Visualizza la versione completa : riproduzione pesci rossi
diernaluna
29-10-2005, 12:53
Ciao sono diernaluna e sono nuova. Ho un sacco di cose da dirvi, innanzitutto che sono una fan di pesci rossi e in particolare delle razze più "pregiate" se così si possono chiamare, fantail, blackmoor ecc. Da 10 anni ho questa passione, ma in tutto questo tempo non mi era mai capitato di trovare una femmina che mi facesse le uova, l'altro ieri ho scoperto la mia fantail con un culone enorme, pensate un pò a come sono contenta
Ho un acquario di 100 litri con una pompa per la pulizia dell'acqua e ieri sera è successo un piccolo incidente: praticamente la mia Fanty essendo molto impacciata nei movimenti passandoci sotto è stata "risucchiata" dal tubo che aspira l'acqua ed è rimasta qualche minuto attaccata a questo tubo. Quando me ne sono accorta ho staccato la presa e ho visto che le è rimasto tipo un "succhiotto" rosso da un lato della pancia con le squame un pò sciupacchiate, mi è preso un accidente, pensando anche allo stato in cui è....pensate che gli guarisca da sola o bisogna medicarla in qualche maniera?
Inoltre stamattina sono andata nel negozio dove mi servo abitualmente e ho chiesto che dovevo fare in caso di deposizione delle uova e mi hanno detto che non è incinta, ma ha problemi alla vescica (ma non sta a galla, gironzola normalmente) perché in acquario è difficilissimo per questi pesci riprodursi e poi non è il periodo adatto. Comunque da un'altro caso di una mia amica, mi sembra che loro siano un pò pessimisti al riguardo, secondo loro è una cosa rara!
Comunque leggendo su diversi forum a parecchia gente sono nate le uova in questo periodo, quindi non so che pensare...
Aiutatemi voi per favore...
Innanzi tutto, benvenuta ! ;-)
Beh,in effetti non è affatto facile far riprodurre questi pesci in acquario (vedi anch il post poco sotto ) , però può sempre accadere.
Riguardo al fatto che il tuo pesce sia stato risucchiato dal filtro, mi sembra una cosa un po' strana. Sei sicura che stia bene ??
Comunque, nel caso avesse veramente problemi alla vescica natatoria, aggiungi alla normale dieta, zucchine e piselli sbollentati e vedi un po' quello che succede.
Dici di aver notato una sorta di ferita sul corpo del pesce. Beh, la prudenza suggerirebbe di isolarlo e sottoporlo ad una cura anti-batterica, ma dipende sempre dall'entità della ferita......
Come avrai capito, io sono contrario all'uso di medicinali se non ve ne è realmente bisogno.
Ciao !
perché in acquario è difficilissimo per questi pesci riprodursi e poi non è il periodo adatto
Non è poi così difficile,il periodo è praticamente tutto l'anno, i miei depositavamo uova ogni 20 giormi.Nel vecchio farum avevo scritto qualcosa sulle esperienze di riproduzione. Comunque non sono importanti i valori dell'acqua, avevo una temperatura sui 23#24°C. Vasca inizialmente di 150 litri con 1 femmina e 5 maschi, poi spostati in un acquario di 350 litri. Importante è avere molte piante (per non farle mangiare somministravo a giorni alterni piselli o broccoli sbollentati) sulle quali si incollano le uova e sono facili da spostare.
Importante è avere una vasca di appoggio dove mettere le uova, in vasca avrebbero poche possibilità, tra pulitori e genitori stessi, tra tutte le deposizioni avvenute in vasca se ne è salvato solo uno cresciuto dentro il filtro biologico fino a quando ha raggiunto dimensioni tali da non essere mangiato.
Cmq l'unica cosa difficile è stato per me trovare le femmine per la ripro. Una volta messe in vasca tempo 2-3 settimane e avevo regolarmente deposizioni. Una cosa che ho notato è che le riproduzioni erano stimolte da cambi d'acqua con acqua leggermente più fresca.
Se ritrovo il link e le foto sul vecchio forum li posto.
Ciao ;-)
http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=4397&highlight=vasca+rossi
Queste sono le foto della vasca da 150 litri. Non ci sono tatnte piante in acquario perchè erano state spostate insieme alle uova nell'accquario per la ripro.
Ci sono anche le foto dei piccoli.
Cmq se fai una ricerca sul vecchio forum abbiamo parlato delle ripro diverse volte.
Purtoppo ora questa esperienza è finita, dopo la morte delle femmine e la difficoltà a reperirene altre (me ne era rimasta solo 1), ho regalato tutti e smantellato l'acquario che ora sto riallestendo come amazzonico.
Qualunque cosa chiedi pure, ciao ;-)
diernaluna
29-10-2005, 16:32
Dunque, la ferita è causata dal tubo...sembra un succhiotto...è sempre stata un pò goffa e già quando era + piccola era stata "risucchiata" tanto che avevo messo un retino vicino per evitare che risuccedesse, poi il retino mi si era rotto e non l'ho + rimesso... -04
Comunque il pesce sta bene, mangia e nuota, ha solo questo enorme culone che è cresciuto 2 giorni fa...e la patacca tonda del tubo.
Ma eventualmente se le uova le racchiudo dentro una calza e le lascio nell'acquario?
Ma eventualmente se le uova le racchiudo dentro una calza e le lascio nell'acquario?
le puoi far schiudere tranquillamente dentro una sala parto (calcola però che sono veramente tante), ma ti consiglio, per avere un tasso più basso di mortalità, di procurarti una vaschetta (vanno bene anche un qualsiasi contenitore grande dn plastica) con un filtro ad aria (vedi quello sulla sezione fai da te di acquaportal). Una vasca per l'accrescimento permette inoltre uno sviluppo più veloce degli avannotti (che già di per se sono molto lenti a crescere). La ripro dei carassi richiede molta pazienza, ma da sicuramente grandi soddisfazioni
#21
Spero di esserti stato di aiuto ;-)
diernaluna
29-10-2005, 16:42
mamma che belli i tuoi pesci!!Ma ora non li hai +?
Comunque il pesce sta bene, mangia e nuota, ha solo questo enorme culone che è cresciuto 2 giorni fa...e la patacca tonda del tubo.
Non mi preoccuperei per questo, è successo anche a me diverse volte, usa un antibiotico solo se vedi che la ferita si infetta
mamma che belli i tuoi pesci!!Ma ora non li hai +?
Purtoppo no, al ritorno delle vacanze ne ho trovato uno morto di idropsia e subito dopo ne sono morti 2 maschi+2femmine. Ci avevo messo molto tempo per selezionarli (quasi 3 anni per trovare o formare coppie di chicchi di riso telescopici e testa di leone per la riproduzione e selezionare i piccoli ) e questo evento mi ha demoralizzato molto -20 ...Ho venduto le ultime 2 covate di piccoli e mi sono tenuto la coppia più vecchia che è sopravvissuta (2 bei fantail che ora stanno nella vecchia vasca di 150 litri allestita tipo laghetto con riscaldatore fisso a 21 gradi), però non ho più portato avanti le riproduzioni.
Ora ho allestito la vasca grande ad amazzonico dove voglio provare la ripro degli scalari e dei corydoras, e dove già si riproducono regolarmente gli ancistrus
diernaluna
30-10-2005, 09:44
ma dopo quanto dovrebbe "sfornare" le uova? E' da giovedì che è gonfia...o le ha fatte e non me ne sono accorta...ma mi sembra strano, sono stata quasi sempre in casa....
diernaluna
05-11-2005, 16:12
ragazzi, ancora non ha sfornato le uova....ma quanto ci vuole?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |