Visualizza la versione completa : batteri in eccesso!
salve a tutti,
da un 3 settimane sto cercando di far quadrare l ecosistema del mio 60 litri con filtro interno, ma non ne vuole sapere.
praticamente ho a che fare con la così detta esplosione batterica...
che si manifesta quando aggiungo l aquatan e il nitrivec.
premetto che l acqua è tutta osmosi con un ph di 6.3, ho fatto già 2 cambi d acqua totali dato che i batteri erano così tanti in acqua che si era formata una nebbia bianchiccia...
all interno c è solo una pinata che non ricordo il nome e sotto il terriccio del fertilizzante...
il fenomeno come ho detto prima si manifesta giustamente aggiungendo aquatan e nitrivec, volevo un vostro parere: me se non aggiungo biocondizionatori che succede? l ecosistema non sarà stabile?
grazie dell attenzione, un saluto a tutti.
allora...
hai sbagliato a fare i cambi d' acqua totali, no si fanno mai in nessun caso...
inoltre se la vasca è in maturazione resetti tutto e riparti da capo in quel modo...
l' esplosione batterica può capirate, basta avere pazienza...
ora non cambiare più l' acqua fino a che non si nota un miglioramento...
l' aqutan aggiungilo, il nitrivec sospendilo per ora...
procurati un test dei nitriti e tieni sotto controllo il valore che hai in vasca, dovresti verificare ad un certo punto un picco di nitriti
ciao
ah dimenticavo, no mettere assolutamente pesci o invertebrati!
1) Se hai un'esplosione batterica, perché aggiungi batteri?
2) Se c'è solo acqua di osmosi il processo di nitrificazione non partirà mai.
3) Se (per caso) partisse appena il processo di nitrificazione, come il sistema produce un minimo di CO2 il PH ti scende a 5 e addio batteri.
3) Come giustamente ha detto faby, se cambi l'acqua resetti la maturazione.
4) se non aggiungo biocondizionatori che succede? l ecosistema non sarà stabile?
Tu parli di attivatori batterici o biocondizionatori? Se usi acqua di osmosi (ma dovresti correggerla con sali) il biocondizionatore (aquatan) non serve. Altra opzione sarebbe correggere i valori tagliando l'osmosi con acqua di rubinetto. Che valori vuoi ottenere?
5) Ti consiglio la lettura di una guida introduttiva prima di partire con la maturazione. Le trovi sul sito di acquaportal.
grazie di aver risposto...
il prodotto che ho acquistato è Aquatan e non Aqutan il negoziante mi ha detto che sono la stessa cosa tutti e 2 biocondizionatori con la stesa funzione... è vero o c è differenza tra i 2?
i nitrati su che valore devono oscillare?
scusate le molteplci domande...
Federico Sibona
14-05-2009, 09:40
Per favore non mettere più niente in quella vasca e non fare più cambi.
Abbiamo necessità di sapere i valori (pH, KH, GH, NO2, NO3) dell'acqua in vasca e dell'acqua di rubinetto.
Gli attivatori batterici si aggiungono di solito la prima settimana, i biocondizionatori con l'acqua di osmosi non servono a niente, l'acqua di osmosi pura non è adatta per un acquario.
Per ora lascia tranquilla quella vasca e dacci i dai richiesti ;-)
Per favore non mettere più niente in quella vasca e non fare più cambi.
Abbiamo necessità di sapere i valori (pH, KH, GH, NO2, NO3) dell'acqua in vasca e dell'acqua di rubinetto.
Gli attivatori batterici si aggiungono di solito la prima settimana, i biocondizionatori con l'acqua di osmosi non servono a niente, l'acqua di osmosi pura non è adatta per un acquario.
Per ora lascia tranquilla quella vasca e dacci i dai richiesti ;-)
Scusa l'intromissione!!!
Io sapevo che i batteri si devono aggiungere dopo i cambi d'acqua per reintegrare...sbaglio #12 ?
winston, una vasca ben avviata nn ha bisogno che la flora batterica sia reintegrata... si conserva nel filtro. La si reintegra solo se, per qualche ragione (medicinali, filtro rimasto fermo, ecc.) si sospetta che sia decimata.
Federico Sibona
14-05-2009, 10:36
Quoto ilVanni, nell'acqua libera la presenza di batteri utili (salvo in caso di esplosione batterica) è veramente esigua rispetto a quella nel filtro e nel fondo della vasca, quindi, se la maturazione è stata correttamente portata a termine, non serve aggiungere ancora attivatori batterici (salvo nei casi citati da ilVanni).
Grazie,non si finisce mai di imparare!!!
Sono stato tratto in inganno dalle informazioni per l'uso che ci sono nel Sera Nitrivec(il prodotto che uso :-) !),in quanto c'è scritto testualmente:
"6)In occasione dei cambi d'acqua o la pulizia del materiale filtrante si devono aggiungere 10ml di sera nitrivec per ogni 100 litri d'acqua."
Da qui deriva il mio utilizzo dei batteri dopo ogni cambio d'acqua,da più di un anno ad oggi!!!
A dire il vero non ho mai riscontrato esplosioni batteriche ed i valori sono da lungo tempo stabili,penso indice del buon funzionamento del filtro biologico,ma a questo punto,poichè mi fido veramente dei vostri consigli,non aggiungerò più batteri dopo i cambi :-)) .
per IlVanni, io parlo di esplosione batterica perchè avviene dopo che aggiungo i prodotti, come ho scritto all inizio del topic.
Federico Sibona
14-05-2009, 12:55
Ehm, forse non ci siamo spiegati bene, ti abbiamo infatti consigliato di non mettere, per ora, più nessun prodotto in vasca, nè biocondizionatore nè attivatore batterico.
Poi se preferisci che te lo dica ilVanni io non ho assolutamente niente in contrario, ma lo ha già detto ;-)
Però restiamo in attesa dei valori, perchè, se non c'è niente in vasca che rilascia qualche sale, la sola acqua di osmosi non è adatta per la vita ;-)
Nessun problema, lo ripeto volentieri: NON METTERE NULLA IN VASCA a parte sali e/o acqua di rubinetto per portare la vasca ai valori voluti (che qui ancora nessuno ha capito quali sono). Nel caso ti servissero valori alcalini (acqua dura) potrebbe andar bene anche la sola acqua di rubinetto.
Non vorrei sembrarti pedante, ma hai dato un occhio alle guide? L'acquario è un'ecosistema, non ci sono procedimenti misteriosi da seguire o prodotti miracolosi da dosare, ogni cosa ha un perché.
Senza alcuna offesa, ma se non sai perché stai riempiendo di acqua di osmosi una vasca, perché lo fai? L'osmosi non ha sali, non ha niente, è acqua pura (quindi inadatta alla vita persino dei batteri). La si usa solitamente per "fabbricare" acqua tenera, aggiungendo però i sali necessari o correggendola con acqua più dura (di rubinetto se è buona).
Aspettiamo i valori dell'acqua attuali e quelli a cui vuoi portare la vasca.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |