Entra

Visualizza la versione completa : Sono Alghe????


tu154
17-05-2009, 23:15
Ciao,
Ma secondo voi sono alghe? Come le sfioro si staccano....

tu154
17-05-2009, 23:26
Ciao,
Ma secondo voi sono alghe? Come le sfioro si staccano....

Paolo Piccinelli
18-05-2009, 13:14
si che sono alghe, per me verdi a pelliccia

tu154
18-05-2009, 19:12
Ciao,

si che sono alghe, per me verdi a pelliccia

Verdi? A me sembrano color ocra...Come le debello? Ma è normale che non sono attaccate ma solo appoggiate?

Djscorpion
21-05-2009, 18:53
Guarda qui (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Alghe/verd_pelliccia.asp). Anche secondo me sono delle alghe verdi a pelliccia

Linneo
21-05-2009, 20:03
Il fatto che si stacchino facilmente può lasciare qualche dubbio, come del resto il colore.

Per essere certi di cosa si tratti, occorrerebbe osservarle al microscopio.

Comunque se si staccano facilmente, rimuovile.

Djscorpion
21-05-2009, 21:04
Bè polvere non potrebbe essere

tu154
21-05-2009, 21:59
Ciao,

Bè polvere non potrebbe essere

Ho letto il link, e ora sono sicuro, non sono alghe a pelliccia, per tre motivi, non si siamo col colore, ho acqua mossa e come vedete dal profilo non sono messo male a valori.
A oggi comunque, si sono più che dimezzate...Come? Semplice, oltre alla resina in una calza di Nylon messa nel filtro per rendere cristallina l'acqua, ho dato movimento alle Pistie, evidentemente, lasciandole ferme, sulle loro radici si raccoglievano tutte quelle sostanza che solitamente vagano in vasca e che non si vedono, ma strato su strato alla fine si vedono, e io o i pesci muovendole le facevano staccare dando luogo a quelli sciami di sostanza, ora le Pistie girando per la vasca non riescono a raccogliere tutte quelle sostanze, e infatti, le loro radici sono belle pulite. Mi hanno detto, che potrebbero essere dovute alle foglie stesse delle Pistie che quando si decompongono formano questa specie di polvere.

Linneo
22-05-2009, 10:42
Nelle alghe verdi generalmente pigmenti accessori come carotenoidi o xantofille non sono in grado di mascherare la clorofilla e questo porta al caratteristico colore verde... Quindi se non sono verdi, quando si osservano cose del genere, qualche dubbio che si tratti di clorofite può essere legittimo anche se batteri, incrostazioni di carbonato di calcio, o diatomeee epifite, etc... possono causare dopo un po' di tempo anche sensibili cambiamenti di colore soprattutto se queste alghe non godono di buona salute....

Altro dubbio che si fosse potuto trattare di alghe verdi deriva dal fatto che tu riesca a rimuoverle molto facilmente... In genere le alghe verdi che si sviluppano in acquario si ancorano al substrato. Un esempio tipico è dato dalle alghe verdi filamentose del genere Oedogonium.

L'acqua mossa, invece, non significa nulla.

Comunque e ripeto, per sapere davvero di cosa si tratti occorrerebbe un esame al microscopio.

reflex0381
26-05-2009, 22:02
Ciao tu154, anch'io ho un problema simile nel teneriff55.
Ho questa specie di melma color beige che si attacca dappertutto, anche sul vetro.
Prima dei cambi settimanali la rimuovo dal vetro, poi aspiro l'acqua con un tubicino portandolo vicino alle piante, muovendole con un dito.
In questo modo ne aspiro una buona quantità, sicchè alla fine dell' operazione la vasca mi sembra in buono stato ma il giorno dopo ricompare...non so piu che fare...
Sembrano quasi colonie batteriche...

tu154
27-05-2009, 18:37
Ciao,

Ciao tu154, anch'io ho un problema simile nel teneriff55.
Ho questa specie di melma color beige che si attacca dappertutto, anche sul vetro.
Prima dei cambi settimanali la rimuovo dal vetro, poi aspiro l'acqua con un tubicino portandolo vicino alle piante, muovendole con un dito.
In questo modo ne aspiro una buona quantità, sicchè alla fine dell' operazione la vasca mi sembra in buono stato ma il giorno dopo ricompare...non so piu che fare...
Sembrano quasi colonie batteriche...

Le mie sono praticamente sparite, probabilmente è perchè ho lasciato libere di circolare le Pistie, comunque ho sempre delle particelle in sospensione nell'acqua, a questo punto avendo dei buoni valori dell'acqua in vasca, ritengo che sia un problema di luci, io ho due lampade da 30W, una da 10000° e una da 6000°, a breve le sostituirò con una da 6000° e una da 4500°....

reflex0381
30-05-2009, 16:21
Ho risolto anch'io.
In quella vasca ho un piccolo filtro compatto della Pet Company che andrebbe pulito ogni 30-40 giorni. In 2 mesi di esercizio non è mai stato toccato, quindi approfittado del cambio settimanale o sciacquato la spugna ( con l'acqua tolta dalla vasca ) e ho sifonato i residui in vasca. Ora è tutta un altro acquario!