PDA

Visualizza la versione completa : Allucinante... nitrati nell'acqua Ro.Aiuto per favore!


dorynemo
12-05-2009, 12:37
Dunque...dopo più di tre mesi di maturazione e dopo aver acceso 10 giorni fa la luce ed essere rimasta a 2 ore perchè mi sono apparse le diatomee stavo letteralmente impazzendo.
Non è possibile che nonostante avessi seguito tutto alla perfezione della guida di leletosi dopo ben tre mesi di buio ancora il mio acquario non ha chiuso il suo ciclo.
Così ho comprato il test dei nitrati della tropic marine e mi sono fatta prestare il conduttivimetro da un amico che pratica questo hobby da anni.
Bene... mai ci fu scoperta più amara di questa: nitrati in uscita nell'acqua del mio impianto con 2 mg di nitrati e conduttività a 60.
In pratica sono tre mesi che rabbocco con acqua coi nitrati a 2 mg e ho fatto anche un primo cambio dell'acqua del 10 % consigliatomi qui sul forum dato che non si vedeva altra alternativa.
Il test salifert mi dava completamente zero e il conduttivimetro mio o era tarato male o è difettoso. E' vero che non ha mai dato una lettura stabile, oscillava sempre tra due, tre valori ma non pensavo che fosse totalmente sballato dato che mi dava un conduttività bassa.
Dovevo farmi venire il dubbio prima eppure mi sono fidata ciecamente, bastava comprare un altro test dei nitrati e invece...
Adesso non voglio dare la colpa al test salifert, per carità, ma quei 2 mg non me li leggeva dato che l'acqua rimaneva cristallina.
Ho la testa più dura di non so che... sono dovuti passare tre mesi per farmi venire un dubbio simile... sono già molto amareggiata, per favore non infierite.Mi sento una stupida... :-(
Adesso vi chiedo... ho l'impianto a osmosi della ruwal a tre stadi con filtro antisilicati. Prendendo un post filtro anti nitrati con soli 2 mg dovrei risolvere la situazione giusto? L'impianto è ancora nuovissimo, lo uso da tre mesi e mi funziona giusto per quello che mi serve per rabboccare quotidianamente.
Belissimo pensare di aver rabboccato per tre mesi con acqua con 2 mg di nitrati e aver fatto un cambio del 10% con quest'acqua... certo che i nitrati ce li ho perenni a 50!!! -04
Tra l'altro rabbocco moltissima acqua al giorno perchè me ne evapora davvero tanto. Comunque voglio risolvere questa situazione.Ho una rabbia... -20
Ditemi voi.. -20 #07 :-(

claudiomarze
12-05-2009, 19:21
l'impianto lo usi da tre mesi o l'impianto ha tre mesi?

dorynemo
12-05-2009, 20:44
è nuovo, lo uso da tre mesi e funziona da tre mesi.

claudiomarze
12-05-2009, 21:25
strano... 2mg/l di NO3 è tanta roba...
io non li Ho neanche nell'acqua di rubinetto... prova con il post-filtro nitrati.... ma ascolta anche quello che ti dicono i guru. ciao

dorynemo
12-05-2009, 21:38
bè, c'è gente che ha avuto nitrati in uscita anche a 10 o a 20.
Coi test salifert è praticamente la prima casellina di colore rosa chiarissimo dopo quella che dà zero. Non dico che è poco ma neanche così tanto. :-))

JeFFo
12-05-2009, 21:56
2mg/l ai voglia che si trovano in acqua di fontana...

thecorsoguy
12-05-2009, 23:22
Per una curiosità, a quanto sono nell'acqua del rubinetto?

Ciao

Luca

dorynemo
13-05-2009, 09:51
i nitrati nn li ho misurati nell'acqua del rubinetto.Ho misurato col conduttivimetro dell'amico mio e la conduttività è 400 ms.
Dopo l'impianto è invece a 60.Quindi, che dovrei fare.. compro un post filtro?
E dopo... inizio a fare cambi dell'acqua o mi limito solo a rabboccare??

thecorsoguy
13-05-2009, 10:05
Prova a sentire Decasei, che anche se l'impianto non te lo ha venduto lui ti puó consigliare per bene.

Il valore di 60 é alto, a mio parere.

Forse un post osmosi risolve, ma meglio essere certi prima di comperarlo...

Luca

SJoplin
13-05-2009, 10:15
dorynemo, i nitrati a 2 non sono sto gran dramma, specie se non vuoi fare una vasca di acropore. 60us in uscita invece potrebbe essere problematico, soprattutto se hai 400us in ingresso (mediamente dovresti stare intorno ai 5/6us, senza resine). più che altro non mi convincono le letture da conduttivimetro che dai. se ricordo bene, dalle tue parti dovresti avere un'acqua bella carica, quindi altrochè 400.... io inizierei col prendere uno strumento un minimo affidabile, dopodichè le resine (NON ruwall. chiedile a decasei). ricordati di misurare il permeato dopo aver fatto funzionare l'impianto per almeno 1/4 d'ora

dorynemo
13-05-2009, 11:06
sjoplin il problema è che avendo il picco di nitrati a 50 nella maturazione e continuando a inserire ogni giorno acqa cn 2 mg di nitrati non avrò mai una scesa degli stessi. Anche se non voglio allevare acropore e questo è sicuro ma vorrei almeno far scendere sti nitrati della mia vasca da 50 a un valore accettabile, anche se non proprio zero spaccato. Ma con l'acqua che inserisco adesso mi pare difficile.
l'acqua di casa mia è sicuro a 400 o giù di lì perchè viene un tecnico a controllarcela perchè teniamo un impianto per l'acqua potabile che ci leva anche il calcare.
Ho misurato adesso l'acqua di casa mia e di nitrati ha circa 25.
Adesso di sti 25 l'impianto me ne lascia 2 mg tenendo conto che ho solo un impianto a 3 stadi e l'unica acqua che devo produrre è solo quella per la mia vasca...anzi a volte ne produco inutilmente perchè non ne ho bisogno ma solo per tenere la membrana bagnata.Ho letto qui sul forum che molta gente con un impianto come il mio hanno risolto con un post filtro.
Sinceramente non mi và di aver preso l'impianto per niente e aver speso i soldi inutilmente anche perchè prendere un impianto + serio per i miei pochi litri mi pare eccessivo. Magari un giorno quando passerò ad una vasca più grande lo terrò in considerazione.Vedrò che mi consigliate anche perchè ho solo domani per andare a pendere un post filtro se no se ne parla la prossima settimana.
GRazie, ciao.

JeFFo
13-05-2009, 11:09
credo che il limite massimo nella potabile sia 50 di nitrato :)
per il post filtro credo che a qualcosa sicuramente serve...
pero' il mio impianto di osmosi, partendo da una conducibilità molto piu alta, mi rilascia una conducibilità di molto sotto il 10... e non è chissa' 'che impianto eh !

SJoplin
13-05-2009, 11:26
Sinceramente non mi và di aver preso l'impianto per niente e aver speso i soldi inutilmente anche perchè prendere un impianto + serio per i miei pochi litri mi pare eccessivo. Magari un giorno quando passerò ad una vasca più grande lo terrò in considerazione.Vedrò che mi consigliate anche perchè ho solo domani per andare a pendere un post filtro se no se ne parla la prossima settimana.
GRazie, ciao.

Il tuo impianto è già abbastanza serio. Ti vuole un postfiltro con delle resine SERIE. Io con quelle ruwal non mi son trovato bene, però se vuoi provarle magari a te va fatta meglio ;-)

I nitrati a 50 in vasca, secondo me sono un'altra storia

dorynemo
13-05-2009, 11:47
ma scusa io ho fatto l'acqua di partenza con questo impianto quindi ho inserito 70 litri di acqua con nitrati per quanto pochi ma c'erano...se no non saprei darmi altra spiegazione.
Con sole due ore di luce le rocce si stanno riempiendo di coralline ogni giorno di più, la pachyclavularia mi sta sempre aperta e mi sta figliando :-)) però ho delle alghe minuscole verdi, saranno 3-4 mm che secondo me sono dovute ai nitrati così alti.Tra l'altro una roccia mi è diventata toalmente a macchie gialle scure... è l'unica che non ha ancora coralline sopra, credo siano diatomee,ci sono solo le macchie e un ciuffetto minuscolo marrone tipo pelucco.E sono solo a 2 ore di luce, non oso pensare cosa accadrebbe aumentandola.ho inserito da un mese il deltec mce 300 e nonostante questo i nitrati restano sempre a 50... non so che spiegazione darmi se non quella dell'acqua prodotta da me coi nitrati...tu che dici?

thecorsoguy
13-05-2009, 12:24
I nitrati che hai inserito all'inizio erano, per l'appunto, 2mg/l. Quindi poca cosa rispetto ai 50 che hai misurato.

Lo stesso vale per l'acqua di rabbocco. Ne immetti una quantitá minima, rispetto al totale in vasca.

Quindi anche per me i nitrati alti dipendono da altre cose. Certo che l'acqua con quella conducibilitá butta in vasca altre cose, come silicati, che rompono le balle...

Luca

dorynemo
13-05-2009, 12:55
i silicati li ho a zero, li ho già misurati ed ho anche un post filtro antisilicati nell'impianto che mi funziona molto bene.
Ho tolto le resine antifosfati da una settimana, li ho rimisurati oggi e ho ancora zero.
Per precauzione le metterò tra qualche giorno ancora per un pò.
Però dico che ovviamente tra rocce che ho inserito non spurgate, 15 kili di rocce freschissime più l'immissione d acqua con nitrati... secondo me ha giocato questa situazione a farmi avere i nitrati così alti.Magari sbaglierò...

SJoplin
13-05-2009, 14:14
dorynemo, l'mce l'hai messo troppo tardi. i nitrati che si erano già mineralizzati non te li riesce a rimuovere. il problema viene anche dall'aver inserito delle rocce non spurgate senza skimmer. nulla di grave, comunque

dorynemo
14-05-2009, 00:07
ma si risolverà?
Anche se ho messo l'mce così tardi?
Co sti nitrati già mineralizzati che dovrei fare quindi... come dovrei muovermi?