PDA

Visualizza la versione completa : AIUTO URGENTE!!! MORTE PESCI


mel71
10-05-2009, 22:28
Ieri ho smantellato l'acquario per rifare il fondo. Metto i 9 scalari in una vasca grande con la stessa acqua del mio acquario , altrettanto faccio con 20 cardinale, 4 botia, 1 otocinclus, 1 coridoras. Dopo aver messo il fondo Dupla ground e Dupla root, le piante, il sistema di co2, avvio il tutto e rimetto i pesci dopo aver controllato i parametri (premetto che il 70% di acqua è rimasta quella di prima). Apparentemente tutto bene i pesci hanno mangiato ed oggi i cardinale hanno iniziato a morire facendosi prima trascinare dalla corrente, gli scalari avevano il respiro boccheggiante come tutti gli altri. Quelli rimasti vivi erano tutti in superficie a boccheggiare mentre altri morivano.
Ho fatto subito un cambio d'acqua di 20 litri,chiuso la co2 sembra che si siano ripresi un pò. Ma gli scalari non mangiano.
Potrebbe essere troppa co2?
Ho controllato i valori
PH 6,5
Kh 3
Gh 6
Nitriti 0
Nitrati 10
Il test CO2 della JBL non segnalava problemi
Potrebbe essere il Dupla Root del fondo?
L'acqua sembra un pò velata.
Aiutatemi non ci capisco più niente!

martin100
10-05-2009, 23:09
Sembra una intossicazione da nitriti.
Ma dici che è tutto ok.
Acqua velata di bianco? Boccheggiano? Batteri o ammoniaca?
Abbassa un po' il livello dell'acqua e fai in modo che il getto sia più in superificie per ossigenare meglio.

mel71
10-05-2009, 23:39
Ho fatto un cambio d'acqua di 20 litri, ho alzato il diffusore del filtro sopra il pelo libero dell'acqua. La moria di pesci si è fermata, gli scalari e gli altri che sono rimasti non boccheggiano più velocemente e gli scalari sembrano più vispi.
Ho ricontrollato i nitriti ma sono 0
Kh 4,3
Gh 6
Ph 6,8
Nitrati 10
Penso sia stata troppa CO2!
Avevo messo a circa 25 bolle al minuto.

klingon
11-05-2009, 00:26
la mia è una domanda retorica, ma mentre hai fatto il cambio il filtro l'hai tenuto in funzione in una bacinella con l'acqua vecchia vero?

mel71
11-05-2009, 11:57
No il filtro è rimasto fermo per circa 3 ore, ma con l'acqua vecchia dentro. Quando poi ho rimesso in funzione su 180 litri ho messo 80 litri di acqua nuova d'osmosi opportunamente preparata con i sali.
Il fatto è che tutto è andato liscio,l'unica cosa che mi rimprovero è diaver aumentato l'erogazione della CO2 da 6 bolle al minuto a circa 25. Infatti, stamane dopo aver fatto la manovra di ieri sera i pesci sono ritornati attivi come prima i cardinale rimasti (5) sono in perfetta salute.

Quali sono i sintomi per eccesso di CO2?