Visualizza la versione completa : Rinnovo (lentamente)
Dopo aver visto questo forum, ho capito di dover modificare di molto il mio acquario da 120 lt, e comincierò a farlo da lunedì, ma lentamente (per via di condizioni finanziarie :-)) )
cambierò tutto, ma vorrei qualche suggerimento:
1) non so che tipo di ghiaia mettere
2) voglio mettere come pesci guppy e magari uno scalare
3) quali piante mi consigliate, possibilmente che non abbiano troppe pretese (stavo pensando di mettere delle anubias, echinodorus, una cryptocoryne lucens che ho già, e qualche microsorium, ma nel campo delle piante, so molto poco)
4) quale fertilizzante mettere sotto la ghiaia
5) utilizzerò il vecchio filtro eheim esterno, che è già maturo, per cui posso aspettare di meno prima di mettere i pesci?
6) pensavo di non mettere un tronco, visti gli effetti di quello precedente (acqua marrone scurissimo, pochissima luce di conseguenza, malgrado la lavata che gli ho dato), ma piuttosto mettere le 2 rocce he ho già
per adesso tutto, ma credo che avrò ancora molte domande :-))
vi metto la foto del mio acquario, in modo che possiate avere un'idea delle dimensioni
Coda di lupo
29-10-2005, 14:47
i guppy non credo vadano bene con gli scalari
io li ho tenuti, di problemi di convivenza non ne ho avuti
ciao spartan, vediamo se posso aiutarti in qualche modo...
innanzitutto è una bellissima idea la tua,quella di modificare il tuo acquario in modo graduale e soprattutto dopo esserti fatto una decisa cultura qua sopra:
1. che ghiaia avevi prima???metti una sabbia finissima se vuoi qlke bel pulitore di fondo da allevare,oppure una ghiaia fine tra il mezzo e un millimetro,magari di tonalità scura ravviverà i colori dei tuoi pesci
2. per i pesci vedi te,fai andare il tutto e fai una serie di test kh gh e poi konfrontali kon i pesci ke vuoi allevare e se contrastano,cambia pesci,ce ne sono talmente tanti ke cè l imbarazzo della scelta
3.quanti watt hai??in base a quello t dico kosa puoi mettere,anke per nn sparare piante ke altrimenti dopo poco morirebbero o stenterebbero a crescere..ciò ke consiglio è di mettere tante piante anzi tantissime,magari a crescirta veloce un buon 30%,segui una regola un po empirica per ogni pesci comprato compra una pianta...se proprio nn vuoi, t consiglio almeno 50-60 diverse piante e di conseguenza poki pesci
4.fertilizzanti ce ne sono uno spicinio per tutte le tasche,dennerle ottima,per le altre nn so,nn le conosco direttamente solo di fama quindi nn so ke dirti
5. filtro okkeissimo,nel caso aspetta magari due sett per sicurezza...nn si sa mai..
spero di averti aiutato sufficientemente...
ciao messiah, grazie
1) come ghiaia avevo quella da fiume credo (sono passati 2 anni #17 )
3) ho un neon standard della sylvania, da 25w (che credo cambierò, ma devo ancora decidere)
4) qui in svizzera si trova piu che altro la sera e la tetra, e in alcuni casi la jbl, ma la dennerle mai sentita ne vista
5) ok, è vero, meglio aspettare
grazie ancora :-)
orfeosoldati
29-10-2005, 16:37
Dopo aver visto questo forum, ho capito di dover modificare di molto il mio acquario da 120 lt...ed anche la tua "filosofia" nella sua gestione.
Mi spiego meglio:
se tu deportassi un polinesiano-con tanto di gonnelline in foglie di palma, che fin dalla nascita è stato nutrito con pesce e frutta- in Finlandia nutrendolo con carne di cervo affumicata,ebbene sono sicuro che il nostro polinesiano sopravviverebbe e magari instaurerebbe buoni rapporti coi concittadini. Ma da qui a dire che "sta bene"....ce ne vuole! -04 -04 -04
Niente guppy e scalari,intesi? Con simpatia, conta su di noi per tutti i consigli che sapremo darti ;-)
ok, niente scalari e guppy :-))
roby&deb
29-10-2005, 16:55
io ho parecchie anubias barteri nane, e sono contentissimo, poche pretese e sono resistenti :-) , il microsorum tende un po' a coprirsi di alghe...
magari le escludo allora #24
tanto ho ancora un po' di tempo per pensarci bene :-)
l'importante è che questa volta riesca a fare qualcosa di decente :-))
Per adesso come piante interessanti ho trovato queste:
microsorium pteropus
criptocoryne wendtii
criptocorine lucens
echinodorus ozelat
sagittaria platyphylla
ho guardato su un link in cui ci sono molte o forse tutte le specie di piante, e queste mi sembravano le più adatte
potete darmi qualche consiglio sulla scelta di queste piante?
questa volta voglio fare qualcosa di decente
:-)
Ti consiglio inoltre di guardare gli acquari del mese di AP e prendere spunto :-))
Tra le marche che hai citato il fondo fertilizzato migliore è della jbl secondo me... io lo ho in un acquario e le piante crescono che è una meraviglia #36#
ok, grazie
e poi altre domande :-)) :
1) bastano 3 cm di fertilizzante con sopra altri 3 centimetri di ghiaia?
2) se l'aspiratore del filtro viene "coperto" un po' con un sasso (cioè vorrei mettere un sasso davanti per nascondelro un po') creerebbe problemi?
grazie ancora
Sì, bastano eccome... ricorda di creare una certa pendenza con la sabbia tra la parte più davante e la parte posteriore.
si, l'avevo fatto, ma dopo neanche una settimana era già scomparsa e tutto era piatto :-(
Nightsky
30-10-2005, 16:54
mmh ma vedo ora che sei svizzero :-)) di che zona?
se tieni via l'acqua e il filtro lo fai girare in una tanica, puoi mettere i pesci subito...
se il filtro resta fermo i batteri muoiono....
cmq nella foto hai gia' uno scalare e dei cardinali.... xke' mettere i guppastri? #23 :-))
io metterei 3cm di fondo fertilizzato e 5cm di ghiaino fine (2mm) sul scuro...
x coprire i tubi del filtro meglio le piante...
Nightsky
30-10-2005, 17:02
ah il legno nn basta lavarlo....io il mio l'ho bollito + volte x un intero pomeriggio..
ha lasciato colore x un il mese di maturazione, poi coi cambi d'acqua è tornata limpida. ;-)
guarda, visto che lo vuoi rifare ma devi comprare le cose a poco a poco...io aspetterei almeno di avere il fondo e in ghiaino...
cosi' se hai bacinelle, taniche, catini...ci metti l'acqua, i pesci, il riscaldamento e il filtro che gira tutto...svuoti la vasca, pulisci un po', risciaqui bene, fai il fondo nuovo, pianti le piante che hai gia' , rimetti tutta l'acqua e i pesci....
dovrebbe funzionare.
poi, sarebbe meglio aumentare un po' l'illuminazione....1 solo neon da 25w è niente...cosi' metti solo anubias....
x le piante guardati :
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
www.tropica.com
Sono a lugano :-))
Per il filtro non mi interessa molto metterli subito o dopo, anche perchè pensandoci, credo che rimetterli subito, magari comporterebbe uno shok maggiore ai pesci
Si, ho già uno scalare e 5 neon, per i guppy ci stavo pesando, ma devo aspettare, altrimenti lo scalare se li pappa tutti, e poi, ricordando l'anno scorso, tutte le nascite ecc, era piu bello, con lo scalare, che in più adesso è rimasto solo, ho poche speranze di riproduzioni :-(
per il fondo anche io pensavo a un colore scuro, probabilmente marrone, e fine, quello che ho adesso non mi piace
le piante di sicuro sono migliori, ma volevo mettere il tronco con su un microsorum in modo che coprisse di più
Nightsky
30-10-2005, 17:08
eh ma allora devi fiondarti nella sezione Test e iscriverti ad AT ! (acquariofili ticinesi)
;-) :-))
dunque, potresti mettere una coppia di apistogramma o di ram .....una nuvola di cory (anche loro ogni tanto si riproducono...) e poi neon, neon rossi...
dove vai di solito a comprare la roba? xke' guarda che la dennerle trovi....
io vado a Balerna (costa di menissimo), l'inno solo x le anubias (10fr)...
se no c'e' a Taverne , uno a lugano piazza Molino Nuovo (ci sono stata una volta...) e ora hanno aperto anche al centro grancia, vicino al jumbo...
un'altra cosa: come posso fare in modo che la ghiaia resti in pendenza?
infatti, adesso vado a grancia, ci sei già stata?
a me sembra buono come negozio, e poi sono già stato balerna, ma nonci vado spesso perchè è un po' lontanino, e non ho mai comprato pesci da li per paura del viaggio un po' lungo...
Nightsky
30-10-2005, 17:15
una volta, quando l'hanno aperto..le vasche erano carine, niente fritti, e (non so se era un caso isolato) una dipendente ha spiegato a una famiglia che era li che i pesci rossi non stanno coi guppy ecc... :-)
di piante anche sono forniti, ma i prezzi sono incasinati...devi tenere a mente il numero=prezzo -.-'''
ma pensa io ! ascona-chiasso :-)) tranquillo, se non li sbattacchi troppo arrivano sani e salvi.... (poi pensa anche quando il mio ragazzo (Kain) va a milano! milano-lugano ma nn succede nulla....)
se metti i cory, è difficile che il fondo stia in pendenza...
il mio fondo ora è abb piatto, e scende solo negli angoli --'
ok, dipende anche dal conducente (mia madre :-))), ma credo che questa volta passerò ancora a grancia, visto che ho lo sconto del 15% sul totale di quello che compro :-)
i cory li voglio mettere, perchè non saprei quali altri pesci da fondo mettere, i botia li tolgo, mi distruggono tutte le piante -04
Nightsky
30-10-2005, 19:06
i cory li voglio mettere, perchè non saprei quali altri pesci da fondo mettere, i botia li tolgo, mi distruggono tutte le piante -04
concordo.
se t'interessa, se dovessi scegliere i cory sterbai...ne ho uno io da dar via.... ;-) xke' ho 4 panda e lui mi è rimasto da Kain..ma si sento solo...
so che sono tra i + cari ma anche tra i + belli ^^
Io ho un cory, ma non ricordo come si chiama, è di un marroncino molto chiaro, con una specie di triangolo color verde muschio
ecco una foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/cory_202.jpg
Nightsky
30-10-2005, 21:04
aneus, i + comuni , tra i + adattabili (possono stare sia coi guppy sia coi neon come acqua) .ci sono in forma albina.
Il colore non è dei più belli, ma sono sicuro che almeno lavora :-)
E adesso altri quesiti: (dovrebbero essere gli ultimi ;-) )
Per legare un microsorum, meglio un elastico o spago?
le sagittaria, le posso usare per fare un muro in fondo, in modo che coprano un po' lo sfondo?
non so se mettere un anci, perchè primo: costa un occhio della testa confronto gli altri pesci, e secondo non l'ho mai visto mangiare alghe, se ne stava sempre nascosto
Fatti primi acquisti: :-))
ghiaia e fertilizzante
2 microsorum pteropus
2 cryptocoryne wendtii
nuovo neon
appena finisco di allestirlo, vi posto le prime foto ;-)
Nightsky
31-10-2005, 13:17
meglio il filo da pesca... elastici e spaghi possono marcire..
boh, io la sagittaria l'ho sempre vista davanti...dietro piante + alte, vallisneria, hygrophila, echino...
gli ancy costano poco se piccoli (e finche' sono piccoli qualcosa brucano) pero' nn so cosa dirti...io li trovo ingombranti in acquari piantumati...
oggi ho trovato nella posta il buono da 15% x il negozio a grancia...forse passo giovedi sera a curiosare...devo gia' passare al mediamarkt e allo scarabeo...
poi bella la carta fedelta', 10punti 40fr -11
si, infatti oggi sono andato a grancia perchè il buono del 15% a me era già arrivato :-))
li però non avevano le sagittaria, per cui passerò verso l'11 e anche per le anubias nana, ce le avevano ma erano attaccate a delle rocce, e io le preferisco senza, per cui mi hanno detto di passare verso l'11, speriamo bene
Oggi dopo 4 ore e mezzo di duro lavoro, ecco i primi risultati :-))
Ed ecco altre domande :-))
pulendo il microsorum, si sono staccate 2 folgie con delle radici, le ho piantate vicino alla madre, ho qualche possibilità che crescano? (vi allego una foto)
ho un cory, è meglio che gli metta dei compagni?
come con il ory,ho una caridina, ne aggiungo qualcuna?
come fertilizzante ho usato quello della sera (floredepot), è meglio che segua le istruzioni sul fertilizzante liquido, o continua con la tetra?
quando avevo usato il co2, avevo un impianto della JBL, e pensavo di usare ancora quello, metto una foto allegata, qualcuno l'ha già usato?
dimenticavo:
nello spazio in mezzo all'acquario, secondo voi, la metto una anubias nana?
circa quanto tempo dovrò aspettare per mettere i pesci? perchè la vasca che ho allestito momentaneamente (anche se dire vasca è già un superlativo #06 ) non è un gran chè
orfeosoldati
31-10-2005, 21:09
dimenticavo:
nello spazio in mezzo all'acquario, secondo voi, la metto una anubias nana?
circa quanto tempo dovrò aspettare per mettere i pesci? perchè la vasca che ho allestito momentaneamente (anche se dire vasca è già un superlativo #06 ) non è un gran chè
avrei preferito che avessi rispettato una struttura "ad U rovesciata" (vista dall'alto),magari asimmetrica,colle piante alte sui 2 lati e non in posizione centrale, lasciando al centro un bell'anfiteatro (al limite con piante molto basse) libero per il nuoto.
Però è solo un fatto estetico e,si sa, l'acquario più bello è solo quello che piace a te! ;-)
Ma la Vallisneria non l'hai proprio presa in considerazione?Non ti piace? Arreda molto,cresce veloce e fa bella figura cogli scalari.
Fra una quindicina di giorni fà i 5 test ,dopo 3 o 4 giorni li ripeti e se tutto è ok (NO2=0 NO3 <25) immetti i primi 2 cory.
lo so, anche io avrei preferito fare come hai detto tu, ma il problema è che lavasca è molto poco larga ma molto lunga, per cui non sarei riuscito a fare la U
la vallisneria mi piace, l'avrei presa, ma una volta ne avevo 3, e sono ingiallite in qualche giorno e sono morte, e poi, le echino ce le avevo già
2 cory bastano per 120 lt?
in 120 litri di cory mettine 5 o 6 ;-)
tutti della stessa specie così fanno branco
io pensavo a 4
si, tutti uguali :-)
Nightsky
31-10-2005, 23:38
ne ho 5 io in 50lt :-)) ne metterei almeno 8-10 :-))
cmq nn mi piace molto la sabbia bianca che hai messo....hai pesci piace scura...gia' io ho rifatto il fondo, l'ho presa beige ma è troppo chiara cmq.....appena posso la ricambio (uffa x la 4a volta)
in mezzo aggiungerei non anubias ma cripto....c'e' troppa luce diretta x le anubias
se riesco a trovare un'altra cripto lucens la aggiungo
per la sabbia scura ho pensato che poi sarebbe stato tutto troppo scuro, per cui ho optato pe quella chiara, ma nel caso dovessi rifare (spero di no, dopo l'esperienza di oggi,vorrei non dover più cambiare sabbia, ci metti molto, e in più con il fertilizzante sotto, diventa tutto un casino #17 ) tenterò con quello scuro
i cory, bè, 8-10... mi sembrano un po' tantini :-)) , anche perchè ci saranno solo 3 scalari :-)
altre domande: #18
quante ore consigliate per il fotoperiodo?
ho letto che ci sono dei timer per le luci, costano tanto? sono facili da installare?
per il fertilizzante liquido, quando comincio ad aggiungerlo?
p.s. ho circa 15, magari anche 20 kg di ghiaia e non so cosa farmene #19 , se a qualcuno servono...
io tengo il fotoperiodo a 10 ore, ma se devi aumentarlo fallo gradualmente.
I timer li trovi nei negozi tipo brico e castorama non costano molto, basta impostare l'orario di accensione e spegnimento sulla rotella (di solito ci sono le istruzioni) e inserirlo in una presa, dopodichè inserisci la spina della luce dentro al timer, regoli l'ora esatta (indicata dalla freccia) e sei a posto.
ah, se è così semplice, magari vedo di comprarlo un timer, perchè spesso il fine settimana sono via, e non vorrei che appena tornato mi ritrovi con le piante morte... -20
grazie
Nightsky
01-11-2005, 14:48
x i timer vai all'ikea, te ne compri 2 x 6.95fr
se poi uno nn ti serve te lo prendo io ^^'
inizia con 8 ore.. io l'ho impostato dalle 12.00 alle 20.00
Davvero all'ikea 2 a 7 fr? -05 -11
allora me li prendo da li!!
il problema sarà riuscire a trovarli in mezzo a tutti quegli oggetti... #17
Nightsky
01-11-2005, 14:54
sono nel reparto luci...di solito sempre in quei scaffali a rete metallica...insomma li vedi....pero' nn sono sicura siano sempre a 7fr 2.....infatti quando l'ho preso io 1 costava 9,95 poi x 2 volte li ho visti x 7fr 2.... mmh cmq fanno poco rumore, non come quello che avevo preso alla migros hobby...minchia...
va bè, fa niente, è comunque poco, io immaginavo sui 30-40 fr #19
Nightsky
02-11-2005, 01:43
ci sono anche a quel prezzo, se vai alla brico...ma sono digitali boh...e poi son grossi...
no, preferisco spendere di meno :-))
e poi ho la tua garanzia che funziano :-)
Nightsky
02-11-2005, 02:07
anche i ladri all ikea costano poco...
(forse funzionano troppo, nn riesco + a staccare le spine #13 , fortuna che l'ho preso con l'interrutore...se no..)
orfeosoldati
02-11-2005, 08:45
e non vorrei che appena tornato mi ritrovi con le piante morte...
...Stà tranquillo...anche con 7 giorni di buio totale non succede niente (l'ho provato una volta che feci un trattamento antialghe).
D'altra parte qui da me,vicino Napoli, c'è una grossa impresa che alleva piante acquatiche e le spedisce in tutto il mondo : Napoli - Londra,ad esempio, altro che fine settimana! ;-)
Comunque un timer meccanico è un accessorio quasi obbligatorio.
anche i ladri all ikea costano poco...
i ladri sono i "gruppi di spine raccolte"? #13
per orfeo:
bè, questo mi rassicura di molto #36# , ma come dici te, preferisco comunque prendere il timer, oggi vado all'ikea, e spero di trovarlo #19
Nightsky
02-11-2005, 13:17
i ladri sono i multipresa, dove metti + prese x la corrente, quei cosi bianchi con tanti buchi x le prese... :-))
oggi ho preso anche il timer, anche se non ho ancora capito bene come funzia... #13
adesso è in prova, speriamo che serva a qualcosa :-))
Nightsky
02-11-2005, 20:02
allora dovrebbe essere a tachette, ogni tacca = 15min, tira giu' le tacchette dalle 12.00 alle 20.00 x esempio, attacchi il timer alla presa, la presa della luce al timer (tienila come se sempre accesa il bottone della luce)
e dovrebbe andare... #13
ah, devo tirare giu tutte le tacchette dal 12 al 20...
io ho tirato giu solo quella del 12 e 20 #13
e poi non ho capito bene coma funziona la storia della freccetta...
Nightsky
02-11-2005, 21:12
la freccia indica che ora è adesso ( alle 19.00 punta sul 19.00...) poi ci sono 2 freccette di senso di marcia (in senso orario naturalmente)
le tacchette vanno tirate giù tutte, dall'ora in cui vuoi che la luce si accenda all'ora in cui si deve spegnere.
ok, capito grazie, però oggi le luci non si sono spente #07
vedo cosa succederà domani
orfeosoldati
03-11-2005, 00:59
oggi le luci non si sono spente #07
sul mio c'è anche,lateralmente, un piccolo interruttore con 2 posizioni: accensione manuale/ programmata. Prova a vedere........
si, quello l'ho già messo a posto, è su accensione programmata :-)
ma quando ho attaccato la spina della luce dell'acquario, l'interruttore doveva essere on o off? magari è quello
Nightsky
03-11-2005, 11:15
on
e ma se lascio su on la luce si accende
Nightsky
03-11-2005, 11:46
è difficile spiegare senza farti vedere... #24
allora, diciamo che hai messo il fotoperiodo dalle 12.00 alle 20.00...adesso sono quasi le 11....le spine tutte collegate...la luce la lasci su on, come pure il timer...
la luce nn dovrebbe accendersi finche' trova il primo scalino delle 12.00.... se no prova un po' di volte...o quando ha gia' superato le 12.00 colleghi la spina della luce...poi alle 20.00 si dovrebbe spegnere e riaccendere l'indomani alle 12.00
ok, tento :-) grazie
se non ce la faccio, non è che c'è qualcuno con msn? così sarebbe più facile comunicare
deve essere accesa la lucina rossa?
se no, credo di aver capito come funzia ;-)
ok, il timer è a posto, si è acceso, anche se 30 min prima, e probabilmente si spegnerà anche 30 min pima :-D
però sulle istruzioni c'era scritto di mettere quella specie di "levetta" sull'orologio per far spegnere e accendere automaticamente la luce, e metterla sulla linea retta per lasciarla sempre accesa, per questo non mi funzionava -28d#
Nightsky
03-11-2005, 15:15
istruzioni ikea :-D :-D
anchio ci ho messo un po' a farlo andare...prima l'ho fatto al contrario , ho lasciato su le tacche invece che giu' x il fotoperiodo, andava al contrario! #17
hehe, si, in effetti le istruzioni ti confondono e basta #17
comunque adesso si è acceso, bisogna vedere se si spegnerà :-D
quando posso fare il primo cambio dell'acqua?
Nightsky
03-11-2005, 17:25
dopo una settimana che avrai messo i pesci...
quindi dopo la maturazione
ma il problema è che devo mettere del fertilizzante :-(
vai nella sezione fertilizzazione, e guarda la discussione buchi, lumache pesci, fertilizzante, l'ultima pagina e vedrai il penoso stato delle mia piante -20
Nightsky
04-11-2005, 11:15
io ne ho fatte morire molte di piante, + che altro x la poca luce..
Si, infatti adesso tolgo la aquaglo da 18000°K e ne metto uno da 6500°K e cercherò di aggiungerne un altro da 4000°K (ma non so come andrà a finire #13 )
Nightsky
04-11-2005, 11:24
calcola che io su 50litri netti ho 2 neon da 15w (un 860 e un 947 , 6000k e 4700k)
(quindi 0,6w x litro circa..)
e le piante stentano ancora un po'... -.- vorrei mettere un 3° neon...
Il neon che ho adesso è da 25W, e mi hanno consigliato di agungerne uno da 6500°K e uno da 4000°K, ma si vedrà :-)
8 ore non son un po' pochine per le piante?
Nightsky
04-11-2005, 16:16
è il minimo x la fotosintesi....
a poco a poco puoi aumentare a 9-10 ore
non posso mettere già a 10 ore?
Nightsky
05-11-2005, 12:42
prova....ma forse dopo compariranno alghe....
ok, allora meglio 9 ore #24
Oggi ho messo anche la Co2 della JBL
qualcuno di voi l'ha già usato?
Nightsky
06-11-2005, 03:53
sembra stile la co2 natural sistem della askoll....che poi si puo' fare col lievito e zucchero in acqua...
#24
Ho scelto questo per vari motivi:
non costa molto, è facile da usare, è della JBL (mi fido abbastanza di quella marca) #13
l'ho messo sotto l'uscita dell'acqua dal tubo del filtro, così che la Co2 vada in tutta l'acqua della vasca e non resti concentrata solo in una parte, ho fatto bene? #13
un'altra cosa:
quale attivatore batterico mi consigliate?
e quale biocondizionatore?
(mi ero dimenticato di chiederlo #13 )
orfeosoldati
06-11-2005, 20:49
quale attivatore batterico mi consigliate?
e quale biocondizionatore?
.....e quale criterio attendibile ha un semplice hobbista per sceglierli? Occorrerebbero solo dati onesti da un laboratorio chimico e da uno microbiologico.
In questi casi l'esperienza pratica serve a poco o nulla...... #12
Non farti fregare dalle pubblicità (che siano "ingannevoli" le stesse Aziende tipo Askoll e Sera se lo rinfacciano notoriamente nelle aule dei tribunali! #07 ) o dalla fama delle Aziende stesse (gli Uffici Marketing fanno miracoli ed il prezzo più o meno caro non fa fede!) : i biocondizionatori dovrebbero funzionare tutti (chissà..... #07 ) e gli attivatori batterici vanno tutti bene se fai..... maturare il filtro almeno 18-20 giorni!
Vedi tu....... ;-) ;-) ;-)
in pratica mi basta aspettare 20 giorni, mettere n attivatore batterico a caso e un biocondizionatore a caso e sperare che funzionino? #13
orfeosoldati
06-11-2005, 22:03
in pratica mi basta aspettare 20 giorni, mettere n attivatore batterico a caso e un biocondizionatore a caso e sperare che funzionino? #13 #36# #36# #36# non a caso, ma scegliendo i più economici e rispettando le dosi e i tempi giusti (non credere alle etichette che ti dicono d'aggiungere i pesci dopo 24#48 ore ! -04 ).
Inoltre,aggiungi pure una sola scaglietta di mangime ogni 2-3 giorni.
Secondo alcuni in un acquario piantumato la maturazione del filtro avverrebbe in tre settimane anche senza aggiungere batteri-starter ed alimentare i batteri è inutile.
A mio avviso, aggiungerli (batteri+mangime)non fa danno ma solo bene. L'importante è,comunque, misurare nitriti e nitrati dopo 20 giorni,prima d'iniziare ad immettere i pesci ! :-))
post scriptum: l'acqua di rubinetto va trattata col biocondizionatore alcune ore prima di immetterla in vasca altrimenti il cloro non ancora neutralizzato t'ammazzerebbe i batteri ;-)
ok, più risparmio meglio è :-))
1 scaglia ogni 2 giorni
ma io non ho ancora cambiato l'acqua, e credo che non lo farò finchè non avrò messo i pesci e aspettato un po'
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |