PDA

Visualizza la versione completa : ati powermodule 10x39


CIOCIARO 100%
15-05-2009, 21:38
finalmente è arrivata la plafo: design minimale e moderno, fantastica direi!!!
mi sorgono però due dubbi:
1) il kit di sospensione (vi posto le foto) come funziona??? come la attacco al soffitto??? ci sono i due fili metallici che ad una estremità hanno un fermo e all'altra nulla e poi ci sono i 4 dadini metallici... aiutatemi, come la attacco!!!
2) dalla plafo esce un solo filo grigio che va nella scatola nera dalla quale ne fuoriescono due neri. e c è poi un adattatore che non so assolutamente a cosa serva e dove si attacchi. come sopra: aiuto!

IVANO
15-05-2009, 21:52
CIOCIARO 100%, con 2 tasselli da 6 mm devi attaccare quei 2 agganci rotondi al soffitto, poi ci avviti gli innesti , ci fai passare però prima i fili d'acciaio..poi i due fili d'acciaio li fai passare nei saliscendi che non vedo in foto ma credo siano attaccati alla plafo...

CIOCIARO 100%
15-05-2009, 21:57
si, i saliscendi sono attaccati alla plafo.
quindi l'estremità del filo metallico con il fermo va in alto, mentre l'altra estremità va all'interno del saliscendi giusto??? scusa se sono rinco!!!!
e per la seconda domanda che mi dici?

IVANO
15-05-2009, 22:28
CIOCIARO 100%, si, anche perchè il filo in acciaio nell'altro senso non riuscirai mai a metterlo...
Per la seconda domanda, credo tu abbia delle accensioni separate, ma hai provato ad accenderla?

giangi1970
16-05-2009, 08:10
Fai una foto perche' cosi non si capisce......
l'adattatore potrebbe essere per le ventole....ma dovresti avere piu' cavi neri.....

simo71
16-05-2009, 09:04
CIOCIARO 100%, dalla scatola nera partono due prese che sono l'accensione delle lampade (una ne contolla due e l'altra quattro), lo spinotto del trasformatore va collegato alla scatola (nonchè alla presa) e fà partire le ventole di raffreddamento.

giangi1970
16-05-2009, 09:57
simo71, Si ma la sua e' a 10 tubi..........da come hai spiegato tu ne accende solo 6.....

simo71
16-05-2009, 10:01
giangi1970, hai ragione...pensavo alla mia!!! il concetto però è lo stesso, con una presa ne controlli 4 e con l'altra 6.

giangi1970
16-05-2009, 10:08
simo71, Posso fare un commento poco gentile?????

Ma che accensione di cacca!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D

simo71
16-05-2009, 10:21
giangi1970, effettivamente fà un pò schifo e non ti dico l'ingombro della scatola nera!!!! l'unico lato positivo è che la plafo ripaga in pieno stà castroneria

giangi1970
16-05-2009, 10:35
simo71, Infatti....io ho sentito gente molto contenta.....certo che per quello che costa un'accensione piu' "studiata" potevano anche farla....... :-))

simo71
16-05-2009, 10:46
giangi1970, peraltro adesso il prezzo è anche più accessibile rispetto a quando l'ho presa io che era appena uscita e anche in Forum si diceva che era inaccettabile una cappella del genere.

CIOCIARO 100%
16-05-2009, 11:24
allora, ho provato a far girare le ventole e funzionano anche inserendo la sola presa del trasformatore senza attaccare i due cavi delle luci. ora mi chiedo: ma solo per la plafo dovrò "succhiarmi" tre prese dell'unità di potenza aquatronica??? va benissimo le due prese distinte per l'accensione differenziata dei neon ma almeno non potevano pensare a far spegnere anche le ventole quando si spengono i neon senza dovermi per forza far timerizzare anche il trasformatore delle ventole??? lo avrei attaccato ad una presa normale e poi a farlo spegnere ci avrebbe pensato la famosa scatola nera da dove parte tutto...non sono un esperto ma non mi sembra poi una cosa così difficile..
se continuo così ce ne vogliono tre di unità di potenza non una!!!!! #19 #19 #19 #19 #19

giangi1970
16-05-2009, 11:32
CIOCIARO 100%, Per quello dicevo........accensione di cacca!!!!!!! :-D :-D :-D

CIOCIARO 100%
16-05-2009, 11:36
quoto in pieno per l'accensione!
esteticamente è fantastica. poi per chi come me è appassionato di arredamento moderno è una vera e propria chicca!!!
come qualità di illuminazione devo ancora testarla ma da quello che si dice....dovrei stare tranquillo!!!