PDA

Visualizza la versione completa : Il mio nano dopo tre mesi di luce


apollok
16-05-2009, 11:15
Ciao ragazzi , vasca avviata 20/12/2008
dopo maturazione secondo metodo LELE #19
iniziato fotoperiodo e popolazione
Attualmente ci sono 2 Lysmata Amboinensis , 1 lysmata wundermanni ,
4 Zampe blu , 1 sola turbo (le altre 2 le hanno pappate i zampe blu)
Per i coralli beh lascio le foto
:-D
vediamo i giudizi

apollok
16-05-2009, 11:20
altre

apollok
16-05-2009, 11:26
up

apollok
16-05-2009, 11:28
altre ancora

papo89
16-05-2009, 11:44
Com'è gestita? Metodo naturale? Alimenti con qualcosa? :-))

apollok
16-05-2009, 11:49
Si allora metodo naturale la vasca come in profilo è una 50x35x45 con 17 kg di fiji 2 nanokoralia una k1 osmo della tunze zainetto con resine anti po4 e carbone (le resine non sempre carbone tre settimane al mese) , reintegro giornalmente con kent a+b e devo dire che funziona non ho sbalzi della triade, settimanamente cambio 6 lt , quando uso le resine ovviamente ho un calo del KH e vado di buffer infrasettimanale qlke volta mi trovo anche un po il CA calato ma poco il MG sempre stabile
Illuminazione affidata ad una Hasse 50 cm con 4 ES da 30W 2 10000°K e due attiniche per adesso anche le due acropore non danno segni di sconforto #19

Vic Mackey
16-05-2009, 16:26
apollok, bella vasca, gran movimento i pare (molto bene), 4 zampe blu anche se non so il litraggio per quell'acquario mi paiono tantini, non vorrei guerreggiassero!
L'euphyllia Paradivisa credo sia la piu bella delle euphyllie! :-))

apollok
16-05-2009, 17:51
Vic Mackey, grazie mi fa piacere il tuo "bella Vasca" #17
a lt siamo su 79 lt lordi quindi litraggio ok per 4 zampe blu tra l altro hanno tr gusci vuoti a testa sparsi per il fondo e ti giuro ke è uno spasso vederli cambiare abito spessissimo, quindi fra loro niente scaramuccie :-D ,(adesso che hanno i gusci)
per Euphilyllia io azzarderei la piu' bella dei LPS

Giuansy
16-05-2009, 20:14
Appolok ...be che dire??? bella me gusta......
vedo solo una cosa che non mi piace: il fondo blu ti ha fato le "bolle" :-D :-D :-D :-D

apollok
16-05-2009, 20:40
:-D :-D :-D :-D :-D

apollok
16-05-2009, 20:43
Giuansy, grassie per i compli
sono sbalordito non cr3devo di avere riscontri tanto positivi
(anche se è presto parlare ihihh)
per il fondo lo so lo so ci combatto da una vita ma nada
ho notato pero un aumento di coralline spero che entro fine anno si ricopra completamente il dietro ;-)

Giuansy
16-05-2009, 23:43
be se vedi un incremento tranquillo che te lo ricoprono anche in meno di un anno...l'unica menata è che crescono anche su quello frontale e sui due laterali....e li si va di lametta #18 #18 #18

apollok
17-05-2009, 02:54
manko i tempo di attekkire sui laterali e frontali ke sono li col lamettino zak #18

fraciccio
17-05-2009, 05:07
apollok, bella,bella veramente....nutri con qualcosa anche?

Le acropore da quanto sono dentro?come si comportano?

apollok
17-05-2009, 11:28
le acro sono li da due settimane , troppo poko per dare notizie, devo dire che una spolipa alla grande un altra tentenna un pokino si sta adattando moooooooolto lentamente, comunque la luce non è ottimale, intanto è in arrivo il nano doc della tunze , mi sa che a sto punto è indispensabile uno skimmerino

apollok
17-05-2009, 11:30
ah scusa no non alimento fin ora mai alimentato almeno voi consigliate di farlo?

fraciccio
17-05-2009, 15:19
infatti te lo chiedevo per via della luce,siccome su ste lampadine a risparmio energetico se ne sentono di cotte e di crude......è un buon esperimento secondo me,bravo.
tienici aggiornati!

apollok
17-05-2009, 17:37
;-) kk

apollok
18-05-2009, 22:05
Ma per l alimentazione nulla? mi consigliate di mette qlksa è in arrivo il nano doc quindi avro maggiore sicurezza in termini di inquinamento

papo89
18-05-2009, 22:22
di basso impatto sull'inquinamento c'è il marine de lux o il pcv anche se ho sentito pareri un po' discordanti su quest'ultimo... in pratica sarebbe a base di acetico che stimola la riproduzione di batterioplankton offrendo un'alimentazione indiretta... con tutti i rischi dell'acetico...

aleo23
18-05-2009, 23:34
bella apo #25
alla fine non te la sei sentita di forare la vasca?
da quanto hai le acro in vasca?
i colori reggono?

apollok
19-05-2009, 12:27
papo89, grassie mo me li studio un po
aleo23, grassie pure a te, no nada fori, le acro sono solo da un paio di settimane bisogna sperimentare , se vedo malessere già ho dove portarle cmq, per adesso i colori reggono ma quando c' e l oretta di sole attinike sn uno spettacolo ,bellissime ,solo che una attrae troppo un paguro e la tira sempre giu mi ha rotto le scatole :-D

Giuansy
19-05-2009, 12:41
Apollok, io alimento con il Marine de Lux 4volte la settimana (2ml)
somministro il PCV una goccia due volte la settimana......questo da parecchi mesi ....niente problemi di inquinamento......poi ho aggiunto per via di nuovi inserimenti SPS ......plancton ...della trophy in polvere pochissmo perchè inquina assai (neanche mezzo cucchiano due volte a settimana...il cucchiaino è piccolo, se non d piu, di quelli dei test Salifrt)
anche qui nesun problema di inquinamento ma e poco che somministro....
(due sett)....

tieni conto che il nao-dsb è un 115 netti ed è "equipaggiato" con il Tunze nano doc......spero di esserti stto d'aiuto
;-)

apollok
19-05-2009, 13:14
Giuansy, -05 tutta sta robaaaaa
mika pensavo ci volesse tutto sto cibo :-D

apollok
19-05-2009, 13:21
Piu che altro che marche sono non riesco a trovarli il marine e il pcv

papo89
19-05-2009, 14:01
marine de lux è H&S e pcv sta per Pohl Coral Vitalizer della linea zeovit...

apollok
19-05-2009, 14:19
tnx papo
;-)

apollok
19-05-2009, 14:23
papo89, http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?products_id=1315 è questo uno l altro l ho trovato

fraciccio
19-05-2009, 16:21
apollok,ti rispondo io, si,è questo,prendi quello piccolo ovviamente #36# fai una ricerca perchè mi pare uno dei due o entrambe debbano essere conservate in frigo dopo l'apertura!

apollok, le lampade come le hai sistemate?blu avanti?dietro?vedi zone in cui la blu si nota di più?

Giuansy
19-05-2009, 16:49
entrambi in frigo il PVC senz'altro il Marine de Lux al fresco ....(no galera :-D :-D :-D ) ....o in frigo .....io per non sbagliarmi entrambi in frigo ;-)

apollok
19-05-2009, 17:42
fraciccio, Le lamp sono alternate blu bianka avanti e dietro,ho fatto la modifica tempo fa la postai in un topic

1 x Korallen Zucht Pohl's Coral Vitalizer concentrato 50 ml. (RF-) = 32.00EUR
1 x H&S Marine de luxe � Cibo extra per coralli 250ml (AQP-) = 6.95EUR

ok per la galera :-D

ciot.bg
19-05-2009, 23:42
apollok, domanda dubbiensis...ma la goniopora è sempre cosi??

apollok
20-05-2009, 00:39
no normalmente è molto più aperta , pensa che mentre facevo le foto spegnevo le lamp da 10000K per fare le foto sotto attinike quindi era sciokkata :-D

ciot.bg
20-05-2009, 00:41
bon non parlo piu allora... ;-)
vedo che ti sei dato alle acropore....mi saprai dire come andra... sono curioso..

fraciccio
20-05-2009, 03:03
apollok, la modifica di cosa?perchè? :-)

apollok
20-05-2009, 09:10
La hasse ha due interruttori che pilotano il lato sx uno e dx l'altro just?
Io ho aperto la lamp ho aggiunto del cavo e ho fatto si che un interuttore piloti una lamp avanti e una dietro in modo alternato (avant dx, dietro sx per spiegarmi meglio)
cosi ho un interruttore che pilota le attinike ed uno le bianke poikè io le ho disposte cosi' avanti sx bianka dx blu , dietro sx blu dx bianka, inoltre ho aggiunto un altro cavo di alimentazione cosi ogni interruttore ha il proprio cavo e posso temporizarle separatamente , quindi 8 ore di 10.000K e 10 di attinike , un ora prima al mattino si accendono solo le blu e la sera si spengono un ora dopo ;-)

apollok
25-05-2009, 13:57
Giuansy, come stabilisci i 2 ml del Marine de luxe
#24 #24

Giuansy
25-05-2009, 14:37
Ciao, lo stabilito dalla quantità consigliata sulla confe...io mi attengo sempre alle quantita consigliatami dal prodotto...se poi vedo che non è sufficente...aumento....poco ma aumento.....finchè non vedo che gli animali
hanno un miglioramento (crescita/colori ecc.) ....cmq per ora sono a 2ml
è chiaro che è anche una questioni di quanto sia popolato il nano......
se continuo a popolare ancora (se riesco a trovarla una o due Ricordee poi una Xeneia una Alveopora ecc.) mi sa che devo aumentare la dose....

apollok
26-05-2009, 00:43
si si scusa nn mi sn espresso bene :-D
come quantifiki i 2 ml nel senso a quante goccine corrispondono, ogni volta ne prendi 2ml cn siringa?

Giuansy
26-05-2009, 14:43
Minchia non avevo capito il senso della tua domanda....(la mia arterio galoppa piu che mai :-D :-D :-D )...

hai presente le siringhe graduate dei Salifert??? be quando mi scadono e ne compro di nuovi recupero la siringa da quelli vecchi e la conservo.....
e le uso propio per dosare qualsiasi cosa si debba dosare (se liquida)
va be (inutile te lo dica) infilo la siringa direttamente nella bottiglia del MdL
e ...il gioco è fatto....

ciot.bg
26-05-2009, 16:55
Giuansy, sei proprio uno che abita sotto la "lanterna" comprarla no la siringa???? :-D :-D :-D

Giuansy
26-05-2009, 17:04
Fabio belin ma le sirighette dei Salifert vengono bene no??? va be si sa sono Genovese :-D :-D :-D

apollok
26-05-2009, 19:00
va be si sa sono Genovese :-D :-D :-D

appunto :-D :-D :-D
per la cronaca 2ml equivalgono a 20 goccine :-))

FERRA90
02-06-2009, 17:42
io alimento con
zooplex
phytoplex
marine de luxe

lunedì zoo
mercole phyto
venerdì marine

i risultati si vedono abbastanza :-)