PDA

Visualizza la versione completa : colonie di multifasciatus: mi spiegate meglio il concetto?


Luca___
15-05-2009, 19:14
è da un po' che sto pensando di allestire un tanganica... l'idea sarebbe una vasca da 60#80L dedicata esclusivamente ai multifasciatus.

Non ho però capito bene come sono le regole della colonia... partendo dalla prima coppia in quel litraggio quanti pesci (discendenti) possono rimanere nell'acquario fino all'età adulta? riescono a formarsi più coppie attive nella colonia? sono coppie fisse?

Luca___
02-06-2009, 19:06
#24

Seba3
02-06-2009, 21:26
l'idea della vasca tanganica dedicata ai multi sta venendo anche a me e volevo fare la stessa identica domanda, aspettiamo gli esperti :)

Luca___
20-06-2009, 02:55
:-( :-(

Oscar_bart
20-06-2009, 11:33
Ciao, non so risponderti con precisione ma ci provo, in attesa che qualcuno più esperto corregga od aggiunga.. ;-)

Una coppia di multi pian piano creerebbe una colonia composta da più discendenti.. in teoria c'è un maschio dominante (su tutti i maschi e tutte le femmine, con cui si accopia anche), i maschi sottomessi devono trovare rifugio in conchiglie o anfratti rocciosi..

La colonia sempre in teoria è autolimitata in base allo spazio per vivere, più è grande ed "accogliente" la vasca più la colonia sarà numerosa.. altrimenti ci sarà un pò di "selezione"..
Spero di esser stato utile ;-)

gimmy770
20-06-2009, 13:35
Oscar_bart, confermo

gflacco
20-06-2009, 20:16
Si viene a creare un vero e propria Colonia...tipo una società con una scala gerarchica precisa.
Tra le specie che formano colonie si possono riscontrare fenomeni molto particolari come sub adulti che restano con i genitori e li aiutano a tirar su la prole.
Ma anche il fratello del dominante che difende i nipoti... tutti atteggiamenti che auitano il soggetto a massimizzare la sua "fitness darwiniana" ovvero a tramandare(visti i legami di sangue) i propri geni alle future generazioni.
Questi concetti sono tanto più veri quanto maggiore è lo spazio a disposizione.
La colonia sempre in teoria è autolimitata in base allo spazio per vivere,

Appunto!