PDA

Visualizza la versione completa : Lampade risparmio energetico


Sbruccio
16-05-2009, 21:16
Scusate la domanda stupida:ho sentito che si può recuperare l'accenditore incorporate nelle lampade a risparmio per usarlo per delle T5.
Quindi vuol dire che se volessi costruirmi una plafo con lampade a risparmio energetico non avrei bisogno di accenditori in quanto già incorporati nella lampada stessa?
Sperando di essermi spiegato,ringrazio tutti.
Ciao!!

cicca_lo
16-05-2009, 21:23
Certo....basta solo l'attacco per poterla collegare alla 220...costa nemmeno un euro.. ;-)
questo è sicuramente un vantaggio delle lampade a risparmio energetico....
Comunque se vuoi illuminare il tuo 125 litri è meglio se li affianchi ai neon...magari ad alta gradazione... :-))

Cinghialotto
16-05-2009, 21:25
Nelle lampade a risparmio con attacco filettato E14 o E27 il circuito di accensione è incorporato, infatti le puoi mettere al posto di quelle ad incandescenza senza fare nessuna modifica.
http://shop.puntoluce.net/open2b/var/catalog/s/450.jpg

Federico Sibona
16-05-2009, 21:44
Cinghialotto, le PL a due pin mi risulta che abbiano lo starter incorporato, ma il reattore ci vuole comunque ;-)

Cinghialotto
16-05-2009, 21:47
Cinghialotto, le PL a due pin mi risulta che abbiano lo starter incorporato, ma il reattore ci vuole comunque ;-)
Ops, cancellato...6 ore al sole fanno straparlare. #19

Sbruccio
17-05-2009, 10:10
Nelle lampade a risparmio con attacco filettato E14 o E27 il circuito di accensione è incorporato, infatti le puoi mettere al posto di quelle ad incandescenza senza fare nessuna modifica.
http://shop.puntoluce.net/open2b/var/catalog/s/450.jpg

Quindi volendo fare una plafo con queste devo semplicemente prendere i portalampada e collegare il tutto alla 220 giusto?

Federico Sibona
17-05-2009, 13:47
Certo, ma tieni presente che ci vuole un Plexiglas o un vetro di protezione tra lampade ed acqua visto che per le lampade a risparmio energetico non esistono portalampade stagni.
Non pensare però così di risparmiare sulla bolletta perchè tutti i fluorescenti sono a risparmio energetico ;-)

Sbruccio
17-05-2009, 22:30
Certo, ma tieni presente che ci vuole un Plexiglas o un vetro di protezione tra lampade ed acqua visto che per le lampade a risparmio energetico non esistono portalampade stagni.
Non pensare però così di risparmiare sulla bolletta perchè tutti i fluorescenti sono a risparmio energetico ;-)

Grazie Federico per la risposta...la mia speranza era di riuscire a risparmiare sullo spazio più che sulla bolletta,perchè vorrei allestire un 40x40x48 un po' spinto e mi vengono comode le lampade a risparmio...