Visualizza la versione completa : Domande generali su deponimento e prelievo uova di Ciclidi
stefano.ferrandi
12-05-2009, 20:17
Avrei bisogno di sapere,gentilmente,come mi dovrei comportare con una deposizione di Cacatuoides e di Ramirezi.
Domando questo perché la Cacatuoides è presa di mira dal Maschio,è stata per 3/4 giorni in un posto ben preciso insieme al maschio scacciando spesso gli altri inquilini,ha cambiato il colore in un giallo e cresta sull'arancio,ma poi...Nada...
Ora ricominciano la solfa,premetto che il Mascio è adulto,7/8 cm,la femmina è giovane 3/4 cm,forse è per quello che fatica a covare...
In allerta del fatto che un giorno covi,che devo fare per aiutare la coppia contro Cory e Gerynochelius?
Posso aspirare le uova con cannuccia e metterli in una vaschetta fino alla schiusa?(Aspettando che il maschio le "fertilizzi")Per quanto tempo?
Oppure,devo aspettare che siano avannotti per trasportarli,o meglio lasciarli coi genitori?
Idem con Rami,grazie
Mr. Hyde
12-05-2009, 22:12
la cosa più semplice sarebbe avere la coppia tranquilla, perchè è la femmina a curare le uova fino alla schiusa. Separandoli andresti inconrto a problemi fastidiosi come la pulizia assoluta del contenitore in cui li metti e l' alimentazione dei piccoli.
Inoltre il maschio feconda le uova mentre la femmina le depone, io ho provato a separare i piccolini ai genitori in casi simili al tuo ma il tasso di sopravvivenza piuttosto basso.
Mazzurgu
12-05-2009, 22:34
Fai prima (e meglio) a levare cory e gyrinochelius e sostiuirli con i mansueti otocinclus
stefano.ferrandi
13-05-2009, 02:44
Insomma meglio lasciare tutto al caso,giusto?
Togliere cory e gyrino,è un pò dura ;-) cmq lascio alla natura il suo volere allora
stefano.ferrandi
15-05-2009, 14:14
La femmina di Ram sembrerebbe avere un uovo attaccato,proprio lì #12
Non scende,è normale o sta cercando il posto giusto?
I Girynochelius rompono spesso,non li lasciano in pace,sentono che devono deporre,pure i Cory,li tendono tutto il giorno...
Prima la Femmina cercava di ordinare il fondo col muso,penso avesse trovato insieme al maschio il posto ideale,ma sono ossessionati da 6 pesci affamati e rompiballe #17
Sapete aiutarmi? -20
Mazzurgu
15-05-2009, 18:22
I gyrinochelius puoi toglierli con il sistema della bottiglia di plastica con del mangime all'interno lasciata in vasca la notte. Diventa una nassa efficace e di facile realizzazione: taglia il collo della bottiglia e inseriscilo al contrario, aspetta che entrino i pesci e li trasferisci. Io personalmente non l'ho mai messa per tutta la notte, ho paura che la dentro possano farsi del male; un paio d'ore sono sufficienti.
stefano.ferrandi
16-05-2009, 15:22
La Cacatuoides ha fatto le uova! #25 #25 #25 #25 #25 :-))
Ha dei colori stupendi,un giallo intenso con riga nera!
Ogni tanto è irascibile e diventa grigio scuro #17
Per fortuna è in un buco di una roccia,non facile per gli altri inquilini entrarvici indisturbati #06
Dopo quanto usciranno gli avanotti?
Che gli do da mangiare?
Ho artemie surgelate,le potrei rompere finemente per riuscire a sfamare i piccoli?
Grazie ;-)
Mr. Hyde
17-05-2009, 19:19
3-4 giorni e nascono, fai conto che dopo un 5 giorni di solito iniziano a saltellare sul fondo.
Se non hai vivo da somministrare èuoi usare un micronizzato, o qualcosa che hai polverizzato.
Vista la vasca che hai, se vuoi farti le artemie schiuse hai tutto il tempo del mondo perchè ci sarà di certo un sacco di microfauna commestibile ;-)
stefano.ferrandi
17-05-2009, 20:34
Ok grazie,cè gente che diventa matta per fare ste naupli che basta una piccola scatoletta scura e basta #17
Cmq preferisco dare dei fiocchi polverizzati e artemie frantumate,non voglio diventar matto per nulla,in natura i naupli gli Apistogrammi non sanno neanche cosa siano :-D
Mr. Hyde
17-05-2009, 21:01
beh c'è da dire che in natura la microfauna è ben altra cosa rispetto a quello che c'è nelle nostre vasche. Ora i miei red point stanno crescendo nella mia vasca wild style: sarebbe a dire mai sifonata in vita mia. Ci sono una marea di vermettini che vengono spazzolati con gusto. Mi raccomando però se non usi vivo dai loro da mangiare più volte al giorno
stefano.ferrandi
17-05-2009, 21:14
Ok,tipo 4 volte al gg in piccole dosi?
stefano.ferrandi
18-05-2009, 13:13
Niente da fare,uova mangiate da quel disgraziato del Girynochelius! -04
Erano ormai nere,gli avannotti erano pronti alla schiusa,in nottata nell'uscire saranno stati preda,ho anche messo della luce fioca per aiutare la veglia ma... #07
Sapete dopo quanto rifacciano le uova,nel senso,dopo quanto possono essere pronte per una nuova deposizione?
p.s Chi vuole dei Gerynochelius? Due normali e un albino
stefano.ferrandi
19-05-2009, 10:47
http://img413.imageshack.us/img413/2259/cacatuoidesf.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=cacatuoidesf.jpg)
http://img413.imageshack.us/img413/cacatuoidesf.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img413/cacatuoidesf.jpg/1/)
http://img223.imageshack.us/img223/5578/cacatuoidesmf.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=cacatuoidesmf.jpg)
http://img223.imageshack.us/img223/cacatuoidesmf.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img223/cacatuoidesmf.jpg/1/)
stefano.ferrandi
29-05-2009, 10:31
Aiuto ragazzi,per l'ennesima volta la piccola Apina credo si sia fatta fregare le uova,ma sembra strana questa cosa,sempre nel 3/4° giorno...
Arriva il momento che le uova si scuriscono,e poi più nulla alla mattina,lei è in giro per l'acquario e lascia incostudita la tana,ovviamente non avendo più niente da difendere...
Nei primi 2/3 giorni scaccia tutti,il maschio non glie ne frega più di tanto,a volte è lui ad essere allontanato dagli altri #23
Non so che fare,è forse che il maschio non fecondi le uova,oppure le uova in teoria sono già fecondate all'interno della femmina?
Ecco alcune fotine
http://img41.imageshack.us/img41/4430/foto0282.jpg (http://img41.imageshack.us/my.php?image=foto0282.jpg)
http://img41.imageshack.us/img41/foto0282.jpg/1/w480.png (http://g.imageshack.us/img41/foto0282.jpg/1/)
http://img40.imageshack.us/img40/2136/foto0284.jpg (http://img40.imageshack.us/my.php?image=foto0284.jpg)
http://img40.imageshack.us/img40/foto0284.jpg/1/w480.png (http://g.imageshack.us/img40/foto0284.jpg/1/)
http://img38.imageshack.us/img38/9717/foto0285.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=foto0285.jpg)
http://img38.imageshack.us/img38/foto0285.jpg/1/w480.png (http://g.imageshack.us/img38/foto0285.jpg/1/)
http://img37.imageshack.us/img37/882/foto0287.jpg (http://img37.imageshack.us/my.php?image=foto0287.jpg)
http://img37.imageshack.us/img37/foto0287.jpg/1/w480.png (http://g.imageshack.us/img37/foto0287.jpg/1/)
http://img33.imageshack.us/img33/4724/foto0288n.jpg (http://img33.imageshack.us/my.php?image=foto0288n.jpg)
http://img33.imageshack.us/img33/foto0288n.jpg/1/w480.png (http://g.imageshack.us/img33/foto0288n.jpg/1/)
Federico Sibona
29-05-2009, 10:42
Ma li hai tolti i Girynocheilus? Finchè li lasci lì, la vedo dura.
Oscar_bart
29-05-2009, 12:05
Poi che ci fa un guppy in acqua acida? #24
stefano.ferrandi
29-05-2009, 13:20
Prima uno rombiballe,dopo questa tolto il secondo,ne resta uno albino che sta sempre in disparte,non è che siano i 3 cory?
Che acquario sbagliato O_o
Mi prenderò i Crossocheilus (ex Epalzeorhynchos) siamensis,almeno dovrebbero essere innocui al posto dei Gyrino,che dici?
Ma è normale che aspettino il 4 giorno,sarà l'odore diverso che li attira forse,e forse la femmina avendo paura delle loro spinte si allontanerà!
Uffa!
Aiutami Federico, cosa dici di fare la prossima volta?
Posso prendere il vasettino di cotto e metterlo in disparte altrove?
Oppure toglierlo ed estrarre qualche uova,con la cannuccia è meglio?
Grazie
stefano.ferrandi
29-05-2009, 13:22
Poi che ci fa un guppy in acqua acida? #24
Ho un Kh5 Gh10 e Ph 7.2,i guppy li ho visti pure nell'acqua del rubinetto non decantata e scampati a lungo :-)
Fin ora hanno procreato sempre e sono belli arzilli,col sesso poi #12
Oscar_bart
29-05-2009, 13:40
Sul profilo è scritto diversamente ;-)
stefano.ferrandi
29-05-2009, 13:51
Hai ragione,lo cambio... :-))
Non c'è più nessuno che mi possa aiutare? :-(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |