Visualizza la versione completa : Problema crescita piante
Salve a tutti, ho notato che le piante presenti nel mio acquario faticano, o addirittura non riescono a crescere.
Ad esempio ho acquistato da circa un mese una Vallisneria Gigantea, che da quello che so (poco) dovrebbe essere di rapida crescita, eppure vedo che le foglie non si stanno allunguando e trovo addirittura che molte stiano ingiallendo.
Non so come provvedere al riguardo, utilizzo un fertilizzante della Sera, e come illuminazione per un acquario da 40l ho una lampada t8 da 15w.
L'acquario è avviato già da anni ma io sono pochi mesi che me ne occupo, è sovrappopolato ed il filtraggio non è dei migliori (nel week end provvederò a comprare un filtro esterno migliore dell'attuale filtro).
Nel caso non fossero questi i problemi, se qualcuno avesse un'idea o un'osservazione da fare in merito gliene sarei grato.
Grazie mille.
allora intanto dovresti inserire tutte le piante che hai dentro in modo che possiamo vedere se la luce che hai(che a mio avviso è un pò poca,hai 0.3w/l c.a)va bene,anche per il fertilizzante dovremmo sapere qualcosa in più,ad esempio è un fertilizzante giornaliero??lo integri con qualche altro fertilizzante???
facci sapere più cose possibili,usi CO2...ecc.
facci sapere e vedremo come aiutarti
J0k3r, metti qualche foto cosi capiamo di che piante stiamo parlando, il neon quanto è vecchio? hai substrato fertile sotto la ghiaia oppure no? #24
se il profilo è aggiornato qualcosa c'è scritto...
mi pare di capire che non ha fondo fertilizzato e che fertilizza solo con sera florenette A...
vero il neon che neon è e quanto ha?
ciao
Innanzi tutto grazie a tutti per le risposte.
Per quanto riguarda il neon non so dirvi quanto sia vecchio, credo al massimo un anno, me ne consigliate qualcuno più specifico?
Il fertilizzante lo uso una volta a settimana, metto 2 pastiglie nella ghiaia vicino alle piante, e non uso altri fertilizzanti.
Riguardo il CO2 non sapevo se utilizzarne o meno dato che l'acquario è sovrappopolato, e non vorrei uccidere i pesci.
Purtroppo chi ha allestito l'acquario prima di me non ha avuto l'accortezza di mettere un substrato fertile. Domani posto di sicuro una foto.
sì l' acqaurio è decisamente sovrappopolato... meglio che rivedi la fauna, soprattutto di alcuni( labeo ad esempio...)
il fatto che usi solo il florenette non è proprio corretto in quanto la fertilizzazione base sera comprende florenette A più il florena che è liquido.
certo che molto dipende dalle piante che hai, anche per quanto riguarda la CO2...
ciao
Grazie, purtroppo riguardo la fauna è quella che ho trovato, e non posso smaltirla in nessun modo apparte riportarne qualcuno ad un negoziante.
Provo a comprare anche il fertilizzante liquido, sabato andrò a comprare un filtro migliore (se avete da consigliarmene qualcuno di specifico per quanto riguarda marca e modello ne sono lieto).
Per quanto riguarda l'illuminazione non so se esistono lampade più potenti utilizzabili con lo stesso acquario, domani vado a chiedere.
J0k3r, prima di acquistare e spendere soldi, cerchiamo di capire che piante hai, magari il problema non sta li e spendi soldi inutili ;-)
per i pesci, puoi mettere un annuncio qui sul mercatino e ragalarli/venderli/scambiarli con altri utenti, avendo l'accortezza di darli a chi può ospitarli in condizioni migliori :-))
|GIAK|,
sì quoto, cerchiamo di capire che piante hai intanto...
per i pesci, puoi cambiarli, venderli, riportarli...
per il filtro... se lo vuoi esterno un Eden 511 non è male...
Una pianta credo sia una anubias, ma non ne sono certo, ne posto una foto, l'altra è una Vallisneria, ed è proprio in quella che vedo la "staticità".
http://img23.imageshack.us/img23/4241/immag019a.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=immag019a.jpg)
Riguardo il CO2 non sapevo se utilizzarne o meno dato che l'acquario è sovrappopolato, e non vorrei uccidere i pesci.
a questo proposito dovresti misurare anche il kH, oltre al Ph...
e poi verificare su questa tabella se ti trovi nella fascia verde oppure se hai carenza di CO2 disciolta:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
J0k3r, che l'annubias cresca un po lentamente ci sta, certo c'è qualche alghetta sulle foglie, forse l'hai messa proprio sotto la luce? vedi se riesci a ripararla un po... per la vallisneria sta li da sempre o l'hai aggiunta tu? se l'hai aggiunta tu, quanto tempo fa lo hai fatto? #24
La vallisneria l'ho aggiunta io da circa un mese, riguardo la luce, non so come ripararle, l'acquario è piccolo e sono tutte esposte alla luce in ugual modo, non so se esiste qualche lamepada più dedicata che aiuti nella crescita senza opprimerle troppo.
J0k3r, potresti magare creare una piccola zona d'ombra con altre piante che la sovrastino oppure con qualche arredo, io ho risolto cosi ;-)
per il neon, sai quanti kelvin è? dovrebbe esser stampigliato qualcosa sul neon stesso #24
Il neon è omertoso e non mi dice nulla, vi riporto soltanto cosa c'è scritto:
"BOYU
red-T8/15w
AQUARIUM LIGHT TUBE"
e non so per cosa sta il "red"
potresti fare una panoramica della vasca??
Vi posto un paio di foto qui di seguito, premetto che mi sto dando molto da fare ma sono un neofita, ed in più l'acuqario era già "rozzamente" avviato prima del mio arrivo. Comunque qualsiasi consiglio è molto ben accetto.
http://img207.imageshack.us/img207/2705/14052009058d.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=14052009058d.jpg)
http://img2.imageshack.us/img2/1658/14052009062.jpg (http://img2.imageshack.us/my.php?image=14052009062.jpg)
ok da wuello che vedo ti posso dire...
1- le anubias non vanno piantate, sarebbe meglio stessero legate su legni, sono epifite
2- popolazione molto fritto misto.. meglio dare una ripulita... direche che tra quelli che vedo terrei solo hypessobrycon e corydoras...
3- la sabbia è molto grossolana quindi ti darà diversi problemi...
4- se metti uno sfondo tinta unita risalteranno di più i colori
5- magari aggiungi almeno qualche piantina... egeria, ceratophyllum, microsorium, vallisneria, cryprocorine... anche se su quella sabbia è un po' complesso...
ciao
Allora sono anubias....innanzi tutto grazie di questo.
Riguardo la popolazione è quella che ho trovato, ed ho trovato qualcosina io da aggiungere, ma non sono responsabile del tutto.
La sabbia anche, purtroppo, è quella che ho trovato, fosse possibile la cambierei, ma non so se sia una cosa fattibile.
Grazie mille per i consigli sulle piante, ma secondo te con la lampada che ho citato prima, e senza co2, crescono ugualmente?
guarda la lampada non la conosco direttamente e non ho trovato info in internet...
per quanto riguarda la CO2... be le tue piante non sono esigenti, quindi al momento non è indispensabile...
per la sabbia... l' unico modo è riallestire...
ciao!
Riallestire..........aargh!
Non mi sento ancora in grado di fare un "lavorone" del genere.
Proprio oggi ho trovato una anubias fuori dalla sabbia che svolazzava per l'acquario, ma come la posso fissare a qualche ramo del legno di torba?
basta che la leghi con del filo...
se ce l' hai filo di nylon che dura e non si rovina...
altrimenti filo di cotone anche se non dura moltissimo...
ok perfetto, provo subito
J0k3r, occhio, il pesce rosso e lo squaletto tra qualche giorno crescendo ti spaccano i vetri :-D
lasciando stare gli scherzi, son pesci che crestono tantissimo, non puoi tenerli li dentro, rischi di farli ammalare di nanismo, quindi di portarli a morte atroce, se non si ammalano si verifica l'oggetto dello scherzo #23
riallestire non è un consiglio malvagio e non è cosi complicato, pensaci, cambieresti il fondo che non ti piace, potresti mettere un fondo fertile e coltivare più piante, potresti mettere i pesci che vuoi tu e che stanno bene li dentro (cosi contento tu e contenti loro) potremmo ritoccare qualcosina e far venir su un acquario con i controfiocchi... avviare un acquario non è complicato e per ogni cosa ci siamo qui noi... considera che l'acquario è piccoletto quindi non è una grossissima spesa, guardati un po in giro magari e riflettici ;-)
p.s. tirando ad indovinare (grazie al riflesso sul vetro) mi vien da dire che l'acquario è difronte una finestra, sarebbe meglio evitare che gli acquari prendano luce solare diretta, le alghe potrebbero trarne vantaggio #17
Il mio unico grande problema è che l'acquario è nel mio ufficio, quindi spesso non ho molto tempo per curarlo, e riallestirlo mi porterebbe via giornate intere, che, anche se l'ufficio è il mio, non sono salutari per il lavoro, e soprattutto per la praticità di chi ci sta dentro oltre me.
Vorrei ottenere qualche risultatino soddisfacente con questo, dopodichè ne prenderò uno più grande che giustificherà ancor meglio le mie "distrazioni" durante il lavoro ;)
Il pesce rosso credo siano circa 4 anni che sia li dentro (quindi magari non glielo dico che deve crescere tanto, così evita), lo squaletto invece mi consigliate di toglierlo? Non pensavo fossero soggetti a fenomeni del genere se si trovano in acquari troppo piccoli.
Scusate ancora, ma sono veramente alle prime armi e commetto errori anche banali.
J0k3r, guarda la scheda dello squaletto: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=98 tra le tante info, in basso trovi la taglia massima, dici che ci starebbe bene? sempre che non diventa nano! #23
il rosso in 4 anni mi sembra cresciuto un po poco, non mi intendo di pesci rossi, ma si vede secondo me....
ti ricordo che se il pesce non cresce come dovrebbe è soggetto a nanismo, quindi è malato e arriverà quasi certamente ad una morte un po bruttarella (per non dire atroce) sicuramente prima del dovuto... è un po come se da neonato ti avessero chiuso in un cubo di 1m per lato, i primi anni ci stai pure dentro, poi come fai? o resti piccolo (e quindi nano e non per condizione genetica ecc ma costretto) oppure rompi il cubo... #23
quoto giak...
capisco cosa vuoi intendere sul riallestimento, però noi dobbiamo avvisarti che così come ora è difficile che venga fuori qualcosa di buono, nel senso che ci sono diverse cosine da rivedere...
se non puoi riallestire, allora almeno cerchiamo di sistemare il sistemabile...
direi che la prima cosa è la popolazione...
vedo:
-oranda
-hypessobrycon callistus
-platy
-corydoras
-balantiocheilus(squaletto)
innanzi tutto come ti ha detto giak, oranda e squaletto sono da togliere per forza, primo per dimensioni secondo per compatibilità, terzo aggressività dei balantiocheilus...
la scelta è, tenere i platy... allora via tutto il resto...
tenere hypessobricon e corydoras e via i platy...
così si comincerebbe a ragionare almeno per la popolazione...
poi dovremmo cercare un po' di piante che sopportino quella sabbia...
ciao
Perfetto, allora lo squaletto lo porto nell'acquario che ho al piano di sopra che è un 240l, insieme all'oranda. Anche se li ho scalari e 2 parrot, di cui 1 grossetto.
Per quanto riguarda l'aggressività il peggiore di tutti è il labeo, veramente aggressivo e territoriale, il balantiocheilus invece mi ha stupito perchè è buonissimo. Comunque seguirò i vostri consigli, domani "sfoltisco un pò" e lego 1/2 anubias ai rami del legno di torba.
Grazie mille per l'aiuto.
J0k3r, non so se è il caso di metterli nell'acquarione, cmq che io sappia lo squaletto non dovrebbe essere molto aggressivo... certo mangia pesci più piccoli da adulto vista la dimensione che raggiuge, una particolarità invece è che a volte emette suoni udibili sentito nulla? io farei un acquario gigantesco per loro solo per questo motivo -11
visto che il fondo è molto grossolano, io eviterei anche i cory che sicuramente soffriranno, hanno bisogno di fondo fine altrimenti si distruggono il muso visto che hanno la buona abitudine di ravanare sul fondo #13
Riguardo i suoni si, l'acquario è sulla mia scrivania e ognittanto mi fa girare perchè si sente una sorta di fischio, ma non credevo fosse lui. Io tappezzerei casa e ufficio di acquari, ma mi manca davvero lo spazio.
Riguardo le alghe che si formano sulle foglie, è possibile che ci sia nell'acquario troppo NO3,oltre all'esposizione alla luce?
J0k3r, potrebbe essere che gli no3 siano alti, vista la popolazione, ma credo che i fattori siano altri, tipo po4 e quelli gia postati... però non sono un grande esperto di alghe a dire la verità, visto che fortunatamente non ho mai avuto grossi problemi (sgrat sgrat) #13
Io sinceramente le noto solo sulle foglie, e una volta ogni tanto pulisco il vetro perchè qualhe ombra di alghe si forma, ma nulla di eclatante.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |