Visualizza la versione completa : Oggi inizio con l'acqua calcarea.
lucagiorgi
16-05-2009, 13:56
Dopo, mesi di alghe infestanti, e mille interventi per debellarle, sono ad un nuovo tentativo: inizio da oggi a attuare il consiglio di Cadriano e somministro tutti giorni 50 ml di acqua calcarea, speriamo di non fare disastri!!!!
ALGRANATI
16-05-2009, 22:27
<disastri non ne fai , fai attenzione ai volori .....al limite ( probabile ) non ti cambia nulla
lucagiorgi
18-06-2009, 17:41
Dopo un mese di somministrazione di acqua calcarea, qualcosa sta cambiando!!!!
Le alghe verdi filamentose, dopo l'asportazione, sembrano crescere meno lasciando spazi via via più ampi alle corraline! Devo dire che l'uso dell'idrato di calcio è l'ultimo degli interventi effettuati da metà aprile: 1) eliminazione pesci; 2) eliminazione materiale biologico dal filtro; 3) uso di resine deionizzanti (decasei) per l'acqua osmotica; 4) introduzione schiumatoio (nanodoc); 5) cambio sale da kent a Marinemix; 6) somministrazine acqua calcarea.
Speriamo che le cose procedano come sembra, anche se andiamo verso il caldo che certo non mi aiuterà! Vi tengo aggiornati.
Ultima cosa: nonostante sia un mese che somministro acqua calcarea (200 ml al giorno) ho notato che il calcio non cresceva, allora ho comminciato ad integrare giornalmente con turbo calcio della Kent, la quantità di calcio cresce ma molto lentamente, sono partito da 200 (un mese fà) e ora sono a 350. C'è un motivo per cui il calcio stenta a portarsi ai 400/450? I valori dell'acqua sono:
ca 350, mg 1300, kh 9, No3/No2/Po4 assenti.
ALGRANATI
18-06-2009, 21:13
il calcio non aumenta xchè c'è qualcuno che lo utilizza.
non utilizzare solo buffer o meglio utilizzali x portare i valori a livelli giusti ma poi utilizza prodoti bilanciati tipo A+ B
lucagiorgi
19-06-2009, 12:23
Al momento somministro giornalmente idrato di calcio (200 ml), magnesio liquido (5ml), carbonati (50ml), turbo calcium (1/2 cucchiaino) e cambio l'acqua ogni 15 giorni. Quando avrò stabilizzato la vasca (alghe filamentose sparite) ricomincierò con l'A+B; altrimenti rischio di buttare dentro la vasca troppa roba, che, ho il dubbio, vadano sempre a favore delle alghe!!!!
ALGRANATI
19-06-2009, 15:31
lucagiorgi, io interromperei tutto e inizierei con l'A + B.
continuare ad inserire buffer in vasca , rischi di creare uno sbilanciamento.
Massimo-1972
20-06-2009, 08:16
lucagiorgi,
l'acqua calcarea che utilizzi, immagino che sai che non deve prendere aria e deve riposare appena dopo la preparazione.
Altrimenti precipita a contatto con l'aria.
lucagiorgi
20-06-2009, 15:06
lucagiorgi,
l'acqua calcarea che utilizzi, immagino che sai che non deve prendere aria e deve riposare appena dopo la preparazione.
Altrimenti precipita a contatto con l'aria.
Utilizzo una bottiglia da litro in plastica con tappo, inserisco 3 cuchiaini colmi di idrato e aggiungo l'acqua d'osmosi, chiudo la bottiglia agito e dopo 24 ore inzio ad utilizzare stando attendo a non muovere il fondo, 200 ml al giorno. In che senso che non deve prendere aria?
Massimo-1972
20-06-2009, 15:55
Nel senso che dovresti prepararne solo la quantità che ti serve, quella che rimane in bottiglia a contatto con l'aria che è presente a causa dello svuotamento dei primi 200ml va in precipitazione e crea una sostanza non più solubile .
Diciamo che i giorni seguenti la sua efficacia diminiusce in maniera esponenziale.
Ecco perchè molti usano il reattore di Kalkwasser o metodi artigianali per il suo inserimento.
lucagiorgi
13-07-2009, 18:14
Dopo due mesi che uso l'acqua calcarea devo dire che i risultati cominciano a vedersi: crescita esponenziale di alghe coralline a discapito delle alghe infestanti!
Consiglio a tutti di provarla! Naturalmente dopo aver eliminato le varie fonti di inquinamento!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |