PDA

Visualizza la versione completa : supplementi del berlinese


Takashi_Amano
13-05-2009, 18:42
ok ragazzi, diciamo che il metodo zeovit lo lasciamo ai più esperti ( che poi ho visto molti di loro affidarsi in tutto al berlinese puro ) e che, quindi, avvierò il mio nano a berlinese.

Ora, letti e riletti anche gli articoli nell'area tecnica, vorrei capire di cosa realmente bisogna disporre per un berlinese degno di questo nome e che ti permetta di ottenere discreti risultati con molli e qualche duretto.

da quello che ho capito da solo il cuore è un buon, e possibilmente sovradimensionato, schiumatoio

poi c'è il discorso reattore di calcio per i duri

tanta tanta luce......

e poi? Che si fa? Ci sono prodotti che vanno dati? Se si quali?

Mi piacerebbe sapere un pò da tutti coloro che praticano questo metodo cosa danno, cosa reintegrano ed in che forma.

thanks :-))

daniele1982
13-05-2009, 21:25
Takashi_Amano, se vuoi incominciare bene non serve quasi nulla, sembra impossibile ma i risultati migliori si hanno non mettendo per nulla le mani e mille integratori in vasca.
In un secondo momento, a vasca avviata da mesi si puo parlare di integratori specifici.
Forse l'unico e' il calcio che va integrato se si allevano molti duri e si usa un sale un po povero.

Giuansy
13-05-2009, 21:49
allora il cuore del berlinese non è lo skimmer (importante si) ma il cuore sono le rocce vive ......poi un buon movmento,,,acqua d'osmosi.......ottimo sale.......naturalmente lo skimmer......tanta e buona (intesa di qualità) luce...


in vasche cosi piccole non serve il reattore di calcio bastano gli integrtori tipo il tech a+B che integra appunto CA e MG.....e nota che di solito il a+b
lo si usa quando si allevano LPS e SPS se no bastano anche solo i cambi acqua periodici....spero di essere stato chiaro....come al solito del resto....

Takashi_Amano
13-05-2009, 22:43
#70

ragazzi preparatevi perchè penso che quando avvierò il tutto vi distruggerò di domande :-D :-D :-D :-D :-D :-D