PDA

Visualizza la versione completa : Corydoras sterbai ,haraldschulzi o....???


Lydia
16-05-2009, 00:48
Ciao a tutti,in particolare a Guenther,ma anche agli altri conoscitori dei cory!
Ho acquistato un gruppetto di 5 corydoras da un negoziante diciamo...poco preparato.(Domanda:che specie di Corydoras sono?Risposta:beh....sono pulitori!)
Pensavo che erano sterbai,ma vedendoli bene nel mio acquario alla luce mi sono venuti dei dubbi.
Hanno il muso cortino dei sterbai (nero con macchie bianche),ma le pinne più simili al haraldschulzi e gli opercoli branchiali hannno una leggera irridescenza verde.
Facendo infinite ricerche trovo che addirittura somiglino al raro Corydoras pinheiroi.
Devo dire che sono ancora giovani,piccolini (sui 2,5cm).
Mi aiutate a capire?

fulvioander
16-05-2009, 20:27
Ciao secondo me sono sterbai,gli haraldschultzi hanno il fondo chiaro con punti,macchie scure il pinheroi ha li muso più allungato.tieni presente che il pinheroi è introvabile in Italia mentre tra sterbai e harald c'è una notevole differenza di prezzo quasi 1 a 2

Lydia
17-05-2009, 00:20
Grazie per la risposta! :-)
tieni presente che il pinheroi è introvabile in Italia mentre tra sterbai e harald c'è una notevole differenza di prezzo quasi 1 a 2
Stavano a 6 Euro,ma alla fine mi hanno fatto lo sconto e li ho pagati 5 l'uno.
Calcola che non avevano la più pallida idea di cosa stavano vendendo-per loro potevano essere anche aenus...o ancistrus #23
(il commento a riguardo era:tranquilla,restano piccoli,non come i pulitori con la grossa bocca sotto)
Comunque sono carinissimi...passo le ore a guardarli! -52

marco87
17-05-2009, 00:48
quello che li differenzia sono i puntini sulla testa, in questo caso sembrano puntini bianchi su sfondo nero quindi sterbai, se fosse il contrario sarebbero haraldschultzi...

fulvioander
17-05-2009, 09:51
Ti hanno fatto un ottimo prezzo pensa che da noi costano almeno sui 10 euro se non di più e tranquilla che arrivano massimo a 6 cm

goberjak
18-05-2009, 14:41
Ciao Lydia,

scusa il ritardo, ma ero in Francia per qualche giorno, anche io direi 100% sono Sterbai!!

ciao e complimenti per l ottima scelta!!

Guenther

Lydia
19-05-2009, 00:48
Grazie a tutti per l'aiuto! :-))
goberjak, aspettavo proprio la tua conferma :-)

alierte
22-05-2009, 21:29
a proposito di questi sterbay ma è possibile che mi sono morti quasi tutti ...? li vedo scomparire senza particolari sintomi i superstiti sono con la coda tagliuzzata e nn hanno i barbigli com è possibile?

fulvioander
22-05-2009, 22:04
Ciao per i barbigli potrebbe dipendere dal tipo di sabbia che hai oppure dalle condizioni dell'acqua,ma da quello che hai scritto nel profilo non si direbbe.
Per le pinne o è colpa dell'ancistrus oppure dipende da una batteriosi,propenderei per la seconda visto che dici che spariscono,i cory solitamente sono molto resistenti e si adattano a vari tipi di acqua anche non perfetta

alierte
22-05-2009, 22:16
grazie per la risposta fulvioander, ma batteriosi dovuta a che?e per i barbigli?

Gianka
22-05-2009, 22:29
ma batteriosi dovuta a che?e per i barbigli?


alierte,

potrebbe essere di tutto...non hai la possibilità di montare una lampada UV?

alierte
22-05-2009, 22:32
non so...come si dovrebbe fare? plafo a parte? ho un poseidon

Gianka
22-05-2009, 22:37
vado un attimo OT....scusa Lydia,

alierte,

apri un post tuo,

la lampada UV la colleghi nel flusso di rientro del filtro esterno e ti elimina batteri e microorganismi dall'acqua...fondamentalmente è un tubo di plastica rigido e scuro con dentro la famosa lampada UV che viene tenuta all'interno di una camicia di vetro....e l'acqua scorre e viene sterilizzata dalle radiazioni emesse (UV appunto)

Gianka
22-05-2009, 22:38
Lydia,


complimenti per i cory :-) :-) :-) veramente belli

alierte
22-05-2009, 22:40
ho scritto qui perchè lydia ha comunque avuto risposte riguardo il suo problema...diciamo perchè era un topic "morto" ...comunque ai paleatus non accade niente di tutto quello che ho descritto

Lydia
23-05-2009, 00:01
Grazie Gianka, infatti sono adorabili.-52
Comunque credo che infatti il problema dei barbigli nei cory spesso non è affatto dovuto al ghiaino,ma appunto a qualche infezione.
Domande sulla lampada UV:ma non uccide anche i batteri "buoni",che servono al equlibrio del acquario?
O lo fa in misura minore rispetto agli antibiotici?
Potrebbe servire anche contro i parassiti?
E last but not least:quanto costa?
(Per fortuna per ora non mi serve,ma non si sa mai...)

Gianka
23-05-2009, 10:45
Lydia,

potremmo dire che potrebbe essere una conseguenza, ravanando nel fondo si procurano delle microferite che a causa di condizioni non perfette si infettano, la temperatura alta aumenta l'attività batterica e il pesce viene completamente infettato

ti rimando qui dove è spiegato tutto in dettaglio per quanto riguarda le lampade UV

http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/lampade_uv/uso_in_acquario.asp

invece come prezzi direi a seconda del modello e della dimensioni ci sono da 60 a .......tanti € :-))