Visualizza la versione completa : consigli per un mediterraneo da 70L in allestimento.
ho realizzato una vasca da 70 l con sump. ho preso come skiumatoio uno skimm 400 dell Aquarium Systems e schiuma molto bene...
come vi sembra la vasca? cosa posso introdurre ?io vorrei mettere molli ma c'è da tenere conto ke la temp arriva d estate a 25 gradi max.. per alimentare le incrostazioni viola va bene solo lo stronzio e il calcio? accetto suggerimenti #36#
fosca89, penso che per un Med lo skimmer che hai (che è una ciofeca) possa anche andare....io farei un fondo alto di sabbia e rocce.....e refri come già saprai la temperatora deve essere più bassa che le nostre.
i materiali filtranti non dovrebbero servirti se non ogni tanto della lana per pulire l'acqua.
per avere la minore manutenzione possibile che ci vuole?
questa è una cosa da non fare :-D tutto richiede cura e manutenzione....sennò metti un LCD con uno sceen saver e sei a posto.
ah ti sposto nella sezione Med...
ma nel forum mediterraneo non c'è mai nessunoooo...quindi il fatto che nella confezione scrivono fino a 400l è una cavolata? ma tu l hai testato?io ho visto una foto con una buona schiumazione...spero che vada bene essendo piccolo il mio acquario.
ho ordinato delle bioballs?le metto?sono utili?dove si posizionano nella sump?thanks in anticipo ;-)
quindi il fatto che nella confezione scrivono fino a 400l è una cavolata?
direi di sì ;-) ma per 70 l può andare...
niente bioballs quelle ti aumentano i nitrati ed è una cosa da evitare.
skimmer sabbia rocce e tutto ciò che serve ed è più che sufficente per svolgere tutte le funzioni che ti servono.
uno strato sottile di sabbia?
dovresti fare un dsb,almeno 12/15 cm di sabbia.
gthunder69
18-05-2009, 09:51
fosca89, penso che per un Med lo skimmer che hai (che è una ciofeca) possa anche andare....scusa Abracadabra, ma questo è un errore, in un acquario mediterraneo occorre utilizzare, a parità di litraggio, skimmer più performanti che non nei vostri, per tutta una serie di motivazioni ( maggiore salinità, temp più bassa, necessità di nutrire maggiormente... ), per cui se uno skimmer è una ciofeca, l'hai detto tu, per una vasca reef a maggior ragione lo è per un med; per il resto condivido praticamente tutto.
90 euro buttatiii nooooooo
gthunder69, forse mi sono espresso male....lo reputo una ciofeca su una vasca da 400l come dichiarato dalla casa....e il fatto che di solito si usi fare uno strato alto di sabbia pensavo desse una mano al sistema e allo skimmer.
Ma sicuro sul Med gli sai consigliare meglio tu lo skimmer da usare :-)
Come sempre tutto dipende poi da quello che uno si aspetta dalla sua vasca.
Comunque quoto Gianni, nel senso che ormai (ma è acquisizione recente degli ultimissimi anni) anche nel med ci siamo orientati verso skimmer molto performanti. In questo modo sono aumentate di molto le possibilità di mantenere vasche in buona salute con organismi anche abbastanza delicati ed esigenti.
Per quanto riguarda il dsb: aiuta sicuramente la stabilità del sistema, ma non può sostituire un buono skimmer.
Va da sè che se poi uno vuole accontentarsi di pochi organismi e molto resistenti (e per carità, niente da dire in proposito: è solo questione di gusti), allora si può andare anche su skimmer meno performanti 8ma alla fin fine è lo stesso discorso che si potrebbe fare anche per una vasca reef). Col limite, valido sempre ed in ogni caso, che ai propri ospiti è doveroso garantire un ambiente quanto più salubre possibile.
gthunder69
18-05-2009, 14:29
90 euro buttatiii noooooooma chiedere prima di comprare no? :-) vabbè, visto che ormai l'hai preso, tienilo e provalo per un pò, non esagerare nè con il cibo nè con gli ospiti, vale quello che ha detto elprode, molto dipende da ciò che si vuole allevare, magari per pochi animali robusti può ancora andare essere accettabile... dimenticavo, nel tuo progetto non hai menzionato il refri e nemmeno le ventole, guarda che mantenere una temperatura bassa e costante nel med è fondamentale.
Abracadabra, non era assolutamente mia intezione fare polemica, se ti ho dato questa impressione me ne scuso, è che in questi giorni non ho molto tempo e scrivo di fretta... diciamo che per una vasca med occorre indirizzarsi su skimmer che le case produttrici dichiarano buoni per un litraggio totale pari almeno a tre volte quello lordo della propria vasca + sump( quindi, ad esempio, se la vasca è da 100lt lordi occorre indirizzarsi su skimmer dichiarati almeno per 300/400 lt ) evitando comunque tutti i finti skimmer, come il prizm, l'acquajet, ecc... che ormai abbiamo tutti capito, reefers e meders :-)) , essere solo dei giocattoli, poi marche, modelli, diventano gusti personali.
xò nn è sempre meglio di quelli a porosa? io volrvo mettere uno schiumatoio migliore però pensavo che x la mia vasca che conterrà 60 litri (e forse nemmeno.. xkè aggiungo tante rocce vive mediterranee) andasse bene...anche xkè 60l contro contro i 400 dichiarati suonava bene e poi ho visto vasche + grosse cn skiumatoi da 50 euro e pensavo che siccome il mio senza sconto su internet si trovava a 110 euro..aveva un rendimento superiore .... per questo ho optato per lo skimm 400...anche xkè avevo la preoccupazione di eliminare subito moltissime sostanze importanti con uno schiumatoio + serio... cmq ancora non mi è arrivato...vedrò.....e pensare k l anno scorso m sn venduto il turboflotor 1000...azz
però non ho mai visto un commento da una persona che lo ha avuto...
nel tuo progetto non hai menzionato il refri e nemmeno le ventole, guarda che mantenere una temperatura bassa e costante nel med è fondamentale.
A tal proposito volevo un Vs parere sul rimedio estremo, in assenza di refri su piccole vasche, delle bottigliette di acqua gelata.
Le ventole consumano molta acqua e rendono molto piu' umido il locale dove è ubicato l'acquario.
Non riesco a prevedere quali danni potrebbe causare un tale sistema e se vale la pena di provarlo...... -28d#
Grazie.....
gthunder69
22-05-2009, 17:09
no, le bottigliette d'acqua non servono a nulla e fanno pure male agli abitanti.... prova a metterti al loro posto... mezzogiorno d'agosto... sei sotto il sole... arriva uno e all'improvviso ti mette una bottiglia d'acqua ghiacciata sulla schiena... non è piacevole.... lo stesso vale per gli animali in vasca... rischiano uno shock termico; se non puoi/vuoi mettere un refri e non vuoi mettere le ventole, mi sa che l'unica è rinunciare al med... so di sembrare drastico e che forse qualcuno non sarà d'accordo, ma io la penso così.
eyeinthesky
22-05-2009, 17:25
Ciao, anche io avevo provato con le bottigliette gelate (durano poco e sono deleterie), poi ventolone.... meglio il ventolone... anche se poi si riempiva di schizzi e diventava una porcheria per non calcolare l'evaporazione...tutto questo nel 2000/2001... poi salto di qualità... refrigeratore resun... altra storia.... ;-)
Gia', non è che il sistema sia una buona soluzione, speravo almeno in un paliativo......, pero' se il vantaggio di abbassare la temperatura non c'è con la bottiglietta ma è addirittura deleterio, mi informero' su un refri.....
ciao
Daniel89
22-05-2009, 22:47
marco60, ho provato anch'io....è troppo instabile...ho messo 2 ventoloni e ho risolto parzialmente il problema
ragazzi con 25 gradi di temperatura sono a rischio?l acquario è in una zona in cui d estate la temp nn supera i 25 gradi... le rocce le ho prese a riva dove l acqua non supera i 40 cm.. posso mettere qualche zoanthus o colonie di Astroides calycularis?vicino casa mia ci sono e a bassa profondita xò l acqua sarà più fredda credo ...ma di poco. #24
gthunder69
04-06-2009, 14:19
devi mettere in conto che la temperatura in vasca può essere superiore alla temperatura ambiente anche di dieci e più gradi, per cui si, sei a rischio.
Cosa c'entrano i zoanthus con il med? fai attenzione che gli astroides sono organismi protetti di cui è vietata la raccolta e detenzone( a meno di permessi particolari ), e oltre tutto non sono semplicissimi, se non impossibili in mancanza di refri, da allevare , se sei alle prime esperienze te li sconsiglierei caldamente... non avere fretta, inizia con animali semplici e robusti, poi con il tempo potrai passare ad animali più difficili.
no intendevo che la temp dell acqua è di 25 gradi max .. il termometro dell acquario segna 25 di max e 23 di min (di sera)......ma che ci posso mettere allora?mi piacciono i molli ...e poi è troppo spoglio... e per far diffondere le incrostazioni viola e rosa solo il calcio e stronzio va bene? da premettee che l acqua è viva e la prendo nella zona da dv ho preso le rocce.
Una vasca da settanta litri in allestimento e senza refrigeratore, e pensi agli Astroides?
Per carità, sono organismi magnifici, ma richiedono vasche ben mature, stabili, con temperatura costante e con la possibilità di gestire un altissimo carico organico (visto che devono essere nutriti molto e spesso): quindi, skimmer coi "controcosi".
E oltretutto si tratta di specie protetta, come ha ricordato Gianni.
Anche per far diffondere le "incrostazioni viola e rosa" ci vuole acqua molto pulita e condizioni stabili, oltre a molto molto tempo perché i tempi del med sono molto più lunghi di quelli del reef.
Sei in "maturazione": non aver fretta, e vedrai che la tua vasca ti darà molte soddisfazioni.
Poi, col tempo, anche una bel gruppetto di cerianti e di Cereus pedunculatus fanno la loro bellissima figura, e sono animali decisamente più robusti.
e magari qualche spirografo... :-))
che a mio avviso sono stupendi...
ho usato rocce vive prse 5 m prima di introdurle in vasca ...stesso discorso x sabbia e acqua ...il filtraggio funziona bene...quindi dovrebbe maturare subito se già nn lo è.. x quanto riguarda gli Astroides li ho trovati pure nelle pareti del porto....xò l acqua era pulita...ma sempre porto è...vedremo...magari d inverno.. :-)
Cicogna Lionello
04-06-2009, 21:12
ciao,hai combinato con le sanguisughe?Mi sembra di non vedere piu le bavose le hai liberate?
si in pratica l acquario l ho trasferito giù xkè fa + fresco e ho dato una sciacquata alle rocce, levato le bavose trnne una che è da poco spuntata ke si era intanata a mia insaputa...cmq sembra non essere attaccata da nessun parassita per il momento..se li rivedo leverò anche quest ultima bavosa ;-)
fosca89, guarda che il med ci mette parecchio a maturare..
non aver fretta che poi te ne penti... ;-)
gthunder69
05-06-2009, 15:54
fosca89, il fatto che abbia trovato gli astroides sulle pareti di un porto non vuol dire che siano facili da tenere, te lo assicuro... anche se li prendi in inverno, prima o poi l'estate arriverà comunque... segui il consiglio che ti hanno dato un pò tutti... fa le cose con calma, con animali semplici e robusti e non te ne pentirai... meglio una vasca con animali semplici ma in buona salute che una vasca con animali particolari ma che stenta...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |