Visualizza la versione completa : AIUTO!!Problemi com il mio nuovo acquario RIO 125
Ragazzi..ma tra l'acquario Rio 125 e il suo mobiletto della juwel devo mettere il polistirolo o basta cosi?
angelo p
14-05-2009, 20:23
non mettere niente . verifica solo che sia in piano perfetto ;-)
Krukks, se metti il polistirolo, o anche un foglio di compensato o dei tappettini che vendono apposta per lo scopo (che però costano un botto), non hai il problema di mettere a bolla l'acquario perchè si livella da solo...però non è indispensabile...con un pò di pazienza ti metti là con la bolla e lo livelli tu.. ;-) ...certo il tappettino è una comodità..
ho il tuo stesso acquario con apposito mobiletto e nn devi mettere niente è gia a misura così
fra92, come fai a saperlo...magari può essere che abbia un mobiletto fatto leggermente diverso...è lui che deve vedere... ;-)
angelo p
14-05-2009, 21:13
fra92, come fai a saperlo...magari può essere che abbia un mobiletto fatto leggermente diverso...è lui che deve vedere... ;-)
se ha scritto "il suo mobiletto della iuwel ,quello è ;-)
angelo p, si ho capito....ma non è che la juwel fa tutti i mobiletti identici... ;-) ...in in ogni caso un pezzettino di polistirolo lo metterei, o anche del compensato...IMHO #36#
angelo p
14-05-2009, 21:24
si può anche mettere ,ma ,siccome i mobiletti sono perfettamente piani non ne vedo la necessità ;-) io ho 6 acquari ,tra cui uno da 400 lt e non ho messo niente .
poi , se uno ci mette il tappetino non succede niente ,solo non lo ritengo necessario ;-)
angelo p, vabbè...ognuno dice la sua... ;-)
angelo p
14-05-2009, 21:46
angelo p, vabbè...ognuno dice la sua... ;-)
è questo il bello di un forum ;-)
splintermartin
14-05-2009, 23:25
non devi mettere nientecome scritto sulle indicazione.
è vietato sul rio 125
ghiottolina
15-05-2009, 10:43
Non è detto che se il mobiletto è perfetto (ammesso che lo sia... non sempre dalla fabbrica esce tutto perfetto!) non bisogna controllare e livellare... il pavimento, per esempio, potrebbe essere leggermente inclinato e ciò potrebbe comportare problemi! Io una controllatina la darei... in fondo non costa nulla e in questo modo ti eviterai un possibile futuro problemino!!!
(ammesso che lo sia... non sempre dalla fabbrica esce tutto perfetto!)
proprio a questo io mi riferivo... -28d#
ghiottolina
15-05-2009, 15:22
Infatti non mi riferivo a te (visto che EVIDENTEMENTE abbiamo detto la stessa cosa), ma a fra92 e angelo p!!! :-)
ghiottolina, si...scusa.. #12 ..lo avevo capito...anche io mi riferivo angelo p... ;-) ...
Krukks, secondo me ti conviene spendere quei 10€ in più (anche meno) e comprarti un bel foglio di compensato da mettere sotto l'acquario, o il polistirolo ancora meglio, e così eviti qualsiasi tipo di problema... ;-)
splintermartin
15-05-2009, 16:02
roby91, notare che la juwel dice espressamente di non mettere nulla sotto l'acquario!se lo dicono un motivo ci sarà...
ghiottolina
15-05-2009, 16:27
Ma non dicono di non dare una controllatina al piano con una comune livella da carpentiere, giusto? ;-)
Prevenire è meglio che curare!!!
splintermartin
15-05-2009, 16:30
si ovvio bisgona verificare che in piano sia in bolla perfettamente ma non mettere nietne sotto,risolvere l eventuale problema in altro modo
ghiottolina
15-05-2009, 16:39
Io non ho avuto di questi problemi, perchè i piedini del mio mobile specifico per l'acquario sono leggermente regolabili in altezza, per cui ho messo in bolla regolandoli e non è stato necessario mettere fogli di polistirolo o tappetini...
I piedini di questo mobile Juwel immagino siano fissi, dunque non so come aiutarvi.... posso dire solo di misurare e se è tutto ok si può anche non mettere nulla (come dicono le istruzioni), ma se il mobile non è ben livellato inserire il tappetino mi sa che è l'unica soluzione possibile per evitare disastri! :-)
svenjova
15-05-2009, 16:47
Ciao, concordo con quanto detto da ghiottolina,
sul libretto d'istruzione della Juwel, il produttore scrive espressamente di non mettere nulla tra il vetro e il mobiletto.
Se hanno perso tempo e inchiostro nel mettere questa indicazione, ci sarà probabilmente un perché, può darsi che in seguito a dei test, sia risultato che l'aggiunta di un tappetino sotto il vetro, non sia molto indicato.
Confesso che pure io sono rimasto perplesso, ma é così, io se non avessi letto l'indicazione l'avrei messo pure io, più che altro per l'isolazione termica.
A mio modesto parere, é meglio non andare contro le indicazioni del produttore, non per niente ma la Juwel é prodotta in Germania, ed essi sono famosi per la loro meticolosità.
Uomo/Donna avvisata, mezza "bagnata".
svenjova, splintermartin, non vedo che problemi crei un pezzo di polistirolo o compensato che sia.. #24
svenjova
15-05-2009, 19:08
A livello teorico niente, ma a livello pratico...
La Juwel avrà fatto dei test immagino, e se lo sconsigliano ci sarà un motivo.
Comunque fai un pò come vuoi.
ghiottolina
15-05-2009, 19:32
Non ci bagnamo prima che piova... :-D
Krukks controlla se sto benedetto mobiletto è a livello e facci sapere!!! Così ci togliamo il dente!
A giorni riceverò un rio 10, e non sapevo che sulle istruzioni si dicesse espressamente di non mettere nulla, anche perchè io avevo adocchiato un tappetino in gomma fatto apposta, 100x60, a circa5/6 euro... le mie mattonelle non sono proprio perfette perfette... e la pendenza del pavimento non... so!!! Devo comprare la livella invece del tappetino? :-))
ghiottolina
15-05-2009, 20:28
Nessuno ti può prestare la livella, non conosci un muratore? Inutile comprarla, una volta sistemato l'acquario non ti servirà più... cerca di procurartela!
Comunque se nelle istruzioni del tuo acquario non è specificato di non mettere nulla sotto, il tappetino che hai adocchiato io lo metterei... serve per evitare dislivelli, ma anche come isolante termico! ;-)
angelo p
15-05-2009, 20:46
giusy 5 : se il pavimento è storto e ci metti il tappetino l'acquario timane comunque storto ;-)
se non si ha a disposizione una livella basta posizionare l'acquario ,mettere una ventina \ trentina di cm di acqua prendere un metro e verificare che dal bordo al filo dell'acqua ci sia la stessa misura in tutti i punti ed ecco fatta la messa in bolla ;-) al quel punto lo vuoti e inizi ad arredarlo ciao
Allora..non ho la livella..ma a occhi e misurando con 30 L mi sembra a posto..anche perkè ho il pavimento di marmo levigato e il mobiletto sopra un tappeto..
Mi sono però accorto che fra acquario e mobiletto ai due lati corti c'è lo spazio per un foglio di carta...ora, la cosa non mi sembra tanto normale però c'è anche da dire che la juwel mette quella strana intelaiatura intorno al vetro di fondo che ha penso lo scopo di sorreggere l'acquario..qualcuno mi sa aiutare su questo punto?? :-)) #22
ghiottolina
15-05-2009, 21:34
se il pavimento è storto e ci metti il tappetino l'acquario timane comunque storto
#24 Ma come rimane storto? Il tappetino è di gomma, ovvero deformabile... se no a che servirebbero?
angelo p
15-05-2009, 21:34
il telaio è di plastica e non è mai perfettamente diritto , una volta che è pieno va in piano da solo .
se vuoi essere più tranquillo , riempilo e vedi come va , poi lo svuoti e inizi ;-)
Ma puà essere che l'acquario poggi sul telaio e il telaio sul mobile..ovvero l'acquario non poggi direttamente sul mobile?Cosa che mi potrebbe essere confermata dalla presenza dei buchi per le viti sul piano di appoggio..che in caso di appoggio diretto comporterebbero dei punti di pressini elevatissime sul vetro..
Allora..ho misurato il livello dell'acqua..e a occhi da un lato c'è una differenza di 2 mm..il punto è che a me piu che sembrare storto il piano sembra storta la vasca..
Ma una vasca storta/che non poggia perfettamente sul piano che controindicazioni ha??
ghiottolina
16-05-2009, 12:41
Che hai una pressione maggiore su uno dei vetri, in base alla pendenza, che si romperà trasformando la stanza in cui l'hai posizionato in un lago! :-))
ghiottolina, infatti...hai ragionissimo.. ;-)
angelo p, il tappettino serve proprio a livellare...non sai che esiste la forza di gravita...che è uguale a m(massa)*g(accellerazione gravitazionale)...per la seconda legge di newton... ;-) quindi a massa uguale corriponde forza uguale...se però hai un tavolo storto ce l'hai nel didietro...ecco perchè si mettono i tappettini.. ;-)
..sono ingegnere..la fisica la conosco..e so bene che una pressione elevata comporta rischi maggiori..il punto è che qui il tappetino non va messo..e quindi devo riuscire a capire quale sia il problema..e soprattutto come risolverlo..
Krukks, bella lì...un'altro fisico...piacere... :-)) in caso faremo due chiacchere io e te in privato perchè mi devi spiegare un pò di cose sulla facoltà di ingegneria meccanica, per forse vorrei scegliere all'università... ;-)
a parte questo, Krukks non mi riferivo a te...il problema però non è la pressione, ma la forza esercitata sui vetri dell'acquario...se il mobile è storto, non in bolla, c'è il rischio che la forza dell'acqua punti di più su una parete, piuttosto che sull'altra e così rischi che si scolla il vetro e fai un merdone... :-D
il tappettino serve a far si che l'acquario si livelli con la propria forza peso, e così sulle pareti laterali dell'acquario si abbia la stessa forza o pressione...praticamente la stessa roba... #17 :-))
capito?.. -28d#
Ho capito dove è il problema..il mobile è imbarcato..ho comprato una livella..smonatato tutto e verificato...spero vivamente che me lo cambino.. -04
Domani mi cambiano il piano superiore.. :-)) e spero finalmente di poter fare maturare la mi povera vasca.. #22
Oh..piano nuovo..acquario nuovo? :-D adesso e praticamente perfettamente a bolla..meglio di cosi penso di non riuscirlo a mettere..sta sera rimonto l'acquario e si ricomincia #22
Oh..piano nuovo..acquario nuovo?
Krukks, in che senso?
mi hanno cambiato il piano del mobile.. :-) :-)
si l'avevo capito...ma che c'entra l'acquario nuovo? #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |