Visualizza la versione completa : filtro a percolazione?!?!?!?!
hoffmann
16-05-2009, 12:17
salve qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo che ho trovato un acquario ad un prezzo interessante con questo filtro a percolazione e su internet ho trovato ben poco...
grazie
AQUA-VITAE
16-05-2009, 13:13
Che io sappia sono molto più utilizzati nel marino, prova a chiedere di là...
Ciao
salve qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo che ho trovato un acquario ad un prezzo interessante con questo filtro a percolazione e su internet ho trovato ben poco...
grazie
hoffmann, non si capisce molto cosa intendi, però il filtro a percolazione è sicuramente più adatto all'acquario marino, inoltre era un filtro usato anni fa, adesso ci sono altri metodi anche nel marino...se vuoi fare un dolcopta per un filtro biologico con le palle...
France88
16-05-2009, 13:44
percolazione devi andare al bar... :-D :-D :-D :-D
Non viene usato nel marino il percolatore.. A meno di acquari con solo pesci se non sbaglio..
Non viene usato nel marino il percolatore.. A meno di acquari con solo pesci se non sbaglio..
bubba21, si esatto...ma nel dolce non avrebbe alcun senso usarlo...un buon biologico, ripeto, basta e avanza..
hoffmann
17-05-2009, 01:42
ma sarebbe lo stesso efficace tale filtro nel dolce o no?
hoffmann, in teoria si...ma perchè ti sei ostinato col percolatore...è eccessivo, anzi proprio non ha senso...ma scusa quanto costa su internet? su che vasca volevi metterlo? e soprattutto, in che sito l'hai visto l'annuncio?
hoffmann
18-05-2009, 10:28
ho trovato un acquario da 40 litri netti con filtro a percolazione a 39.90 nuovo...
ho trovato un acquario da 40 litri netti con filtro a percolazione a 39.90 nuovo...
Penso si tratti di quegli acquari che hanno il filtro integrato nel coperchio. Li chiamano percolatori ma secondo me è un po' ingannevole come definizione. Personalmente cambierei tipologia oppure prendilo mettendo in conto di cambiare da te il sistema di filtraggio...
Federico Sibona
18-05-2009, 11:00
Ci sono acquari in giro (mi pare Sun Sun, Lac, ecc) che hanno filtro nel coperchio che si può assimilare ad un percolatore.
hoffmann, non sai marca e modello?
hoffmann
18-05-2009, 11:31
jebo R338
Ho avuto esperienze con un acquario che aveva un sistema simile. A mio avviso non è efficiente come filtraggio, troppo ridotto come volume... #07
hoffmann
18-05-2009, 11:46
il negoziante che ho sotto casa lo usa da almeno 3 mesi con pesci rossi con ottimi risultati... troppo ridotto il volume del filtro?
cioè?
Nel senso che hai poco spazio per gli elementi filtranti e poi l'acqua (se è come quello che ho visto io) non attraversa completamente i materiali filtranti ma vi scorre attraverso il piano dove sono appoggiati.
Bisogna vedere che cosa intende lui per ottimi risultati (in 3 mesi poi...), un ottimo risultato potrebbe essere anche tenere un pesce rosso in una boccia per un paio di anni (non so se mi sono spiegato... ;-) )
Paolo Piccinelli
18-05-2009, 13:05
Leggo un pò di confusione e diverse imprecisioni nei vostri interventi...
Il percolatore è un ottimo filtro, con un'efficienza nitrificante insuperabile nel dolce e nel salmastro 8dove è consigliato epr la maggiore ossigenazione richiesta).
Il suo problema è che disperde parecchia CO2 ed è ingombrante.
In vasche con molti pesci e poche piante (malawi ad esempio) è ottimo, in vasche con parecchie piante è invece controproducente.
Se il filtro in oggetto è composto da spugna-lana di perlon-cannolicchi (se c'è spazio per metterli)-spugna a forma di ruota che ruotando tipo un "mulino" dovrebbe ossigenare l'acqua ed abbattere i nitriti allora a mio avviso non si può chiamare filtro percolatore ;-)
Ripeto, con questo sistema di filtraggio non mi sono trovato bene, se qualcun'altro ha avuto esperienze positive...
Federico Sibona
18-05-2009, 14:14
Se non ha spugna rotante (mi ricorda i cartoni animati giapponesi che guardavano i miei figli) non può chiamarsi percolatore? -05 -05 . Ho capito bene?
Diciamo che, per come sono realizzati quei filtri, la pompa, mandando l'acqua della vasca su nel filtro, a differenza di un filtro normale, si becca tutte le zozzerie non ancora filtrate e sarà da pulire sovente e potrebbe anche bloccarsi ;-)
Ci vorrebbe un prefiltro, magari una spugna, che non ricordo se ci sia.
hoffmann, beh...se devi usarlo con pesci rossi (che cmq sporcano molto, ma sono meno sensibili all'inquinamento) ok...ma se devi farci un tropicale dolce io opterei per un acquario più grande e con un sistema di filtraggio del tutto diverso da quello che vuoi comprare...se poi vuoi quella vasca, comprala, ma cmq togli il filtro e comprane uno biologico decente che costa veramente poco per un acquario di quelle dimensioni.. ;-)
Se non ha spugna rotante (mi ricorda i cartoni animati giapponesi che guardavano i miei figli) non può chiamarsi percolatore? -05 -05 . Ho capito bene?
No, forse mi sono espresso male. Per me il filtro percolatore è tutt'altro, fatto diversamente (al di là di spugna rotante e quant'altro :-D )
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |