Visualizza la versione completa : Primo omicidio nella mia vasca...
gian.luca
10-05-2009, 23:14
... credo proprio di avere appena ucciso una piccola sinularia... poverina.
Vasca avviata un mese e mezzo fa, fatto 4 settimane di buio, ora sono a 6 ore di luce.
In vasca ho anche 2 lumache turbo e qualche spirografo formatosi spontaneamente che sembrano stare bene.
Come da profilo quasi 40 kg di rocce vive, usato batteri xaqua, tecnica come da profilo.
ph 8,2
n03 5 mg
n02 0,1 mg
po4 1 mg
mh3 0,25
densità 1,025
T 27 °C
Ca 420
In poche parole lunedì metto sta sinularia, che al negozio pareva carina e in salute, piccola sui 5 cm di diametro.
Messa in vasca si è subito "accartocciata" e scurita. Dopo un giorno ha fatto una specie di muta e poi sembrava riprendersi con i polipetti che spuntavano e il colore che si schiariva.
Da ieri è peggiorata tutta insieme, scurendosi molto e piegandosi ancor di più. Alcune parti di tessuto sono sul marrone scuro.
Ho provato ora a metterla più in alto con più luce e più corrente... non so se è troppo tardi, e comunque non mi risulta abbia particolari esigenze.
Che può esser successo? Vasca ancora fortemente immatura?
Tetr4kos
10-05-2009, 23:20
hai dei valori allucinanti!
po4 a 1mg ti ucciderebbero qualsiasi invertebrato.
mo3 a 5 potrebbero andare....
ma anche gli no2 a 0.1sono micidiali...
questi tre valori devono essere a zero!
gian.luca, .... con i valori che hai.. la sinularia potrebbe restare in muta x 1 pezzo.. e se non sistemi gli NO2 sicuramente muore... compila il profilo.. che skimmer hai.. ? movimento.. ? ... le rocce erano fresche..?
gian.luca, i valori sono sballati, ma potresti ancora recuperarla! A gennaio x curare un pesce malato ho quasi stecchito un paio di sinularie... poi con carbone, batteri e zeolite le ho recuperate!
Sicuramete devi sistemare i valori (usa le resine x i PO4) e poi non metterla troppo in alto sotto la luce, piuttosto in zona con più corrente x favorire il distacco dei tessuti necrotici...
gian.luca
11-05-2009, 09:36
mmmm a sto punto credo di aver letto male il test dei fosfati... ho le istruzioni solo in tedesco :-|
Di fatto sono al secondo valore del test salifert, possibile siano così alti?
gian.luca
11-05-2009, 09:42
gian.luca, i valori sono sballati, ma potresti ancora recuperarla! A gennaio x curare un pesce malato ho quasi stecchito un paio di sinularie... poi con carbone, batteri e zeolite le ho recuperate!
Sicuramete devi sistemare i valori (usa le resine x i PO4) e poi non metterla troppo in alto sotto la luce, piuttosto in zona con più corrente x favorire il distacco dei tessuti necrotici...
Ok, mi attrezzo subito.
Ciaps
Vic Mackey
11-05-2009, 15:57
Ce ne vole prima di ammazzare una sinu! :-))
Sì ma se come leggo ha l'ammoniaca a 0.25 crepa pure quella eh...
gian.luca
11-05-2009, 21:18
Mi sto organizando.
Domattina primo cambio da 30 litri, inserisco carbone, resine p04 rowa e una fialeta di biodigest.
Dite che è il caso di fare un ulteriore cambio da altri 30 litri a breve distanza? Se si altra fiala di biodigest?
Tra l'altro ho anche i batteri xaqua, quale uso dei due?
Tetr4kos
11-05-2009, 22:04
dopo una settimana io rifarei il cambio...e poi vedi come sei messo...
mi raccomando acqua di osmosi....non del rubinetto....
gian.luca
11-05-2009, 22:42
Ovviamente, impiantino a tre stadi nuovo nuovo.
Comunque nel mentre che preparo l'acqua, incredibilmente la mia sinularia pare un bel pò ripresa... non solo, m è sbucata una stellina...
Ma perchè mi son buttato in questa follia? L'acquario di acqua dolce era così semplice da capire...
Tetr4kos
11-05-2009, 23:03
gian.luca, gian.luca, gian.luca, gian.luca,
l'acquario di acqua dolce non soddisfa....è troooopo lineare.....
ti divertirai col marino...
sopratutto il tuo portafoglio :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
cambia acqua, schiumatoio a manetta e la sinularia non muore tranquilllo...
stà proprio li il bello dell'acquario marino...è sempre in evoluzione costante....che ci fai di una pozzangherona in salotto????? :-D :-D :-))
ciauzzzzzzzzzz
gian.luca
12-05-2009, 08:48
PS l'NH3 è a ,040 e non 0,25... il mio diploma di laurea in chimica attaccato alla parete si sta carbonizzando....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |