Visualizza la versione completa : vasca 85x85x55h bastano 1 vortech mp40w e 1 lumenarcIII ?
Ciao a tutti ,
1°) Vorei sapere se per una vasca di 85x85 con rocciata centrale , tipo isolotto ne basta 1 LumenarcIII con 2 t5 da 24w ?
2°) La vasca sara con scarico xaqua , bastera una vortech mp40w dal lato oposto( dello scarico) del vetro posteriore ? La rocciata non tocca i vetri da nessun lato. Berlinese classico , 2/3 solo sps-parte alta-media e intorno alla rociata nel basso lps e qualche tridacna.Vasca in extrachiaro visibile su 3 lati,quindi obligato di mettere tutto sul vetro posteriore.
Grazie
Secondo me basta, anche perchè mi pare tu abbia previsto una rocciata "adatta" a quell'illuminazione.
Io una vortech sola nella mia..anche qui, dipende molto da come è strutturata la rocciata
Perry grazie per l'intervento ,Per la rocciata si e vero la posiziono sotto il Lumenarc,tipo isolotto che non tocca nessun vetro , sara abastanza larga e non troppo alta.
...Visto che ho dato l'aconto per la nuova vasca e aspettano a decidermi come li voglio le cose o una certa urgenza di metermi a posto le idee cioe :
...la vasca e visibile su tre lati quindi tutto va sul vetro posteriore.Il pensiero mio e se sulla parte sinistra metto lo scarico xaqua e sulla destra ne metto 1 vortech e vabbene allora tutto ok. Ma se voglio agiungere un altra vortech che faccio la metto sotto lo scarico #24 ? O e meglio che xaqua lo metto centrale e le pompe una a sinistra e una a destra? Opure se metto la vortech sotto lo scarico non comporta nessun problema?
maurofire
19-05-2009, 18:57
Io ne metterei due di vorthec.
in 85 x 85? Io studierei bene la posizione e ne metteri una..
La vortech sotto lo scarico non la metterei proprio..se hai il dubbio di metterne un'altra, piuttosto metti lo scarico centrale. Il problema di metterla nei lati a vista è che esteticamente è un pugno in un occhio..in vasca non la vedi, ma da fuori col motore ed il cavo non è il massimo..
se vuoi un consiglio scarico su un lato e pompa dall'altra parte a 25 cm di profondita e 15 di distanza da vetro,io solo cosi sono riuscito a far girare bene l'acqua
maurofire - grazie
.. Perry , la pompa(le pompe )li metto solo sul vetro posteriore ,e il mobile e fatto in modo che risale una striscia di 10cm come proseguo del mobile dietro, enasconde lo scarico e il motore delle pompe.Esteticamente e molto bello perche non si vede nessun filo o scarico.Il problema e che devo decidere per lo scarico dove meterlo,sul lato o centrale? perche se sul lato e poi agiungo la vortech,anche se sta 12cm piu in basso li danno fastidio i tubbi,ed e un problema! Se invece monto 2 tunze 6105 non ce problema perche dietro ci va solo la calamita.
....PS. Oggi pomerigio ho comprato la vortech mp40w 2g. :-)) , questa volta ho avuto la fortuna ( culo ) e silenziosa #22 #22 ,adesso che sto scrivendo nel silenzio della notte non si sente quasi per niente,ci devi far proprio caso
Fine settimana per 2 giorni provvero le tunze 6105 cosi li posso confrontare con la vortech e decidere .Vediamo chi uscira campione :-)) ,se sono le tunze , ragazi di roma preparatevi e in arrivo una bella vortech a buon prezzo.ma non credo
giangi1970
20-05-2009, 08:42
Visto che e'' gia' aperto mi unisco per domande.....
Ho un'amico che deve fare la stessa vasca.......
Quindi vasca a cubo e rocciata centrale.....ma siamo sicuri che una sola Vortech sul lato posteriore decentrata muova tutta la vasca????
Insomma ...di acqua ne muove.....ma dubito che riesca ad "aggirare" la rocciata........ #24
giangi1970,
Posso dirti l'unica prova che ho fatto io..ho spostato la vortech dal lato corto al lato lungo..avrò uno tsunami, ho pensato....Invece ha mooooolto meno effetto che sul lato corto..è come se avendo 120 cm "liberi" davanti, renda molto di più che averne 70 (+ il ritrono)..non me l'aspettavo, ma è successo così..secondo me è un discorso di spazio rapportato all' apertura del flusso (ed al tipo di flusso dellel vortech).
geribg,
per la bruttezza estetica, mi riferivo naturalmente al metterla sugli altri 2 lati. Ai fini estetici, basta uno sfondo come il mio che già non vedi niente ;-)
giangi1970
20-05-2009, 11:40
Perry, Aspetta.....forse non mi sono spiegato......
Allora la vasca del tipo sara' 80X80X55H ..scarico Xaqua centrale o pozzetto(sempre centrale) visibile sui tre lati.....
Quindi la rocciata sara' molto simile a quella di Andrea81ac
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=248246
Il mio dubbio e' che una sola Vortech,messa sul lato posteriore di lato,sia sufficente per muovere l'acqua anche dall'altro lato.....forse vedrei meglio due Tunze 6105(forse anche le 6055)....
Su una rocciata come la mia o la tua(da qui ho spudoratamente copiato) una Vortech e' sufficente.....ma su una rocciata cosi ho dubbi....... #24 #24
se è decentrata come mi pare dalla foto, per me sì..magari, se possibile, sarebbe meglio provare..Prima volevo dire, riassumendo, che sicuramente troppo non è (secondo me) come invece pensano molti..sia per quello che ho detto, sia perchè c'è comunque una regolazione.
giangi1970
20-05-2009, 11:57
Ok..........ne prendera' una.....al limite aggiunge.......tanto son soldi suoi!!!!!!!! #18 #18 :-D :-D :-D
auz, non ho visto il tuo messagio ieri sera,scusa. Ma 25 cm di profondita non sono un po tanti su 55cm di profondita? Praticamente a meta vasca.
..Perry come estetica volevo solo spiegare come e il mobile ;-) . Adesso su 120 sm il flusso e molto morbido ed e su tutta la vasca, su 85cm forse con il ritorno sara un po diverso
...Giangi1970 ciao , la vasca sara (e ) di 85x85x55(60)h e non e piccola perche sono sempre 400-433 litri, netti saranno circa 330 , lo scarico e xaqua . Di qui le tunze 6055 sono assolutamente da escludere,son troppo piccole. La rocciata mia sara solo al centro senza che tocca i vetri. intanto sabato e domenica vorei confrontre con le 6105 e poi se ne parla. Gangi un altra vortech #24 ,ho fatto 30.ne facio 31 non mi cambia niente.con il lavoro che ho e li straordinari che facio , manco vado a toca le entrate di $ in famiglia #18 #18
Ragazzi ho comprato una tunze 6105 e il controller 7096 , la rinomatissima vortech mp40w 2G. se la puo solo sognare ad muovere l'acqua cosi in acquario.Mi potete contradire in 100 000 ma io li ho in vasca tutti e due.La 6105 ha il flusso piu potente da quello che pensavo e avevo visto in altre vasche , non deve ragiungere la massima potenza neanche.La vortech che ho e silenziosa , ma la tunze 6105 e proprio muta .Credo che ho risolto a pieno il dubbio pompe , lunedi ne ordino la seconda tunze :-)) :-)) #22 #22
giangi1970
24-05-2009, 19:28
geribg, Per vasche cubiche con rocciate centrali penso che le Tunze,o similari,sia la soluzione migliore.......
sono molto diverse..nella mia vasca 10.000 volte la vortech..
giangi1970
24-05-2009, 20:20
Perry, D'accordissimo...anche nella mia probabilmente starebbe meglio una Vortech......
Ma per una cubica non saprei........ #24 #24
ragazzi la vasca che ho adesso e 120x60x55h , la nuova ancora deve arrivare 10 giorni +,- 85x85x60h , spero che anche in quelle misure rimango sodisfatto , se no mi rimangio le parole e torno alla vortech :-D .Ce poco da pensare sono le due pompe che vanno per quel litraggio e misure :-)) .Non vedo l'ora che arrivi , anche se solo dal pensiero della faticaccia che devo fare tutto il giorno #19 #19 .
...comunque la 6105 che impostazioni li devo dare e a che potenza impostarla? Pulse ?
La vasca è simile alla mia, secondo me con una sei a posto ma se vuoi fare lo sborone ne metti 2 ovvio non alla massima porenza se no ti sradica tutto
Jean__005 , intendi una 6105 ?
No intendevo una vortech mp40w
lo ridata indietro , il negoziante e stato molto cortese , e ho preso una tunze 6105 e il controller 7096 , il mese prossimo ne prendo un altra
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |