Entra

Visualizza la versione completa : dopo le filamentosi verdi...le marroni?


Auran
13-05-2009, 14:59
Chiedo a voi perchè nella precedente vasca non ho mai visto un alga se non le caulerpe...

Ho fatto il trasloco di una vasca da circa una ventina di giorni...

avevo i fosfati a palla e i nitrati a 5....

avendo degli animali sono partito con illuminazione piena...

Ho avuto la crescita di alghe filamentose dopo pochi giorni, da 2-3 a questa parte le alghe verde si sono ridotto e ora mi ritrovo delle alghe marroni a batuffolo...

assomigliano vagamente a queste ma sono molto piu corte: http://www.theroyaldiscus.it/trd/images/foto_articoli_e_news/alghe_marino_menu.jpg

Nel frattempo ho inserito le resine in un letto fluido e le resine...

Fortunamente ho solo 3 piccoli pesci quindi l'inquinamento è basso...

A questo punto? attendo e basta? inserisco lumache a volontà? un riccio?

Andrea

leletosi
13-05-2009, 16:35
direi che è molto presto per trarre conclusioni certe

di sicuro la botta alivello biologico è fortissima, normale che qualcosa di anomale spunti e prosperi per un periodo. lumache e pagri aiutano sicuramente, i pesci nche se piccoli direi che aiutano meno.

da tenere al minimo sono ovviamente tutti gli inquinanti inorganici, sperando che quelli organici siano non troppo alti, ma è praticamente impossibile in questa fase.

mettiti comodo perchè ci sar da aspettare per avere una vasca da foto....qustoè sicuro. ;-)

Auran
13-05-2009, 16:42
leletosi, d'altronde i pesci li ho portati dietro dall'altra vasca...

Lo scompenso è stato bestiale ma il mio dubbio era ssul "ciclo algale"...le alghe verdi son sparite ed ora mi ritrovo le alghe marroni...è un normale ciclo algale?

in che quantità devo metterne di lumache?

ALGRANATI
13-05-2009, 21:47
Auran,
1) dinoflagellati
2) diatomee
3) alghe marroni
4) ciano batteri
5) coralline

;-)

Darkhead
14-05-2009, 12:05
Auran,
1) dinoflagellati
2) diatomee
3) alghe marroni
4) ciano batteri
5) coralline

;-)

...e deve andare tutto bene con valori apposto....nel frattempo e' passato un anno, io personalmente ne sto uscento solo ora, quasi un anno dall' allestimento e sono con i ciano rossi in diminuzione.....

Auran
14-05-2009, 15:02
ALGRANATI, quindi sono a metà strada? ho misurato oggi valori...

i nitrati sono scesi a tra lo 0 e il 2, i fosfati invece non capisco...dal test siamo tra lo 0.03 e 1...mi sa che devo andare di fotometro...

i test sono salifert.

quindi oltre a resine e zeolite posso solo inserire lumache a volontà?

grazie eh... ;-)

Wurdy
14-05-2009, 15:33
Auran, Aggiorna il profilo ;-)

Auran
14-05-2009, 16:11
Wurdy, fatto... ;-)

ALGRANATI
14-05-2009, 17:33
prima di inserire animali, cerca di capire i Po4 come sono realmente

Auran
14-05-2009, 19:35
ALGRANATI, gli animali li ho già dentro avendo fatto un cambio vasca e non sapendo dove metterli...al momento gli sps sembrano stare bene, marroni ma bene, gli lps non sono mai stati così bene....e invece...ho perso una sinularia molle e il sarco è in muta....secondo me loro ne hanno risentito...

il mio problema ora è...far abbassare i po4 e no3 cercando nel frattempo di tenre controllate le alghe( solo con lumache?) che appunto da verdi sono marroni...

i nitarti e fosfati rispetto al trasloco appena fatto si sono notevolmente abbassati...i po4 non dico nemmeno a quant'erano... -28d#

ALGRANATI
14-05-2009, 20:39
ho perso una sinularia molle e il sarco è in muta



meglio :-D :-D

Auran
14-05-2009, 20:55
ALGRANATI, :-D :-D #18 #18

Wurdy
15-05-2009, 08:24
ALGRANATI, gli animali li ho già dentro avendo fatto un cambio vasca e non sapendo dove metterli...al momento gli sps sembrano stare bene, marroni ma bene, gli lps non sono mai stati così bene....e invece...ho perso una sinularia molle e il sarco è in muta....secondo me loro ne hanno risentito...

il mio problema ora è...far abbassare i po4 e no3 cercando nel frattempo di tenre controllate le alghe( solo con lumache?) che appunto da verdi sono marroni...

i nitarti e fosfati rispetto al trasloco appena fatto si sono notevolmente abbassati...i po4 non dico nemmeno a quant'erano... -28d#

Ma hai tenuto la maggior parte di acqua della vecchia vasca come ti avevo consigliato ? #24

Auran
15-05-2009, 10:50
Wurdy, non l'ho potuta tenere perchè quando ho tolto le rocce le caulerpe erano ovunque...immagina quindi le spore che c'erano....la paura di portarmela dietro era troppo grande...

In pratica la vasca non ha alcun tipo di equilibrio...so quindi che non mi posso lamentare per avere delle alghe marroni...ma voglio solo cercare di mantenere per quanto possibile la situazione sotto controllo e aiutare la vasca a "smaltire" e a creare un equilibrio.

Wurdy
15-05-2009, 11:12
Wurdy, non l'ho potuta tenere perchè quando ho tolto le rocce le caulerpe erano ovunque...immagina quindi le spore che c'erano....la paura di portarmela dietro era troppo grande...

Ma allora hai cambiato anche tutte le rocce? se no mi sa che non sia stata una mossa risolutiva...