Visualizza la versione completa : Domanda forse idiota...
... ma sono abbastanza confuso su un certo argomento.
Ho sempre avuto animali in casa, ho un cane, ho avuto dalla tartaruga al pappagallo, se ho problemi: veterinario -> medicina.
Son passato a Bologna in un negozio di acquari per prendere piante, qualche test per l'acqua e chiedo alla commessa se, in caso di guai con il futuro ospite del mio acquario, potessi prendere medicine da loro. Mi viene risposto che non esistono medicine per pesci in Italia.
Ora, mi pare al quanto strano, visto che persino su questo sito si parla di medicinali per pesci, allora vi chiedo se potete illuminarmi. Mettiamo che il mi ipotetico futuro Betta si ammali, gli venga una infezione batterica, una malattia qualunque, che faccio? Lo lascio schiattare e passo al supermercato dei pesci per prenderne un'altro?
Non ho chiamato il mio veterinario per chiedergli informazioni (il mio... quello del mio cane), domani sicuramente lo farò, ma se voleste essere così gentili da darmi delucidazioni ve ne sarei veramente grato.
Un saluto.
Alessandro
Non mi sono informata in modo approfondito, ma in base a una nuova legge è vietato vendere medicinali nei negozi di animali, cosa che si poteva invece fare fino a poco tempo fa...
Non mi sono informata in modo approfondito, ma in base a una nuova legge è vietato vendere medicinali nei negozi di animali, cosa che si poteva invece fare fino a poco tempo fa...
Se i medicinali non possono essere venduti nei negozi di animali, ma in farmacia si trovano, è esattamente la stessa cosa che faccio col mio cane, non trovo medicine dal negozietto che vende cibo per animali, non cambia nulla.
Ma il punto è se effettivamente trovo medicine per i pesci in farmacia, se così non fosse, sarebbe una cosa non solo idiota, ma fuori da ogni grazia di Dio.
Spero anche io che i prodotti arriveranno nelle farmacie veterinario allora.
..scusate non credo di aver capito bene...ma di che "malattie" stiamo parlando??..perché è vero che per alcuni virus non esistono curativi, ma comunque sono casi abbastanza rari...per le malattie più comuni, vedi per esempio infezioni batteriche, funghi, puntini, pinne corrose i medicinali ci sono..
..comunque è spiegato tutto in questo articolo..
http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/malattiealghe/malattie/INTRODUZIONE.asp
i medicinali ci sono, il fatto è che costano in genere molto più del pesce nuovo... pertanto non hanno commercio. Un betta nuovo costa quanto, 2 euro? Per curarlo, ammesso che ci riesci, ne spendi di più....
è la triste realtà...
La mia risposta si riferiva a questo:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=239141
e credo che il negoziante si riferisse a questo...
poi non so, forse ho interpretato male la domanda o tutto il topic del link...in questo caso scusatemi... #13
Edito.
Il negoziante si riferiva a quello, grazie livia, molto gentile.
Alessandro
i medicinali ci sono, il fatto è che costano in genere molto più del pesce nuovo... pertanto non hanno commercio. Un betta nuovo costa quanto, 2 euro? Per curarlo, ammesso che ci riesci, ne spendi di più....
è la triste realtà...
-28d# #07
i medicinali ci sono, il fatto è che costano in genere molto più del pesce nuovo... pertanto non hanno commercio. Un betta nuovo costa quanto, 2 euro? Per curarlo, ammesso che ci riesci, ne spendi di più....
è la triste realtà...
-28d# #07
Non ho mai avuto pesci, ma cani e volatili a volontà, non mi sono mai posto il problema, fino ad ora, di quanto spendo per curarli. Non ho certo intenzione di iniziare con i pesci a fare calcoli di questo tipo. Saranno "solo" pesci, ma finchè viviamo sotto lo stesso tetto riceveranno le cure che ricevono gli altri membri della mia famiglia. Il fatto di essere nelle condizioni di dovermi inventare le cure per un pesce, perchè qualcuno ha fatto qualcosa che non dipende dal sottoscritto e che mi potrebbe impedire di curare, con prodotti idonei ai mei ospiti, le più svariate affezioni, mi fa inorridire.
Non è questione di capire di chi sia la colpa, non mi interessa, anche se a questo punto mi sono fatto un idea piuttosto chiara, è semplicemente scandaloso ciò che è successo qualche mese fa, lucrare sulla salute degli animali d'affezione in questo modo è ignobile, e qua chiudo il discorso.
Ringrazio tutti per le risposte e a voi ed ai vostri amici acquatici, auguro una buona giornata.
Alessandro
i medicinali ci sono, il fatto è che costano in genere molto più del pesce nuovo... pertanto non hanno commercio. Un betta nuovo costa quanto, 2 euro? Per curarlo, ammesso che ci riesci, ne spendi di più....
è la triste realtà...
-28d# #07
Curare una calopsite (pappagallo) con una gamba rotta mi è costato oltre 100 euro e mi è pure morta per infezione... 3 viaggi a Roma in auto e tanto tempo speso...
La calo al massimo l'avrei potuta vendere a 30/40euro? (al massimo!!!)
Sono discorsi da farsi???
i medicinali ci sono, il fatto è che costano in genere molto più del pesce nuovo... pertanto non hanno commercio. Un betta nuovo costa quanto, 2 euro? Per curarlo, ammesso che ci riesci, ne spendi di più....
è la triste realtà...
-28d# #07
Non ho mai avuto pesci, ma cani e volatili a volontà, non mi sono mai posto il problema, fino ad ora, di quanto spendo per curarli. Non ho certo intenzione di iniziare con i pesci a fare calcoli di questo tipo. Saranno "solo" pesci, ma finchè viviamo sotto lo stesso tetto riceveranno le cure che ricevono gli altri membri della mia famiglia. Il fatto di essere nelle condizioni di dovermi inventare le cure per un pesce, perchè qualcuno ha fatto qualcosa che non dipende dal sottoscritto e che mi potrebbe impedire di curare, con prodotti idonei ai mei ospiti, le più svariate affezioni, mi fa inorridire.
Non è questione di capire di chi sia la colpa, non mi interessa, anche se a questo punto mi sono fatto un idea piuttosto chiara, è semplicemente scandaloso ciò che è successo qualche mese fa, lucrare sulla salute degli animali d'affezione in questo modo è ignobile, e qua chiudo il discorso.
Ringrazio tutti per le risposte e a voi ed ai vostri amici acquatici, auguro una buona giornata.
Alessandro
Sono d accordo con te, nemmeno io ho mai pensato ai soldi quando ho avuto bisogno di curare i miei pesci.....
genoma, come ti è stato gia detto i medicinali per i pesci ci sono, c'è un po di confusione al momento perchè è stata vietata la vendita nei negozi, quindi li trovi in farmacia e quindi ti serve il veterinario per poteri prendere, il fatto è che non sono molti i veterinari che capisco qualcosa d'acquariofilia, pesci e malattie ;-)
leo74, è vero, è la triste realtà, ma quando subbentrano situazioni affettive questo passa in secondo piano, infondo, mettere al mondo un figlio non costa quanto curarlo per tutta la vita, eppure l'amore che proviamo per lui non ci fa neanche pensare a questo... il paragaone è molto gonfiato, ma penso renda l'idea ;-) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |