PDA

Visualizza la versione completa : Mi serve una risposta rapida per acquisto acquario!


victor76
28-10-2005, 22:41
E' da una vita che voglio creare un acquario tutto mio, invece di andare a guardare quelli degli altri. Finalmente mi si è presentata l'occasione:
Carrefour offre il seguente acquario a 109 euro:

Pet Company mod. hawaii 100 vision (curvo)
impianto illuminazione
filtro biologico
termoriscaldatore
pompa
tubo di mandata
tavolo

Avendo una bassa disponibilità economica, mi chiedeve se vale la pena ad acquistarlo! L'offerta scade giorno 31/10!
Grazie per le eventuali risposte!

Aindria
28-10-2005, 23:24
Ciao, l'ho visto anch'io...non mi sembra un gran che....anche perchè non ha spazio nel caso tu voglia aggiungere ulteriori neon...
con quei soldi ti conviene prenderne uno più piccolo ma di buona marca, magari con vetri un pò più spessi..
dai un'occhiata al mercatino...forse trovi l'occasione #36#
ciao ciao

lisia81
29-10-2005, 13:37
cosa è il tubo di mandata?
guarda il prezzo sembra molto allettante..su internet al massimo ho visto un 80x30x46 con mobile a 128 euro ad. una sola lampada
ti direi di controllare lo spessore vetro 4-5 mm minimo.

il problema principale è cmq la lampada..una è poco a meno che non decidi di fare una piantagione di piante che necessitano di poca luce tipo criptocoryne e anubias il che è possibilissimo.Dovresti controllare se casomai c'è spazio per inserire un altro neonminimo (su acqua portal fai da te con il tempo ti darebbero una mano e ti direbbero con poco come fare le modifiche.) Poi dipende se ti piace il fai da te (io ho speso 30 € per i vetri di una vasca che è 1-3 di quella che proponi tu)..spesso con pochi euro si possono fare un sacco di modifiche!!!(con 10 euro io ho aggiunto una lampada, con 2,00 un impianto di co2, la sabbia per il fondo me l'hanno regalata in un cantiere, per fertilizzare puoi usare l'osmocote eil pddm ecc..
il punto è questo:
se vuoi un acquario pronto all'uso lo paghi 250 euro senza mobile minimo!
Se invece vuoi crescere nell'acquariofilia insieme al tuo acquario puoi prenderlo e risparmiare qualcosa..
cmq prima di comperare le piante (e soprattutto pesci) leggi gli articoli e chiedi consiglio ti verranno indicate quelle più adatte alla tua luce..

Seby
29-10-2005, 14:46
secondo me ti conviene prenderlo...
100 litri sono l'ideale per iniziare con l'acquariofilia, con meno si rischia di avere una vasca difficile da gestire in fatto di stabilita'.
io sono 5 anni che ho un pet company da 120lt lordi, prima lo allestii come marino mediterraneo poi per 3 anni ed ancora adesso e' un tropicale dolce e non mi ha mai dato problemi! l'unico inconveniente e' l'impianto di illuminazione che ho dovuto "rifare" all'interno della plancia.

victor76
29-10-2005, 15:45
Voglio ringraziare tutti per le risposte datemi. Al 95% lunedì lo vado a comprare.
Se qualcuno volesse già darmi qualche consiglio, sarà ben accetto. Io, comunque, ho già letto tutte le guide e molti post del forum e una piccola preparazione in materia me la sono già fatta. Ma ho visto che in questo mondo c'è tanto da imparare.
Ho visto che il passo successivo all'acquisto dell'acquario è quello della preparazione del fondo. C'è qualche sito dove posso comprare argilla, ghiaia e altro materiale utile?
Grazie ancora!

roby&deb
29-10-2005, 17:01
anche io ti consiglio di prenderlo, inizi con questo e poi magari tra un annetto ti fai qualcosa di nuovo e + bello & accessoriato #36#

pelvi
29-10-2005, 19:42
Non per abbatterti ma anch'io acquistai come secondo acquario un Pet Company..era un'occasione "a scadenza" anche nel mio caso....all'Auchan...

Mi sono trovata malissimo!! La vasca sembrava fatta di carta velina e tecnicamente assurda!!(mancavano anche i fori per l'ingresso e l'uscita dei fili!!)...ho modificato quello che ho potuto ma alla fine-ahimè!-me ne sono dovuta liberare...

spero che a te vada meglio e che ti piaccia questa nuova avventura ma...se posso dire la mia: nn prenderlo!..gli askoll sono decisamente meglio e non costano queste cifre!! #36#

xlucax
29-10-2005, 21:03
lisia81, quello che proponi è bellissimo, nonchè molto economico...
victor76, tieni presente quello che dice lisia #36# #36#

cpt_trinchetto
29-10-2005, 22:05
Dato che sono in tempo....

Premesso che al carrefour è già la terza o quarta volta quest'anno che ci sono in offerta queste stesse vasche (effettivamente quest'anno c'è stato il boom di acquari al supermercato...boh! :-D ), ti consiglierei di non avere fretta nella scelta (vado abitualmente a fare la spesa li e le offerte sono veramente "cicliche", nel giro di 2 mesi al max dovresti ritrovare l'occasione).

A colpo d'occhio la vasca che intendi è veramente "leggera", per non parlare del relativo mobile che la sostiene ( ovviamente parere mio... ) e della "cura costruttiva" non proprio eccelsa!

Prima di spendere (anche se una cifra accettabile ) per questa vasca, ti conviene farte una visita in qualche negozio di acquariofilia ( se magari ci dici di dove sei, qualcuno saprà consigliarti qualche ottimo negozio della zona!) per avere un'idea su cosa si trova in giro.

Ciau

victor76
29-10-2005, 23:30
Ho trovato altre informazioni sull'acquario in questione:

VOLUME: 90
ILLUMINAZIONE: Neon
NUMERO LAMPADE: Monolampada
POTENZA: 25
TIMER LUCI: -
FILTRO: Incluso
TERMORISCALDATORE: Incluso
REFRIGERATORE: -
PARTICOLARITA': Acquario con vetro frontale convesso

Per quanto riguarda i vostri consigli, vedo che c'è una corrente che mi sollecita ad acquistarlo e un'altra contraria all'acquisto. Il problema è che nella mia zona (Cosenza) non penso che ci sia molta scelta e, quindi, non acquistando adesso l'acquario in questione, sono convinto che finirò per acquistarne uno sempre della stessa qualità in futuro.
Leggendo nel forum ho notato che tutto è modificabile... quindi, se l'acquario in esame ha uno spessore di vetri di almeno 4-5 mm (come mi è stato detto), non dovrei avere particolari problemi con luci e altri apparati vari.
Comunque ho ancora la giornata di domani (domenica) per pensarci... anche se sono sempre più deciso ad acquistarlo.
Grazie comunque a tutti coloro che si stanno interessando al mio problema!

lisia81
30-10-2005, 09:07
a vetro convesso poi non ne troverai mai di quella cifra..
per il fondo..
allora per il fondo
1- substrato di qualche marca famosa (ada e dennerle le più famose più ghiaietto non calcareo o sabbia
2-substrato più argilla
3- osmocote più akadama (reperibili entrambi dai fiorai)
4-osmocote più argilla(pure dai fiorai)
oppure cerca in filosofie di gestione.

io ho fatto una cosa che non si dovrebbe fare..terriccio per bonsai tedesco(dicono che il terriccio diventi melma ma finora resiste bene) palline di argilla, torba,sabbia da cantiere fine accuratamente lavata..mi andava di sperimentare, ho controllato i componenti e mi sta andando bene..(spendendo 10 euro in tutto)
cmq per il fondo migliore da un occhiata a filosofie di gestione ed al reparto piante..e guarda qui:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
ci sono le piante in rapporto alla luce che hai così non sbagli nella scelta!
buon acquisto!!

lisia81
30-10-2005, 09:37
un ultima cosa: controlla che riscaldatore e pompa siano separate dalla presa luce..sarebbe più facile dopo aggiungerci un timer..

Gli askoll hanno plastiche più belle..e basta..

fabiox73
30-10-2005, 12:59
Io ho un'acquario della Pet Company, comprato 2 anni fa al Carrefour per 99 € da lt. 100 con vetro frontale dritto.

E' andato alla perfezione per 2 anni, se non hai esigenze eccessive in fatto di piante (per la scarsa illuminazione) e di pesci (per il poco potere filtrante del filtro).

Poi adesso, a distanza di 2 anni, ho preso un filtro esterno e una plafoniera e l'ho completamnte trasformato. E fa la sua scena, pur non essendo di una marca TOP.

E come ti hanno già detto, nella configurazione iniziale va benissimo com'è fatto :-)

lisia81
30-10-2005, 19:44
Magari se non vuoi fare modifiche subito puoi mettere un riflettor o farlo con la stagnola dietro il neon ti aumenta la luce di n bel po..

victor76
31-10-2005, 22:28
Finalmente l'ho comprato! :-))
Spero non sia troppo "economico" come alcuni di voi mi hanno detto.
Secondo le guide di riferimento, ora dovrei acquistare il terriccio, un integratore e la ghiaia.
Ho visto sempre al carrefour un bel ghiaietto al quarzo, in bustine da 5 kg. Penso che per le dimensioni del mio acquario (100x30x45) ne dovrebbero servire una ventina di kg.
Come terriccio, lì hanno solo "fondo argilloso per piante acquatiche", ma ho visto che gli esperti sconsigliano l'argilla.
L'integratore per il terreno è indispensabile?
Mercoledì, comunque, cerco di andare a vedere il materiale in un negozio specializzato in acquariofilia. Spero di trovare qualcosa di maggiore qualità.
Comunque aspetto altri consigli, dopo quelli che già mi avete dato.
Grazie

Aindria
31-10-2005, 22:49
Bè, per il terriccio devi vedere cos'ha il negoziante, di solito si consiglia il deponit mix..poi ti dirò, io ho usato delle pastigliette fertilizzanti e ghiaia, se intendi usare dei fertilizzanti liquidi in futuro il substrato non ti servirà a molto..
per la ghiaia meglio se ci metti uno strato di 4 cm circa...non so quant'è tradotto in Kg..

buon lavoro, ciao ciao ;-)

lisia81
01-11-2005, 08:58
Per il ghiaino se ti piace non è un problema..il substrato prendilo invece buono oppure gurada www.nanito.it

roby&deb
01-11-2005, 18:50
okkio a non farti "pelare" dai nostri amici pescivendoli... (come ho fatto io :-( ) puoi fare il fondo con pochi euri andando ai garden....

victor76
01-11-2005, 23:40
Seguendo il sito indicatomi da lisia81 (www.nanito.it), ho più o meno deciso il fondo da creare nel mio acquario.
Partendo dal basso verso l'alto:

40 g di osmocote (fertilizzante)
80 g di torba (fertilizzante a lunga azione)
10 l di pozzolana (strato di 2-3 cm) (molto ricca di micronutrienti)
20 l di ghiaietto (strato di circa 4 cm)

Non vorrei utilizzare l'Akadama solo perchè preferisco vedere il fondale in ghiaietto...

Che ne pensate? Sempre che riesca a trovare questo materiale in qualche negozio di giardinaggio...

lisia81
02-11-2005, 08:45
calma la torba è quella degli acquari non delle piante..di solito la si inserisci nel filtro per rendere l'acqua acidula..l'osmocote io l'ho trovato in pastiglie..controlla bene la composizione cmq! la pozzolana non credo avrei problemi e neppure il ghiaietto in un buon garden..

Pleco4ever
02-11-2005, 09:33
arrivo un po tardi...però ti dico lo stesso ciò che penso del tuo acquario:
io ho un pet company che uso come "vasca/esperimenti""vasca riproduzioni"
l' unica cosa che non va in quell' acquario è il filtro interno.
levalo e prendi un pratiko 100..
per le luci...ti dirò che una basta e avanza per la stragrande maggioranza delle piante...se sei alle prime armi non ti avventuri di certo con esemplari esigenti...
nel mio si sono riprodotti:scalari,discus,cory,trichogaster e i panjo (una volta sola e si sono mangiati le uova i cory)...non ho mai avuto problemi e adesso ospita una coppia di octofasciatum con circa 300/400 avannotti e 6 ancy (2 m e 4 f) che han fatto le uova misteriosamente scomparse...
e a breve verrà allestito a "biotopo xingù" per degli L-46....quindi vai tranquillo col tuo acquisto...
poi se la passione crescerà prenditi un bel elos 120...tutto tempestato di diamanti!
per ora vai bene così! #36# #36#

lisia81
02-11-2005, 14:04
Per lulce..oggi ho trovato dall'elettricista una super compatta da 13w a 20euro lunga 50 cm..con due viti si monta -92
ho il pratico 100 è una bomba..purtroppo a me il filtro interno non stava attaccato con le ventose..