Entra

Visualizza la versione completa : Giuppy malato ?


Bluesky
29-10-2005, 13:35
Ciao a tutti,

ho un giuppy che sta sempre fermo al centro dell' acquario, nuota poco.
Quando nuota, va in linea retta ma sembra barcollante, come "ubriaco".
E ogni tanto va a scatti.

E' malato?


Allego una foto (scusate se un po' sfuocata...)

Grazie

Spartan
29-10-2005, 13:38
dalla foto sembra quasi che abbia le pinne chiuse #24

lele40
29-10-2005, 14:22
come sono i valori dell'acqua.per il momento ad escludere una parassitosi alzerei la temp fino a 29 gradi per nn piu' di una settimana.lele

Bluesky
29-10-2005, 19:29
I valori sono normali,

NO2 0
NO3 8
po4 0
KH 7
GH 14
PH 7,5

A cosa servirebbe alzare la temperatura? ora e' circa 27 gradi

lele40
30-10-2005, 09:41
l t.alta serve ad escludere una parassitosi,anche se nn ho dei bei presentimenti.in ogni caso isolalo ed insieme alla temp.che potrai portare a 29 gradi per nn piu' di una settimana somministra del costawert seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.inoltra riporta qualsiaasi altro sintomo utile per poter essere piu' precisi.lele

Bluesky
30-10-2005, 17:33
Un altro sintomo.... mi sembra piu' "gonfio" del solito....

Lo isolo subito..... :-(

Grazie
Fulvio

lele40
30-10-2005, 19:46
colorazone e respirazione come sono ?

Bluesky
31-10-2005, 15:31
colori e respirazione sembrano normali... e' solo piu' "ciccione" del solito...
ora sta fermo appena sotto il pelo dell' acqua...

lele40
01-11-2005, 10:23
a me d'ha l'impressione di una micosi interna e quindi nulla si puo' fare.ora siccome e problematica la diagnosi in questi casi arrendersi nn e' quindi una cosa da fare.oltre a somministragli verdure fai una cura a base di bactopur direct della sera.se vedi qualsiaisi altro sintomo informami.

Bluesky
01-11-2005, 11:13
ok, grazie del consiglio.
Il bactopur posso anche somministrarlo agli altri pesci dell' acquario? In modo da evitare possibili altre infezoni?

Grazie
Fulvio

lele40
01-11-2005, 15:58
il bactopr direct consiste in una terapia particolarmente forte e nn e' consigliata coma metodo di prevenzione.attuala solo al pesce colpito.lele

Bluesky
01-11-2005, 16:48
Ok Lele,

grazie 1000.

Invece cosa potrei usare per gli altri pesci? non vorrei fossero stati in qualche modo "contagiati", magari un medicinale piu' "tranquillo"

Grazie

lele40
01-11-2005, 20:47
negativo e sempre meglio nn inserire medicinali in bvasca.l'unia prevenzione conosciuta e' alimentazione varia e vitaminica e mi raccomando igene in vasca.lele

Bluesky
04-11-2005, 09:34
Oggi invece e' morto un altro giuppy :-(

Non aveva nessun comportamento strano o sintomi, non era gonfio, non aveva puntini o macchie, non aveva problemi motori, nulla di nulla.... l' unica cosa ... nuotava spesso appena sotto il pelo dell' acqua.

dalla sera alla mattina e' morto...non capisco cosa sia ....

Ciao
Fulvio

lele40
04-11-2005, 18:18
il primo guppo mi da la sensazione di un attacco da sporozoi che causa appunto una micosi interna.il problema che rimane difficile la diagnosi.a tal proposto ti chiedo gentilmente come sta il guppo isolato con la terapia di bactopur direct.graie lele

Bluesky
05-11-2005, 14:57
Ciao Lele,

allora il primo giuppo e' praticamente morto dopo pochissimo...
E stamattina ho assistito in diretta ad un' altra morte di un giuppo!! :-((((

Fino a ieri sera stava bene, nuotava.. spesso sotto il pelo dell' acqua, stamattina invece sbandava, andava a scatti, si arrotolava, stava fermo e andava giu' e si faceva trasportare dalla corrente, poi riprendeva a sbandare... e dopo poco.. morto :-(((
Guardandolo non aveva nulla, ne gonfiori o macchie o segni strani..... esternamente era perfetto.
Forse.. l' unica cosa che mi sembra di avere notato e' che quando sono sotto il pelo dell' acqua resporano abbastanza velocemente.. ma forse sono sempre cosi'....

Pero' i platy, cory, ancistrus e caridine non hanno nulla, loro stanno bene, solo i giuppy sono colpiti .-(((

Aiuto!!!

lele40
05-11-2005, 15:02
la respirazione nn e' normale e questo porta ad una conclusione.....infezione agli organi interni di natura da stabilire.io inizierei una cura a base di ambramicina:1 cps su 20 l di acqua per 5 giorni una al giorno.al 3°cambio del 30% di acqua .l'ambramicina sviluppa schiuma che puoi togliere e colora l'acqua,per cui e' indispensabile un areatore attivo 24 ore su 24 ore per la durata della terapia.il mio consiglio e quello di trattare separatament i malati .ciao lele

Bluesky
05-11-2005, 18:01
Altra cosa... si mettono davanti all' uscita del getto d' acqua dal filtro.... proprio contro corrente.

lele40
06-11-2005, 13:33
un pesce sano difficilmente staziona continuamente in zone dell'acquario,di solito nuota per tutta la vasca o in quello che hanno deciso come suo territorio,perlustrandolo in continuo.il fatto che si fermio in un punto e stiano li ...fermi.... nn e' un vuon segno.tenta la terapia .lele

Bluesky
07-11-2005, 09:59
Un amico mi ha dato un antiparassitario della HI Liquid, potrebbe essere utile provarlo?

lele40
07-11-2005, 18:29
se tu leggi il topic all'inizio il mio consiglio era stato di utilizzare il costawert(antiparassitario) piu' incremento della temp pensando ad una parassitosi.l'ho hai mai fatto??????sccessivamente io ti ho consigliato l'ambramicina ,pensando pero' che tu avessi fatto il trattamento precedentemente consigliato.
porta pazienza io faccio fatica a capire a questo punto.se nn hai fatto un trattamento antiparassitario come facciamo ad escludere una parassitosi????

Bluesky
08-11-2005, 09:44
si, scusa, il fatto e' che i primi sono morti in brevissimo tempo, non ho avuto il tempo di comprare il prodotto che gia' erano morti.

Ora i rimanenti a parte che ogni tanto stanno sotto il pelo dell' acqua non hanno altri sintomi, spesso nuotano normalmente.
QUindi ora ho somministrato l' antiparassitario , se tra 5 giorni non cambia nulla, provero' con la ambramicina (sperando che non muoia nessuno nel frattempo)

Grazie 1000
Fulvio

lele40
08-11-2005, 17:48
perfetto fulvio,procediamo una cosa alla volta e tienimi informato.lele

Bluesky
09-11-2005, 19:41
Ci risiamo, un altro giuppy da gli stessi intomi, sotto il pelo dell' acqua, si muove poco, e domattina, o e' morto, o andra' a scatti come un matto per poi morire dopo poco :-(((

Allego delle foto (un po sfuocate)

lele40
09-11-2005, 21:00
hai provato con l'antiparassitario

Bluesky
12-11-2005, 19:47
Si, ho messo l' antiparassitario, ma a quanto pare non e' quello... :-(

domani cambio l' acqua e metto il carbone per filtrare.. e lunedi compro la ambramicina...
mi dici come si usa?

Grazie
Fulvio

lele40
12-11-2005, 19:56
se hai terminato la terapia antiparassitaria e nn ha funzionato prima di usare l'ambramicina riportami perfavore i medicinali usati e lo stato del pesce.grazielele

Bluesky
13-11-2005, 14:24
L' antiparassitario e' l' ichthyodrops della SuperHi-Liquid. Usato come da istruzioni.

Il pesce delle foto e' morto con i soliti sintomi... gl ialtri 2 giuppy (gli ultimi) non sembrano manifestare i sintomi per oora, tranne che ogni tanto stanno sottoi l pelo dell' acqua.

Tutti gli altri pesci non manifestano nessun sintomo.

Grazie
Fulvio

lele40
13-11-2005, 15:29
mi spiace fulvio,quello che ti posso consigliare e quello di tenrli sotto osservazione al primo sintomo strano nn esitare ad usare l'ambramicina o il bactopur direct ,forse meglio,ed inoltre somministra mangimi vitaminizzato o con aggiunta di vitamine emi raccomando l'igene in vasca.lele

Tropius
13-11-2005, 22:52
Mi dispiace molto, anche io ho una platy con questi sintomi, magrissima, la pancia si č ritirata subito dopo l'acquisto, ma č due settimane che mangia quando do da mangiare e "rivaleggia" un'altra platy, sto attento ai cambi e spero si riprenda, magari il suo č solo stress provocato dal maschio eccessivamente territoriale, chissā...
Buona fortuna con i tuoi pesci #36# .... se ti muore anche questo maschio, tratta bene gli altri che ti restano, e spera bene! ;-)
P.S. comunque si chiamano "guppy", non "giuppy" :-))

Bluesky
14-11-2005, 09:54
Lele,

un altro inizia a stare un po' troppo sotto il pelo dell 'acqua, io inizierei subito con l' ambramicina.

Mi spieghi bene come fare il trattamento?

Grazie
Fulvio

lele40
14-11-2005, 21:05
1 cps su 20 litri di acqua per 5 giorni una la giorno.lascia attivo un areatore.al terzo giorno cambio del 30 % di acqua.la schiuma che fa la puoi toglire ,sappi che colora l'acqua quindi nn ti spaventare.lele

Bluesky
14-11-2005, 21:31
Ho preso le capsule, sono quelle lunghe che sembrano di plastica, devo aprirle e fare uscire la polverina?

Ma una ogni 20 litri, quindi 100litri = 5 capsule... poi dici al giorno.... cioe'??? devo mettere 5 capsule ongi giorno??? total 25 capsule su 5 giorni??? mi sa che ho capito male....

Grazie
Fulvio

lele40
14-11-2005, 22:03
no nn hai capito male e ' proprio cosi'.le apri le scigli in una tazzina con acqua tiepida e le butti nella vsca.il mio consilgio e di nn farlo in vasca principale a meno che il fenomeno nn sia esteso.se lo fai in principale a termine terapia filtri per 48 ore con carbone e fai un sostanzioso cambio di acqua60 70 % eper una settimana inserisci attivatori batterici una volta la giorno.lele

Bluesky
15-11-2005, 09:41
ok, grazie 1000 per tutte le spiegazioni.

Da ieri i giuppy rimasti sembrano tornati normali... ora vedo come si comportano, ai primi sintomi inizio la terapia.

Ciao
Fulvio

Bluesky
18-11-2005, 11:52
Lele,

ieri sera (giovedi) ho iniziato la terapia, iniziavano a dare i primi sintomi, quindi domenica sera dovrei fare un cambio del 30% d' acqua, poi martedi finire la terapeia e... cambiare ancora il 50% d' acqua e mettere i carboni. giusto?

Grazie
Fulvio

lele40
18-11-2005, 18:37
giusto fulvio...fammi sapoere.ciao lele

Bluesky
22-11-2005, 21:26
Lele,

oggi ho finito la terapia, i pesci sembrano stare tutti bene.
Ho cambiato il 40% d'acqua e messo i carboni.. pero' l' acqua e' sempre bella rossa.....

posso gia' mettere i batteri per il filtro o e' meglio aspettare un paio di giorni che l' acqua si schiarisca?

Ciao
Fulivo

lele40
22-11-2005, 22:48
aspetta di tollgiere i carboni,e dopo fai un cambio piu' corposo di acqua ,dopo di che partri con gli attivatori e somministrali una volta la giorno per una settimana.lele

Bluesky
24-11-2005, 10:10
In effetti, anche con i carboni, l' acqua e' sempre rossa.. mi sa che devo cambiarla praticamente tutta.....

Bluesky
28-11-2005, 10:49
Con la cura i pesci sono guariti (Grazie LELE!!! ) , solo che dopo il cambio di 60 litri, e i carboni.. l' acqua e' sempre rossiccia!!

Ma devo cambiare tutti i 100 litri??? :-(

Ciao
Fulvio

lele40
28-11-2005, 18:09
bravo fulvio.....l'ambramicina e molto forte.rimetti nuvi carboni eventualmente superattivi per 24 48 ore ,rifai atermine cambio di acqua e mi raccomando per una settimana attivatori batterici a volonta' una volta la giorno.lele