....comunque guarda che 100X60 e' una signora vasca e soddisfazioni te ne togli....

Zoran
19-05-2009, 15:24
Devo pure vendere il Monster prima di prenderla, però voglio parire con l'idee belle chiare...

aleo23
19-05-2009, 22:39
anche io adoro le vasche rettangolari
ma per problemi di spazio sto per ripiegare ad una vasca che avra queste dimensioni circa
70 x50x50 o 60x50x60 ad ogni modo
come gia detto
e se poi la passione non ti risucchia e abbandoni?
vero che puoi sempre vendere tutto sil mercatino
ma e vero anche che se sei deciso al 100%
allora la tua 100x50x50 falla di corsa
vai sul mercatino e ti compri tutto il necessario
e stai sicuro che risparmierai almeno la meta di quello che costerebbe nuova
quindi il gioco per quel che mi riguarda vale la candela
forza che aspettiamo di vedere la tua creazione

benvenuto nel lato marinao della forza
azz non sai da quanto tempo desiseravo di dirlo :-D