Entra

Visualizza la versione completa : Vasconi all'aperto VIII


Dark_70
14-05-2009, 11:34
segue da qui

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132868&page=24

Sebright
14-05-2009, 15:02
segue da qui

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=191435&start=165
Grazie Nico ;-)

Salvone
14-05-2009, 18:48
Io invece ho sistemato 3 vasche. In una ho messo un trio di Blue Moscow, in un altra red cherry (gli scarti di selezione)
Nella terza metterò alcuni fullred albini al momento ancora troppo piccoli per essere scelti per bene, oppure potrei tirar su qualche eterozigote per albino :-))

Ivan8306
18-05-2009, 09:30
Ciao,io mi sono avvicinato al mondo dei vasconi all'aperto da poco.In aprile ho sistemato una vasca di circa 60 litri nel terrazzo alla quale ho aggiunto qualche foglia di lemna minor e alcune dafnie.Nel giro di un mese la lemna è cresciuta a dismisura e le dafnie si sono riprodotte tantissimo.Ho inserito i primi 4 avannotti alla fine di aprile quando ancora le condizioni meteo non erano favorevolissime con il pensiero "only the stronger will survive".Sorpresa delle sorprese sono ancora vivi tutti e 4 nonostante abbiano passato giorni in cui uscivo con la felpa e il giaccone pesante.Sono cresciuti molto più in fretta rispetto ai loro fratelli in acqario e sembrano molto più "furbi".
Ieri ne ho inseriti altri 3 uno dei quali ha già diversi mesi,sperando che vada tutto bene.
In sostanza questi vasconi li consiglio vivamente a chi ha la possibilità di allestirli perchè fanno crescere i pesci più forti e più grandi.

Sirruf
21-05-2009, 09:50
ma uno strato fittissimo di lemna minor che non fa passare neanche un raggio di sole è dannoso per la vasca oppure no? ...
domanda stupida:ma la lemna rilascia ossigeno in vasca? #12

Ury
22-05-2009, 12:25
salve a tutti! ho messo fuori al giardino un vascone da 200 litri che solo ora inizia a "sporacarsi"...volevo sapere se fosse possibile inserire subito le dafnie, o devo aspettare che l'acqua diventi catrame? :-))

Sirruf
22-05-2009, 12:42
è possibile,però se aspetti un altro po ti si riprodurranno più in fretta perchè avranno più da mangiare.ti conviene aspettare,tanto con questo caldo in una settimana ti si zozza.

qualcuno risponda alla mia domanda!devo per forza togliere 10 chili di lemna a settimana o posso lasciarla li?

ma uno strato fittissimo di lemna minor che non fa passare neanche un raggio di sole è dannoso per la vasca oppure no? ...
domanda stupida:ma la lemna rilascia ossigeno in vasca?

Dario78
22-05-2009, 16:48
Puoi lasciarla, però ti renderà molto diffcile far crescere altre piante al di sotto perchè ovviamente non lascia filtrare la luce. Se non vuoi metere altre piante lasciala.

Sirruf
22-05-2009, 16:59
sotto c'è solo un po di muschio...la lemna ossigena l'acqua o rilascia ossigeno fuori?

francescodelv
24-05-2009, 16:53
ciao ragazzi.cerco di dare anche io il mio contributo a livello di esperienza.ho tentato un discorso di questo tipo che sembra funzionare:

venerdi scorso ho allestito una vasca all'esterno di una sessantina di litri circa. a livello di illuminazione, riceve sole diretto per circa 3 ore al giorno, ma l'ambiente intorno è comunque molto fresco, visto che è a ridosso di un prato. Per i resto ombra....

sabato ho inserito delle piante(higro rosa e diffo, lemna, pistia, riccia), che hanno attecchito tutte.

domenica scorsa ho inserito una piccola dose di batteri naturali che mi ricavo da solo. La "sostanza" ha subito provveduto ad attaccarsi alle pareti della vasca, facendola sembrare una attivata da settimane.

mercoledi ho inserito un filtro interno(250 l/h) che periodicamente faccio girare in una delle vasche(solo cannolicchi e lana) e l'ho fatto girare fino a sabato mattina. ho anche inserito un paio di ampullarie ibride brown/gialle che si sono adattate subito

sabato mattina ho fatto un piccolo cambio d'acqua(5-6 litri), con l'acqua che solitamente lascio a riposare x giorni ed ho messo in vasca 4 piccoli di platy ed un altro paio di ampullarie.Visto che la vasca è di dominio pubblico nella cascina in cui vivo, i miei vicini hanno "monitorato" la situazione fino a tarda serata senza riscontrare problemi.

stamane ho aggiunto un'altra decina di piccoli di platy che si sono subito ambientati ed hanno mangiato non appena li ho inseriti.

so che forse sono stato un pò troppo rapido nell'inserimento dei pesci, ma la sfida era proprio quella, visto che i problemi sono sempre dietro l'angolo. a breve ci inserirò un trio di baloon azzurri e qualche red, visto che le mie stanno crescendo e bene, poi mi fermerò con i pesci.la temperatura dell'acqua misurata in questi giorni, almeno a sud del ticino mi rimane con questi valori, è intorno ai 25#26 gradi di giorno e 22 di notte.saluti

mario86
24-05-2009, 19:19
fine settimana se riesco ( a trovare qualcuno che viene da me con una macchina fotografica) metto qualche fotografia delle mie

francescodelv
24-05-2009, 20:36
mario, io ancora nn sono riuscito a ricavarmi un giorno libero x fare un salto li da te.cmq ho appena sentito i miei vicini che mi comunicano che i pesci sono tutti vivi e stanno bene..... quasi quasi ne faccio un'altra di vasca visto che tra un pò avrò qualche centinaio di endler in giro x la casa :) :)

Sebright
25-05-2009, 13:58
fine settimana se riesco ( a trovare qualcuno che viene da me con una macchina fotografica) metto qualche fotografia delle mie

Mario,se hai una mezza giornata,oltre alle foto,dobbiam fare un paio di giretti.Col telefono sempre acceso,causa parto cagnolina,questo fine settimana sono a casa. #36#

mario86
25-05-2009, 20:35
:-)) io ho gli uccellini con le uova invece

Sebright
26-05-2009, 02:09
:-)) io ho gli uccellini con le uova invece

Mettiam su la polenta allora...Orca,domenica giornata di nascite.....Si schiudono anche le uova che ho giù in incubatrice #36#

Ivan8306
28-05-2009, 12:13
Forse la domanda sembrerà stupida ma la faccio ugualmente.Visto che quando arriveranno i primi freddi si dovrà provvedere alla rimozione dei pesci dalla vasca,per non smantellarla e mantenere l'acqua "attiva" potrebbe essere una buona idea inserire 1-2 pesci rossi?

Sebright
29-05-2009, 22:06
Io eviterei...non sai mai cosa si portano appresso.
Piuttosto reintegrerei con dafnie,x averne un sacco l'annata successiva.
Ho quasi tutte vasche in plastica da 130lt(Ikea),poggiate su bancali...quelle attive già dagli scorsi anni,sono spaventosamente invase da dafnie.......davvero un'infinità.

Giovanni

francescodelv
30-05-2009, 15:49
seb e nn hai paura di quelle dell'ikea?io uso quelle da 22 litri e ne infilo sempre una dentro l'altra..... proprio stamattina sono andato a prenderne una "coppia".cmq ho inserito nella vasca un trio di dalmata ed un altro baloon..... tutto procede al meglio nonostante siano un paio di notti che la temperatura arriva sino ai 15.....

Ivan8306
31-05-2009, 15:26
giusta osservazione...non si mai cosa abbiano i pesci rossi presi in negozio.Reintegrerò con delle dafnie per averne delle tonnellate pronte per l'anno successivo.

mario86
01-06-2009, 09:57
francescodelv,
nessun problema, io ne ho una da 70 litri circa..fa una pancia allucinante quando è piena d'acqua, ma non si rompe mica :-))

francescodelv
01-06-2009, 15:03
francescodelv,
nessun problema, io ne ho una da 70 litri circa..fa una pancia allucinante quando è piena d'acqua, ma non si rompe mica :-))

ciao mario.io ho lavorato nel mondo dello stampaggio etc e ti consiglio di nn esagerare con il riempimento della vasca, soprattutto se prende sole, pioggia etc..... le pareti di quelle vasche nn superano i 3-4 mm(se tutto va bene), x cui nn mi sentirei molto tranquillo se ad ese avessero una portata di 65 lt netti ed io li utilizzassi tutti.65 lt netti dell'ikea li farei viaggiare max a 40-45 lt. in alternativa ti consiglio una di 65 litri del brico(18 euro) compresa di rotelle e con pareti di spessore 6-7 mm....matura anche + velocemente di quelle dell'ikea :) :)

mario86
01-06-2009, 15:21
l'anno scorso.......

quest'anno sono evoluto :-D

http://www.aig-italia.com/new/galleria_foto/gallery_allevatori_sito/bertocco_mario/room03.jpg

francescodelv
01-06-2009, 15:32
l'anno scorso.......

quest'anno sono evoluto :-D

http://www.aig-italia.com/new/galleria_foto/gallery_allevatori_sito/bertocco_mario/room03.jpg

mario, io ce l'ho lo spazio a disposizione ma ora come ora posso permettermi solo la vasca che ho già fatto(l'hanno adottata i miei vicini troppo in gamba, anche se provvedo a tutto io.....) ed il miniallevamento indoor..... in futuro avrò anche io la batteria come la tua :-) :-) meglio che se vengo su a trovarti nascondi tutto, xè potrei rubarti qualche segreto oltre a qualche show :-) :-) :-) :-)

maryer86
01-06-2009, 18:01
mario86, basta montarti la testa postando continuamente foto delle tue batterie perchè ci potrebbero essere utenti invidiosisssssimi :-D ..ed io sono la prima :-D

francescodelv
01-06-2009, 18:17
tra amanti degli animali non ci dovrebbe mai essere l'invidia xè siamo cmq persone speciali..... ;-)

maryer86
01-06-2009, 19:05
si si, è ovvio che scherzavo ;-)

Sirruf
02-06-2009, 10:49
stamattina alle 9,00 c'erano 15 gradi,non so a quando sia andata stanotte (forse un grado in meno) ma gli endler fuori sono tutti vivi e vispi -05
sono proprio resistenti #36#

francescodelv
03-06-2009, 07:34
confermo.la temperatura in zona ticino stamane alle 6 era di 13 gradi!!!!i platyni, i dalmata ed i baloon stanno cmq benissimo!!!

mario86
03-06-2009, 08:12
problemi a 15 grandi ce ne sono se la temperatura resta tale per un periodo piuttosto lungo (3/4 giorni di fila).
gli effetti si vedranno successivamente, il primo sintomo è la difficoltà nel crescere...
comunque qualche ora a 15 gradi non fa assolutamente niente

francescodelv
03-06-2009, 08:34
hai ragione sul discorso crescita.in effetti in teoria dovrebbe essere quello l'unico problema, visto che i ritmi metabolici si abbassano x forza.cmq penso ci sia anche un rovescio della medaglia, nel senso che l'organismo venendo messo alla prova si rinforzerebbe sempre +.o sbaglio?

mario86
03-06-2009, 08:39
considerando che la selezione naturale opera in un arco di tempo di milioni di anni, anno più anno meno :-)) , direi che è "alquanto impossibile" che guppy che sopravvivono a 15 gradi possano essere allevati a basse temperature succesivamente...sotto i 18 gradi si avranno sempre problemi.
considera che la temperatura idelae per lo sviluppo dell'avannotto è di 24 gradi...

francescodelv
03-06-2009, 08:47
sicuramente è così, però penso che in teoria dei genitori "provati" in qualche modo a livello fisico(sempre senza esagerare) possano cmq generare figli forti."l'esperimento" di mettere dei piccoli all'esterno e di tenere dei fratellini cmq a casa x vedere le differenze sullo sviluppo al momento mi mette di fronte solo ad una cosa: quelli in vasca sono molto + rossi di quelli all'esterno.x il resto a livello di attività od altro nn noto differenze.considera poi che quelli all'esterno mangiano tanto di quel vivo(zanzare)......

mario86
03-06-2009, 09:10
tutto giusto francesco...l'unico appunto è che il fattore ambientale interagisce sul fenotipo e non sul DNA.
aumenta l'intensità dei colori, crescono più in fretta (se sono in condizioni di trovare il cibo) e addirittura il comportamento viene a modificarsi.
a parte rare eccezioni (tipo gli albini) il sole li abbronza, circa i vantaggi derivanti dal cibo vivo è inutile stare a discuterne.
i pesci cresciuti all'esterno una volta riportati in casa impareranno ad occupare tutta la vasca al contrario di quelli mantenuti solo in casa che come ti avvicini al coperchio vengono tutti in superficie perchè sanno che il cibo arriva dall'alto. poi col passare del tmepo si comporteranno come se non fossero mai stati in un ambiente esterno..

Dark_70
03-06-2009, 09:41
però penso che in teoria dei genitori "provati" in qualche modo a livello fisico(sempre senza esagerare) possano cmq generare figli forti.
NO!
puoi avere dei riscontri nei figli se curi l'alimentazione delle femmine in gravidanza, ma per il resto "provare"i genitori vuol dire selezionare i più deboli.
è una selezione diversa che lascia il tempo che trova.
ci metti qualche centinaio di anni e forse avrai pesci che vivono a 15°

a che scopo?

francescodelv
03-06-2009, 10:57
però penso che in teoria dei genitori "provati" in qualche modo a livello fisico(sempre senza esagerare) possano cmq generare figli forti.
NO!
puoi avere dei riscontri nei figli se curi l'alimentazione delle femmine in gravidanza, ma per il resto "provare"i genitori vuol dire selezionare i più deboli.
è una selezione diversa che lascia il tempo che trova.
ci metti qualche centinaio di anni e forse avrai pesci che vivono a 15°

a che scopo?

dark, nessuno scopo.figurati se posso mai far soffrire un pesce io.ti assicuro che a livello alimentare ricevono solo il meglio, sia se li tengo all'esterno che nelle vasche in casa, ma anche sotto altri aspetti.avendo iniziato da poco do quelli che sono i miei riscontri a livello di "prove" che superano i pesci.si sta parlando di pesci che subiscono x qualche ora i 13 gradi di notte(e penso anche qualche grado in meno).se fossero stati nutriti male i genitori penso che sarebbero già "schiattati".....

Dark_70
03-06-2009, 11:12
si sta parlando di pesci che subiscono x qualche ora i 13 gradi di notte(e penso anche qualche grado in meno).
come li hai misurati i 13°?
quanto è grande la vasca?


se fossero stati nutriti male i genitori penso che sarebbero già "schiattati".....
forse mi sono espresso male:
nutrire bene i genitori (la femmina in realtà, i maschi fanno poco) da un vantaggio immediato agli avannotti ma non tanto di più; non li prepara a vivere a 13°

francescodelv
03-06-2009, 11:56
si sta parlando di pesci che subiscono x qualche ora i 13 gradi di notte(e penso anche qualche grado in meno).
come li hai misurati i 13°?
quanto è grande la vasca?


se fossero stati nutriti male i genitori penso che sarebbero già "schiattati".....
forse mi sono espresso male:
nutrire bene i genitori (la femmina in realtà, i maschi fanno poco) da un vantaggio immediato agli avannotti ma non tanto di più; non li prepara a vivere a 13°

il discorso nn fa una piega, anzi.mi attengo parecchio alle nozioni che fornite a noi niubbi. cmq i 13 gradi erano riferiti alla temperatura esterna, non alla temperatura dell'acqua.se hai letto i miei precedenti post, la vasca è posizionata nel giardino dei miei vicini.visto che il proprietario della cascina è un cacciatore di vecchia data, nn mi sono mai azzardato ad entrarci xè rischierei una schioppettata notturna :-) :-)

mario86
03-06-2009, 15:39
a bg questa mattina alle 7.30 c'erano 18 gradi in acqua, penso che per una vasca esposta al sole del pomeriggio il picco minimo si raggiunga nelle prime ore del mattino (tipo alle 6 per intenderci).
le attuali temeprature non sono preoccupanti...l'anno passato, all'inizio della seconda settimana di giugno la mattina nelle vasche c'erano 10 gradi...scontato che ho riportato i pesci in casa

FELCE_BLU
04-06-2009, 01:31
l'anno scorso.......

quest'anno sono evoluto :-D

In che modo scusa ? #19

mario86
04-06-2009, 08:20
ho eliminato le piante tranne quelle galleggianti per recuperare spazio. ho messo tutto al coperto per evitare pioggia e grandine, ci ho messo dentro guppy fantasticistramega ed ho eliminato le daphnie (e parassiti e schifezze varie ad esse collegate)

Dark_70
04-06-2009, 09:02
il discorso nn fa una piega, anzi.mi attengo parecchio alle nozioni che fornite a noi niubbi. cmq i 13 gradi erano riferiti alla temperatura esterna, non alla temperatura dell'acqua.
Fortunatamente l'acqua ha un comportamento termico diverso dall'aria ... a 13° (T acqua) in 1 notte max 2 li trovi tutti morti .....
per questo è importante usare vasche da qualche centinaio di litri; il volume aiuta a mantenere una temperatura accettabile nelle nostre regioni

Salvatore
04-06-2009, 11:40
Ciao a tutti,
anche io ho provato a tenere i guppy a basse temperature... e li tengo tuttora.. Sicuramente prendendo guppy selezionati ed abituati a stare in acquario, bisogna procedere con estrema cautela all'adattamento alla vita nei vasconi esterni (che comunque non possono essere inferiori ai 500lt di volume).Questo va fatto con una temperatura accettabile!
poi le femmine cominciano a partorire e man mano che la temperatura diminuisce, la selezione naturale fa vivere solo i più resistenti. questi pesci ovviamente non riescono a sopravvivere a temperature estreme, ma se vengono tolti durante l'invernata e poi verranno riaccoppiati all'esterno l'anno successivo, pian piano otteniamo solo pesci reistenti alle temperature rigide...ma non estreme.
Tutto ciò è stato provato con ottimi risultati nei miei guppy ma bisogna fare tanta attenzione.
ciaooo

GEMMO
07-06-2009, 19:56
sono qui per consigli:

ho 5 vasce all'aperto:

1 dafniarium
1 allestito per permettere la riproduzione di 3 betta
1 50 litri alto 20 cm e larghissimo per tentare la riproduzione dei cory

rimangono un 70 litri e un 95 litri verdi e pieni di dafnie che non so come abitare.
cerco dei consigli, sicuramente nel 95 tenterò la riproduzione di 3\4 ancitrus gia adulti.
tenendo conto che non voglio peocilidi, secondo voi cosa posso accostare agli anci e mettere nel 70 litri?
tenendo conto che voglio ottenere la riproduzione?

Salvatore
08-06-2009, 00:15
brachidanio?? .... colisa? #24

GEMMO
08-06-2009, 12:40
i colisa no, ma se riesco a trovarli i brachidanio vanno diretti nel 70.


ho finalmente trovao il tecipiente che fa per me:
850 litri in una plastica che allargando i bordi arriva a 1000 litri.
cosa posso metterci?
scalari?:-D :-D

mario86
08-06-2009, 15:22
io andrei di anabantidi effettivamente...con molto papiro e piante galleggianti.
già il Dottor Cellerino aveva invitato a provarci

neor
08-06-2009, 21:34
non so molte caratteristiche di questo pesce apparte che è un killi e vuole acque salmastre(ora mi informo), ma se ti va di mettere l'acqua un po salata, un bel pesce (imho) è l'Aphanius fasciatus che oltre tutto è presente anche in italia.
http://www.aik.it/progetto_aphanius/allevamento.html

ora cerco qualche articoletto su questo pesce.

mario86
08-06-2009, 21:38
http://www.afae.it/pages/tematica/biotopi/viaggiodiraccoltainitalia.htm

è molto molto interessante.

però non ho mai avuto abbastanza voglia per andare a recuperarne qualche esemplare.

neor
08-06-2009, 21:52
io saprei anche dove prenderle #18 , però qualcuno (genitori :-D ) mi deve portare come minimo a civitavecchia, ma poi saranno minimo 30km di bici tra andata e ritorno quindi nada (non ho tempo, non sono pigro), se casomai andassero a tarquinia lido avrei risolto #18 .

Dario78
09-06-2009, 21:25
Qualcuno conosce qualche modo per creare movimento nell'acqua senza fare uso di corrente elettrica? Il mio vascone è fuori al terrazzo e arrivare con le prolunghe sarebbe un casino. Mi piacerebbe però far scorrere l'acqua in qualche modo. #24

mario86
09-06-2009, 21:46
l'unico sistema che mi viene in mente è il filtro ad aria....praticamente da dentro casa uscirebbe solo il tubino dell'areatore

Ury
10-06-2009, 20:43
salve a tutti :)
domandina:
il mio vascone è, CREDO, oramai maturo dopo un mesetto e piu' di stasi: sono state inserite le dafnie e sono nate spontaneamente zanzare e altra microfauna.

L'unico problema è che...l'acqua è ancora verde #09
devo fare i test di nitriti e nitrati?

grazie :)

GEMMO
10-06-2009, 21:05
ma le dafnie le vedi?

Ury
10-06-2009, 23:29
oggi ci ho fatto caso e ho visto una cosina piccolina che era piu' grossa delle normali larve di zanzara...quindi si, ci sono...ma non credo si siano riprodotte e sufficienza per filtrare tutto.

Considera che il vascone è da 250 litri...e le dafnie (2 inoculi di, bho..diciamo 30 esemplari) sono li' da 2 settimane. Dite che è presto per inserire i pesci? Come piante ci sono potature di egeria densa ( non ancorate al fondo, ma...galleggianti #13 ) e lemna che sta a circa 1/4 della superficie del vascone...

che faccio? inserisco gli endler?

maryer86
11-06-2009, 09:12
dipende da che acqua hai messo:
se hai inserito solo acqua di rubinetto decantata, aspetterei ancora un pò al tuo posto
se invece hai inserito gran parte di acqua dei cambi dell'acquario, vai con gli endler!

anche se l'acqua è verde pazienza, schiarirà col tempo
ma se hai ancora poche dafnie, stai tranquillo che se le papperanno tutte gli endler senza lasciarne viva neanche una.
Al limite fatti una coltura di "scorta" in una seconda vasca anche da una ventina di litri

Comunque penso che se l'acqua è verde sia maturata a sufficienza

Sirruf
11-06-2009, 10:04
i pesci potresti inserirli,ma al tuo posto aspetterei che si riproducano le dafnie almeno una settimana o meglio 2...io ne avevo centinaia e centinaia ed in 10 giorni con una ventina di endler (tra adulti e avannotti..la maggior parte) non n'è rimasta neanche una

Ury
11-06-2009, 11:25
Grazie a tutti!
L'acqua è quasi tutta della conduttura...massimo 10 litri su 250 è di cambi d'acqua di altre vasche ( ho due acquari da 30 e 15 litri...quindi non sono parecchio corposi i cambi #13 )

Nel caso dovessero estinguersi le dafnie...l'ecosistema ne risentirebbe?

Sirruf
11-06-2009, 13:58
le dafnie si estingueranno di sicuro,comunque l'ecosistema regge anche perchè gli endler gradiscono molto le alghette che si formano in vasca,vedrai che puliranno per bene i bordi verdi.
io ho messo anche qualche red cherry così si mangiano anche qualche loro larva ed una volta ogni tanto integro l'alimentazione con qualche mangime

Ury
11-06-2009, 16:01
Sirruf, grazie! tutto chiaro...ho la tua benedizione per l'inserimento?

Sirruf
11-06-2009, 18:03
si i pesci puoi metterli,se ci vivono le dafnie ci vive qualsiasi cosa!
però io aspetterei qualche giorno per farle moltiplicare,poi fai tu ;-)

GEMMO
11-06-2009, 18:47
dite cosa ne pensate della mia idea:
come avrete notato, ormai i vasconi all'aperto non sono più un discorso solo per peocilidi, quindi la mia idea nasce qui,
perchè non creare una vera e propria sezione (vicino a laghetto o paldario) con questo argomento?
la differenza sarebbe sostanziale, si potrebbero aprire posto, dove su uno si parla dei guppi, su uno dove si parla dei cory eccecc
oppure dove pinco pallo fa delle domande.
magari come mod avere 2 esperti tipo mario86 o maryer86.

fasix
11-06-2009, 19:04
appoggio la proposta

Dario78
12-06-2009, 19:06
Evoluzione Fotografica del mio vascone ad oggi..12 Giugno.
L'acqua purtroppo si è inverdita un pò..ma le piante sul fondo così come le emerse..sono esplose! Stò evitando di fargli arrivare il sole diretto con tutta la sua potenza, e facendo piccoli cambi frequentissimi d'acqua..vediamo se la rendo nuovamente trasparente.
Gli Endler si sono riprodotti (ho 4 avannotti ormai belli cresciutelli, un pò pochi ma la madre è giovane e al primo parto) e i Rossi stanno una bomba! :FishSmile
Il giorno che la Ninfea Pygmaea Alba farà i fiori potrò ritenermi soddisfatto.

http://img41.imageshack.us/img41/3227/p6120046.th.jpg (http://img41.imageshack.us/my.php?image=p6120046.jpg) http://img197.imageshack.us/img197/5897/p6120051.th.jpg (http://img197.imageshack.us/my.php?image=p6120051.jpg)
http://img31.imageshack.us/img31/4258/p6120053.th.jpg (http://img31.imageshack.us/my.php?image=p6120053.jpg) http://img19.imageshack.us/img19/8529/p6120054.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=p6120054.jpg)
http://img44.imageshack.us/img44/8053/p6120055.th.jpg (http://img44.imageshack.us/my.php?image=p6120055.jpg) http://img19.imageshack.us/img19/7205/p6120059.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=p6120059.jpg)
http://img19.imageshack.us/img19/415/p6120063.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=p6120063.jpg) http://img197.imageshack.us/img197/9113/p6120064.th.jpg (http://img197.imageshack.us/my.php?image=p6120064.jpg)

Una volta cliccata la miniatura si aprono ingrandite, se cliccate ancora anche su quelle ingrandite si vedono a dimensione reale.

francescodelv
13-06-2009, 01:55
ciao dario.anche a me è diventata abbastanza verde l'acqua e temo che le piante sotto ne stiano soffrendo e pure parecchio.però + che cambiare acqua avevo pensato a far girare un filtro x vedere se riuscivo ad ottenere qualche risultato....

GEMMO
13-06-2009, 04:16
provate a prendere 1 sala parto per guppy (quelle a rete ), le attaccate al bordo della vasca e ci mettete delle dafnie, così le dafnie continueranno a mangiare le alghe senza essere mangiate
funziona

francescodelv
15-06-2009, 00:56
provate a prendere 1 sala parto per guppy (quelle a rete ), le attaccate al bordo della vasca e ci mettete delle dafnie, così le dafnie continueranno a mangiare le alghe senza essere mangiate
funziona

e hai ragione.io x fortuna ho il vicino ingegnere..... abbiamo preso un barattolo, l'abbiamo tagliato a mo di tubo, riempito di dafnie e chiuso con della semplice retina x le zanzare(3 strati, praticamente nn usciranno mai quelle di una certa dimensione)..... tempo mezza giornata ed i platy a 10 cm di acqua si riuscivano a vedere di nuovo :-) :-) :-)

maryer86
15-06-2009, 12:21
provate a prendere 1 sala parto per guppy (quelle a rete ), le attaccate al bordo della vasca e ci mettete delle dafnie, così le dafnie continueranno a mangiare le alghe senza essere mangiate
funziona
ottima idea!
però bisogna sperare che non escano tutte le giovani dafniette perchè prima o poi quelle adulte muoiono...

maryer86
15-06-2009, 12:27
ciao dario.anche a me è diventata abbastanza verde l'acqua e temo che le piante sotto ne stiano soffrendo e pure parecchio.però + che cambiare acqua avevo pensato a far girare un filtro x vedere se riuscivo ad ottenere qualche risultato....
non ha molto senso mettere un filtro in una vasca all'aperto
così facendo verrebbero risucchiate le dafnie ed altri microorganismi
e le zanzare non andranno più a deporre...praticamente diventerebbe un normale acquario. Piuttosto metti solo piante galleggianti
L'acqua verde deve esserci..al limite schiarirà durante l'inverno quando ci saranno solo piante e dafnie

Dario78
17-06-2009, 17:00
Qui da me l'acqua è tornata miracolosamente trasparente!! Mai stata così cristallina...vedo nitidamente il fondo e tutto! :-))
Clamoroso..un cambiamento radicale in pochissimi giorni..

http://img193.imageshack.us/img193/8660/p6170046.th.jpg (http://img193.imageshack.us/my.php?image=p6170046.jpg) http://img190.imageshack.us/img190/9880/p6170058.th.jpg (http://img190.imageshack.us/my.php?image=p6170058.jpg)

L'altra novità è che la ninfea nana stà facendo velocemente la 3° foglia...e una delle Alisme stà fiorendo!! Evviva!

http://img8.imageshack.us/img8/2005/p6170055.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=p6170055.jpg)
http://img197.imageshack.us/img197/3663/p6170053l.th.jpg (http://img197.imageshack.us/my.php?image=p6170053l.jpg) http://img196.imageshack.us/img196/7223/p6170054.th.jpg (http://img196.imageshack.us/my.php?image=p6170054.jpg)

#22

GEMMO
19-06-2009, 10:25
un po' di foto:
daftarium, appoggio per riproduzione betta :
http://img41.imageshack.us/i/2vas.jpg/

le tre vasche: cory ; ancy e brachy; peocilidi
http://img41.imageshack.us/i/3vas.jpg/
http://img197.imageshack.us/i/3vassopr.jpg/

vasca per brachy e ancitrus:
http://img30.imageshack.us/i/brachi.jpg/
95 litri, legno di edera.

vasca per cori:
http://img197.imageshack.us/i/cori.jpg/
45 litri, sabbia del brenta.

dafnarium\accrescimento piante
http://img10.imageshack.us/i/dafz.jpg/
http://img189.imageshack.us/i/dafsop.jpg/
terreno: terriccio universale, arsilla e un po' di sabbia.
appena ho di nuovo la macchina a portata di mano faccio le foto aggiornate.

super vascone 800 litri:
http://img197.imageshack.us/i/vas1.jpg/
112x112x75 7 sassi 2 legni di edera, terriccio universale con sopra sabbia del mio amato brenta
proporzione con un omus sportivus (mio cugino);
http://img30.imageshack.us/i/vas1dodo.jpg/
proporzione con un pallone
http://img197.imageshack.us/i/vas1prop.jpg/
riempimento
http://img10.imageshack.us/i/vasc1riemp.jpg/



appena ho la macchina sotto mano faccio le foto aggiornate con le piante e i pesci

maryer86
19-06-2009, 11:46
GEMMO, complimenti!
se facessi una cosa del genere mi avrebbero cacciato di casa a calci nel sederino :-D
ma al momento sono vuote quelle vasche?..a parte qualche ampullaria..

GEMMO
19-06-2009, 12:11
no, qureste foto hanno 15 giorni, adesso hanno le piante e sono abitate

maryer86
19-06-2009, 12:24
però ho visto in una foto che riempivi il vascone da 800 litri con acqua di rubinetto:
non sarà un pò pochino far maturare l'acqua in soli 15 giorni?
forse quello è meglio lasciarlo disabitato dai pescini ancora per un mese/un mese e mezzo
al limite ci metti solo piante

GEMMO
19-06-2009, 13:16
IN QUELLO CI HO APPENA MESSO LE DAFNIE, GLI ALTRI ERANO GIA VERDI DOPO 8 GIORNI ;-)

averidan
27-06-2009, 00:24
E che ci metterai dentro 'sto pò pò di vascone?!?
Hai già deciso? #24

GEMMO
28-06-2009, 16:02
scalari, ma ho dei problemi perchè perde 20 litri dìacqua al giorno dal tappo

|GIAK|
28-06-2009, 16:24
GEMMO, siliconalo #24 se poi ti serve tirar via il tappo per svuotare non è difficile staccare il silicone #24

GEMMO
28-06-2009, 17:40
il tappo è umido e il silicone non tiene.
penso che vuoterò tutto e metterò i 2 piccoli scalari nella vasca da 130 litri che ho gia preparato con l'acqua presa dal grande vascone, lo siliconerò e farò tutto l'anno prossimo

maryer86
28-06-2009, 18:59
ma resistono gli scalari in acqe ferme?

GEMMO
28-06-2009, 19:06
da 8 giorni sono li, e mangiano le larve di zanzara, stanno benone

nicolarocco
28-06-2009, 21:38
C'è un tipo di silicone che tiene anche in presenza di acqua e viene usato proprio per riparare perdite in vasche arredate.
Prova a cercarlo sul sito aquaristic.net.
Ciao,

gfshalla
02-07-2009, 18:41
Messo un vascone all'aperto.
Le dafinie l'altro giorno ne avevo una trentina in una vaschetta che era sempre fuori, ora sono in 2 -_- e non trovo neppure i corpi!
Vabbè, l'ho messo sotto un'albero, vediamo che accade.
Cmq, 70 litri, fondo in lapillo, domani aggiungo i guppy e le piante!
XD
adesso c'è un polverone terribile! XD
dite che mettere delle red cherry stanotte sia troppo presto? -28d#

maryer86
02-07-2009, 23:03
potresti fare tranquillamente a meno di fondo e piante
solo acqua stagionata e piantine galleggianti come lemna, pistia e salvina

gfshalla
03-07-2009, 00:14
Ma dato che sono masochista VOGLIO fare il fondo e avere le piante XD

maryer86
03-07-2009, 09:39
ok ok, non ci scaldiamo eh :-D
se poi dovessi aver bisogno di dafnie non hai che da chiedere ;-)

Sebright
04-07-2009, 00:06
Fate attenzione alle predazioni.
Ho avuto importanti perdite sia in gamberetti che in pesci x via di alcune gazze che hanno fatto piazza pulita in diversi vasconi.....
Ho perso circa un centinaio di gamberetti ed il doppio circa di pesci.
Ho dovuto provvedere coprendo tutte le vasche con rete metallica rigida.
Giovanni

francescodelv
04-07-2009, 15:45
Ma dato che sono masochista VOGLIO fare il fondo e avere le piante XD

dopo un pò l'acqua ti diventa così tanto verde che le piante sul fondo nn vedono + la luce..... ormai il fondo c'è, ma mettici solo galleggianti.....

gfshalla
05-07-2009, 00:52
Spero proprio che le piante assorbano tutto il nutrimento non lasciando nulla alle alghe...illuso eh?! XD

maryer86, ho avuto una moria strana delle mie dafnie -_- sono SPARITE tutte fino all'ultima, non ho neanche i corpi nel fondo della vaschetta!
-_- vi è mai capitato?

maryer86
06-07-2009, 10:38
gfshalla, probabilmente hai portato qualche lumachina insieme alle piante
che si è mangiata le salme delle dafnie
anche se non deve essere facile vedere i corpicini esanimi delle dafnie in presenza di fondo

Sebright
06-07-2009, 21:38
Cavoli...beccare dafnie morte,ce ne vuole eh!!! #07

maryer86
07-07-2009, 10:18
quando, come me, nella vasca di allevamento delle dafnie non c'è altro che acqua e lemna, si riescono a vedere i corpicini morti sul fondo

GEMMO
07-07-2009, 17:46
oggi ho finito l'inserimento dei pesci, in toto ho:
5 piccoli scalari che a coppia formata darò via 3
5 guppy 2m 3 f
3 pangio kulu
6 piccoli anci
2 ancistrus adulti 1m 1f
3 betta splendens 1m 2f
2 ampullarie
1 xipho helleri m (che mi ingombra soltanto) #24

Sebright
08-07-2009, 14:47
oggi ho finito l'inserimento dei pesci, in toto ho:
5 piccoli scalari che a coppia formata darò via 3
5 guppy 2m 3 f
3 pangio kulu
6 piccoli anci
2 ancistrus adulti 1m 1f
3 betta splendens 1m 2f
2 ampullarie
1 xipho helleri m (che mi ingombra soltanto) #24

Spero non tutto nella stessa vasca!!! #36#

GEMMO
08-07-2009, 15:02
Sebright, in totale 6 vasche con un litraggio complessivo di 380 litri

Sebright
08-07-2009, 18:16
Sebright, in totale 6 vasche con un litraggio complessivo di 380 litri
;-)

gfshalla
12-07-2009, 15:44
Ho messo 4 guppy, la vasca è diventata davvero bella, posterò le foto in futuro...ho intenzione di selezionare un nuovo guppy, con la coda a fiamma...vedremo cosa ne viene fuori! #18

stefano big
12-07-2009, 19:07
Si dice coda a picca, ci sono gia'.
stefano

gfshalla
22-07-2009, 00:17
Si, ma voglio selezionarli io ^^

maryer86
22-07-2009, 09:22
gfshalla, dovrai procurarti il ceppo allora

Sebright
23-07-2009, 14:25
Un paio di foto...
Purtroppo non riesco a prendere tutti i vasconi in un'unico scatto:
http://img190.imageshack.us/img190/8660/ape2009.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/ape2009.jpg/)
http://img525.imageshack.us/img525/6858/ape20095.th.jpg (http://img525.imageshack.us/i/ape20095.jpg/)
http://img107.imageshack.us/img107/8961/ape20091.th.jpg (http://img107.imageshack.us/i/ape20091.jpg/)

maryer86
23-07-2009, 17:57
Sebright, certo che hai un bel repertorio eh -05

ffoooff
23-07-2009, 19:49
Ciao Sebright, che fauna ospitano i tuoi vasconi?

Sebright
24-07-2009, 01:18
Sebright, certo che hai un bel repertorio eh -05

Dovrei mettermi lì a far foto ben dettagliate,ma le zanzare mi mangiano vivo,x cui dopo pochi scatti,scappo via:-D

Sebright
24-07-2009, 01:24
Ciao Sebright, che fauna ospitano i tuoi vasconi?

Allora...ho diverse migliaia di litri,x cui posso tenere separatamente diverse varietà di pesci,invertebrati e piante.
Come pesci ho diversi Poecilidi tra cui Guppy Show,Endler sia puri che ibridi,Platy di differenti forme e colorazioni(mi piacciono molto i picca ed i simpson),Killi vari,e da poco qualche ciclide sud americano.
X quanto riguarda gli invertebrati ho delle Sakura,CRS,CBS,Blue pearl,White,Bumble Bee,Cherry,Tiger Deep Blue.
Circa i Guppy Show,all'aperto allevo unicamente scarti ed esuberi.LA roba bella la tengo in casa.Vi son troppi rischi all'aperto,e se tengo particolarmente al ceppo,preferisco tenerlo in casa.
Un paio di giorni fà,una coppia di Ramirezi nell'orto hanno schiuso le uova,ed ora stò seguendo la nidiata. ;-)

mario86
24-07-2009, 09:08
Sebright, giovanni tu sei quello dalle 1000 sorprese ogni volta, ogni giorno, a volte anche 2 volte al giorno :-D

ffoooff
24-07-2009, 10:32
Allora...ho diverse migliaia di litri,x cui posso tenere separatamente diverse varietà di pesci,invertebrati e piante.
Come pesci ho diversi Poecilidi tra cui Guppy Show,Endler sia puri che ibridi,Platy di differenti forme e colorazioni(mi piacciono molto i picca ed i simpson),Killi vari,e da poco qualche ciclide sud americano.
X quanto riguarda gli invertebrati ho delle Sakura,CRS,CBS,Blue pearl,White,Bumble Bee,Cherry,Tiger Deep Blue.
Circa i Guppy Show,all'aperto allevo unicamente scarti ed esuberi.LA roba bella la tengo in casa.Vi son troppi rischi all'aperto,e se tengo particolarmente al ceppo,preferisco tenerlo in casa.
Un paio di giorni fà,una coppia di Ramirezi nell'orto hanno schiuso le uova,ed ora stò seguendo la nidiata. ;-)

Fantastico -05
Io pur avendo a disposizione 6 vasche da 500 litri ciascuna, ne ho popolate solo 2, una con guppy e l'altra con killi.
Le altre quattro non sapendo come popolarle sono rimaste sgombre da pesci ospitano solo dafnie, corbicule e planorbarius blu.
Non ho mai provato ad allevare neocaridine all'aperto, tu come ti trovi?
tutte le specie che hai elencato le tieni tutte all'aperto?
Ciao e grazie per le risposte. :-)

Sebright
24-07-2009, 12:20
Sebright, giovanni tu sei quello dalle 1000 sorprese ogni volta, ogni giorno, a volte anche 2 volte al giorno :-D

Non più di 2 eh...mi raccomando.............
Ah,Mario...ho una novità col lavoro.Appena rientro dalla settimana di mare ti racconto tutto...c'è da ridere :-D

Sebright
24-07-2009, 12:24
Allora...ho diverse migliaia di litri,x cui posso tenere separatamente diverse varietà di pesci,invertebrati e piante.
Come pesci ho diversi Poecilidi tra cui Guppy Show,Endler sia puri che ibridi,Platy di differenti forme e colorazioni(mi piacciono molto i picca ed i simpson),Killi vari,e da poco qualche ciclide sud americano.
X quanto riguarda gli invertebrati ho delle Sakura,CRS,CBS,Blue pearl,White,Bumble Bee,Cherry,Tiger Deep Blue.
Circa i Guppy Show,all'aperto allevo unicamente scarti ed esuberi.LA roba bella la tengo in casa.Vi son troppi rischi all'aperto,e se tengo particolarmente al ceppo,preferisco tenerlo in casa.
Un paio di giorni fà,una coppia di Ramirezi nell'orto hanno schiuso le uova,ed ora stò seguendo la nidiata. ;-)

Fantastico -05
Io pur avendo a disposizione 6 vasche da 500 litri ciascuna, ne ho popolate solo 2, una con guppy e l'altra con killi.
Le altre quattro non sapendo come popolarle sono rimaste sgombre da pesci ospitano solo dafnie, corbicule e planorbarius blu.
Non ho mai provato ad allevare neocaridine all'aperto, tu come ti trovi?
tutte le specie che hai elencato le tieni tutte all'aperto?
Ciao e grazie per le risposte. :-)

Mi trovo che inizio a metter fuori roba in aprile,e fino a metà settembre me ne dimentico ;-)
I primi ad uscire,e gli ultimi a rientrare,sono i gamberetti,a seguire Poecilidi,killi e qualche ciclidino.
Al momento,tutto ciò che ho portato fuori,si è riprodotto come fosse in vasca in casa. #36#

Sirruf
08-09-2009, 10:15
Facciamo risalire un po questo topic #22

Avete gia iniziato a rimettere i pesci dentro?Bilanci?
Io non li ho ancora rimessi dentro,ma ho sbirciato un po per vedere cosa c'era dato che l'acqua è verdissima e non vedo neanche 1 cm sotto!
Il mio bilancio è molto positivo,ho messo nelle vasche una una 40ina di endler,adesso ne sono centinaia,inoltre quelli rimasti nell'acquario si sono ammalati e c'è stato un alto numero di decessi a causa dell'alta temperatura che raggiungeva l'acqua (è l'unica causa possibile,i valori sono ok e l'acqua è la stessa che uso per rabboccare le vasche all'aperto) arrivava oltre i 30 gradi (anche 32-33 -04 )
Gli endler allevati all'aperto sono fluorescenti!Mai visti così belli!
Ho avuto un buon successo anche con le planorbarius che hanno sviluppato un bel guscio lucente #21
Misi anche delle red nella vasca,prima che l'acqua diventasse verdone le vedevo e stavano bene,per ora non le ho ritrovate #13 disperse...

Le temperature la notte stanno scendendo a 17 gradi penso sia il momento di riportare tutto dentro :-(

Salvone
08-09-2009, 14:34
Io ho riportato oggi dentro i miei pesci. Bilancio semi positivo

Avevo inserito:

20 cherry
2 coppie di Guppy Fullred
1 coppia di Guppy Blue Moscow
Plano red e rosa (nelle vasche dei guppy sopracitati)
3 Corbicule Fluminalis

Ho pescato:

18 Cherry, belle grosse (deduco non si siano riprodotte)
I Fullred iniziali più un centinaio di avanottini
Poche Plano sia red che rosa
Tutte le corbicule belle cresciutelle
3 coppie di Blue Moscow più 2 soli avanotti (questo forse dimostra che in certe condizioni i moscow aumentano la loro fama di sterilità)

Comunque le coppie pescate di moscow presentano un colore blue intenso, penso che le manderò al concorso del 26 :-))

Zeitgeist
08-09-2009, 15:15
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum ma già da un paio d'anni mi occupo di acquari... volevo mostrarvi i miei gioiellini che ho allestito con tanta cura sul mio balcone... fatemi sapere che ne pensate... :D

Sirruf
08-09-2009, 15:30
Bella,come hai tappato i buchi del vaso?....mi sembra di vedere dell'acuqa nel sottovaso..
Dentroci vivono pesci?

Zeitgeist
08-09-2009, 15:54
Grazie... la difficoltà di realizzazione maggiore é stata proprio tappare i buchi... ho provato tutti i modi possibili a partire dal silicone fino a strani tipi di plastilina ma nulla... alla fine ho usato una colla apposta per il pvc che sembra tenere... uno dei due vasi perdeva leggermente perché le radici di una ninfea sono uscite dal vaso e si sono fatte spazio nella sigillatura -04 -04 -04 (ma nulla di grave, meno di un centimetro al giorno)...

all'interno allevo alcune coppie di guppy (si sono riprodotti a dismisura, ci saranno quasi 200/300 avanotti -11 -11 -11), corydoras aeneus e planorbis spc (ormai incontabili, direi più di 1000)...

francescodelv
08-09-2009, 23:02
maledette planorbis :-) :-) cmq io ho già rimesso dentro tutto quello che avevo fuori.la sett scorsa all'uscita dal lavoro(07:00) a rozzano erano 17 gradi, mentre dove vivo io erano appena 13 gradi(ed in questi giorni sono cmq rimasti questi i valori).delle specie che ho messo fuori nn ho avuto nessuna perdita(dalmata, baloon e platy, oltre alle ampullarie).considerate che erano avannotti ed ora sono tutti bei pesciotti.solo i 2 platy sono molto + piccoli rispetto alle sorelle che ho tenuto in casa.....

Zeitgeist
08-09-2009, 23:42
In effetti le temperature stanno diventando troppo rigide... domani ritiro tutto pure io... :-( :-( :-(

GEMMO
14-09-2009, 15:58
COME è ANDATA LA PESCA QUEST'ANNO

fasix
14-09-2009, 22:48
per me guppy a volontà che ho regalato ... e molte redcherry, che pero' nn ho mai messo volontariamente :-D ci saranno arrivate con qualche potatura :-D alcune sono rossissime

Sebright
15-09-2009, 00:09
Oggi ho pescato una cinquantina di Double Red...l'acqua era a 13°C.......
Non ho fatto a tempo a pescare gli altri che ho fuori...mi restano i Platy picca e molti Ibridi...vedremo domani.................

gfshalla
15-09-2009, 13:10
il raccolto e' stato da2 guppy 71 piccoli, ora in fase di colorazione, da 5 red cherry una 40ina (e ce ne sono altre, solo che non riuscivo a vederle con il fondo in lapillo vulcanico XD)
ma perche' le red cherry prendono un colore cosi rosso fuoco? e' bellissimo!

mario86
15-09-2009, 13:22
sarebbe una domanda che potrebbe trovare risposta nella sezione invertebrati.
per esperienza diretta fatta nelle ultime 3 estati posso dire che è dimostrato empiricamente che le red cherry e le white pearl mantenute in vasche all'aperto assumono colori molto molto intensi!

GEMMO
15-09-2009, 17:01
io ho avuto buoni risultati con tutto tranne i pangio :-( .
soprattutto con gli scalari, pensate che il giorno della pesca c'era un mio caro amico allevatore e selezionatore di scalari croato, molto scettico sui vasconi che mi ha fatto i complimenti per la crescita e il colore veramente brillante. se ne è portato a casa 2 logicamente scambiati con un popò di roba

Dario78
18-09-2009, 15:31
Per ragioni estetiche ho optato per un vascone da 130 lt con fondo in terra e sabbia, riccamente piantumato da molti tipi di piante sia "tropicali" che nostrane, tutte molto ben attecchite3 e floride. Poco pratico sicuramente ma veramente bello da vivere in terrazzo.
Ed ecco il problema tecnico:
Non riesco a riprendere le decine e decine di meravigliosi Endler che lo popolano! Dopo le primissime catture hanno capito la faccenda, e adesso come mi avvicino col retino ormai si vanno a nascondere tutti (e sono tanti)!
Che faccio butto una bomba e poi li prendo a galla tipo il film "Mediterraneo" o li lascio fuori e vaffanbene!?!?!?!?!? :-D

GEMMO
18-09-2009, 21:03
svuota la vasca e in fretta ltrimenti qui ti si ghiacciano

Dario78
20-09-2009, 18:50
Qui a Roma l'acqua non ghiaccia davvero..svuotarla però sarebbe inproponibile. Qualche idea per trappole, nasse o cose del genere?

francescodelv
20-09-2009, 19:15
Qui a Roma l'acqua non ghiaccia davvero..svuotarla però sarebbe inproponibile. Qualche idea per trappole, nasse o cose del genere?

cagnotti ed amo del 22?? :-) :-) :-)

puddux
27-09-2009, 12:00
io ho messo fuori:

20 endler hamburg in 200 litri
20 femmine endler black bar in 1.000 litri
una decina di endler double red stripe in 300 litri e 2 plano rosa.

risultati

circa 150 hamburg
circa 60 double red
circa 150 black bar
una 60ina di plano rosa.

francescodelv
27-09-2009, 23:00
io ho messo fuori:

20 endler hamburg in 200 litri
20 femmine endler black bar in 1.000 litri
una decina di endler double red stripe in 300 litri e 2 plano rosa.

risultati

circa 150 hamburg
circa 60 double red
circa 150 black bar
una 60ina di plano rosa.

ciao puddux.ma in che zona vivi?scambierei volentieri qualche endler bb x migliorare la linea....

puddux
28-09-2009, 08:51
veneto, ma non credo avrò black bar da scambiare...

Dario78
15-10-2009, 17:43
Oggi, 15 Ottobre, ancora stò in fase di cattura degli endler che si trovano nel vascone fuori..
Grazie a delle trappole ne stò prendendo un tot al giorno, di meglio non riesco a fare.
Comunque sia, nonostante da 2 giorni qui a Roma faccia un freddo glaciale e l'acqua è davvero fredda...stanno ancora tutti ok!

Anima714
24-02-2010, 17:06
Salve a tutti! Quest'anno anche io voglio provare a mettere fuori i miei pescini...
Stavo pensando a una cosa: io abito al primo piano e ho un balcone che a occhio e croce sarà 4x5 metri. Se costruissi una specie di serra su questo balcone (magari non su tutto, giusto per limitare la spesa il più possibile...) da tenere aperta in estate per non morire dal caldo, ma da chiudere nelle altre stagioni, dite che riuscirei a lasciare fuori i pescini più a lungo? Magari anche in inverno se si riesce a tenerla ad una temperatura decente... Considerando che la serra sarebbe a ridosso del muro e della porta-finestra magari prende un po' di calore anche dalla casa... Avete idee o suggerimenti? Così se mi metto all'opera presto forse riesco a fare qualcosa per questo autunno e magari mi riesce anche di far quadrare i conti...
Se mi potete dare una mano magari posto qualche foto e schema del balcone ;)
Grazie a tutti!

Anima714
25-02-2010, 12:53
Domanda flash: Carnegielle, Neon, Black Molly, Pangio e Sesarma Bidens come si trovano nell'acqua ferma? È possibile vasconare anche loro in estate?

ciskye
07-03-2010, 16:33
Salve,
voglio porvare anche io quest'anno con la vasca all'aperto!
1 domanda:
ho un terrazzo a SUD in pieno sole per tutto il giorno, mentre l'altro balcone e' a nord e non lo vede mai: dove metto la vasca?
Come piante va bene il muschio (xmas+java)

ho la possibilita' di usare contenitori di 200L ma sono alti e non trasparenti (quelli delle olive), vanno bene o lidebbo tagliare per abbassare l'altezza?

grazie

Anima714
09-03-2010, 00:36
Da quello che ho capito dai post precedenti, i vasconi che hai vanno bene, mentre come piante ti conviene mettere della lemna, o casomai qualche pianta che butta fuori dall'acqua, ma é meglio che aspetti qualcuno di esperto :)

tabu
31-03-2010, 21:57
buonasera a tutti!
vorrei piazzare un vascone all'aperto per due motivi:
1) avere poecillidi belli
2) vivo in campagna e ho tanto spazio libero...
perciò mi sta balenando in mente l'idea dei vasconi all'aperto!
vorrei mettere la vasca samla (ikea power :-))) da 130 litri però c'è un problema temperatura notturna: da me la notte c'è un vento freddo e ho paura che un escursione termica possa fare male ai nostri amati pesciolini. questo è un problema reale oppure sono io che mi faccio (inutili)paranoie?
grazie, Pietro. #22

GEMMO
31-03-2010, 22:43
ciskye,
sei davvero sfortunato,
sicuramente dalle tue parti l'idea del lato sud è improponibile, mettili al nord, però oltre ai muschi non potrai mettere molte piante,
l'acqua farà fatica a diventarti verde, per il resto non penso ci siano problemi,

comunque io mi sono sempre trovato bene con il lato nord\est della casa

tabu,
l'escursione termica e la buona alimetazione è una delle cose che rafforza i nostri pesci,
logico che se è estremamente forte non fa bene.


Giacomo

TuKo
01-04-2010, 13:37
Limite raggiunto continua qui... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=2948807