PDA

Visualizza la versione completa : domande sul mio ref.


fabryx
17-05-2009, 23:48
allora la prima domanda quella che di piu mi complica la vita è, nella mia vasca di 55 l o dei neon attinici blu da 24 w e un neon t8 bianco 20 w sono troppi per la vasca??? quanto dovrei tenerli accesi?
se li tengo accesi per piu di 8 ore al giorno l acquario si infesta di alghe,se li tengo spenti per ora le alghe sono diminuite parecchio, ma l anemone ne soffre per la mancanza di luce.....
che devo fare???
PS: i neon sono ad accensione separata, posso accenderne anche uno solo.
CONSIGLI CONSIGLI CONSIGLI.
grazie

diegogiraud
18-05-2009, 00:08
Ciao, dovresti dire un po piu di cose sulla vasca... da quanto e partita movimento... schiumatoio... tipo di allestimento....
Comunque se ti i formano alghe secondo me hai o la vasca appena partita che quindi deve maturare oppure sbagli qualcosa nella tecnica di gestione.
Come luce comunque per un marino tropicale è poca...

Ps ho visto il tuo profilo... biologico non ci va... e comunque movimento mi pare che ne hai pochissimo

djmario
18-05-2009, 00:15
Ciao fabryx, per poterti aiutare dovrei avere una descrizione dettagliata dell'allestimento della tua vasca.
Da quello che ho capito hai un'infestazione di alghe: che alghe sono?
Da questo potrei avanzare l'ipotesi che la tua gestione non aiuta la vasca a smaltire i nutrienti che è come se facessero da "concime" alle alghe. Devi sapere che già con un quantitativo superiore di 0.04 mg/l di PO4 puoi avere una prolificazione algale.
L'illuminazione che hai non è sufficiente: dovresti cambiare il neon t8, ormai obsoleto per il marino, ed aggiungere almeno due neon t5 24w da 10000° o 14000° k.
Soprattutto ti consiglio di riportare indietro l'anemone, in quanto, visto che sta soffrendo, potrebbe morire rilasciando tossine in vasca compromettendo l'intero sistema.

dammi qualche altra informazione - misure della vasca, movimento, schiumatoio - e sarò lieto di aiutarti.

Mario. :-)

Wurdy
18-05-2009, 08:34
Sposto in "primo acquario"

IVANO
18-05-2009, 10:04
fabryx, ti hanno già risposto in parte, comunque ref con due "e", cioè reef :-D :-D
Prima di tutto però compila il tuo profilo in modo che chiunque di noi abbia da subito una panoramica della tua vasca

fabryx
18-05-2009, 17:41
la vasca e partita da 7 mesi circa, e le alghe sono filamentose. lo schiumatoio è uno di quelli piccoli ma svolge bene il suo lavoro, il movimento dell acqua lo faccio con due pompe uno superficiale e uno meno intenso sotto.
il fatto e che con neon spenti queste maledette non nascono. come accendo i neon prolificano in maniera incredibile!!!!
il cambio acqua lo faccio ogni due settimane e reintegro con bioptim, e ogni mese biodigest, per nutrire gli invertebrati uso reefbooster....
spero in bene, grazie per i consigli!!!

jorgo
18-05-2009, 17:51
fabryx, già il fatto che hai filamentose vuol dire che lo skimmer non funziona bene... e che non hai abbastanza colonizzazione batterica a tenerti sotto controllo i nutrienti (oltre al biologico che produce nitrati a tonnellate)... descrivi meglio la vasca, dimensioni, valori acqua (con che li misuri?) marca e modello di ogni accessorio... e foto.

Un marino deve poter avere almeno 9-10 ore di luce al giorno senza problemi

fabryx
18-05-2009, 18:08
allora per i test uso la tetra e la sera ph e kh e nitrati.
i valori sono sulla norma ph 8.5 e kh 14, nitrati assenti, densita 1024.
allora non so.... sarà la colonizzazzione batterica.... anche se di batteri ne aggiungo e li nutro pure.... credo che dovro tenermelo cosi, almeno fino a quando non compro un marino serio!

diegogiraud
18-05-2009, 19:47
dalla foto in superficie vedo (mi pare) un ario color.... se consideri movimento quello parti proprio male...

fabryx
18-05-2009, 21:59
si diego è un ario color ma più sopra non si vede bene ho una pompa normale per acquario, cmq propio oggo ho abbassato l ario color...
Raga sono messo propio male he????

diegogiraud
18-05-2009, 22:18
fabryx, dicci modelli di pompe,schiumatoio ecc ecc cosi io non ci capico un H :-))

fabryx
18-05-2009, 22:42
allora lo schiumatoio è uno che ho pagato 15 - 20 euro piccolo. la pompa non è una pompa di movimento ma una per filtro. il mio acquario è un autocostruito, con filtro biologico interno. inizialmente parlo di anni fa era di acqua dolce, poi lo passato a mediterraneo con pesci come cefalotti bavosa occhiate saraghi un po di tutto, mai avuto problemi, figurati non cerano nemmeno i neon, e non sapevo nemmeno cosa fosse un test Ph o Kh. poi ho fortemente voluto capire come si doveva tattare un acquario e ora capisco di quanto sia impegnativo, e i prezzi da sostenere con un marino sono parecchi, purtroppo il lavoro mi impegna e non rieco a spendere tanti soldi al reef, a volte penso che sia la vasca inadatta per il marino.... ma allora come fanno altri ad allestirne uno di 25 litri???? non riesco propio a capire dove sta il problema....

diegogiraud
19-05-2009, 07:55
Quale acqua usi per i rabbocchi? Poi i problemi principali sono: poco movimento, e oprattutto il filtro biologico che non serve anzi crea problemi..

fabryx
19-05-2009, 18:39
uso acqua di rubinetto, ma la mia è buona la usiamo tutti per gli acquari senza problemi.
allora devo comprarmi una pompa di movmento?
e al posto del filtro biologico cosa uso?
grazie Diego

diegogiraud
20-05-2009, 18:28
Secondo me alla fine non e' cosi buona se ti ritrovi alghe... magari ha silicati... ti consiglierei di provare per un po co acqua d'osmosi.
Il biologico lo togli poco alla volta (cannolicchi e spugne) e lasci solo lo schiumatoio.
Per il movimento io metterei due koralia 2 almeno.

zuello
21-05-2009, 02:40
fabryx, le cose da correggere sono:
- cambi con acqua ad osmosi inversa puoi trovare impianti per produrla a 50 euro nuovi oppure la puoi comprare in negozio
- se hai coralli devi progressivamente eliminare il filtro biologico ma non farlo di "botto". diverso è se hai solo pesci.
- comprare uno skimmer adatto al tuo litraggio, ma che sia di una buona marca
- pompe di movimento che sviluppino almeno 20 volte il litraggio della tua vasca come movimento. anche quelle devono essere adatte a creare un buon movimento sia come potenza sia come qualità di movimento.
- non menzioni le rocce vive, quante ne hai? indicativamente devono essere 1 kg ogni 5 litri.
- comprare dei buoni test(no3-ph-po4-kh-ca-mg) di misurazione, quelli che hai non sono un gran che, informati su quelli che vengono principalmente indicati per il marino e controlla il kh mi sembra che sia altino dovrebbe esser intorno a 9.

usa il tasto cerca sul forum e troverai migliaia di post utili a chi come te sviluppa questa passione e vuole saperne di +.

ciao a presto
:-)