Visualizza la versione completa : sempre la solita 120*50*50
settimana scorsa una coppia di scalari, la stessa che deponeva l'estate scorsa ha deposto ma dato che nel 300L ci sono altri scalari e molti palmeri,si sono pappati tutte le uova per settimana prossima li metterò in una vasca dedicata e sfrutterò l'occasione per rifare l'allestimento :-D
oggi ho messo in ammollo dei legni ... li ho buttati nel laghetto in giardino :-D :-D :-D
utilizzerò delle roccie "mini landscape"
la stessa acqua attuale, così potrò mettere subito i pesci
continuerò ad usare la flourite dark attuale
penso che non metterò più i palmeri che ormai ho da parecchio tempo
non so ancora che piante ,che pesci e che allestimento farò :-) #07
elmagico82
13-05-2009, 22:31
sciao matteo ...ti butto un idea...provare qualcosa di nuovo con un biotopo?
biotopo?
no non fa per me ... io non sono molto dell'idea che in un PLANTacquario si possa ricreare un biotopo
elmagico82
13-05-2009, 23:24
e chi ha parlato di plantacquario #18 #18 #18
anche se con un layout nuovo non ti viene un po monotona la vasca?
nel senso della gestione
provare qualcosa di nuovo ?no?
botticella
14-05-2009, 00:09
ci stupirai come sempre rek!!!!
Matteo ma l'isola che fine ha fatto? #13
Matteo ma l'isola che fine ha fatto? #13
l'isola c'e' ancora...sul mio sito pochi giorni fa ho messo una nuova foto
il problema del layout attuale è che le piante epifite occupano troppo spazio e non posso giocare con le altre
ci stupirai come sempre rek!!!!
sperem
e chi ha parlato di plantacquario #18 #18 #18
anche se con un layout nuovo non ti viene un po monotona la vasca?
nel senso della gestione
provare qualcosa di nuovo ?no?
bhe .... no :-D :-D :-D
ReK, vai rek, nn vedo l'ora di vedere che tiri di nuovo fuori!
qualcosa di + costruito? sempre planta, ma meno naturle.. tanto se poi non dura troppo.. ti diverti e via..
un mio sogno(oltre a faree il ebnzinaio e cospargere di benza il vicino etc..) è sempre stato ricreare su di un lato un terrazzamento, con ad ogni livello delle piante da prato, e alla base"un fiume" come se fosse il fondo valle :-)
se ti intriga secondo me viene bene
markrava
14-05-2009, 22:59
Matteo, non avrai mica smantellato la foresta secolare ?!?!
l'isola c'e' ancora...sul mio sito pochi giorni fa ho messo una nuova foto
non immagino la faticaccia per sostituire tutte le pietre.....ma è solo per uno scopo estetico(adesso è nettamente più bello di prima) o anche un problema di valori #24
l'isola c'e' ancora...sul mio sito pochi giorni fa ho messo una nuova foto
non immagino la faticaccia per sostituire tutte le pietre.....ma è solo per uno scopo estetico(adesso è nettamente più bello di prima) o anche un problema di valori #24
solo estetico
Matteo, non avrai mica smantellato la foresta secolare ?!?!
la foresta è da molto che non c'e' più
ReK, vai rek, nn vedo l'ora di vedere che tiri di nuovo fuori!
qualcosa di + costruito? sempre planta, ma meno naturle.. tanto se poi non dura troppo.. ti diverti e via..
un mio sogno(oltre a faree il ebnzinaio e cospargere di benza il vicino etc..) è sempre stato ricreare su di un lato un terrazzamento, con ad ogni livello delle piante da prato, e alla base"un fiume" come se fosse il fondo valle :-)
se ti intriga secondo me viene bene
a dir la verità non ho ben capito cosa mi hai suggerito :-D
Ottino..
bella l'isola con queste rocce, sono seiryu stone? complimenti
Ottino..
bella l'isola con queste rocce, sono seiryu stone? complimenti
grazie
no sono minilandscape
ReK, na ******* :-D sarebbe troppo lungo da spiegare e stupido farti vedere un disegno, non c'è gusto a realizzare idee altrui :-)
xo ora che haigettato l'amo devi muoverti a riallestire che vogliamo nuove foto :-D :-D
Mirko_81
21-05-2009, 08:50
se devi proprio darli via, qualche palmeri lo prendo io, tanto ora fa caldo e si può spedire ;-)
per il nuovo allestimento io sugerisco: via tutte (o quasi) le piante epifite, e fai una vasca sfruttando al massimo il fondo ;-)
e chi ha parlato di plantacquario #18 #18 #18
anche se con un layout nuovo non ti viene un po monotona la vasca?
nel senso della gestione
provare qualcosa di nuovo ?no?
ma a me sembra che una volta un biotopo lo ha fatto..c'erano legni echinodorus a gogo..o me la sono sognata?
matteo butta le epifite: io è tre mesi che combatto con per una collinozza di cyperus, pogostemon, e hydrocotile nana e nanetta! (alla faccia della fluorite sto iniziando ad odiarla profondamente..)
se devi proprio darli via, qualche palmeri lo prendo io, tanto ora fa caldo e si può spedire ;-)
per il nuovo allestimento io sugerisco: via tutte (o quasi) le piante epifite, e fai una vasca sfruttando al massimo il fondo ;-)
senza epifite?????
BHOOOOOOO
ti mando un mp per i palmeri
e chi ha parlato di plantacquario #18 #18 #18
anche se con un layout nuovo non ti viene un po monotona la vasca?
nel senso della gestione
provare qualcosa di nuovo ?no?
ma a me sembra che una volta un biotopo lo ha fatto..c'erano legni echinodorus a gogo..o me la sono sognata?
matteo butta le epifite: io è tre mesi che combatto con per una collinozza di cyperus, pogostemon, e hydrocotile nana e nanetta! (alla faccia della fluorite sto iniziando ad odiarla profondamente..)
e si avevo fatto il sudamericano :-D
in che senso combatti? non ti crescono? strano a me il cyperus era cresciuto molto...però c'erano anche le tabs :-D e dosavo molti N e P
hydrocotile nana e nanetta assorbono dall'acqua e crescono anche galleggianti però Mario di AG le coltiva come prato su flourite senza problemi
cespuglizzano invece che fare prato..
in più continuo ad avere grossi problemi con le alghe a pennello..non ne posso più..
cmq il senso a parte i miei problemi, è.............................cambia!!!!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
qualcosa di basso (ma non un iwagumi)
cespuglizzano invece che fare prato..
in più continuo ad avere grossi problemi con le alghe a pennello..non ne posso più..
cmq il senso a parte i miei problemi, è.............................cambia!!!!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
qualcosa di basso (ma non un iwagumi)
per fare un iwagumi mi servirebbero delle roccie troppo grosse, non dimenticare che stiamo parlando di un 300L :-D
di basso ma non iwagumi #24
Mirko_81
26-05-2009, 20:16
cmq il senso a parte i miei problemi, è.............................cambia!!!!!
#36# #36# #36# #36#
elmagico82
26-05-2009, 20:46
una donna nuda con le mani intasca? con elocharis parvula come pratino e muschi nelle pieghe...
una donna nuda con le mani intasca? con elocharis parvula come pratino e muschi nelle pieghe...
e non sarebbe male :-D
eccomi
come qualcuno ha detto dovevo cambiare piante
infatti ora vicino a me ho un secchio pieno di microsorium narrow needle leaf e bolbitis :-D :-D :-D
nonostante questo alcune sono finite in vasca :-D :-D :-D insieme a
Microsorum pteropus 'Narrow' needleleaf
Spiky moss
Vallisneria nana
Anubias nana
Rotala rotundifolia
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila polysperma
Bolbitis
Riccardia graeffei
Hemianthus callitrichoides ''Cuba''
Spiky moss
Echinodorus tenellus
i pesci sono
6 scalari Peru
6 Palmeri
10 Hemigrammus armstrongi
e 20 di cui ho scordato il nome :-D :-D :-D :-D
in questo allestimento ho riservato molto spazio alle roccie, a 3 tronchi abbastanza grossi e allle piante a stelo
http://www.plantacquari.it/images/acquari/woha_120/fontanile/quasi_finito.jpg
http://www.plantacquari.it/images/acquari/woha_120/fontanile/quasi_finito2.jpg
questo layout l'ho battezzato il fontanile perchè dal "cento " vorrei far partire un fiumiciattolo di sabbia fine chiara
come sempre le foto grandi sul mio sito
ferraresi lorenzo
03-06-2009, 21:33
bella . non condivido l'idea del pratino specie col bicolor futuro ,preferirei solo spiky sulla rocciata e l'anteriore libero ...... magari bicolor ma libero .
parola di neofita #13
markrava
03-06-2009, 22:46
bella vasca Matteo, però questo nuovo allestimento fallo durare almeno un paio di anni :-D :-D :-D
Mirko_81
04-06-2009, 12:06
Matteo non te la prendere, ma a me non piace, diciamo che si assomigliano sempre un pò tutte #13
Matteo non te la prendere, ma a me non piace, diciamo che si assomigliano sempre un pò tutte #13
e chi se la prende :-D :-D
si lo so che si assomigliano però se questa si svilupperà come ho in mente dovrebbe assumere un aspetto un pò diverso
bella vasca Matteo, però questo nuovo allestimento fallo durare almeno un paio di anni :-D :-D :-D
grazie
si si lo farò durare fino alla pensione :-D :-D :-D
bella . non condivido l'idea del pratino specie col bicolor futuro ,preferirei solo spiky sulla rocciata e l'anteriore libero ...... magari bicolor ma libero .
parola di neofita #13
bhè la sabbia se la metterò lo farò quando saranno cresciute per bene le piante e ne metterò un leggero strato sopra la flourite, in tal modo se non starà bene la eliminerò aspirandola ;-)
eccovi una foto più decente
http://www.plantacquari.it/images/acquari/woha_120/fontanile/giorno1.jpg
Matteo di per se è bello e se riuscirai a non fare la solita foresta amazzonica avrà molto l'aspettp delle vette alpine con muschi e cespugli..
Quindi una grande diversità! Poi che non sia fuori dal tuo stile è inconfutabile..
La prossima volta: piante rosse!!!
elmagico82
10-06-2009, 11:19
#24 #24 #24
in onestà la vasca è molto naturale ben articolata, mi piace davvero ,xo non e che si discosti molto dalle tue ultime 2 realizzazioni...
tropo affezionato la microsorium....ti rende le vasche troppo simili
la scelta della flourite dark ha solo una funzione estetica o la hai preferita a quella normale per qualche motivo in particolare?
comunque a parte essere tutti molto simili, i tuoi allestimenti hanno proprio una firma...e un loro stile.
bravo #25
Davvero una bella vasca!!! #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |