Entra

Visualizza la versione completa : Urgente: femmina Ramirezi con problemi ad aprire la bocca


Caye
15-05-2009, 00:37
Ciao a tutti!

Spero possiate aiutarmi.
Circa 1 mese fà ho acquistato una femmina di ramirezi da affiancare al maschio che già avevo nella mia vasca da 60 lt netti con filtro biologico esterno da 15 lt.

I valori dell'acqua:

ph: 7,3
gh: 12
kh: 6

Appena messa nella vasca ha fatto coppia col maschio ma dopo neanche 1 settimana mi sono accorto che non riusciva ad aprire bene la bocca e la cosa è andata peggiorando, come se avesse qualcosa che le impedisce di aprirla per assimilare il cibo.

Nel giro di 3 settimane è peggiorata a tal punto che quasi neppure le briciole riesce a ingoiare. Il maschio ha preso a scacciarla e lei non riuscendo a mangiare per la bocca e la paura del maschio si è dimagrita e ha perso quasi completamente i colori dallo stress.

Stasera l'ho messa in quarantena in una vasca da 20 lt netti in cui si trova sola.

Sono stato attento a farla abituare all'acqua nuova, spero passi la notte perché è davvero debilitata e ha le branchie sempre aperte e respira affannosamente già da prima del passaggio di vasca.

Qualcuno dui voi sa dirmi se è una semplice malformazione oppure se c'è modo di capire se ha una malattia specifica per agire in maniera mirata?

Spero di avervi dato tutte le info necessarie, eventualmente basta che mi dite quale altro elemento è necessario che fornisca.

Grazie in anticipo!
Gaetano

polimarzio
15-05-2009, 22:44
Come già detto più volte, i ramirezi sono diventati molto delicati, ed è pertanto che incorrono facilmente nelle più svariate patologie.
Nel caso specifico, non è da escludere che si tratti di una proliferazione neoplastica che man mano ha sempre più impedito l'apertura della bocca. Logicamente questa è una mia supposizione e certamente la patologia che ha interessato la ramirezi potrebbe essere di altra natura. Tuttavia, in ogni caso, la malattia è sempre riconducibile alla delicatezza e vulnerabilità della specie.
Ciao

Caye
16-05-2009, 12:53
Grazie!

La domanda nasce spontanea: come faccio a riconoscere di che tipo di malattia si tratta esattamente?

Ieri ho iniziato un ciclo con un medicinale chiamato DESSAMOR contro funghi e infezioni batteriche.

Sto seguendo alla lettera le istruzioni riportate nella confezione che raccomandava di togliere il filtro e mettere un aeratore nella vasca per un abbondante ricircolo dell'acqua.

Credo sia un medicinale abbastanza generico, ma nel frattempo qualcosa devo pur fare per cercare di aiutare la piccola.

Sai darmi dei punti di riferimento per studiare cosa ha esattamente il pesce?

Ri-grazie!! :)

polimarzio
16-05-2009, 14:17
Purtroppo, a distanza e senza una visione diretta del pesce non è possibile azzardare una diagnosi di malattia.
Tuttavia, anche se il dessamor è un blando antibatterico, aspettiamo di vedere come evolve la situazione.
Ciao