Visualizza la versione completa : Fertilizzante kant?!?
Skotty81
30-03-2005, 15:41
Attualmente uso il tetra flore pride.
Volevo passare a qualcosa di meglio appena lo finisco ed ho visto in un negozio un prodotto unico della kant, secondo voi è buono?
Meglio kant o dennerle e soprattuto meglio una fertilizzazione a prodotto unico o un piano di fertiliazzazione con prodotti adatti per diversi periodi del mese e magari un prodotto giornaliero?
Io ho un 70 l abbastanza piantumato
sicuramente una linea comprendente più prodotti è meglio (dennerle, seachem, dupla) la stessa kent non è un prodotto unico.
io non la uso / vendo, mi sembra che simo l'abbia provata
I mapi la usano, è vero nn è un solo prodotto.
Skotty81
30-03-2005, 16:14
lo so che non è un solo prodotto ma tra i vari prodotti c'era un prodotto con una confezione etichettata in azzurro che diceva che era sufficiente.
In definitiva come linea fertilizzante per un 70 L abbastanza piantumato voi cosa consigliate?
NPS Messina
30-03-2005, 21:53
Secondo me è sempre meglio usare la linea completa,spendi i soldi solo una volta e ti togli il pensiero.
Del resto le esigenze della tua vasca (luce media,poecilidi,co2 manuale) prevedono dosi minime di nutrienti.
Meglio in questi casi somministrare molto spesso piccole quantità ma ben equilibrate.
Skotty81
30-03-2005, 22:25
ma su che linea sarebbe meglio andare?
NPS Messina
30-03-2005, 22:33
Kent può andare bene...viene usata con soddisfazione sia dai Mapi che da Simo.....
io invece uso principalmente Seachem.
ken a bene,,sullo stesso livello della seachem ;-)
l'importante e' l'equilibrio, se escludi qualcosa, sara' come avere un'auto a 3 ruote.....
Skotty81
31-03-2005, 14:27
come prodotti kant per farmi una linea cosa dovrei prendere e la somministrazione come è prevista?
ad es io so che per dennerle sono A1, E15 , V30
io non uso tutta la linea Kent, ma solo : Grow, Micro, Ferro e Potassio........, ottimi prodotti ma costano un #19 botto. 13 euro la confezione.
A proposito Voi quanto li pagate ????
Skotty81
31-03-2005, 19:58
ma fai delle miscele tu seguendo dei dosaggi da te studiati oppure ci sono delle istruzioni di utilizzo valide?
ci sono le istruzioni da seguire e poi fa variare in base alle esigenze ;-)
cmq biognerebe avere per andare bene:
fe,phos,nitro,potassium,grow,micro ;-)
si ma quanti soldi c*** sarebbe bello avere concime naturale come per la terra :-))
Skotty81
02-04-2005, 21:50
mi hanno anche parlato bene di un altro prodotto di un altra casa allo stesso livello di dupla, cavolo non ricordo il nome ora
Premesso che "KANT" non è una linea di fertilizzanti ma al massimo mi ricorda la compagna di Diabolik (e impariamoli 'sti nomi, visto che gli altri lo hanno scritto tutti correttamente), l' uso di un solo prodotto è assolutamente insufficiente a coprire tutte le esigenze delle piante.
La dotazione di base è data da 4 prodotti: K, Micro e Grow a dosaggio settimanale, e FE a dosaggio ogni 3 giorni.
Phos e Nitro vanno usati con cautela, in quanto nella stragrande maggioranza delle vasche sono più che sufficienti per la vegetazione, anzi i cambi d' acqua si fanno anche per abbattere i livelli di queste due sostanze, il cuo eccesso comporta proliferazione algale.
La dotazione di base costa intorno ai 40 euro, ma i ridotti dosaggi, a mio parere, lo rendono assai più conveniente di altri prodotti, anche meno efficaci.
Skotty81
05-04-2005, 14:46
e della elos che mi dici?
In definitiva secondo te è meglio kent(o kant o non mi ricordo come si scrive), dennerle, dupla o elos?
Diciamo che sono tutte ottime marche, si tratta di prodotti di qualità superiore, io propendo per Kent perchè il dosaggio è estremamente semplice e, a parità con i prodotti meno "efficaci", a mio parere, il rapporto qualità prezzo è eccezionale.
Detto questo, è ovvio che io ti consiglio i Kent perchè sono quelli che conosco, dato che li utilizzo, per gli altri non ho esperienze.
Skotty81
05-04-2005, 21:04
allora butto il tetra e passo a una linea migliore.
Voi più o meno ogni quanto fertilizzate e cosa molto più importante a cui nessuno è ancora riuscito a darmi indicazioni precise, il fertilizzante va dosato sull'acqua totale presente in vasca oppure sull'acqua cambiata nei cambi acqua?
Questo dipende dalla marca e da alcuni prodotti della stessa marca.Basta seguire le indicazioni della casa produttrice.Col tempo imparerai a dosare xkè nella maggior parte dei casi nn è mai la dose ke consigliano, cmq è buona regola iniziare cn metà dose e poi mano mano regolare la dose. ;-)
Skotty81
06-04-2005, 11:22
ma ad esempio io usando il tetra non riuscivo a capire se la dose doveva essere fatta sull'acqua totale dell'acquario o solo sull'acqua cambiata.
Ho chiesto info ai produttori ma non mi rispondono mai, per altri prodotti come funziona?!?
dipende dalla casa e dal prodotto di quella casa.
per esempio dennerle ha alcuni prodotti che devono essere dosati per l'acqua cambiata, altri per il totale.
se non specificato (tipo tetra) si intende sempre per il totale dell'acqua, perchè si suppone che in quel lasso di tempo il prodotto sia stato assorbito o si sia ad esempio ossidato diventando inutilizzabile dalle piante
Skotty81
06-04-2005, 16:19
ma ad esempio il ferro, io con un test della prodac non lo rilevo in acqua, mentre con quello della tetra che rileva il ferro totale in acqua ho un valore compreso tra 0.1-0.25 mg/l.
Per le piante mi pare di ricordare che il ferro debba essere chelato bivalente o trivalente, ora io come faccio a sapere se le mie piante hanno bisogno di fertilizzante visto che col test della tetra che misura il ferro totale (non so se sia inteso bivalente + trivalente o anche altro) ho 0.1-0.25 e con l'altro test è assente?
Il ferro segnalato col test della tetra viene assorbito tutto dalle piante o in parte viene lasciato li in acqua?
quando il test tetra segna zero vuol dire che in acqua non c è poiù ferro oppure quello che c è si è yrasfornato ed è caduto,oppure le piante hanno assorbito tutto e hanno scorte per un paio di giorni.
La fertilizzazione va fatta partendo dalle dosi riportate nelle istruzioni, salvo integrazioni legate alle esigenze delle piante, alla loro quantità ed alla loro capacità di sviluppo; con il tempo e lo studio della reazione delle piante ai fertilizzanti si capisce come variare il dosaggio.
Per tornare alla Kent il dosaggio è piuttosto semplice, cosa che per me è anche molto importante.
ma i prodotti kent hanno le istruzioni in italiano -11
Dove li acquisto io hanno un' etichetta adesiva con la traduzione, credo che le metta l' importatore ...
:-D hai ragione. questa mattina li ho visti in un negozio, e come dici tu c'è un adesivo con i dosaggi in italiano. grazie
ken a bene,,sullo stesso livello della seachem
_________________
anche io mi trovo benissimo... guarda le piante nella firma...
io mi trovo meglio che con dennerle...
ciao!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |