PDA

Visualizza la versione completa : ma quante prese...???


Brig
17-05-2009, 10:52
voi quante prese utilizzate per far funzionare il vostro acquario?

e soprattutto... tutto quanto finisce in un unica presa nel muro no? riesce a reggere tutto o alla lunga si rovina?

io per me ho calcolato:
5 * luci
(1 * ventole plafo)
2 * pompe
1 * lunare
1 * risalita
1 * skimmer
1 * rabbocco (la volglio eliminare... sfruttando l'articolo del fai da te contest)
1/2 * ventole / risalcadatore
1 * reattore di calcio


non so se ho dimenticato altro...
per ora sono ad un totale di solo 15 -28d#

Brig
17-05-2009, 10:53
direste anche gentilmente io ne uso x per bla bla bla :-))

ALGRANATI
17-05-2009, 11:27
4 pompe
reattore
elettrovalvola
riscaldatore
4 luci
2 pompe vaschetta
luci vaschetta
2 ventole
risalita
schiumatoio
rabboco
refrigeratore
resine se servono


insomma secondo me io ho bisogno di circa 30 prese x essere tranquillo

Brig
17-05-2009, 12:55
arcotangente... non me lo sarei mai immaginato... sennò mettevo + di 20...

il rabbocco non sarebbe buona l'idea del fai da te contest?
tu in più di me hai solo l'elettrovalvola che non avevo considerato...

Amstaff69
17-05-2009, 13:36
Personalmente:
-1 (a muro, con linea elettrica "dedicata") alla quale ho attaccato la "ciabatta" a 8 prese aquatronica;
-1 (a muro) alla quale ho attaccato una ciabatta normale da 6 (utilizzate 4);
-5 utilizzate a muro (due scatole: una da 5 frutti, 4 normali ed una schuco; una doppia con una normale ed una schuco). Utilizzi?
-2 pompe sckimmer;
-1 pompa alimentazione skimmer;
-1 pompa per refrigeratore;
-1 pompa reattore;
-1 riscaldatore;
-4 luci;
-1 modulo sms;
-4 pompe movimento;
-1 pompa risalita;
-1 pompa rabbocco... -28d#

Sandro S.
17-05-2009, 13:52
1°Ciabatta a 6 prese:
1 rabbocco
1 pompa risalita
1 skimmer
1 Termostato ( x Riscaldatore e Ventola Tangenziale )
1 1°pompa tunze 6100
1 2°pompa tunze 6100
--------------------------

2°Ciabatta a 6 prese:
1 1°hqi
1 2°hqi
1 ventole per raffreddamento aggiuntive
1 utilizzata per attaccarci una 1°ciabatta
--------------------------

3°Ciabatta a 6 prese:
1 utilizzata per attaccarci una 2°ciabatta
1 entrambi i neon

(manca il reattore di calcio -> 2 prese )
tieni conto 1 o 2 prese di servizio in caso di manutenzione

Robbax
17-05-2009, 13:59
...era meglio se non le contavo #23

Brig
17-05-2009, 16:13
mamma... non pensavo ne venissero usate più di 20... e io che credevo di essere abbondante mettendo 20...
ma una sola presa a muro regge tutto questo carico?

cmq mi sa che dovrò optare per una da 18/20 prese... non si sa mai...

Sandro S.
17-05-2009, 19:39
Brig, dipende da cosa vuoi fare, se hai anche una vaschettina più piccola stile algranati o per le riproduzioni allora le prese aumentano.

duccio89
17-05-2009, 20:05
1 reatt di calcio
1 reatt zeovit
3 schiumatoio
1 risalita
1 rabbocco
3 movimento
1 luce in sump
1 refugium
1 luce refugium
3 temperatura (refri, riscaldatore ventole)
2 luce
1 alimentazione refri

bacchero
17-05-2009, 22:00
Fai un bel quadro con:
3 per una plafoniera (io utilizzo le T5 8x54)
2 per lo schiumatoio
1 per la pompa di risalita
1 per il reattore di zeolite
1 per il reattore di calcio
1 per il riscaldatore
2 per le pompe di movimento
1 per il rabbocco
1 per il refrigeratore
1 per la pompa refrigeratore
1 per un eventuale letto fluido
2 per quando fai i cambi d'acqua
Non mi viene in mente altro.
Ti do un consiglio:Nel quadro metti un interuttore generale che quando lo spegni ti rimane accesa la plafoniera così quando fai la manutenzione ci vedi, in più uno o due timmer che poi vai a collegare la plafoniera e come ho fatto io anche le pompe di movimento.
Praticamente una ventina e di queste una buona parte sono schuko.

Brig
17-05-2009, 22:42
bacchero, mi stai facendo un suggerimento a me?

cmq vedevo le prese degli altri per farmi un idea ;)

non penso di voler mettere il refrigeratore... però chissà... vedremo...

bacchero
18-05-2009, 11:43
[quote="Brig"]bacchero, mi stai facendo un suggerimento a me?

Quando apro io delle discussioni lo faccio per chiedere dei consigli, se posso, rispondo agli altri sperando di esser utile, in questo caso non capisco allora perchè hai aperto la discussione, se sei gia così esperto...

Brig
18-05-2009, 12:38
cmq vedevo le prese degli altri per farmi un idea ;)

;-)

ho chiesto quello perchè hai scritto fai questo e nel mentre usavi un po di personale, quindi non ho capito

cmq chiedevo agli altri per farmi un idea, te lo hai così come lo hai descritto?

Vinavil80
18-05-2009, 12:53
1) HQI
2) T5
3) Reattore
4) Elettrovalvola
5) Rabbocco
6) Risalita
7)Skimmer)
8)Movimento
9)riscaldamento
10) Riscaldamento
11) Ventole
12) Refrigeratore
13/14) di servizio

IVANO
18-05-2009, 13:03
1) HQI
2) T5
3) Reattore calcio
4) Elettrovalvola
5) Rabbocco
6) Risalita
7)Skimmer ATI BM160 (monopompa)
8)Movimento
9)riscaldamento
10) Riscaldamento di emergenza
11) Ventole
12) Led Lunari
13/14) di servizio con acquatronica
15 Pompa di carico reattore di calcio
16 Neon per mobile sump (giusto per vedere dentro anche di notte)
17 FIltro letto fluido per le resine
18 Dosometrica Grotech 3 Canali
19 Movimento e riscaldamento acqua all'nterno delle taniche per il rabbocco dell'acqua salata

Brig
18-05-2009, 13:12
15 Pompa di carico reattore di calcio

quindi te hai una pompa dedicata?

cmq vorrei capire perchè in molti hanno tenuto contemporaneamente 1/2 prese per ventole e altrettante per riscaldatore...

non sarebbe meglio montarli rispettivamente d'estate e d'inverno?

IVANO
18-05-2009, 13:32
Brig, no, perchè potenzialmente non ti accorgi del giorno esatto in cui si passa dal riscaldare o raffreddare, inoltre a me , specialemte negli ultimi giorni capita che di notte ancora qualche minuto riscaldo e in pieno giorno si accende la ventola, proprio perchè in casa ho un divario termico notevole
Per la pompa del reattore, io la uso cosi perchè la mmodifica sulla mandata è troppo indaginosa, è tutto su misura dovrei tagliare, incollare,ecc.ecc.., troppo casino

Wurdy
18-05-2009, 13:57
26

Brig
19-05-2009, 19:42
Wurdy, ovvero?

ALGRANATI
24-05-2009, 16:55
Brig, ovvero a 26 prese...non è difficile :-D :-D

Brig
25-05-2009, 21:55
ALGRANATI, -28d# intendevo cosa usa per arrivare a 26 prese... almeno vedo anche un po l'attrezzatura degli altri :-))

Jean05
25-05-2009, 23:04
mi sembra una gara al rialzo....... :-D
2 ciabatte acquatronica da 8 ognuna
una ciabatta da 4 collegata ad una presa acquatrinica x le pompe di movimento
4 prese per il refugium
4 per il nanoreef
4 per aeratore phtoplancton, rotiferi, artemie e copepodi erelativa illuminazione
totale 32 + 2 per manutenzione.......

Non le avevo mai contate............

Dimenticavo che quando mi nasce qualcosa ...... altra ciabattina va be.....

ceriantus
25-05-2009, 23:21
#24 #24
Dunque:
Non sono moltissime visto che il PLC pensa alle pompe ed alle luci

1 Osmoregolatore
2 Skimmer
3 Reattore di calcio
4 Controller ph reattore
5 Elettro valvola co2
6 Risalita
7 termostatata ventole
8 """""""""""""" refrigeratore
9 """""""""""""" riscaldatore
10 """""""""""""" riscaldatore
11 Libera

ceriantus
25-05-2009, 23:28
vorrei capire perchè in molti hanno tenuto contemporaneamente 1/2 prese per ventole e altrettante per riscaldatore...
non sarebbe meglio montarli rispettivamente d'estate e d'inverno?

Nel mio caso per comodità, essendo comandate da un termostato a doppia soglia, 2 attaccano allo scendere delle temperature impostate e 2 al salire

Sandro S.
26-05-2009, 09:04
1°Ciabatta a 6 prese:
1 rabbocco
1 pompa risalita
1 skimmer
1 Termostato ( x Riscaldatore e Ventola Tangenziale )
1 1°pompa tunze 6100
1 2°pompa tunze 6100
--------------------------

2°Ciabatta a 6 prese:
1 1°hqi
1 2°hqi
1 ventole per raffreddamento aggiuntive
1 utilizzata per attaccarci una 1°ciabatta
--------------------------

3°Ciabatta a 6 prese:
1 utilizzata per attaccarci una 2°ciabatta
1 entrambi i neon

(manca il reattore di calcio -> 2 prese )
tieni conto 1 o 2 prese di servizio in caso di manutenzione


altre 2 per il phytoplancton .....luce e areatore :-))

emio
26-05-2009, 13:21
..vediamo...
- pompa mandata
- pompa reattore
- pompa zeolite
- pompa rabbocco
- pompa ski
- pompa mandata ski
- vortech 1
- vortech 2
- elettrovalvola
- aquatronica
- riscaldatore
- ventola
- luce lunare
- pompa stream
- pompa powerjet
- illuminazione sump
- zeus
- plafo 1
- plafo 2
- plafo 3
- plafo 4
- 2 di servizio

....mmmh....mi pare ci siano tutte...
...direi circa 25....

Sandro S.
26-05-2009, 13:23
emio, ma con aquatronica cosa ci comandi ?

emio
27-05-2009, 12:48
...scocis..
..ci piloto il termo/refri (o il termo /ventola)....
...l'elettrovalvola del reattore....
..le 4 linee di accensione della plafo...
...la luce lunare...

...ma sempre di prese si tratta....
..la ciabatta di aquatronica , per quanto sotto microprocessore, sempre una "ciavatta" resta....

POLVERE
27-05-2009, 22:33
piccolo quadro ( attaccato alla rete ) dove ci n. 5 timer .
n. 2 pome di movimento
n. 01 pompa per risalita
n. 01 schiumatoio
n. 01 pompa reattore di cacio
n. 01 rabbocco
n. 02 ventole per raffreddamento
n, 2 per plafo.n. 1 per termstato
polvere

Brig
29-05-2009, 00:23
penso di optare per una ciabatta da 20 buchi allora...

il dubbio è se la presa a muro regga tutto quel carico...

Sandro S.
29-05-2009, 09:03
Brig, controlla il filo nel muro che sia quello più grosso, eventualmente cambialo.
potesti portare un filo direttamente dal contatore alla presa dietro l'acquario.

Brig
29-05-2009, 09:07
s_cocis, so na cippa di elettricità io :-))
la presa a muro so che è piccola... e mi dissero di sostituirla con una grossa... solo che ora c'è mobile con vasca e ci sono meno di 10 cm fra muro e mobile... dovrò fare un po di acrobazie...