PDA

Visualizza la versione completa : Utricularia graminifolia


Francesc Fabregas
14-05-2009, 19:09
Ciao a tutti ho acquistato 1 tappeto di questo pratino, ma essendo molto delicato (ha radici pressoché inesistenti) non so se piantare tutto il tappeto assieme o dividerlo, che devo fare? :-)

faby
14-05-2009, 19:47
è un vasettino o proprio un tappetino preformato?

nel primo caso togli il substrato dentro al vasetto e poi con cura la dividi un po' a ciuffetti e la pianti un po' alla volta...

nel secondo caso... non amo i tappetini già fatti seocndo me sono ancora più scomodi, cmq devi cercare di far aderire almeno un minimo le radici al substrato e tenere il tutto ancrato finchè non hanno attecchito..

ciao

Francesc Fabregas
14-05-2009, 19:57
È 1 vaso xò è tutta attaccata, non c'è 1 substrato tipo quello che ti mettono x il muschio, non so se mi sono spiegato, l'ho pigiata sul fondo finché non ha attecchito, dovrebbe andare bene così :-p

faby
14-05-2009, 20:30
non ho ben capito...

nel senso che le piante di solito si vendono con un substrato che sia chiama gron, è lana di roccia, ha colore grigio e consistenza un po' spugnosa...

cmq il piantarla tutta assieme non è il massimo, è meglio dividerla con delicatezza e piantarla a ciuffetti

ciao

Francesc Fabregas
14-05-2009, 20:39
No non ha quello che dici tu allora :-) grazie!

Tropius
15-05-2009, 13:31
TI pregherei di usare anche los trumento cerca la prossima volta, questo è quello che risulta dalla ricerca di utricularia graminifolia (http://www.google.it/custom?domains=www.acquariofilia.biz&q=utricularia+graminifolia&sitesearch=www.acquariofilia.biz&client=pub-0584994976934534&forid=1&ie=ISO-8859-1&oe=ISO-8859-1&cof=GALT%3A%23008000%3BGL%3A1%3BDIV%3A%23336699%3B VLC%3A663399%3BAH%3Acenter%3BBGC%3AFFFFFF%3BLBGC%3 A336699%3BALC%3A0000FF%3BLC%3A0000FF%3BT%3A000000% 3BGFNT%3A0000FF%3BGIMP%3A0000FF%3BFORID%3A1&hl=it)
ci sono due topic da 9 pagine circa l'uno dove ne parliamo ;-)