Entra

Visualizza la versione completa : OCTOFASCIATUM e compagnia....


Drago2shaoline
12-05-2009, 10:58
Salve ragazzi...la mia fidanzata è ad un corso universitarrio con la figlia di un allevatore italiano di ciclidi...ed è riuscita a procurarmi una stupenda coppia di Cichlasoma Octofasciatum...
per ora i 2 esemplari di 4-5 cm sono in un 60 litri in compagnia di una coppia di Panduro,per ora nessuno scontro....
Io ho 2 vasche..un 220litri ed un 60 litri appunto....siccome prenderò un altra vasca da 220 litri vorrei sapere,quali esemplari che ho ed ora vi elenco potrebbero convivere con questa specie senza uccidersi o stressarsi:

DISCUS
BOTIA
CORYDORAS PANDA
CORYDORAS STERBAI
CARIDINE
NERITINA
TRIFASCIATA APISTO.
PANDURO APISTO.
RAMIREZI

Ed eventualmente in 220 litri una coppia di questi pesci con chi starebbe bene???

sbs23
12-05-2009, 11:08
in 220 litri sono gia strettini gli octo,calcola in america lo chiamano jack dempsey,perchè mena come un fabbro!!

io nel 220 litri lascerei solo la coppia di octo con al limite un pleco

Drago2shaoline
12-05-2009, 12:10
tacci sua..... ma ho tempo prima che mi meni tutti..cioè da piccoli sono meno aggressivi???

TuKo
12-05-2009, 12:46
tacci sua..... ma ho tempo prima che mi meni tutti..cioè da piccoli sono meno aggressivi???
se i pesci avevano la parola te risponnevano " e de tu nonno!!" ;-) ;-) ;-)

60 litri per farli crescere non vanno bene e nell'altro a breve inizieranno a darti dei problemi.
Io ringrazierei vivamente il tipo, ma gli direi:" scusami ma attualmente non posso ospitarli"
cerca de trovà pace co ste vasche, e fatte passa la fregola da inserimento.Non pensi che sia giunta l'ora di iniziare ad osservarle?? ;-) ;-) ;-)

sbs23
12-05-2009, 12:50
se i pesci avevano la parola te risponnevano " e de tu nonno!!" ;-) ;-) ;-)


ahahahahahah :-D :-D :-D ....sono dei bei "pugili" drago :)

flashg
12-05-2009, 22:48
guarda Drago2shaoline, io li ho e devo dire che 60 litri per quelle povere bestie sono davvero troppo pochi.... e poi a 4-5 cm non potrai mai sapere se siano una coppia... non presentano dimorfismo a quella grandezza e poi sono molto timidi e rischi che non si alimentano a sufficenza ,potresti provare a farli convivere con i botia ma sarebbe comunque una poracata ,il limite minimo per loro penso sia un 300 litri con al massimo un loricaride ,il resto se lo mangiano diventano bestiole da almeno 10/14 cm e se dovessero fare coppia ti stroncano tutti i coinquilini ,per non parlare delle buche che fanno

flashg
12-05-2009, 22:49
a dimenticavo , rischi che si mangino perfino le neritine :-))
le caridine invece ci fanno aperitivo :-))

Drago2shaoline
13-05-2009, 10:44
mamma mia..che simpatiche bestiole...hihihih :-D :-D e allora mi sà che li sparo nel 220 litri che mi arriva lunedi insieme a 2 Pleco e buonanotte :-D
però non sembrano cosi bastardi #07 #07 #07 se mi mangiassero 1 solo dei miei magnifici Sterbai,li faccio in padella con un pò di pomodorino!!!! -04 -04 -04

sbs23
13-05-2009, 10:52
Drago2shaoline, il problema è che gia sono molto territoriali e aggresivi di loro,in più se ci meti una possibile riproduzione di mezzo,come tiu ha detto giustamente flashg,saranno cacchi per qualsiasi coinquilino..per i cory credo non ci siano problemi,sono belli corazzati,però non ci giurerei..e più che altro non rischierei io,in quanto hanno pure una bella spina i cori,che se dovessero finire in bocca all'octo,gli si potrebbe pure incastrare in gola ;-)

flashg
13-05-2009, 11:15
Drago2shaoline, trattali come meritano sono degli animali che sapranno ricompensarti , non sono affatto bastardi ,piuttosto vivono in un ambiente dove si preda e si viene predati ,il pesce grande mangia il piccolo e quindi fanno quello che devono.
mettigli molti anfratti di radici e sassi e soprattutto aspetta che l'acquario maturi ,vogliono acqua poco mossa e non inquinata.

Drago2shaoline
13-05-2009, 12:02
flashg, sbs23, SI SI raga...vi ringrazio anche di cuore per i consigli...ad essere belli,sono uno spettacolo davvero.....i colori poi sono da favola e mi paice da morire anche il loro strano nuoto...per ora mangiano sia i granuli che il chironomus in gel....ma a livello riproduttivo ci sono possibilità??

flashg
13-05-2009, 12:32
ma a livello riproduttivo ci sono possibilità??


se formano la coppia si riprodurranno eccome , scavando delle belle bucone (non mettere fondi fertilizzzati sotto la sabbia) ma i tuoi sono troppo piccoli per saperlo a 4/5 cm sono ancora poco piu che avannotti :-))
dagli dei mangimi che contengano anche molte fibre vegetali !!

Paolo Piccinelli
13-05-2009, 13:16
però non sembrano cosi bastardi se mi mangiassero 1 solo dei miei magnifici Sterbai,li faccio in padella con un pò di pomodorino!!!!




....maaaaaaaaaa.... la cara, vecchia buona abitudine di informarsi PRIMA di comprare pesci?!? #24 #24 #24


#07 #07 #07

Drago2shaoline
13-05-2009, 18:44
Paolo Piccinelli, boss...stà arrivando una vasca da 220 litri...vuota...tutta da allestire....e siccome ci voglio mettere questi pesci,m istò informando su come comportarmi con loro....l'ho scritto sopra,la dedico,solo ed esclusivamente agli OCTOFASCIATUM e mi stò appunto informando su cosa mettergli appena la vasca sarà matura.....

maurosardo
15-05-2009, 08:57
come te anche io ospito un trio nel mio 250 lt o poco piu nella speranza di trovar una coppia, arredato con anubias tronchi e pietre oltre che pistia e demersum per smorzare la luce, oggi a distanza di un po di tempo stanno assumendo colori fantastici, con loro ci sono 4 neretine e una coppia di velifere belle grosse che nel momento in cui, vista la taglia che raggiungono gli octo, riterrò in pericolo le trasferirò. cmq bei pesci, mi raccomando non sovra alimentarli perche come aveva letto e come mi è stato detto qua dai piu esperti in vasca rischiano di diventare over size, e ti ritrovi sberle di 20cm ingestibili. ps ma hai la specie ancestrale non la mutata giusto?

Drago2shaoline
15-05-2009, 09:47
maurosardo, a dir il vero non sò nemmeno la differenza :-)) devo postare qualche foto....i miei son tutti azzurri con questi puntini neri addosso e in cima alle pinne dorsali anno dei piccoli riflessi rossi #24 #24
ma da che misura o età sono buoni per la riproduzione???

Drago2shaoline
16-05-2009, 10:46
Ma fatemi capire....diventano ostili solo durante la riproduzione??o quando son grandi iniziano a diventare cattivelli???

flashg
16-05-2009, 14:06
sono ciclidi per cui sono onnivori sempre , da adulti difendono il territorio perche si preparano all' accoppiamento ,poi una volta formata la coppia accoppano tutto il resto ...anche un termoriscaldatore potrebbe essere oggetto delle loro "particolari attenzioni".
Allo stadio giovanile possono convivere in piccoli branchi ,specialmente se fratelli.

federchicco
17-05-2009, 08:48
Allo stadio giovanile possono convivere in piccoli branchi ,specialmente se fratelli.

anche da adulti possono girare in gruppi di 6 o 7 brucando alghe

flashg
17-05-2009, 15:15
da adulti possono girare in gruppi di 6 o 7 brucando alghe


sicuramente , ma non in acquari di modeste dimensioni , a meno che l'overstocking non modifichi la loro indole guerriera...

Drago2shaoline
19-05-2009, 09:35
flashg, scusa la mia ignoranza....ma cos'è... l'OVERSTOCKING??? intendi il loro allevamento in catività e non in natura??

Paolo Piccinelli
19-05-2009, 09:36
ma cos'è... l'OVERSTOCKING???


chiedilo a GOOGLE... comunque è il sovraffollamento vasca.

BERA001
04-06-2009, 17:03
io ne ho 2.confermo che son molto timidi con l uomo.i miei visto i coinquilini nn rompono tanto però si fan rispettare(son degl f1 il maschio adesso è lungo 16cm)nn mangian tutto,so un pò"esigenti "nel cibo(mi mangiano solo la pappa dei discus -28d# )cmq son bellissimi #36#

Drago2shaoline
04-06-2009, 22:52
BERA001, chi hai come coinquilini???? be hper essere d i16 cm vuo ldire che li tieni d atanto,come si comportano con gli altri,sono davvero cosi aggressivi??a me sembran molto impauriti,soprattutto quando mi vedono vicino alla vasca....scusa se ti tempesto di domande,cosa gl idai da mangiare a me sembrano non gradire a pieno il granulato #24

BERA001
05-06-2009, 10:27
i coinquilini son un astronotus da 25 cm e uno da 17,2 venustus anche loro sui 15cm che nn centran niente ma li avevo 3 anni fà nel primo acquario e mi son affezionato :-)) .anche i miei scappan sempre quando mi avvicino,si nascondo. hanno quasi 2 anni ma son in un acquario da 2 metri con pochi pesci e ben filtrato(due tetra ex1200),cambio l acqua una volta la settimana(30%osmosi),acqua a 27 gradi e 3 pasti al giorno.per il cibo son "fighetti":il vivo nn lo guardano ,gamberetti surgelati nemmeno,sticks della tetra x ciclidi manco a parlarne.i signorini mangiano solo tetra prima discus :-D .