PDA

Visualizza la versione completa : marsilea hirsuta


darky
14-05-2009, 17:59
Se provo a inserirla in un 120 litri netti con 36 watt dite che può sopravvivere/proliferare? mi piacerebbe creare un praticello su tutto il fondo...

MAU74
14-05-2009, 20:11
Se provo a inserirla in un 120 litri netti con 36 watt dite che può sopravvivere/proliferare? mi piacerebbe creare un praticello su tutto il fondo...


Ciao darky,
Secondo me no o comunque ti crescerebbe in altezza e il risultato non sarebbe certo un bel pratino.
Se comunque decidi di provarci tieni presente che dopo la piantumazione vi vuole un bel po prima che inizia a stolonare. Nel mio acquario ci ha messo tipo un mese, ma quando e partita lo ha fatto a razzo e non si è più fermata. Certo la mia è un'altra situazione, 90w per 110 litri.

darky
14-05-2009, 22:12
il problema del wattaggio sta iniziando a diventare un problema che poco sopporto. Il problema è che il cayman ha un coperchio terribile per poterci smanettare e anche se ho letto l'ottima guida per la modifica dell'impianto appunto del cayman, qui sul forum,io non ne ho le capacità per mettermici dietro. Non so proprio che fare per aumentare questa benedetta luce.

MAU74
15-05-2009, 13:24
Renderlo aperto con una plafo? Cosi puoi tranquillamente aumentare la luce, certo questo ha anche degli svantaggi tipo l'evaporazione e i reltivi rabbocchi sopratutto d'estate, ma così facendo potresti inserire anche altre piante più esigenti. Io ho in programma di fare propio questo lavoro, non tanto per aumentare la luce (nel mio coperchio posso montare fino a 6 neon) ma perchè penso che esteticamente sia tutto un'altra cosa....

darky
15-05-2009, 13:56
Ci avevo già pensato alla plafoniera ma il coperchio non mi dispiace innanzi tutto, alemeno sul cayman... e poi se proprio dovessi spendere soldi, in questo momento, li spenderei certamente per un filtro esterno(ma questo è un altro problema..). Ma non esistono delle t8 tipo da 36 watt o 54 watt? perchè in rete ho trovato qualcosa ma non so se metterle porta problemi alla centralina originale del cayman..

MAU74
15-05-2009, 15:17
Ci avevo già pensato alla plafoniera ma il coperchio non mi dispiace innanzi tutto, alemeno sul cayman... e poi se proprio dovessi spendere soldi, in questo momento, li spenderei certamente per un filtro esterno(ma questo è un altro problema..). Ma non esistono delle t8 tipo da 36 watt o 54 watt? perchè in rete ho trovato qualcosa ma non so se metterle porta problemi alla centralina originale del cayman..

Neon da 36W e 58w esistono ma non vanno sicuramente bene per via della lunghezza del neon stesso (la 18W e lunga 60cm la 36W 91cm e così via). oltre a questo credo che la centralina originale del tuo acquario sia fatta per supportare lampade da 18W e non con wattaggio più alto.
Credo che per risolvere il problema una mano al portafogli ce la devi mettere :-( . Comunque dai un'occhiata qua

http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm

darky
15-05-2009, 15:55
Si effettivamete hai ragione.. Sono piu lunghe.. La mano al portafogli pensavo di mettercela ma non da spenderci troppo per una plafoniera perchè al quel punto, spendere tanto per spendere tanto, darei priorità al filtro esterno perchè quello interno non si può vedere...Cque ti ringrazio dell'interessamento...

Paolo Piccinelli
15-05-2009, 16:32
darky, nel mio profilo vedi il prato di marsilea che cresce con 0,4 w/litro e acqua fortemente ambrata con torba.

la luce è l'ultimo dei problemi (la pianta cresce anche al BUIO), quello che serve è tanta co2, un buon fondo fertile e regolare fertilizzazione liquida con prodotti validi (io uso elos a 1/3 delle dosi).

MAU74
15-05-2009, 17:15
darky, nel mio profilo vedi il prato di marsilea che cresce con 0,4 w/litro e acqua fortemente ambrata con torba.

la luce è l'ultimo dei problemi (la pianta cresce anche al BUIO), quello che serve è tanta co2, un buon fondo fertile e regolare fertilizzazione liquida con prodotti validi (io uso elos a 1/3 delle dosi).

Tu dici che con 0,3w/litro può coltivarla senza problemi con buoni risultati? #24 Tel o chiedo perchè nel mio acquario ai lati che sono meno illuminati la marsilea cresce ma alta svariati centimetri, mentre nel resto dell'acquario bassa e compatta. eppure di luce ne ho....

Paolo Piccinelli
15-05-2009, 17:37
guarda la foto del mio profilo... se ha co2 e nutrienti, cresce ottimamente ;-)

MAU74
15-05-2009, 17:53
guarda la foto del mio profilo... se ha co2 e nutrienti, cresce ottimamente ;-)

Ho visto ho visto,
credo propio di avere tutto, CO2 fertilizzazione seachem protocollo avanzato, tabs seache per il fondo. Anche la mia cresce ottimamente, solo ai lati cresce alta e poco compatta, propio dove arriva meno luce. A questo punto dato che non è un problema di illuminazione visto che dici che cresce anche al buio (non ho sperimentato), quale sarà il problema? Mi piacerebbe averla bassa e compatta anche ai lati.

darky
15-05-2009, 17:53
Interessante Paolo.. La torba ce l'ho. X la Co2 ho l'impianto installato anche se ho smesso di farla erogare in seguito alla morte di alcuni pesci(non trovavo altro motivo essendo i valori nella norma). Fondo fertile ce l'ho ed essendo la vasca avviata da 2 mesi non seguo alcun protocollo di fertilizzazione..Momentaneamente.. Dici che posso provare?

Paolo Piccinelli
15-05-2009, 19:58
direi che con gli ingredienti scritti + il tempo necessario, otterrete entrambi dei bei pratini ;-)

silvia c
17-05-2009, 17:51
Vorrei fare un po' di praticello con la marsilea hirsuta, ho 36 vatt totali su 130 lt lordi e la CO2 a gel, ma avevo il dubbio sulla possibiltà di riuscita per la presenza degli ancistrus (le mie piccole ruspette). Dato che nel profilo (complimenti!)ho letto la presenza di loricaridi mi chiedevo se è consigliabile spostarli per un po' finchè la pianta non prende il via?

Paolo Piccinelli
18-05-2009, 09:20
silvia c, tipo di fondo?
Fertilizzazioe liquida?
#24

silvia c
18-05-2009, 09:52
Acquario 130 lt (lordi)avviato da circa un anno, fondo strato di terriccio fertile 3-4 cm, e circa 6-10 cm di ghiaietto. Fertilizzazione pasticche da fondo della jbl una volta al mese vicino alle radici delle piante presenti, Ferropol liquido nei cambi d'acqua 1 volta la settimana. Per un periodo ho messo il 24 ore (sempre jbl), ho il dubbio che fosse + adatto.

Paolo Piccinelli
18-05-2009, 12:56
per me può crescere... non sono condizioni ottimali, ma vedrai che qualcosa ottieni ;-)

silvia c
18-05-2009, 14:01
OK, grazie! Dimenticavo ho la CO2(fai da te gel) :-) magari questo da una spintina in +.

MAU74
18-05-2009, 16:47
Acquario 130 lt (lordi)avviato da circa un anno, fondo strato di terriccio fertile 3-4 cm, e circa 6-10 cm di ghiaietto. Fertilizzazione pasticche da fondo della jbl una volta al mese vicino alle radici delle piante presenti, Ferropol liquido nei cambi d'acqua 1 volta la settimana. Per un periodo ho messo il 24 ore (sempre jbl), ho il dubbio che fosse + adatto.

Per la mia esperienza sono sempre convinto che con quel wattaggio non si potrà avere dei risultati aprezzabili ovvero un bel pratino compatto, ma al massimo della marsilea che cresce in altezza.

silvia c
19-05-2009, 09:01
Si i miei 36 vat totali non sono granchè, ho aggiunto i riflettori ma sempre quelli sono. Voglio comunque provare ... sempre che riesca a trovare la marsilea, credevo fosse + facile. -28d#

MAU74
19-05-2009, 09:20
Si i miei 36 vat totali non sono granchè, ho aggiunto i riflettori ma sempre quelli sono. Voglio comunque provare ... sempre che riesca a trovare la marsilea, credevo fosse + facile. -28d#

Sto per smontare la vasca causa trasloco e la nuova vasca non comprende la marsilea.
Se ti va in mp mandami il tuo indirizzo che te spedisco un po. Ovviamente è un regalo.
Ciao

silvia c
19-05-2009, 10:21
Non ti conosco ma già ti adoro.. hai mp :-))

MAU74
19-05-2009, 12:31
Non ti conosco ma già ti adoro.. hai mp :-))

Risposto :-))

darky
19-05-2009, 13:15
Sul mercatino c'è più di un utente che la vende nel caso te ne serva di più.. ;-) Io l'ho acquistata da pisolo68..

silvia c
19-05-2009, 16:02
Grazie!