Visualizza la versione completa : allestire acquario 20 lt
Mi è stato regalato un acquario da 40 litri con il sistema di illuminazione fuori uso e filtro interno e pompa funzionante, che vorrei "ristrutturare".
Prima domanda: essendo un neofita, lascio perdere?
Se la risposta è no avrei bisogno di qualche dritta, perchè ho leggiucchiato un po' forum e articoli ma mi si è creata una gran confusione...
Partendo dall'idea che mi piacerebbe avere un bel pratino sul fondo dell'acquario, come mi dovrei comportare con l'illuminazione? (nr. di watt, tipo di lampade, etc)
In secondo luogo, che tipo di fondo serve per fare il prato? e che tipo di allestimento (rocce, tronchi,...)?
Piante da usare? (tra l'altro, con ogni biotipo si può fare il praticello?)
In ultimo, che pescetti metterebbero gli esperti in un acquario di tal fatta? -28d#
Avrei bisogno di qualche dritta, più che altro per chiarirmi un po' le idee che, al momento, sono affuscatissime...
OT: qualcuno sa dirmi anche come mai la maggior parte delle immagini inserite nel forum non mi si visualizzano, neanche con il quadratino con la X rossa?
Potresti acquistare all'ikea 2 o 3 lampade global da modificare a mò di plafonierine..è semplice!! ..devi solo accorciare il braccio!!...così fai la vasca aperta e per il pratino hai ottime chance!!
Io il mio 30 litri l'ho fatto così ed anch'io mi preparo per il pratino..
Il fondo...mah ...direi ininfluente..esteticamente è bellissima la sabbia bianca :-))
Puoi mettere sia rocce che tronchi, a seconda del tuo gusto..
Piante da pratino: glossostigma, riccia,hemianthus callitrichoides, eleocharis acicularis....fai 1 ricerca su google oppure visita il sito www.tropica.com
I pesci a seconda del tuo gusto, certo in 40 litri tenendo conto del numero e delle dimensioni....io metterei tante caridinie con il pratino!! :-)) :-))
Nightsky
30-10-2005, 12:40
no la sabbia bianca noo.. -.-
meglio un colore + scuro...sui 2-3mm....
in 40lt farei o un asiatico (2 colisa chuna, rasbore, caridine) (ph neutro)
o solo qualche neon,cory e oto (ph acido)
oppure puoi mettere 3-4 platy, 4 cory...(ph basico)
pesci a seconda del gusto sarebbe? quello che ti piace? mai fare cosi....salta fuori solo un fritto!!! #07
x l'illuminazione ti converebbe comprare una plafoniera cosi:
e poi mettere da 2 neon a 3 neon (da 15 mi pare...boh vanno in base alla lunghezza..)
http://www.acquaingros.it/shop/images/plafonieraaim_0000.jpg
Ooops...
#13
chiedo venia ma, venuto in possesso della vasca di cui sopra, l'ho misurata e i conti non tornano: essendo le misure 40x25x20 i litri sono 20 e non 40...
Chiedo scusa per l'errore a chi mi ha già risposto e ai moderatori, che prego di modificare il titolo del 3D... -20
Ora, andando per gradi, per quanto riguarda l'illuminazione che tipo di lampade è meglio mettere, nel caso in cui volessi modificare il coperchio dell'acquario? Leggendo credo di aver capito che andrebbero bene 2 compatte da 11w (840/865)...è esatto?
Volessi invece usare una plafoniera come consigliata da blu lady, che neon dovrei metterci?
Sempre tenendo in considerazione che vorrei fare il praticello con glossostigma o hemiantus callitrichoides il fondo che spessore deve avere? E deve essere fertilizzato?
Per quanto riguarda il filtro interno, che è costituito da 3 vani, devo metterci spugna-cannolicchi-carbone o il carbone è di troppo?
Ultima cosa (x ora #36# )...oltre alla pianta per il pratino che altre piante consigliereste di mettere?
Blulady è ovvio che non intendevo pesci a seconda del gusto nel senso di prendere quello che gli piace e buttarcelo dentro!! -05 :-D
Anch'io intendevo qualcosa di programmato tipo biotopo, ma sono talmente tante le specie che è difficile rispondere ad una domanda così generica: di solito conviene farsi un'idea girando 1 pò su internet e poi magari chiedere sul forum riguardo quelle specifiche specie(scusate il gioco di parole :-)) :-)) :-)) ).
Mi sono espressa male... :-)
Nightsky
30-10-2005, 16:48
ops, sorry...ho avevo scritto ph 6,5 x i platy, che pirla che sono....^^' (ho aggiustato)
il carbone toglilo, x ora nn ti serve (solo se vuoi togliere medicinale in vasca...)
beh in 20lt i pesci diminuiscono..niente neon....forse 1 betta e 4-5 rasbore o 3 guppy (o 3 platy) e basta.
se metti 2 compatte da 11w è perfetto x il pratino.... metti uno stratino di fondo fertilizzato (1cm) e un po' di ghiaino fine..(nn fare il fondo troppo alto in 20lt bastano 4-5cm) ....ho visto che la glosso cresce bene sull'akadama, ma non l'ho mai usata e nn mi piace sinceramente...
se prendi una plafoniera, andrebbe bene una x 1 neon da 15w, sporge un po' ma bom...
pelvi la riccia non puoi usarla come partino! e la sabbia bianca rimane bianca x una settimana dopodichè si sproca...
piante x il pratino c'è anche la sagittaria, io se fossi in te o spezzerei il pratino solo con piante da fondo, oppure metterei una pianta a foglia larga al centro e basta. ovviamente un bel tronco è doveroso!!! #36# :-)
Nightsky
02-11-2005, 01:48
ma se mette la sagittaria come prato in 20lt diventa "alta" :-))
Emhh..veramente ne ho viste di vasche con riccia come pratino, beh lo stesso Andrea Penna insegna!!!....basta porre la riccia tra 2 strati di retina di plastica verde, dopo un pò sarà cresciuta e s'insinuerà in mezzo alle maglie, non lasciando più vedere la retina...
Nightsky
02-11-2005, 20:03
Emhh..veramente ne ho viste di vasche con riccia come pratino, beh lo stesso Andrea Penna insegna!!!....basta porre la riccia tra 2 strati di retina di plastica verde, dopo un pò sarà cresciuta e s'insinuerà in mezzo alle maglie, non lasciando più vedere la retina...
si oppure legarla con retine a sassi piatti..... fa molto collinette
per l'illuminazione proverei con una lampada a clips da 40w o più e sostituirei la lampda con una a risparmio energetico da 8 o 11w. poi dipende dalle misure della vasca
per l'illuminazione proverei con una lampada a clips da 40w o più e sostituirei la lampda con una a risparmio energetico da 8 o 11w. poi dipende dalle misure della vasca
Ho messo 2 lampade da 11w (840 e 865) modificando un po' il coperchio dell'acquario.
Ho poi messo un terriccio che mi ha dato il negoziante e un fondo 2-3 mm chiaro che avevo già e poi ho piantato le seguenti piante:
Hygrophila polysperma - Cryptocoryne albida - Limnophila sessiliflora (dietro)
------Echinodorus tenellus ---------------- Echinodorus tenellus --------- (davanti)
Non ho ancora messo legni e pietre...
2 domande: l'acquario è in funzione da 2 giorni e ci ho messo solo un prodotto, datomi dal negoziante...si chiama Verde Incanto, dovrebbe essere un fertilizzante...devo metterci qualche altro prodotto per aiutare il filtro a maturare?
- come "aasortimento" le piante van bene?...da quel che ho capito non dovrebbero esserci problemi, visto che ho anche luce "a volontà" e tutte hanno richieste di temperatura e ph simili...forse l'unica pecca è che il praticello è di un biotipo diverso dalle altre piante...
la luce è molta e non dovresti avere problemi con le piante, nemmeno con il tenellus.
Il verde incanto non serve a far maturare il filtro, è solo un fertilizzante liquido non dei migliori, comunque ad acquario appena allestito è meglio non iniziare a fertilizzare subito. Ormai ce l'hai, tienilo ma usalo più avanti.
Per accelerare la maturazione del filtro ti servono dei batteri (tipo askoll cycle).
Per la disposizione delle piante prova a postare una foto :-))
ma se mette la sagittaria come prato in 20lt diventa "alta"
ah gia è vero che non sono 40lt! #23
Emhh..veramente ne ho viste di vasche con riccia come pratino, beh lo stesso Andrea Penna insegna!!!....basta porre la riccia tra 2 strati di retina di plastica verde, dopo un pò sarà cresciuta e s'insinuerà in mezzo alle maglie, non lasciando più vedere la retina...
questa mi mancava! -05 non si finisce mai di imparare!! #13 #36# :-)
ma mi piacerebbe vedere bene come viene messa... #24
Nightsky
04-11-2005, 11:19
se usi acqua di rubinetto anche un biocondizionatore devi mettere...
se usi acqua di rubinetto anche un biocondizionatore devi mettere...
Dovrei avere preferenze in quanto a biocondizionatori?Nel senso, ce ne sono di più completi, di migliori, di più "delicati"?
Nightsky
04-11-2005, 15:57
io uso quello della tetra, ma forse passo a Sera, meno caro -.-
Non capisco perchè l'hygrophila polysperma è molto sofferente, sia quella rosata che quella, soprattutto, verde (è la talea piantata vicino alla cabomba).
Nella foto nell'angolo sinistro verso l'altro si può vedere un puntino chiaro: è una lumachina che sembra avere il guscio...da dove sarà saltata fuori visto che le piante sono in vasca da una settimana e il legno che ho aggiunto dopo l'ho fatto bollire per un bel po' prima di inserirlo?
Meglio toglierla (la lumaca)?
Alex Carbonari
06-11-2005, 17:31
l'hygrophila polysperma ce l'ho anch'io ed ho notato che prima di attecchire, ha voluto essere messa sotto una bella luce con una buona fertilizzazione, altrimenti tende a chiudere le foglie
Dubbio: come mi devo regolare con il cambio dell'acqua (metto acqua del rubinetto) ora che sta ancora maturando il filtro?
E quando inserirò i pesciolini?
Nightsky
08-11-2005, 22:29
il primo cambio lo farai dopo aver messo i pesci, dopo una settimana che li hai dentro...
adesso che matura nn fare nulla, solo, aspetta .
la H.rosanervig vuole tanta luce..... -.-
le lumachine arrivano con le piante -.- anche se le lavi e le lavi -__-
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |