Visualizza la versione completa : La Vasca media di 5630 mm
Apter_71
29-10-2005, 16:08
ciao
Dopo la 2660 x 750 x 20 e 3210 x 750 x 500 vi presento la vasca seguente ( ancora da terminare e sposatre sul supporto definitivo ).
Alcune misure :
Misure vasca : 5630 x 870 x 400
Misure Sump : 1700 x 700 x 450
Illuminazione : 16 plafoniere SBP da 400W ( due file da 8 )
6 scarichi del 50 - 6 risalite 25
10 tunze 6100
Vetro "Linea Azzurra" per alterare il minimo i colori
Questo è solo l'inizio .........
Le prossime due sono di 8850 x 1000 x 500 ;-)
Ciao
Fabio
non ho capito dove metterai la scaletta....per entrare in acqua :-D :-D
ma è per le rocce o per le talee??
rabbi ma e finita cosi????
i tiranti sul vetro longo non li metti???
poi vedo un acquario dietro sula sx mi fai vedere piu nel dettaglio
x il resto un gran bel lavoro
ciao da blureff
Da paura! Sei un drago Rabbi! #36#
Niente male per uno che posta nella sezione "il mio primo acquario marino"... :-D :-D :-D
Apter_71
30-10-2005, 11:50
rabbi ma e finita cosi????
i tiranti sul vetro longo non li metti???
ciao da blureff
ciao
Non è ancora finita.
Prima sistemo il parco illuminazione poi vedo se mettere i tiranti.
Sicuramente non li metto per il lungo, solo trasversali e pochi
Cosa vuoi sapere sulla vasca infondo sulla Sx ?
ciao
Fabio
Apter_71
30-10-2005, 11:53
Niente male per uno che posta nella sezione "il mio primo acquario marino"... :-D :-D :-D
ciao
è la mia prima vasca Maxi ..... :-D :-D :-D
volevo anche avere alcuni consigli per stimolare le mie idee e migliorare un attimino..... ma penso che su queste dimensioni ci sia poco se nulla.
Ciao Rama !!! ;-)
Apter_71
30-10-2005, 12:07
non ho capito dove metterai la scaletta....per entrare in acqua :-D :-D
ma è per le rocce o per le talee??
Ciao
La scaletta con il trampolino sono in assemblaggio :-D :-D :-D
Questa è la terza per talee, le rocce sono in altre vasche posizionate nella stanza affianco all'entrata.
In totale sono 260Mq disponibili e riscaldati con caldaia sia per calore e raffreddamento. In funzione anche 4 umidificatori.
Temperatura costante interna di 26/27 gradi.
In totale mi sto organizzando per:
8 maxi vasche per talee ( 4 sono di 8850 di Lunghezza )
3 vasche da 5000 x 1000 x 500 solo x roccie illuminate con T5
Circa 200 vasche da 600 x 500 x 400 per soli pesci
Finito il tutto inizio la costruzione esterna di una serra di circa 50mq.
Qui ho disponibile solo una piccola area di ben 360.000 mq di terra privata.
Quando l'hobby cresce ci si diverte :-))
Alla fine di tutto spero per maggio 2006 ......... grande festa.
( solo per invitati e mostro tutta la struttura )
Anche se sono gia passati in molti a vedere :-)
Ciao
Fabio
leletosi
30-10-2005, 13:52
io io vengo,.....mi inviti????
-69
grande fabio veramente una cosa notevole
voglio un invito per la festa :-D
ciao ale
duccio89
30-10-2005, 15:02
che ficata #17
ma dove sarebbe??
venderesti a grossisti negozi o privati?
grazie
ma sarebbe un'attivita seria, con orari e tt il resto o cosi per passione?
Apter_71
30-10-2005, 17:34
io io vengo,.....mi inviti????
-69
Ciao
Come non invitarti ?
Ciao
Fabio
Apter_71
30-10-2005, 17:36
che ficata #17
ma dove sarebbe??
venderesti a grossisti negozi o privati?
grazie
ma sarebbe un'attivita seria, con orari e tt il resto o cosi per passione?
Ciao
Solo per passione......
Ciao
Fabio
P.S: ringrazio dei complimenti..... non vedo l'ora di riempire anche questa #36# #36# #36# #19 #19
Pugnetta
30-10-2005, 17:56
Alla faccia del tuo primo acquario marino!!! :-D :-D :-D
hai in mente com quella superfice che evaporaziome hai?se non metti un rabbocco automatico con serbatoio da almeno 150lt avrai degli sbalzi di salinià mostruosi.
comunque devo dire che sei grande(sia la vasca che tu).
poi sono perplesso sui sei scarichi...per funzionare devono essere alti uguali al millimetro...non metto in dubbio la tua capacità.
non ho capito...stai aprendo un negozio?
che contratto fai per la luce?quanto paghi al kw?
da paura...non ho parole -05 #25 #25 #25 aspetto l'invito sempre se sono tra quelli da te graditi ;-)
Asva magari ci possiamo andare insieme.... ;-)
Io a Fabio l'invito non glielo chiedo, l'ho già avvertito che farò irruzione a vedere!!! :-)) :-D :-D :-D
Asva magari ci possiamo andare insieme.... ;-)
Io a Fabio l'invito non glielo chiedo, l'ho già avvertito che farò irruzione a vedere!!! :-)) :-D :-D :-D
certo che si #36# e volentieri #22
Rama, e asvanio, , quando decidete fatemelo sapere che mi aggrego
Apter_71
31-10-2005, 17:43
#24 #24
#24 #24
deduco di non essere il benvenuto :-(
Apter_71
31-10-2005, 19:02
#24 #24
deduco di non essere il benvenuto :-(
Ciao
Sempre il benvenuto ...........
Dubitavo in quanto volevo qualche altra partecipazione per dividere informazioni maggiori sulla tecnica ecc.....
Ma nulla ....... vabbè ......
Comunque siete sempre i benvenuti qui. Da altre parti un so .... :-D :-D
Ciao
Fabio
Luis 1979
31-10-2005, 19:46
Vengo pure io....così magari mi buchi la famosa vasca.......do you remember?
Alvin :-)) :-)) :-)) #23
Fabio ti aiuterei volentieri, ma penso ti serva a poco...in questa fase di tecnico c'è abbastanza poco : gli scarichi le risalite i pozzetti e i tiranti.
Per i tiranti penso che 3 o 4 ad unire i due vetri lunghi tra loro siano più che sufficienti.
Di scarichi ne servono almeno 3 o 4, falli in prossimità dei tiranti così non sprechi luce. Le risalite pure, ma non pensare di cavartela senza pompe di movimento.
Valuterei di forare la vasca lungo l'asse longitudinale al centro e non lungo il vetro posteriore.
una cosa importante non l'hai detta: le talee su che poggeranno, ripiani in plexi (o pvc) o rocce??
ohhh grande rabbi veramente un gran bel lavoro, spero di ricevere l'invito anche io :) non ho mai visto una vasca del genere dal vivo. Consigli sulla costruzione della vasca non posso dartene visto che te ne intendi davvero molto, forse l'unica cosa sono le luci, non erano meglio le 250 w invece delle 400 w per le talee? in fondo devono rimanere "stoccate", non è una vasca di crescita. Inoltre non tutti hanno le 400 w, le talee con le 250 w risentirebbero meno lo sbalzo di luce dalla tua vasca ad un'altra visto che molti hanno le 150 w e le 250 w, inoltre ci sarebbe il risparmio energetico; volendo potresti mettere metà vasca con le 400 w per i coralli più esigenti e metà vasca con le 250 w per gli altri meno esigenti.
Mamma mia Rabbi seu un mostro di bravura #30
ciao
Dopo la 2660 x 750 x 20 e 3210 x 750 x 500 vi presento la vasca seguente ( ancora da terminare e sposatre sul supporto definitivo )
Ma hai messo link o post su queste altre 2 vasche?Me li dici per favore?Sono curiosissimo!!!! ;-)
Apter_71
02-11-2005, 13:20
una cosa importante non l'hai detta: le talee su che poggeranno, ripiani in plexi (o pvc) o rocce??
ciao
Tutte su ripiano in pvc
Le rocce le metto sotto in una sump di 3200 x 600 x 600h con illuminazione.
Tiranti ? mmmmm un so se li metto ....
Ho fatto 3 scarichi e 3 risalite..... ora vedo cosi, poi se ne devo aggiungere faccio sempre presto :-)
Ciao
Fabio
Apter_71
02-11-2005, 13:24
ciao
Dopo la 2660 x 750 x 20 e 3210 x 750 x 500 vi presento la vasca seguente ( ancora da terminare e sposatre sul supporto definitivo )
Ma hai messo link o post su queste altre 2 vasche?Me li dici per favore?Sono curiosissimo!!!! ;-)
Ciao
non ho messo un link ......... ;-)
ciao
Fabio
Apter_71
02-11-2005, 13:26
ohhh grande rabbi veramente un gran bel lavoro, spero di ricevere l'invito anche io :) non ho mai visto una vasca del genere dal vivo. Consigli sulla costruzione della vasca non posso dartene visto che te ne intendi davvero molto, forse l'unica cosa sono le luci, non erano meglio le 250 w invece delle 400 w per le talee? in fondo devono rimanere "stoccate", non è una vasca di crescita. Inoltre non tutti hanno le 400 w, le talee con le 250 w risentirebbero meno lo sbalzo di luce dalla tua vasca ad un'altra visto che molti hanno le 150 w e le 250 w, inoltre ci sarebbe il risparmio energetico; volendo potresti mettere metà vasca con le 400 w per i coralli più esigenti e metà vasca con le 250 w per gli altri meno esigenti.
ciao
Infatti sto valutando anche questa soluzione della doppia illuminazione.
Quando vuoi passare per vederla un ci sono problemi :-)
Tiranti ? mmmmm un so se li metto ....
dai almeno 2.....
Ho fatto 3 scarichi e 3 risalite.....
#36#
quando la riempi??così non rende l'idea tienici aggiornati
JackKerouac
02-11-2005, 17:49
#25 bestiale sta vasca Fabio! La voglio anch'io -11
Davvero impressionante.....ho visto che negli states usano molto le 250 14000k poi magari una 400 la metterei comunque.
Io qualche tirantino lo metterei.
Fra poco puoi aprire una succursale dell'acquario di Genova. #22 #22
Apter_71
02-11-2005, 19:07
ciao
ok vi accontento ..... metto 3 tirantini trasversali .......
Jack : le 250 14000K le sto usando di già sull'altra vasca, questa sono ancora indeciso sull'acquisto.
Che parte tecnica mi suggerite ?????
Ciao
Fabio
fabio mi inviti anche me?!?
eh eh :-D
solo x mantenimento talee??
un mega rifugio,sotto la vasca stessa
ti fornisce cibo,ed valori ottimali,ma occhi hai minerali comunque :-)
x l'altra vasca mi piacerebbe vedere cosa ce dentro tutto qui :-)) (scusa la risposta in ritardo )
ciao da blureff
ok vi accontento ..... metto 3 tirantini trasversali .......
troppo buono.... :-D :-D :-D
Che parte tecnica mi suggerite ?????
piuttosto: dove la metti se sotto ci vanno le rocce??
io penserei più ad un filtro ad alghe che a uno skimmer per tenere bassi i costi, ma è da valutare in corso d'opera....potrebbero bastare anche solo le rocce per il ciclo dell'azoto, ma i fosfati non saprei dirti....con le resine costerebbe una fortuna....
Per i bulbi da 250w penso sia una buona idea, in previsione che i coralli andranno nelle vasche dei clienti diversamente iluminate,......e con un occhio alla bolletta.
Complimenti per il progetto #25 da sballo.. #19
Apter_71
02-11-2005, 22:56
ciao
Le misure delle sump definitive :
( se devo per voi modificare qualcosina ditemelo , altrimenti sabato taglio i vetri
per queste sotto elencate )
3200 x 700 x 500 h + una sump collegata in caduta di 1700 x 700 x 450 dove metto la parte tecnica. Lo skimmer se ce vuole lo metto esterno ...... qui sono indeciso su varie marche. Consigli ?
blureff : non sarebbe una brutta idea . Per la vasca ce sta dentro poco .... un faccio intempo mettere che se ne parte......... ora dentro ho delle cosette commerciali, nulla di particolare. La prossima settimana mi dovrebbe arrivare la colonia madre della Acropora che ti fa sbavare....... un dico il nome che tu sai #19
Poi te faccio due foto e te le invio per Mp, cosi sbavi ancor di piu !
Comunque Donatello se mi lasci il Tuo cell in Mp ti contatto cosi mi spieghi un attimino, altrimenti vengo su una sera e usciamo per cena nella tua zona.
Sempre disponibile.
Giando : Le rocce vanno posizionate in sump, di spazio non ci sono problemi.
Illuminazione 250W 14000k, sulla vasca gia allestta un mi trovo male con le BLV nepturion.
Non vedo l'ora di riempirla..... mi servono 48 ore per riempire il tutto di osmosi !
Comunque entro fine mese è riempita, la prox settimana mi dedico ( tempo permettendo ) molto al completamento,altrimenti non inizio le altre.
P.S: ringrazio tutti per i complimenti ;-)
Ciao
Fabio
Un bel refugium con DSB, con vari tipi di alghe e soprattutto la famigerata chaetomorpha... così abbatti i fosfati e... finalmente si troverà anche qualcuno che può fornire i ceppi di alghe utili nei refugium...!!! ;-)
Scherzi a parte, credo che la cosa potrebbe veramente avere un senso... #36#
In Ammerriga vendono tanti di quei "kit" starter per rifugi e vasche, con una miriade di animali detritivori e cmq utili ad arricchire l'ecosistema... quà da noi è dura trovare anche solo le alghe giuste per allestirlo un refugium...
Prenderesti 2 piccioni con una fava: avresti un ottimo sistema per mantenere i nutrienti bassissimi, tra l'altro molto poco dispendioso ed autosufficiente (dovrai solo tirar via una manciata di alghe ogni tanto... non stare a fare il conto dei kg di rowa da buttare in vasca...), e potresti offrire qualcosa che per il mercato italiano sarebbe una vera e propria novità...
Tra l'altro credo che tu non abbia problemi a trovare i vari tipi di alghe che vanno per la maggiore...
Con questo sistema probabilmente lo skimmer lo dovresti mettere solo a scopo cautelativo, considerando quello che può fare un rifugio allestito ad hoc... ;-)
Apter_71
02-11-2005, 23:21
ciao
BELLA LIII RAMA !
Le idee iniziano ad arrivare......
ciao
Fabio
L'idea l'ha data Donatello... ;-)
Io te l'ho solo "condita".... :-D :-D :-D
rabbi io scherzavo quando dicevo che venivo a trovarti con maschera e pinne, ma mi sà che aggiungo la bombola davvero -05
Gran bella roba, si vede che c'è veramente grande passione dietro, complimenti!
#25 #25 #25 #25
Apter_71
03-11-2005, 11:31
#24 #24 #24 DONATELLOOOOOOOOOO !! :-))
vento76 :
ingresso in vasca per 30"
euro 15,00
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
Prima possibile aggiorno le foto !!
Ciao
Fabio
siamo in 3 per il refugium e nessuno contrario.... #18 #18 #18
REFUGIUM REFUGIUM REFUGIUM REFUGIUM
#22 #22 #22
Trova 'sta benedetta chetomorpha e sei a posto :-D :-D :-D
scusa sono un po preso in questo periodo ti mando il numero in mp
ciao da blureff
Apter_71
03-11-2005, 14:14
siamo in 3 per il refugium e nessuno contrario.... #18 #18 #18
REFUGIUM REFUGIUM REFUGIUM REFUGIUM
#22 #22 #22
Trova 'sta benedetta chetomorpha e sei a posto :-D :-D :-D
ciao
Tanti altri che ho sentito direttamente sono tutti contrari .........
pensano al tipo schiumatoio e reattore di calcio senza refugium !
Che casinificio ......
ciao
Fabio
E perchè sono contrari? :-))
E perchè sono contrari?
#24 #24 #24 non per far polemiche, ma senza i pesci il carico organico sarebbe basso e secondo me risparmieresti molto....su altri aspetti non saprei dirti, m'inchino a chi ha più esperienza di me, ma mi piacerebbe sapere le motivazioni #36#
Apter_71
03-11-2005, 18:26
ciao
Un vorrei nemmeno io fare polemiche..... Stasera mi sento con Blureff e sento per bene anche lui.
Poi tiro le somme di come credo meglio gestire la vasca. #22 #22
Ciao
Fabio
guarda che le balene nn si posson tenere in acquario :-D :-D :-D :-D
sebyorof
03-11-2005, 19:08
-05 -05 -05 strabiliante -05 -05 -05
l'ho vista solo adesso!!!
grandiosa #25 #25 #25
Sinceramente non saprei consigliarti sul refugium....... chi c'è l'ha mai avuta una vasca cosi???????'
Sicuramente i tempi si allungano molto ;-) ;-)
Per il reattore di calcio cosa hai deciso? Deve essere enorme #24 #24 #24
Ciao
Perchè i tempi dovrebbero allungarsi?
Se parliamo di rifugio con dsb ok, ci vuole una maturazione + lunghetta, e credo cmq sia la soluzione più adatta...
Se mette un semplice substrato per fare attecchire le alghe, può partire con una maturazione normalissima...
penso che tu debba tenere in considerazione che la popolazione della vasca cambierebbe in continuazione, visto che le talee sono da vendere, spero che le rocce non cambino in continuazione..altrimenti sarà molto difficile da gestire con metodi naturali.....
Apter_71
03-11-2005, 22:46
ciao
Allora stasera dopo una lunga telefonata con blureff ( circa 2 ore #23 )
il risultato è questo :
Rocce ( non si cambiano mai )
Skimmer
Reattore di calcio
Dato che nella vasca ci gioco con le mani .... i piedi ..... e robacce varie è consigliato questo metodo.
Allora porgo una domanda :
Che marca mi consigliate per la Tecnica ?
ed ora viene il bello !!
#22 #22 #22 #22
Ciao
Apter_71
03-11-2005, 22:48
chi c'è l'ha mai avuta una vasca cosi???????'
Ciao
ciao
MA i "GURU" un ne sanno nulla ?
vedo tanti consigli ...... ma tutto fumo e niente arrosto ? #21 #21
Ciao
secondo me dovresti prendere ad esempio le vasche di una coral-farm, non l'acquario di un appassionato.....
ahhhhaaaahhhaaa,mi fai schiattare fabio :-D :-D :-D
Apter_71
04-11-2005, 14:07
ahhhhaaaahhhaaa,mi fai schiattare fabio :-D :-D :-D
Te faccio schiattare ? -05 -05 -05 -05
Di anche tu la tua della parte tecnica .... #21
ciao
Fabio
Perchè i tempi dovrebbero allungarsi?
Se parliamo di rifugio con dsb ok, ci vuole una maturazione + lunghetta, e credo cmq sia la soluzione più adatta...
Se mette un semplice substrato per fare attecchire le alghe, può partire con una maturazione normalissima...
Io per refugium intendo dsb+ alghe.
Senza dsb lo considero un semplice filtro ad alghe ;-) ;-)
Basta mettersi d'accordo sulla terminologia :-)) :-))
Di anche tu la tua della parte tecnica ....
Mah... io mi rivolgerei ad un costruttore. Magari italiano ;-)
In america come fanno? Rabbi, tu lo sai di certo!!!!!![/quote]
x la marca io starei su Hs-lg acquari fa qualcosina :-)) di interessante,schuran
x il reattore di calcio hai anche questa opzione ,oppss devo scarcire ancora le foto
domani te la posto vedrai che figata di reattore :-)) :-))
come detto x telefono non devessere enorme,dato che lo stoccaggio e breve,pero nel caso di alcune permanenze,e meglio che ci sia
sulla vasche di allevamento,dove le manine ce le metti pochi,ti ho raccontato come fanno in america,ed altri,movimento con le porose e compressori,luce solare,niente skimmer (o meglio solo se strettamente necessario),ed un fondo bello alto di aragonite :-))
ciao da blureff
H&S
forse la più specializzata per grandi acquari
Apter_71
06-11-2005, 21:16
ciao
attendo sempre le foto BLUREFF #19 #19
Per quanto riguarda lo skimmer penso proprio di andare sull'H&S data la
grandezza della vasca e cosa ci introduco è una cosa seria e non si puo scherzare.
ciao
Apter_71
13-11-2005, 12:24
Ciao
questa è la sump in fase di asciugatura
( con il tecnico che sta valutando la tenuta del silicone )
Le misure :
1950 x 670 x 560H
che la lascio tutta aperta ho faccio dentro qualcosina ?
Calcolando che al suo interno vanno le rocce ( che non metto in vasca )
Naturalmente sopra è illuminata con T5 da 80W
Consigli ?
con il tecnico che sta valutando la tenuta del silicone
:-D :-D :-D :-D :-D
temo che qualche paratia dovrai farla, almeno ai due estremi, sennò finisce che ci devi mettere pure le pompe di movimento..... #36#
sebyorof
13-11-2005, 13:30
Fabio, okkio se il tecnico non è ghiotto pure dei pesci che metterai dentro! :-D :-D :-D :-D :-D
Apter_71
13-11-2005, 14:20
con il tecnico che sta valutando la tenuta del silicone
:-D :-D :-D :-D :-D
temo che qualche paratia dovrai farla, almeno ai due estremi, sennò finisce che ci devi mettere pure le pompe di movimento..... #36#
In che punto le paratie ?
Apter_71
13-11-2005, 14:21
Fabio, okkio se il tecnico non è ghiotto pure dei pesci che metterai dentro! :-D :-D :-D :-D :-D
-04 -04 -04 -04
Speriamo di no !
il problema è legato ai sedimenti e alle bollicine.....quindi dipende dalla posizione dei fori di mandata e scarico......tutti gli scarichi dovrebbero arrivare in una vasca di decantazione, da lì allo skimmer, quindi alle rocce, altra vasca di decantazione e infine le risalite.....forse è più pratico ragionare su diversi vani contenenti le rocce, in misura di uno per ogni risalita....
:-D vedo che il tecnico è pure fotogenico :-D
la tua sump è grande la metà dell'acquario che voglio fare io,stò provando una lievissima invidia -04
sebyorof
13-11-2005, 17:48
la tua sump è grande la metà dell'acquario che voglio fare io,stò provando una lievissima invidia -04
Per come dici la tua vasca sarà grande 3900 mm di larghezza.
nicolaz forse volevi dire che la vasca che vuoi fare tu è la meta della sump di rabbi
:-D :-D :-D :-D
la tua sump è grande la metà dell'acquario che voglio fare io,stò provando una lievissima invidia -04
Per come dici la tua vasca sarà grande 3900 mm di larghezza.
nicolaz forse volevi dire che la vasca che vuoi fare tu è la meta della sump di rabbi
:-D :-D :-D :-D
hai ragione infatti,vado a bermi un caffè che è megli :-D
Apter_71
13-11-2005, 18:44
il problema è legato ai sedimenti e alle bollicine.....quindi dipende dalla posizione dei fori di mandata e scarico......tutti gli scarichi dovrebbero arrivare in una vasca di decantazione, da lì allo skimmer, quindi alle rocce, altra vasca di decantazione e infine le risalite.....forse è più pratico ragionare su diversi vani contenenti le rocce, in misura di uno per ogni risalita....
Ciao
Voresti dire che faccio altre due Sump della meta di questa ?
Non ci sono problemi.......... solo che mi allunga la partenza :-)
.....................................
mi fai capire dove stanno i fori ??... posizione classica verso il vetro posteriore o lungo l'asse centrale in mezzo alla vasca
quante mandate e quanti scarichi??
Apter_71
13-11-2005, 19:44
mi fai capire dove stanno i fori ??... posizione classica verso il vetro posteriore o lungo l'asse centrale in mezzo alla vasca
quante mandate e quanti scarichi??
ciao
3 scarichi centrali
3 mandate centrali
ciao
la disegno e te la mando......ovviamente è da valutare con gli esperti però #36#
Apter_71
13-11-2005, 21:33
la disegno e te la mando......ovviamente è da valutare con gli esperti però #36#
esperti ?
:-D :-D :-D :-D
Ti ringrazio del disegno,
inviamelo qui : fabio.rabbi@gmail.com
Ciao
io sono un dolce e nemmeno tanto esperto.
pero' se passi da Milano, hanno allestito un vascone ottagonale, in un garden center di via Ripamonti da qualche migliaio di litri.
potresti andare a chiedere di vedere il sottovasca.
la costruzione della parte tecnica e' molto accurata (io ho avuto la possibilita' di vederla in costruzione) e secondo me qualche spunto lo si puo' prendere anche se nel loro caso la vascone e' poi stata adibita a marino per tre cuccioli di squalo e quindi riempita solo con un fondo di sabbia
Apter_71
14-11-2005, 20:06
ciao
Grazie pisolo della info, la vasca la conosco bene ......
Il mio allestimento è ben diverso da quello .
Ciao
GIANDO : il disegno ?
Riciao
GIANDO : il disegno ?
temevo che lo avresti detto.....ho avuto un pò da fare oggi, domani ti mando la mia idea per la sump #36#
-05 -05 impressionante....
voglio l'invito anche ioooooo!!!!! #22
Rabbi hai una mail.... #23 #24
Apter_71
16-11-2005, 14:15
Ciao
Grazie del disegno ....... sto valutando il tutto e poi appena pronto postero altre foto ...............
P.S: In cantiere di produzione ho gia messo quella lunga 9500 x 900 x 600 !!!
Ciao !!!
hai fatto un buco nel magazzino del vetraio ???? :-D :-D :-D
Rabbi, questa è la seconda vasca che fai allora... non puoi più scrivere ne "Il mio primo acquario marino", sei off topic! :-D :-D :-D
Apter_71
16-11-2005, 21:55
Rabbi, questa è la seconda vasca che fai allora... non puoi più scrivere ne "Il mio primo acquario marino", sei off topic! :-D :-D :-D
ma è il mio primo acquario di queste dimensioni :-D :-D :-D :-D
Apter_71
16-11-2005, 22:01
AGGIORNAMENTO
Sump collocata !
Parte Idraulica finita !!
Venerdi inizio il riempimento ..... entro sera la vasca sara piena ........ ed inizio l'accensione delle pompe di movimento.
Dato che nella stanza mantengo una temperatura costante di 26 gradi in poco tempo sara tutto in temperatura e ci butto alcuni Kg di sale :-))
Martedi arriva la barra Luci nuova .......... Gaiardosa !!
entro fine mese penso che sia tutto al 100% !!! tempo sempre permettendo !!
P.S: RAMA !! Attento che un ti faccio il buco sui 200 al posto di 80 !! :-D :-D
Ciao !
ma quanti kg di roccia ci metti?
Apter_71
16-11-2005, 22:25
ciao
nella sump di 2000 x 700 x 600h illuminata con 4x400,circa 750 Kg di varie provenienze ( Heliopora,Sclerattinia,caraibi (poche),Lombok )
che sono in spurgo da 7 mesi :-)
Bastano ? :-))
Ciao
+ o - quante ne ho io nel mio 100 lt.... :-))
nella sump di 2000 x 700 x 600h illuminata con 4x400
immagino che l'ENEL ti "veneri" nel vero e proprio senso della paroloa :-))
non è che i vicini rimangono senza luce!? -11 -11 -11
ho sbagliato le faccine! :-D :-D :-D
Apter_71
20-11-2005, 11:49
ciao
speriamo che non rimanga io senza luce !! -04 -04 -04
ciao
Andrecis
22-11-2005, 14:48
ciao
nella sump di 2000 x 700 x 600h illuminata con 4x400,circa 750 Kg di varie provenienze ( Heliopora,Sclerattinia,caraibi (poche),Lombok )
che sono in spurgo da 7 mesi :-)
Bastano ? :-))
Ciao
Secondo il mio parere l'uso di 4x400w su una vasca x sole rocce vive è eccessivo se nn uno spreco....
Anche la vasca con un altezza di 40cm illuminata a sole 400w vuol dire regalare soldi all'enel....io starei su wattaggi + bassi! ;-)
My opinion! :-))
#17 #17 #17
beh pur di un invito....ti servira' qualcuno per pulire tutti sti vetri :-D :-D :-D
mi offro per primo!!! e che nessuno mi freghi l'idea inventatevi qualche altro lavoro tanto penso che un po' di manodopera chiaramente molto specializzata a rama serva di sicuro.
ciao quest'estate volevo fare la piscina in giardino mi sa' che chiamo te altro che busatta piscine!! :-D :-D :-D
claudio54
17-02-2006, 14:46
AGGIORNAMENTO
Sump collocata !
Parte Idraulica finita !!
Venerdi inizio il riempimento ..... entro sera la vasca sara piena ........ ed inizio l'accensione delle pompe di movimento.
Dato che nella stanza mantengo una temperatura costante di 26 gradi in poco tempo sara tutto in temperatura e ci butto alcuni Kg di sale :-))
Martedi arriva la barra Luci nuova .......... Gaiardosa !!
entro fine mese penso che sia tutto al 100% !!! tempo sempre permettendo !!
P.S: RAMA !! Attento che un ti faccio il buco sui 200 al posto di 80 !! :-D :-D
Ciao !
la piccolina come sta?
Grande Rabbi!!!!!!!!!!!! :-)) :-))
paiper75
18-02-2006, 15:35
mastodontica!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
franklin
19-02-2006, 12:11
non ho capito una cosa:ma vendi anche hai privati?
secondo me ti conviene mettere un generatore elettrico in caso di blak-out......e anche due pannellini solari,se non mi sa che diventi uno dei migliori clienti enel #17
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |