PDA

Visualizza la versione completa : Pastiglie


tu154
10-05-2009, 22:33
Ciao,
Sò che in vendita ci sono delle pastiglie per fare la CO2 in vasca, lo sò bene che non sono il massimo, ma non avendo assolutamente piante particolarmente esigenti, volevo sapere se comunque sono utili, e sopratutto, usandole magari una o due volte alla settimana, non'è che abbassano il PH, anche se solo momentaneamente? Ma poi si rialza, giusto? Lo sbaglio per il pesci come sarebbe?
Grazie

Gianka
10-05-2009, 22:35
se non hai piante che ne necessitano e non vuoi abbassare il PH ( etanto sarebbe solo uno sbalzo in quanto finito l'effetto tornerebbe su) a cosa ti servono? ;-)

tu154
10-05-2009, 22:38
Ciao,

se non hai piante che ne necessitano e non vuoi abbassare il PH ( etanto sarebbe solo uno sbalzo in quanto finito l'effetto tornerebbe su) a cosa ti servono? ;-)

Il PH lo vorrei abbassare, ma appunto con le pastiglie sarebbe uno sbalzo, l'unica pianta mediamente esigente è una Echinodorus, ma leggevo che sarebbe utile avere un pò più di CO2 in vasca per eliminare quella...come dire, lanugine che si forma sulle foglie, non sono vere e proprie alghe, perchè aspirando vengono via...Sembra polvere....

Gianka
10-05-2009, 22:59
perchè non provi allora a fare un impiantino in gel?

se sechi nel forum in fai da te ci sono centinaia di post e comunque funziona.... ;-)

sicuramente costa meno delle pastiglie ed è decisamente più economica

Manuale
11-05-2009, 00:33
sicuramente costa meno delle pastiglie ed è decisamente più economica

hai detto la stessa cosa :-))

livia
11-05-2009, 00:43
Io uso un impiantino della tetra con bombola usa e getta, va bene fino a 100 litri e costa 16 euro, prima bombola compresa...lo uso da poco ma devo dire che funziona bene, non dà sbalzi di pH ma lo abbassa:
http://i5.ebayimg.com/04/i/000/fb/6b/b273_1.JPG

Il difetto principale è che non si può regolare la quantità di co2 e non si può interrompere l'erogazione durante la notte, ma per quello che ho osservato durante la notte ne esce molta meno di quanta non ne esca durante il giorno e comunque ho verificato che non ci sono sbalzi di pH tra giorno e notte (misurando il pH 2 volte al giorno, a metà del periodo con luci accese e a metà del periodo con luci spente)

Nitro 76
11-05-2009, 12:39
Io uso un impiantino della tetra con bombola usa e getta, va bene fino a 100 litri e costa 16 euro, prima bombola compresa...lo uso da poco ma devo dire che funziona bene, non dà sbalzi di pH ma lo abbassa:
http://i5.ebayimg.com/04/i/000/fb/6b/b273_1.JPG

Il difetto principale è che non si può regolare la quantità di co2 e non si può interrompere l'erogazione durante la notte, ma per quello che ho osservato durante la notte ne esce molta meno di quanta non ne esca durante il giorno e comunque ho verificato che non ci sono sbalzi di pH tra giorno e notte (misurando il pH 2 volte al giorno, a metà del periodo con luci accese e a metà del periodo con luci spente)

Quoto quanto dice livia; lo uso pure io (costo 8€) ;-)

tu154
11-05-2009, 19:13
Ciao,

Io uso un impiantino della tetra con bombola usa e getta, va bene fino a 100 litri e costa 16 euro, prima bombola compresa...lo uso da poco ma devo dire che funziona bene, non dà sbalzi di pH ma lo abbassa:
http://i5.ebayimg.com/04/i/000/fb/6b/b273_1.JPG

Il difetto principale è che non si può regolare la quantità di co2 e non si può interrompere l'erogazione durante la notte, ma per quello che ho osservato durante la notte ne esce molta meno di quanta non ne esca durante il giorno e comunque ho verificato che non ci sono sbalzi di pH tra giorno e notte (misurando il pH 2 volte al giorno, a metà del periodo con luci accese e a metà del periodo con luci spente)

Quoto quanto dice livia; lo uso pure io (costo 8€) ;-)

Spiegate bene che la cosa mi interessa moltissimo....
Grazie

roo
11-05-2009, 19:32
La uso pure io, funziona così:
c'è un cilindro di plastica che va in vasca a 7/8 cm dal pelo dell'acqua, con un tubicino che collegato alla bombola lo riempie di co2, quando si svuota basta premere la bombola, come uno spray e si ricarica. In cima al cilindro c'è una menbrana che eroga piano piano la co2. La bombola deve stare sempre collegata altrimenti si svuota il cilindro. La bombola costa 5€ e dura per ricaricare 50 volte il cilindro spesso non ne consumo più di uno.
Difetti non si può regolare e la menbrana si sporca facilmente e va cambiata spesso, cmq costa pochissimo

tu154
11-05-2009, 21:48
Ciao,

La uso pure io, funziona così:
c'è un cilindro di plastica che va in vasca a 7/8 cm dal pelo dell'acqua, con un tubicino che collegato alla bombola lo riempie di co2, quando si svuota basta premere la bombola, come uno spray e si ricarica. In cima al cilindro c'è una menbrana che eroga piano piano la co2. La bombola deve stare sempre collegata altrimenti si svuota il cilindro. La bombola costa 5€ e dura per ricaricare 50 volte il cilindro spesso non ne consumo più di uno.
Difetti non si può regolare e la menbrana si sporca facilmente e va cambiata spesso, cmq costa pochissimo

Ottimo, e dove si trova?

livia
11-05-2009, 23:33
Io l'ho trovato in tutti i negozi, anche i più piccoli, e sempre allo stesso prezzo...se hai difficoltà a trovarla la vendono anche su ebay, solo che li devi pagare le spese di spedizione e ti viene un pò di più...
Per le bombole vanno bene tutte, purché siano quelle con il "pulsante" (scusa non mi viene la parola giusta) per far uscire la CO2... ;-)

Pexato
12-05-2009, 10:46
Personalmente quoto Gianka, vai di CO2 gel #36#

roo
12-05-2009, 10:59
tu154, però se ho visto giusto dal tuo profilo hai una vasca di 150l e questo sistema a mio parere supporta una vasca di massimo 60l (anche se loro scrivono 100l) e te lo posso dire perchè la mia è di 85/90l e credo che appena il mio portafoglio finirà di cantare la "Solitudine" di Laura Pausini ne acquisterò uno con bombola e tutto il resto... cmq Pexato ha ragione visto che non mi senbra tu abbia piante troppo esigenti potresti provare con quella in gel magari con un bel bottiglione da 1,5l

TuKo
12-05-2009, 16:28
Quel sistema della tetra,se non ricordo male, usa bombole da 11gr. , ora il fabbisogno di una vasca si aggira intono ai 20mg/l ,fatevi i dovotui conti e ditemi se quell'impianto possa andare bene o quanto meno avere una sua convenienza
MI associo con coloro che hanno suggerito la co2 in gel.