Visualizza la versione completa : Ci riprovo
Zibaldone
17-05-2009, 15:28
Ciao a tutti...
Dopo alcuni mesi di forzata " inattività ", ieri, ho rimesso in moto il mio acquario ( un Cayman 80, da 120 lt. ). La differenza sostanziale, rispetto alla scorsa volta, riguarda il filtro; questa volta, ho deciso di utilizzarne uno esterno, e dopo un pò di letture sui vari forum, ho optato per l' acquisto di un TetraTec EX 700. Dopo averlo montato ed installato, questa mattina, mi sono accorto che le pompe, non stanno filtrando in maniera corretta. Il mio dubbio ( e quindi, la mia richiesta d' aiuto ) è.....possibile che il malfunzionamento, sia dovuto al fatto che abbia piazzato l' asticella di plastica coi vari forellini, per la fuoriuscita della acqua, circa 5 cm. sotto il livello dell' acqua stessa ( ho riempito l' acquario quasi sino al bordo ), oppure, sono le pompe di plastica, delle quali non ho ridotto la lunghezza, a creare problemi, causa pieghe e curve inutili, durante il percorso che l' acqua deve seguire, per essere reinserita nell' acquario?
Grazie mille
Luca
Anch'io ho messo in funzione un nuovo filtro esterno circa 10 gg. fa e ho letto sul libretto d'istruzione che è opportuno accorciare le pompe per abbreviare il più possibile il percorso dell'acqua per non compromettere il funzionamento della pompa. Quindi forse potrebbero essere proprio le "pieghe e inutili curve". Io accorciato le mie il più possibile e filtro funziona benissimo. Comunque aspetta qualche altro parere. Auguri. ;-)
Federico Sibona
17-05-2009, 15:56
Zibaldone, non è che puoi mettere qualche foto di come hai sistemato filtro/vasca?
La spray-bar (l'asticella con i forellini) non è indispensabile, puoi anche non metterla.
Se hai solo accorciato le tubazioni che vanno e tornano dal filtro, il fatto non dovrebbe dare problemi se è garantita la tenuta dei tubi stessi.
Cosa ti induce a pensare che il filtraggio non sia corretto?
Senti che il filtro sia rumoroso o comunque faccia un rumore strano?
Noti che non abbia la portata che dovrebbe avere?
In che posizione hai sistemato il filtro rispetto alla vasca?
Zibaldone
17-05-2009, 16:56
@ Federico: Le tubazioni di plastica, non sono state toccate. Le ho montate così come si trovavano nella confezione ( in effetti, avevo avuto il sospetto che quella lunghezza, avrebbe potuto creare qualche problema ). Le mie perplessità, nascono dal fatto che l' acqua, sia completamente ferma, e che le varie " impurità " visibili sino a ieri sera, sono esattamente ancora al loro posto. Inoltre, anche sull' altro lato dell' acquario, dove ho posizionato l' altra barra di plastica ( quella che dovrebbe produrre le bollicine ), tutto è immobile, ed il processo di filtraggio, si aziona per qualche secondo ( bollicine comprese a getto continuo :-) ), solo se io, manualmente, esercito una pressione sulla base del filtro ( su questo modello di filtro TetraTec, c'è un pulsante apposito per avviare il pompaggio ).
@ Jana: Grazie infinite per il consiglio !!!
Federico Sibona
17-05-2009, 17:19
Zibaldone, non ho proprio capito cosa sia l'altra barra di plasica che dovrebbe fare le bollicine.
Mi sono andato a leggere le istruzioni del tuo filtro su internet.
C'è scritto che bisogna azionare ripetutamente ed in rapida successione il pulsante sulla testa del filtro finchè si notano i tubi pieni d'acqua (figure 17 e 18 delle istruzioni) e poi avviare la pompa (attaccare la spina).
E, se sei sicuro che il filtro sia all'altezza giusta (anche questo sulle istruzioni), taglia i tubi alla misura giusta.
Attenzione che far girare la pompa non immersa in acqua a lungo la rovina irreparabilmente.
Zibaldone
18-05-2009, 15:40
Rieccomi.....
Allora, prima di tutto, è doveroso da parte mia, autorizzarvi a prendermi per i fondelli a vita !!!
Ieri notte, ho cercato di capire perchè il mio nuovo filtro, non stesse funzionando, quando all' improvviso, mi sono accorto cosa rendeva anomalo, il funzionamento.....avevo invertito il montaggio delle pompe !!! #12 #12 #12 #12 #12
Ora, dopo aver effettuato correttamente i collegamenti, il filtro sembra funzionare alla grande, tant' è che oggi, già sembrava molto più pulito ( parlo delle varie cagate, che vengono a galla durante l' allestimento dell' acquario ).
Tranquillo io per 24 ore non ho collegato il termostato appena avviato l'acquario...
Zibaldone
18-05-2009, 16:12
Anch' io, devo provvedere al montaggio del termostato. Credo ci metterò quello del vecchio filtro interno ( Bluewave 5 ), anche se ad oggi, l' acqua, che sabato risultava ovviamente gelida, aveva una temperatura mooooooooooolto più calda, così ad intuito, direi 23#25°.
Zibaldone, sei un mito! :-D
Zibaldone
23-05-2009, 12:04
Zibaldone, sei un mito! :-D
:-)) :-)) :-)) :-)) :-))
Ad oggi, i valori sembrano più o meno stabili:
PH 7,5 - Nitriti 0,5
C'è solo una cosa, che non capisco....nonostante il filtro sia oramai avviato, sul pelo dell' acqua, continuano a galleggiare dei piccolissimi puntini bianchi ( non muffe !!! ); è normale, oppure, è segno che qualcosa nella maturazione del filtro non sta funzionando a dovere?
va tutto bene , sono batteri quelli che vedi in superfice tra un po andranno via da soli ,al limite puoi toglierli manualmente con un bicchiere o con la lana perlon.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |