PDA

Visualizza la versione completa : Plantacquario: inizio


Venus
15-05-2009, 16:00
Ciao a tutti, volevo esporre alle vostre critiche #17 l'allestimento del mio primo plantacquario.
Iniziamo con un po' di dati tecnici

VASCA:
Mirabello 70 (60x32x40) modificato

ILLUMINAZIONE:
Plafoniera Hasse 60cm 4x23w lampade ES Sylvania 6000K + Luce lunare Hydor Color Blu.
Per ora il fotoperiodo è di 4 ore, ma lo aumenterò di una a settimana fino ad arrivare a 9.

FILTRAGGIO:
Filtro esterno Hydor Prime 20 caricato con, dal basso verso l'alto, lana di perlon, spugna, cannolicchi, lana di perlon.

IMPIANTO CO2:
Aquili con elettrovalvola, al momento 25#30 bolle al min giorno e notte.

FONDO:
Ada Aqua Soil Africana, fondo fertile Anubias + carbone attivo in polvere, argilla espansa e spugna per filtro.

FERTILIZZAZIONE:
Protocollo Seachem Base (inizio tra 3 settimane).

ACQUA:
2/3 osmosi, 1/3 rubinetto biocondizionata. Valori ad un giorno pH 7, KH 3, NO2 0, NO3 < 10ml/l.

FLORA:
Hemianthus callitrichoides
Hemianthus micranthemoides
Ludwigia arcuata
Mayaca sellowiniana
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala wallichii (da mettere)
Hygrophila polysperma rosanervig
Hygrophila polysperma (da mettere)
Pogostemon helferi
Riccia fluitans
Java moss
Microsorum pteropus

-g03
http://img34.imageshack.us/img34/6352/plantacquario001.jpg (http://img34.imageshack.us/my.php?image=plantacquario001.jpg)

Adesso aspetto i vostri consigli... -b09
Prossimamente sarà popolato da Red cherry, Otocinclus e, se le trovo, Microrasbore Galaxy.
I miei più grossi dubbi riguardano l'utilizzo della CO2 anche di notte, dato che esistono diverse scuole di pensiero.

botticella
15-05-2009, 17:03
a me sembra un ottima partenza
per la co2 la notte è sprecata a mio avviso pero non reca troppi danni se non la tieni a concentrazioni troppo elevate solo che la sprechi tutto qua

Venus
15-05-2009, 17:38
Il punto è che ho paura che se stacco l'elettrovalvola di notte, oltre allo sbalzo di pH (che comunque per ora non farebbe danni), l'acqua del contabolle mi scenda lungo il tubicino (ho la valvola di non ritorno ma...non si sa mai).
#24 ...per il momento faccio delle prove...
Tra l'altro l'elettrovalvola scotta molto...ed è accesa da meno di 24h.. #24

botticella
15-05-2009, 22:35
l'elettrovalvola rimane caldissima è normale o quasi
il ph se chiudi la co2 di notte non sbalza di molto se poi vuoi fare il figo metti un controller ph con quello fa tutto da solo setti il ph e te lo mantiene costante

Venus
16-05-2009, 11:13
metti un controller ph

Quasi quasi ci stavo pensando, anche perché ho visto che, per esempio, quelli Milwakee non costano molto...però ho già speso una fortuna per questo acquario #19 :-(

botticella
16-05-2009, 13:20
i plantacquari richiedono molti euri lo so purtroppo!!
per ora puoi anche farne a meno del controller usando timer e elettrov.
se hai una valvola di non ritorno non avrai problemi vai tranquillo

Venus
18-05-2009, 14:09
Ok, ho timerizzato l'elettrovalvola con le luci...tra l'altro una lampadina mi ha già abbandonato -04
Ho notato che la Rotala rotundifolia, l'Hygrophyla polysperma e la Ludwigia sono già partite, mentre l'Hemianthus micranthemoides, il Microsorum e la Riccia hanno le foglie che si stanno sfaldando...che devo fare? Mi preoccupo? Inizio la fertilizzazione? Aumento il fotoperiodo?

davidukke
18-05-2009, 21:11
davvero bello ma 6 ore nn sono un po poche??

botticella
19-05-2009, 02:13
aumenta il fotoperiodo portalo a 7 e poi a 8 per la riccia ci puo stare che si deve adattare alla vita sommersa spesso viene allevata in serra emersa, per la microsorum idem ma si riprendera
usa degli ormoni se vuoi far partire tutto alla svela
io utilizzo azoo
ma vedi tu magari dimezza le dosi per ora

botticella
19-05-2009, 02:16
azz leggo adesso il profilo ma da quanto hai allestito?? stai monitorando i valori con fondo ada non si scherza!!!
potrebbe essere una causa della sofferenza delle piante
misura tutto!!!

Venus
19-05-2009, 08:37
Allora ti spiego: Il fondo ha girato da solo per un mese (per far scaricare l'Ada), poi giovedì scorso (il 14 maggio), ho piantumato. I valori dell'acqua al giorno 1 (quindi venerdì) erano pH 7, KH 3, NO2 0 e NO3 <10mg/l. Oggi i valori sono esattamente gli stessi di venerdì (forse è un po' calato il pH, diciamo che come colore sta tra 7 e 6,5), ho fatto anche il GH che è 9. Ho letto molto sul forum e ovunque dicono di iniziare con 4 ore di fotoperiodo da aumentare gradualmente (1 h a settimana) e di iniziare a fertilizzare dopo circa 3 settimane dalla piantumazione con 1/3 delle dosi.

botticella
19-05-2009, 12:29
diciamo che i valori sono ok
quindi è solo questione di acclimatazione delle 2 piante ma se vuoi un consiglio adesso non dar più 4 ore di luce alle piante aumenta gia
per il concime concordo aspetta
gli ormoni che ti ho detto comunque servono per dare solo lo start alle piante ma ne puoi fare al meno

Venus
19-05-2009, 13:54
Ok aumento il fotoperiodo, ma di quanto? Per ora faccio 6...fammi sapere!!

botticella
19-05-2009, 21:42
si io direi 6 poi aspetti una settimanetta o 2 e alzi un ora il tuo timer fa da 15min in 15 min? o è digitale e fa minuto per minuto??

Venus
19-05-2009, 22:00
Magari!! Ti dico solo che l'ho preso all'IKEA #12 ...fa di mezz'ora in mezz'ora...e già mi sembra di chiedergli troppo #19
Mi sa che è meglio che lo sostituisco al più presto!!
Ok, grazie dei consigli, speriamo bene...a breve dovrebbero arrivarmi la Rotala wallichii, un'altro vasetto di Mayaca sellowiniana e una decina di steli di Hygrophyla polysperma...appena piantumate aggiorno il post con nuove foto.

botticella
20-05-2009, 00:38
ottimo tienci aggiornati