Entra

Visualizza la versione completa : zeovit...secondo voi. esperti chiedo i vostri consigli


Takashi_Amano
12-05-2009, 21:12
Ragazzi sto pensando seriamente di avviare il mio 60x30x40 con sistema zeovit. Voi dite che sia gestibile in un acquario di queste dimensioni? Io purtroppo sono nuovo nel mondo del marino e, seppur stia leggendo come un folle tutti gli articoli della sezione tecnica di ap :-D , non riesco a capire se la cosa possa essere un reale vantaggio oppure ci sia il rischio opposto, ovvero fare danni #24

Takashi_Amano
13-05-2009, 16:46
nessuno raga? :-(

Giuansy
13-05-2009, 16:54
non ti so rispondere ma su un nano o su vasca con litraggio ridotto è un po un rischio......so che (vado a memoria e non è detto ricordi bene), ma Sjoplin era partito con tale metodo è aveva avuto problemi di Diatomeee e
planarie...prendila con le molle perchè non ne sono affatto sicuro di quanto dico......

però se sei alla tua prima esperienza (imho) parti con un berlinese classico meno problei sicuro.......

cmq aspetta il parere di altri utenti ;-)

jorgo
13-05-2009, 16:57
Takashi_Amano, per la prima vasca io mi farei le ossa col berlinese classico...

Takashi_Amano
13-05-2009, 17:15
bhè suciramente un metodo meno impegnativo ( il classico berlinese ) ma diciamo che potrei contare sull'esperienza e l'amicizia del negoziante ( appunto mio amico ) che usa questo metodo e lo vende ovviamente. Non so, con un berlinese classico riuscirei a mettere qualche duro senza problemi? #24

SJoplin
13-05-2009, 17:45
Giuansy, mai fatto zeovit (per fortuna..) :-))

Takashi_Amano, per me ti vai a mettere in un brutto guaio ;-)

Takashi_Amano
13-05-2009, 18:17
sjoplin tu che metodo usi?

Giuansy
13-05-2009, 21:43
Sandro e allora quando hai avuto le planarie e derbesia che avevi fatto??
belin che arterio che ho.......cmq qualcosa avevi provato a fare...sempre se ricordo bene.....

SJoplin
13-05-2009, 21:59
Takashi_Amano, uso qualche prodotto della linea Xaqua. alimenti più che altro.. per i batteri ora son tornato all'ultralife

Giuansy, planarie no, grazie :-)) almeno non in questa vasca :-D :-D

avevo iniziato con xaqua al completo poi ho avuto vari casini batterici (dino, ciano con qualche alghetta tipica della situazione) e ho lasciato perdere zeolite, bioP/D lifeA/E. nsomma, mi sa che buona parte dei problemi dipendessero da quelli. tra l'altro l'acqua era pure troppo magra e un paio di coralli si erano "spurrati" senza che avessi dato lo zeo.. ora diciamo che è un berlinese classico con riproduzione batterica (senza marche particolari..).
coi cibi xaqua ci sto prendendo la mano, e mi pare che funzionino facendo MOLTA attenzione a star bassi coi dosaggi

Giuansy
14-05-2009, 08:45
Sandro, allora qualcosa mi ricordavo....non era il zeovit ma Xaqua....
va be la mia arterio è sottocontrollo :-D :-D :-D

leletosi
14-05-2009, 09:35
prendila come frase di massima

chi ha il manico vero non ha mai usato nè xaqua nè zeovit.....o comunque dopo averli provati è ritornata al berlinese classico che continua imperterrito ad essere il metodo migliore