PDA

Visualizza la versione completa : Consigli Allestimento Mbuna


EnDeiMoN
16-05-2009, 12:52
Salve a tutti,sono iscritto da tanto ed ho letto moltissimo,ma come a volte accade solo il confronto diretto può salvarti da grossolani errori! :)
Allora vi racconto la mia disavventura,avevo 2 acquari,uno in via di “costruzione” (avviato da 1 mese con sole painte) ,l'altro già ben avviato con 2 Mbuna del malawi ;un cyrtocara moori ed un Labidocromis caeruleus (il primo l'ho scoperto da poco grazie ad un gentilissimo utente) 1 anci , 2 cory … i due malawi me li regalò al tempo la mia ragazza(non ho potuto dire di no). Ora l'acquario dove stavano è imploso con un cambio d'acqua ed ho dovuto trasferire tutti di urgenza nell'altro dove c'è uno scalare di un anno circa... L'acquario è da 200 litri(doveva essere solo per scalari), preparato con un fondo di sabbia e molte piante (utopia per malawi) . Ora mi vedo costretto a cambiare radicalmente idea in quanto non voglio riportare i pesci dal negoziante,farli soffrire con specie non adatte o addirittura vederli morire. Alcuni scalari già sono riuscito già a darli via (alla mia ragazza :/ ) e come dicevo per ora ce nè solo uno. A breve spero di trovare una degna casa anche per lui(quest'ultimo aveva già convissuto con i pesciolini agli albori della prima vasca e vanno d'accordo,cioè non si calcolano per ora).
Il problema è che del mondo malawi non mi sono mai interessato più di tanto,vista la scarsa possibilità di piantumazione e le grandi vasche piene di roccie che servono (comunque sia la mia è 100x50x60).
Quindi secondo voi che devo fare? Le piante le lascerò finche aggradano ai nuovi padroni della vasca, devo prendergli assolutamente delle roccie vero?
Per altri coinquilini?cosa posso mettere? (a me piacevano gli a.agazzi,ma credo siano biotipi differenti e in più non vadano d'accordo,vero?)

Aspetto consigli,grazie!

Un neo “forzato” malawi :)

p.s. Ci tengo a precisare che i valori dell'acqua sono un po' teneri,ma erano molto simi ai valori di vasca del negoziante e i pesci non sembrano avere problemi,anzi,credo siano già stati adattati a questi valori (probabilmente sono di allevamento)...

pseudo80
16-05-2009, 13:09
300 lt lordi sono un buon punto di partenza x un Malawi ma il lato lungo di 100cm li penalizza un pò.Cmq le cyrtocara in quel litraggio nn ci stanno assolutamente mentre i caeruleus si.Partendo da loro puoi svariare un bel pò in fatto di popolazione in vasca quindi dovrai elencarci qualche specie che ti ha colpito maggiormente (dai un'occhiata qui http://www.malawi-dream.info/ ) x vedere cosa abbinarli.Dici di avere i valori dell'acqua 1 pò teneri #24 ...li puoi postare x favore ;-) ?Un'altra domanda...mica hai del fondo fertilizzato sotto la sabbia?

EnDeiMoN
16-05-2009, 13:49
fortunatamente il fondo fertilizzante non c'è (c'era letteralmente una manciata che se ne è già andata via grazie al caeruleus) , ho guardato un pò di articoli qua e là,ma i non mbuna crescono maggiormente rispetto agli mbuna? perchè non credo di poter mettere le roccie ora senza un telo per il vetro sotto... cioè il mio problema è che ormai i pesci ci sono e volevo farli vivere "degnamente" ora a quanto leggo il caeruleus è mbuna , il cyrto no e in piò diventa grande 20 cm ... sinceramente non sò dove sbattere la testa ^^''
L'acquario è da 200! i valori sono nel profilo, il gh è a 7 tipo, se inserisco roccie calcaree lo aumento volendo,ma posso farlo tranquillamente? e il fondo è di 4 cm,ho letto che serve almeno 6 ,giusto? a questo punto prendo un pò di sabbia fine da fiume e via no? la sabbia che ho è l'ambrata classica per acquari tropicali "normali"

Oscar_bart
16-05-2009, 14:11
Io avrei lasciato gli scalari in quella vasca... #36#

Se hai la possibilità fanne un altro solo per Malawi ;-)

EnDeiMoN
16-05-2009, 14:42
è,infatti ^^ ormai il dado è tratto,il problema principale (che non ho esposto) è che presi questi due pesci da un negoziante lontanuccio da dove abito,mentre l'unico serio che c'è vicino al mio paese ha solo uno pseudotropheus nelle sue vasche,quindi non me li prenderebbe indietro credo ed ormai mi ci sono affezionato,cioè, lo Yellow si muove sempre,stressa il cyro ,sta sempre in giro è proprio di movimento :)
Secondo voi che altre specie (che non crescano come il cyro) posso mettere? Pensavo ad un biotipo non Mbuna,magari con quel pescie arancione,non sò... consigli?

pseudo80
16-05-2009, 15:16
L'acquario è da 200!"
Quindi hai un 100x50x60h xò con soli 200lt d'acqua ( -28d# ) cmq pur sempre pochi x le cyrtocara (anche se ci vorranno degli anni prima che crescano).Forse non hai ancora capito/letto/sentito che le specie s'inseriscono in formazione minima 1M+2F (mi sembra di intuire che tu voglia aggiungere pesci "singolarmente" o sbaglio?) e che il quantitativo di rocce varia in base ad esse.Detto questo se si parte male a volte si finisce peggio (x far riferimento ad "ormai il dado è tratto") quindi il mio consiglio è di togliere la cyrtocara (prima o poi tanto dovrai farlo);portare a 2M+2F i caeruleus dopo aver sessato quello che hai;elencarci qualche specie che ti ha colpito maggiormente (un link te l'ho postato) in modo da affiancare qualcosa di compatibile ai caeruleus;decisa la popolazione puoi sitemare in numero/quantità le rocce in vasca.

EnDeiMoN
16-05-2009, 16:15
ok,allora ora guardo e ti faccio sapere! il problema dell'acquario è che ha il filtro interno,quindi credo sia quello che toglie acqua,ora faccio una cosa,raccolgo tutte le informazioni necessarie e le idee e poi posto nuovamente!

@ Il dado è tratto era riferito ai pesci che ormai mi avevano regalato,ho preferito metterli in vasca che lasciarli nella busta XD

Metalstorm
18-05-2009, 09:42
EnDeiMoN, ho visto ivalori della tua acqua in profilo....direi che possono andare...magari metti rocce calcaree

Per l'allestimento, guarda nel link che ti ha dato pseudo80, scegli alcune specie che ti hanno colpito, poi vediamo quali possono andare e quali no

Per il layout, in linea di massima è sabbia+rocce+qualche pianta se vuoi (i legni sono necessari solo agli pseudotropheus acei...ma se ti piacciono una radice ci può stare)....poi le proporzioni di questi elementi variano a seconda di cosa metti

pseudo80
18-05-2009, 12:33
Forse,visto che intendevi 200 lt,la vasca non sarà mica 100x40x50h #24 ?