PDA

Visualizza la versione completa : filtro biologico sottosabbia


corsab
29-10-2005, 14:26
ho sentito parlare dei filtri sotto sabbia , che si sconsiglia l'ultitllo perche e difficile la manutenzione!!!!
pero nn mi sono mai informato eccessivamente.....

pero ieri stavo pensando che nn e una cattiva idea di fare un filtro sotto sabbia pero solo biologico, tanto nn ha bisogno di nessuna manutenzione il biologico

allora pensavo di fare uno strato di canolicchi , alto 2cm, ricorpirlo con una latra di plexiglass della stessa forma della base, praticare due fori e collegarvi una pompa, agari proteggere l'ingresso con una retina fine(no lana perlon o spugne).....
cosi si puo avere una superficie di filtraggio biologico immensa e aver un filtro meccanico interno piccolo

qlcn ci ha provato:
questo e uno shizzo dellla mia idea

fappio
29-10-2005, 19:37
un filtro biologico molto grosso potrà permettere di ospitare moltissimi pesci, però tutti questi pesci, sporcheranno da paura.. e sarò costretto a fare i conti con le alghe che nel giro di brevissimo tempo avranno invaso l'acquario. il tuo proggetto secondo me è interessante dal punto di vista strutturale, però non serve perchè in un acquario i limiti non li stabiliscono il numero dei cannolicchi, ma le dimensioni della vasca

Arsenio
29-10-2005, 20:56
l'idea dovrebbe proprio funzionare (anzi è indubbio che funzionerà!)... mi lascia perplesso però la scarsissima (anzi nulla) possibilità di intervento sul sistema che avresti una volta che la vasca è avviata... calcola poi che il plexiglass dovresti sigillarlo ben bene alle pareti interne della vasca altrimenti la pompa perde completamente di utilità dato che l'acqua non farrebbe di sicuro il percorso obbligato che preventivi... ciao buon lavoro

zanozaza
29-10-2005, 22:48
fai una scatola fatta a L e mantieni valido tutto il resto del tuo schizzo ps nella gamba alta dove entr l'acqua metterai la lana ospugna in modo da non inzozzare nulla.
Oppure custruisci una scatola a U cosi in un estremo la pompa e l'altro come prima ps il riscaldatore lo metterai esterno?

corsab
30-10-2005, 02:40
faccio una scatola a forma di rettangolo leggermente piu piccola della vasca in modo da mettere la ghiaia anche sui lati....
hai due angoli opposti metto l'ingresso e l'uscita del filtro, magari gli faccio fare un percorso obbligato all'acqua in modo che passi attraverso tutti i canolicchi, nella parte superiore del tubo della lana di perlon, facilmente asportabile ed il riscaldatore hydor eth 300...........

filtro meccanico esterno autocostruito!!!!!

bel progetto????
quando inizio vi faccio sapere e vi poosto un po di foto!!!!!
intanto accetto ancora critiche e consigli!!!!!! #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19

zanozaza
30-10-2005, 11:32
Se inserisci il riscaldatore vicino alla lana separa le due celle fai entrare l'acqua dal basso poi risalire per poi schendere verso la lana cannolichi e pompa (prendila grossa)
l'idea secondo me è ottima.

emanuele323
31-10-2005, 16:39
il progetto, se ben realizzato, mi sembra valido però sotto la lastra di plexiglas farei un percorso obbligato, a mo di serpentina, che permetta di sfruttare tutto il fondo coi cannolicchi......altrimenti si formerebbe una via preferenziale per la corrente d'acqua che escluderebbe probabilmente buona parte del fondo